Visualizza la versione completa : sump nanoreef
semiasso
11-07-2010, 11:09
ciao a tutttttttti.....!!!
raga qualcuno ha costruto una sump esterne per un nanoreef? io ne vorrei costruire una, per il mio nanoreef da 25 litri che al momento è in fase di maturazione, anche perche in questi acquari cosi piccoli non si puo inserire niente, mentre con una sump non avremo problema di spazio, sia per lo schiumatoio, riscaldatore, e all'occorrenza sesine e quant'altro.
ho pensato a qualo costruito da PierFarina nella sezione fai da te:
http://s1.postimage.org/TtTSS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTtTSS)
oppure un altro ancora piu facile da costruire:
http://s1.postimage.org/Tu2Rr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTu2Rr)
che ne dite? grazie anticipatamente-28-28-28
quella della seconda foto è mia :-D
mi è bastato costruire una vaschetta in acrilico, (fatta tagliare da Leroy Merlin e pagata 20€) e comprare una pompetta regolabile e 3 raccordi a U da mettere capovolti in modo che funzioni come due vasi comunicanti!
Da quando ci ho messo una palla di chaetomorpha non ho mai visto i nitrati così bassi!!!
semiasso
12-07-2010, 14:16
beneeeeeeeeeee......!!! che botta di c... :-D:-D
hai problemi con una sump del genere? poptresti dirmi le dimensioni? perche non hai inserito uno schiumatoio? -28-28
le dimensioni sono 10x25x30cm e dentro ora c'è uno strato di sabbia di 12#13cm (non presente in foto), riscaldatore, interruttore a galleggiante dell'osmoregolatore (non presente in foto), termometro e una pompa di ritorno (il cui tubo è forato in modo da fare una sorta di spray bar per la circolazione.
Non ho schiumatoio perché uso il metodo naturale, altrimenti lo avrei messo lì di sicuro
http://img641.imageshack.us/img641/7118/imgp0491h.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/imgp0491h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
semiasso
13-07-2010, 14:22
perche hai inserito 3 raccordi? non è mai capitato che il principio dei vasi comunicanti è venuto meno:-D
ciao e grazie per la tua disponibilità
ne ho messi 3 per far sì che la portata dalla vasca alla sump fosse sempre di gran lunga maggiore a quella dalla sump alla vasca (tramite pompa) in modo tale che se nei raccordi si formassero delle bolle d'aria o che si formino alghe o che entrino lumache (tutte cose che mi sono avvenute) non corro rischi (se un raccordo è bloccato rimangono gli altri 2). :-)
semiasso
15-07-2010, 14:26
complimenti bella idea#25
io ho una sump piu o meno cm quella di pier farinae mi trovo benissimo! nitrati bassiiiissimiii! in piu ci metti il cabone la zeolite ecc
piu e grande meglio è! #36#
semiasso
18-07-2010, 03:09
quanti litri è la tua sump? puoi mostrare delle foto? ciao
semiasso
24-10-2010, 22:54
ciao a tutti....!!!!!
scusate se riapro questa discussione, ma ho una piccola domanda da farvi.
siccome ho costruito una sump esterna come quella di pier farina nella sezione nanoreef, stavo pensando dove inserire il gelleggiante dell'esmoregolatore, nella sump o nell'acquario?
ciao a tutti....!!!!!
scusate se riapro questa discussione, ma ho una piccola domanda da farvi.
siccome ho costruito una sump esterna come quella di pier farina nella sezione nanoreef, stavo pensando dove inserire il gelleggiante dell'esmoregolatore, nella sump o nell'acquario?
se la pompa che porta l'acqua da una vasca all'altra è nella vasca principale allora deve stare lì il galleggiante
andrea90
25-10-2010, 10:46
deve andare in vasca...perchè il livello in sump sarà sempre uguale..
semiasso
26-10-2010, 14:33
come immaginavo......
grazie mille
Gimmiridimmi87
26-10-2010, 14:45
ragazzi questa discussione è molto interessante come anche le vostre sump.
io sto cercando di seguire il modello di pier farina ma ho due dubbi:
se la divido in tre scomparti in ordine ci va prima quello dove metto lo schiumatoio o prima quello dove faccio il mini refugium???
se metto un tunza nano doc 9002 nella sump (che lavorerà un certo quantitativo di acqua penso no?) che potenza deve avere la pompa che spinge l'acqua dall'acquario alla sump??
non vorrei allagare tutto :-(
che ne dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |