Visualizza la versione completa : Evaporazione Acqua
Matteuccio86
11-07-2010, 01:42
Aloora ragazzi io ho questo problema, mi evapora molto spesso l'acqua mi si abbassa di 3 CM eppure ho sempre accesa la ventole di raffreddamento dell'acqua!! LA temp dell'acquario è stra i 25/28 gradi non oltre!!
Come posso fare per rimadiare a questa evaporazione del cavolo ??
gigi1979
11-07-2010, 08:23
Con le ventole accese e il caldo esterno, è più che normale che l'acqua evapori tanto in questo periodo. Puoi solo continuare a rabboccare!
Federico Sibona
11-07-2010, 09:18
Matteuccio86, la maggior evaporazione fa parte del meccanismo con cui le ventole riescono ad abbassare la temperatura, se l'acqua non evaporasse di più non scenderebbe la temperatura. Non si può avere tutto dalla vita :-))
Matteuccio86
11-07-2010, 10:03
Ho capito... Però il mio problema è il fatto che per il rabocco devo sempre scendere giù in negozio, e che cmq ad agosto parto e non ho nessuno che mi può osservare l'acquario, ho preso il mangime automatico, preso i timer e fatto una centralina per atticare e spegnere le luci dell'acquario, quindi cosa mi conviene fare?? A questo punto non mi conviene tenere sempre acceso le ventole perchè poi i rabocchi non li posso fare!!! :(
Meglio che collego anche la ventola al timer e falla partire ogni tot ore?
Ho capito... Però il mio problema è il fatto che per il rabocco devo sempre scendere giù in negozio, e che cmq ad agosto parto e non ho nessuno che mi può osservare l'acquario, ho preso il mangime automatico, preso i timer e fatto una centralina per atticare e spegnere le luci dell'acquario, quindi cosa mi conviene fare?? A questo punto non mi conviene tenere sempre acceso le ventole perchè poi i rabocchi non li posso fare!!! :(
Meglio che collego anche la ventola al timer e falla partire ogni tot ore?
Esistono degli impianti di rabbocco automatico.
Le ventole più che al timer le attaccherei ad un termostato.
Matteuccio86
11-07-2010, 11:19
Ho capito... Però il mio problema è il fatto che per il rabocco devo sempre scendere giù in negozio, e che cmq ad agosto parto e non ho nessuno che mi può osservare l'acquario, ho preso il mangime automatico, preso i timer e fatto una centralina per atticare e spegnere le luci dell'acquario, quindi cosa mi conviene fare?? A questo punto non mi conviene tenere sempre acceso le ventole perchè poi i rabocchi non li posso fare!!! :(
Meglio che collego anche la ventola al timer e falla partire ogni tot ore?
Esistono degli impianti di rabbocco automatico.
Le ventole più che al timer le attaccherei ad un termostato.
Ecco dal momento che sono inesperto su queste cose, mi potete dare un consiglio sul termostato da utilizzare per attaccarci le ventole e un impianto di rabocco automatico da non spenderci l'ira di dio ?
Matteuccio86
11-07-2010, 11:43
Stavo pensando ad una cosa e se io colllego delle ventole che alcune soffiano e altre aspirano aria ad un alimentatore multitensione non risolvo il problema ????
Federico Sibona
11-07-2010, 13:58
No, se le ventole abbassano la temperatura avrai più evaporazione, e questa è una legge fisica, non una opinione, la temperatura si abbassa per la maggiore evaporazione ;-)
Per avere il miglior rendimento ai fini abbassamento della temperatura, le ventole devono soffiare verso l'acqua ed ovviamente deve esserci uno sfogo da cui l'aria possa uscire, o fori il coperchio o lo tieni un po' sollevato.
PS: leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |