Visualizza la versione completa : Info Golden nugget
Ciao a tutti,
volevo avere qualche info su esigenze e caratteristiche di questo favoloso catfish!
Più precisamente (x quanto si possa essere precisi nel campo dei L-number! ;-) ) dovrebbe trattarsi di un L018!
Sono riuscito a trattenermi e a non acquistarlo immediatamente, ma non so x quanto posso riuscirci :-)) ...
I miei dubbi principali riguardano caratteristiche dell'acqua e possibilità di sopportare la convivenza con una coppia di Nigrofasciatum in una vasca da 100 x 40 x 30 ricca di nascondigli!
Nell'altra vasca coi Ciclidi del Tanganica anche se molto + grande non ci provo neanche (a proposito quale Loricaride, ammesso che ce ne sia, potrebbe "cavarsela" in questa vasca considerando che è popolata da N.brichardi e J.marlieri?)!
fastfranz
19-12-2005, 18:31
Allora sugli L-Number non mi pronuncio ma L018 dovrebbe essere uno di quelli che lo identificano (controlla la "bibbia" del loricarido-dipendente :-D :-D :-D a www.planetcatfish.com per maggiori dettagli).
In merito alla convivenza (se non erro) viene dal rio Xingù che (chimica dell'acqua) è abbastanza "sui generis", in pratica (benchè ASSOLUTAMENTE NON RACCOMANDABILE!!) ... io ne tenni quattro (wild, me li portò un amico da Manaus!) in una vasca Malawi (360 litri, pullulante di M'buna!) senza patemi d'animo per alcuni anni; poi - un BRUTTO giorno - il filtro ... :-( :-( :-(
I miei dubbi principali riguardano caratteristiche dell'acqua e possibilità di sopportare la convivenza con una coppia di Nigrofasciatum in una vasca da 100 x 40 x 30 ricca di nascondigli!
L'acqua e' il meno. I nigro lo uccidono facilmente.
Ciao Enrico
Pleco4ever
19-12-2005, 21:06
L018 dovrebbe essere uno di quelli che lo identificano
esatto L 18/ L 81 /L177 ne identificano la verietà "commericiale"( 177-Baryancistrus sp. "Iriri Yellow Seam" L 18-Baryancistrus sp. "Golden Nugget" L 81-Baryancistrus sp."Xingu Orange")le differenze sono le tonalità del giallo...e gli spot un pelino più marcati nell' L 18...però controlla che non vorrei dirti una cosa per un altra... #22
credo che il tuo litraggio vada bene per un paio di questi celestiali esseri...ma i nigrofasciatum importunano parecchio...
i loricaridi sono molto discreti e timidi come pesci...non vivrebbero bene(o comunque se ne starebbero intanati parecchio tempo e non li vedresti mai)
In merito alla convivenza (se non erro) viene dal rio Xingù
non erri
e qui una pic...da inginocchiarsi!
http://www.planetcatfish.com/catelog/loricari/baryanci/153_11.PHP
io sono andato in spedizione giovedì scorso da un noto negozio a milano #18 #18 per prenderne uno....MA NON NE AVEVA PIù!
esatto L 18/ L 81 /L177 ne identificano la verietà "commericiale"( 177-Baryancistrus sp. "Iriri Yellow Seam" L 18-Baryancistrus sp. "Golden Nugget
L'L018 e' quello della triade che diventa piu' grosso sfiorando i 38 cm..
CiaO Enrico
Grazie a tutti,
puntuali e precisi come al solito!
Quindi almeno x il momento devo frenare il mio "impulso" all'acquisto :-)) !
Quale altro Loricaride può tener testa ai Nigro secondo voi?
fastfranz
20-12-2005, 11:37
Quale altro Loricaride può tener testa ai Nigro secondo voi?
Come detto (benche NON raccomandabile) io li tenni con gli M'buna (abvevo anche dei labeotropheus in vasca) in 360 litri NON ebbi probelmi ne tra loro (erano quattro) ne coi malawitosi ...
Qualche foto dei miei:
http://www.malawicichlidhomepage.com/zezza/golden26.jpg
http://www.malawicichlidhomepage.com/zezza/golden27.jpg
Quanto ai loricaridi ce ne sono che ragionevolmente i "nigro" li fanno scappare :-D :-D :-D , ma crescono assai ...
Pleco4ever
20-12-2005, 16:37
azz non riesco a vederle le foto..
comunque
BECCATI QUESTA....
http://www.planetcatfish.com/catelog/loricari/baryanci/153_17.PHP
quando diventa così fa paura anche al mio gatto...mica ai nigrofasciatum!!!!!!!!!
Pleco4ever
20-12-2005, 16:43
NON ebbi probelmi ne tra loro
cosa molto importante da tenere conto...quando si parla di loricaridi...rari e costosi...(soprattutto costosi)..
ho visto degli L201 (Hypancystrus Inspector) lottare...bhe...sembrava in incontro di "ultimate fighting"..si inseguono(e la vasca era 500 litri circa) fino allo stremo...e quando uno cede...l' altro gli apre la panza...SEMBRANO tranquilli...... #24 #24 #24
Ma allora mi volete far cadere in tentazione :-)) :-D ...
Certo che se arriva alla taglia della foto di Pleco -05 , fa paura anche a me xchè x tenerlo devo fare una piscinetta in giardino #22 !
Tornando seri, considerato il fatto che la vasca cui sarebbero destinati e poco + di 100lt netti e, come detto, occupata dall'allegra coppietta; ci "provo"(lo so che è un termine bruttissimo parlando di esseri viventi) a prenderne 1 o addirittura 2? o lascio perdere? o, vista l'esperienza di Franz, tento l'impresa nella vasca + grande dei Brichardi?
Pleco4ever
20-12-2005, 18:01
bhè..se hai una vasca più grande OVVIAMENTE cacciali li...perchè la taglia che raggiungono è quella...se ci metti SOLO uno 100 litri sono comunque pochini...
Ma allora mi volete far cadere in tentazione ...
CI CADI DA SOLO...MA DICO..HAI VISTO CHE FOTO??SONO O NON SONO I PIù BEI PESCI DEL MONDO?(i loricaridi in generale intendo)
vista l'esperienza di Franz, tento l'impresa nella vasca + grande dei Brichardi?
la mia conoscenza si limita all' america latina(cuore mio....ahhhh cuore mio...)quindi posso dirti che lo Xingù ha dei valori LIMITE ovvero ph tra 5 e 6.3 gh non rilevabile kh pure... no2 no3 po4 assenti MOOOLTO OSSIGENO disciolto conducibilità attorno a 20(si 20 non 200) MICROSIEMENS
io sto tentando (o meglio tenterò appena mi libero di quei luridi discus) di riprodurre questi valori per,appunto fare un biotopo xingù e devo dire che la mia acqua di rete mi aiuta parecchio( ph7 gh kh no2 no3 po45 assenti e CD 70 Ms)
Detto questo...la pratica vale più della grammatica...quindi se franz ha fatto campare dei WILD!!!in un 300 e passa Malawi...non vedo perchè non possano campare con i tuoi neolamprologus..
però essendo entrati in discorso "africano" aspetterei il parere di gente che ne sa!
scusate se mi intrometto #18 #18 ,io ho una vasca da 100 lt netti allestita a tanganika,con una coppia di lamprologus brevis e una di altolamprologus calvus,i valori sono pH 8,KH 11,GH 13 no2 assenti,no3 12.5
mi piacerebbe molto aggiungerci un loricaride,sarebbe fattibile?
grazie :-))
Ovviamente la sistemazione nel 100 lt sarebbe temporanea, atta a fargli raggiungere una taglia adeguata a sopportare le eventuali "attenzioni" dei brichardi, che in fase di riproduzione sono "piuttosto" aggressivi, nella vasca grande (circa 280 lt).
X il discorso delle caratteristiche dell'acqua, ho sempre letto che solitamente i Loricaridi prediligono ph neutro o acido e durezza bassa, cioè l'opposto delle mie vasche e di quella di Lyla, e proprio x questo ho chiesto il vs consiglio in merito e in questo senso l'esperienza di Fast mi fa supporre che non siano regole così ferree a maggior ragione se parliamo di esemplari ormai acclimatati nelle vasche dei negozianti, dove solitamente i valori dell'acqua sono abbastanza intermedi.
Dico bene? #24
p.s. x Pleco anche io adoro i Loricaridi! -11 ed è proprio x questo che sto cercando un compromesso x inserirli nelle mie vasche!
Pleco4ever
20-12-2005, 19:13
ciao lyla...guarda..se vuoi aggiungere un ancy...ho sentito che si sono riprodotti a ph 9..quindi....(ti fai gli acidi e poi sei acido...ti fai le basi e poi sei basico..)non credo che soffrano....
piacciono moltissimo anche a me...sentiamo cosa ci dicono gli esperti....se no...mi toccherà allestire un altra vasca e poi farò un giro da Esox a caccia di loricaridi #18 #18
Pleco4ever
20-12-2005, 19:22
esox non ne ha quasi più...glie li ho cacciati quasi tutti io!!!!
ma dovrebbe arrivargli qualcosa,mi ha detto...
ah...e se gli arrivano i golden nugget....a un prezzo decente....SONO MIEI...quindi #18 #18
Ovviamente la sistemazione nel 100 lt sarebbe temporanea, atta a fargli raggiungere una taglia adeguata a sopportare le eventuali "attenzioni" dei brichardi
le attenzioni dei nigro non sono meno fastidiose....
ehi con lo shopping non mi batte nessuno....se riesco a prendere delle scarpe in saldo da prada cosa vuoi che sia la corsa ai loricaridi .... #18 #18 #18
cmq per ora ti và bene...la vasca è piccolina.....anche se i golden nugget sono proprio bellisssssimi...ma oltre all'ancistrus non c'è un loricaride adatto alla mia acqua che non diventi un tonno?
Fortuna che io sono di tutt'altra zona e non dovrà combattere la vs concorrenza :-)) :-D !!! (esox si starà già sfregando le mani ;-) !)
Effettivamente tra Nigro e Brichardi è una bella lotta, diciamo che mi piacciono i pesci di "carattere"!!! #36#
ehi con lo shopping non mi batte nessuno....se riesco a prendere delle scarpe in saldo da prada
Quelle in pelle di baryancistrus o quelle a punta tipo farlowella?
:-D :-D :-D
Ciao Enrico
eh ma il sogno proibito restano le decoltè di hypancistrus zebra firmate Roberto Cavalli.... :-D :-D :-D
Pleco4ever
20-12-2005, 22:47
hypancistrus zebra
ecchè?non lo conosci l' 11 comandamento??NON NOMINARE IL NOME DEGLI ZEBRA INVANO!!!!
(il dodicesimo è....dedica la domenica e il tuo acquario agli zebra....e potrei arrivare fino al 20esimo)
perdono o sommo adoratore dei loricaridi zebrati -69 -69
ma cmq tornando a fatica seria per la mia vaschetta sarebbe possibile in alternativa inserire un synidontis,se non erro dovrebbe essere originario dei laghi africani....
Pleco4ever
20-12-2005, 23:13
eh...ma non è un loricaride...a te mica piacevano quelli??
si,però non è che l'ancistrus mi faccia impazzire,quindi cercavo un'alternativa possibile...anche se cmq mi piacciono sempre di più i loricaridi! #22 #22
perdono o sommo adoratore dei loricaridi zebrati -69 -69
ma cmq tornando a fatica seria per la mia vaschetta sarebbe possibile in alternativa inserire un synidontis,se non erro dovrebbe essere originario dei laghi africani....
Petricola dwarf (tanganica). Rimane piccolino.
Ciao Enrico
Pleco4ever
21-12-2005, 10:03
non è che l'ancistrus mi faccia impazzire
questo è uno dei miei maschi...15 cm barbigli esclusi..ed è quello che appena il freddo allenta la morsa spedirò a franz (con la sua mujer)
http://img512.imageshack.us/my.php?image=panoramicasuma5uk.jpg
non è...cromaticamente il massimo da adulto...però da molte soddisfazioni dal punto di vista BIOLOGICO ed è molto attivo!
umh...l'indecisione è sovrana...quell'esemplare in effetti è molto bello,però forse un sinidontys(che non è che sia sto splendore di catfish -28d# ) si adatterebbe meglio all'acqua del tanganika....tu quale inseriresti?
Pleco4ever
21-12-2005, 13:39
sinceramente non ho mai avuto acquari africani...aspettiamo malawi o franz...
sinceramente non ho mai avuto acquari africani...aspettiamo malawi o franz...
In teoria si possono tenere i piu' robusti come il pleco o gli ancistrus da negozio. Anzi..., questi riproducono pure.
Ciao Enrico
Pleco4ever
21-12-2005, 14:26
CVD
Pleco4ever
21-12-2005, 19:15
come volevasi dimostrare... ;-)
Giacchè si parla di Baryancistrus ne aproffitto e vi presento i miei :-)) !
Ne ho 2, dovrebbero essere L177, acquistati a maggio dal buon Esox!
Fino a ottobre stavano in un 150 litri malawi con 8 m'buna, ora sono in una vasca dedicata da 30 litri insieme a 1 avanotto di saulosi di 2cm.
Mai avuto nessun problema, anche con gli m'buna convivenza perfetta, sin dal primo giorno si sono sempre ignorati! Poi non so dire se il mio caso è l'eccezione che conferma la regola -63 !
Certo che ora in un acquario tutto per loro si fanno vedere molto di più, soprattutto di giorno!
Cmq sono davvero stupendi, un sacco di persone sono rimaste molto più colpiti da loro che neanche dai colori degli mbuna -05 !
Eccoli stasera alle prese con una zucchina :-))
Pleco4ever
22-12-2005, 08:15
spettacolari...davvero...gli m' buna li mettono via!!
però... -28d# 30 litri...vorrei ricordarti che....
http://www.planetcatfish.com/catelog/loricari/baryanci/153_17.PHP
Mai avuto nessun problema, anche con gli m'buna convivenza perfetta,
A me li uccisero i piccoli demasoni di 2 cm.. Gli mangiavano la pelle quando dormivano. In effetti la vasca era piena zeppa di demasoni (piu'
di un centinaio). Magari con adulti e popolazione limitata non succede.
Ciao Enrico
spettacolari...davvero...gli m' buna li mettono via!!
però... 30 litri...vorrei ricordarti che....
Grazie!
Per le dimensioni a dire la verità sapevo che L177 arriva max a 10 - 12 cm #24
Tra l'altro i mie sono cresciuti davvero poco da maggio, max un paio di cm, ora saranno sui 5 cm (si vede bene rispetto alla zucchina).
Cmq no problem, quando crescono ci sono sempre il 150 e il 180 litri!
E proprio nel peggiore dei casi mi pare di capire che qui dentro qualche appassionato a cui regalarli lo trovo!! :-D
me li uccisero i piccoli demasoni di 2 cm.. Gli mangiavano la pelle quando dormivano
Sicuramente il mio caso è l'eccezione, il solito -63 !
Cmq in 6 mesi nulla, come se non esistessero o facessero parte dell'arredamento!
Per fortuna :-))
Una curiosità, ma è possibile sessarli? In maggio Esox mi disse che erano troppo giovani, crescendo il dimorfismo dovrebbe aumentare?
Pleco4ever
22-12-2005, 10:11
odontidi sulle pinne pettorali...quello della foto è un maschio
però(parlo per supposizioni) credo si manifesti attorno ai 10/12
non prenderlo per oro colato quello che ti ho detto...ma so che per lo scobynancistrus è così...per gli hypancistrus è così....i baryancistrus non credo(la foto mi convince che sia così cmq) facciano eccezione..
fastfranz
22-12-2005, 12:58
Ne ho 2, dovrebbero essere L177 ... Fino a ottobre stavano in un 150 litri malawi ...
Allora io ho parecchi loricaridi ... li ho tenuti in vasche Malawi e Tanganica (ne ho, al momento, in vasca Madagascar ed in quella "Amazzonica") ed anche in vasche "americane" ...
In pratica (punto primo il "well-being" dei pesci, sovente WILD!) se non andiamo a casi "estremi" (chimica dell'acqua e/o pesci molto "sofisticati") non ci sono (non ci doverebbero essere) grossi problemi per loro, però ...
Per me, col tempo, ne è sorto uno di tipo "filosofico" ... se osservi un loricaride muoversi in una vasca rocciosa ed in una vasca piena (più o meno) di radici ... beh ti rendi ocnto IMMEDIATAMENTE che la prima cosa - ambinete roccioso - è, tutto sommato, "forzata", nessuna roccia, quale che ne sia la foggia, vi consentirà di osservare l'incredibile abilità dei loricaridi di "copiare" (mimetizzandosi o meno) il profilo di una radice ... ed è SOLO un esempio (ed il più ovvio).
In conclusione (potendo, ovvio ...) sarebbe meglio evitare di tenere i loriciaridi in vasche rocciose: vi rammento un "fatterello" in Amazzonia la nostra guida ebbe a dirci "chi vede una pietra (UNA!) vince un premio" (più o meno), ebbene NOVE giorni di permanenza, sei partecipanti (oltre lo staff) alla spedizione NESSUNO CI E? RIUSCITO!); radici, legni rami (e foglie caute al macero) erano ... ovunque!!!
Got IT? ;-)
In effetti nel 30 litri c'è una bella radice: da quando li ho inseriti l'hanno "eletta" a dimora e non si staccano da lì!
Sicuramente il nuovo ambiente è MOOOOLTO più adatto alle loro esigenze, oltre tutto sono pesci piuttosto timidi e l'assenza dei "terremoti" m'buna giova, ora si fanno vedere spesso!
Cmq l'impressione (da prendere con le molle vista la mia POCA esperienza) dopo questi 8 mesi è che siano pesci robusti con un elevato indice di adattabilità che riescono ad adeguarsi alle condizioni più diverse.
L'unico problema è che in 2 giorni (di colpo, dopo 3 settimane che erano nella vasca), mi hanno distrutto completamente l'alternanthera -04 ... era uno spettacolo :-(
belli i miei patatini!!!
bravo pietro #25 #25
oltretutto i 177 adesso sono un casino da trovare...
quei pescetti sono bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!è troppo tenero con la zucchina più grande di lui!!! #22 #22
belli i miei patatini!!!
bravo pietro
Grazie Fabri #12 #12 #12 !!!
Bravo tu che me li hai dati!!!
Davvero ora non si trovano?
troppo tenero con la zucchina più grande di lui!!!
In effetti sono ancora davvero piccoli!
Ma è normale che in 8 mesi siano cresciuti solo di 1 paio di cm? #24
Cmq meglio così, se diventano 2 tonni sono costretto a riportarli a Esox! :-))
Pleco4ever
23-12-2005, 18:45
belli i miei patatini!!!
bravo pietro
E DELLE TUE/MIE PECKOLTIE NON DICI NIENTE???AHHHH BENE...COS'E'?NON HANNO I PALLINI GIALLI E QUINDI NON MERITANO CONSIDERAZIONE??no dai,davvero non riesci più ad averli i golden??che sfiga...io un paio li prendevo!
Pleco4ever
23-12-2005, 18:46
se diventano 2 tonni sono costretto a riportarli a Esox!
se diventano 2 tonni io ho un 480 litri che aspetta solo loro #18 #18 #18
no dai,davvero non riesci più ad averli i golden
i golden sì...quelli sono pregiatissimi rio iriri 177 .....che rimangono piccoli e hanno i pallini gialli più grossi ....
E DELLE TUE/MIE PECKOLTIE NON DICI NIENTE???
no....ho visto la casetta e tutto l'ambaradan... :-)) :-))
da quel poco che però ne so, mi sembra di aver notato che se metti le casette a 45° invece che a 90° rispetto al vetro frontale, ne giova la "privacy " degli occupanti...e tu cmq riesci a vederli bene lo stesso..
quelli sono pregiatissimi rio iriri 177 .....che rimangono piccoli e hanno i pallini gialli più grossi ....
#22 -e56 -50 #21 -52 Grande Fabri!!!
Pleco mi spiace ma mi sa che sfuma la possibilità di vederli nel 480 litri #18 ;-)
Ragazzi visto che domani parto ne aproffitto ...
BUONA NATALE E UN 2006 SPETTACOLARE A TUTTI -e66
Ci risentiamo a gennaio! :-)) :-))
Pleco4ever
24-12-2005, 03:13
da quel poco che però ne so, mi sembra di aver notato che se metti le casette a 45° invece che a 90° rispetto al vetro frontale, ne giova la "privacy " degli occupanti...e tu cmq riesci a vederli bene lo stesso..
eh ma io la vasca la tengo coperta con un telo marrone davanti...sempre e comunque
solo ogni tanto sbircio
però ci provo....perchè devo riallestirlo a breve
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |