PDA

Visualizza la versione completa : Tante uova nessuna schiusa...


andrea frigerio
10-07-2010, 14:36
ciao a tutti!problema: la mia coppia di scalari depone regolarmente ogni 10/15gg, le uova vengono curate assiduamente da entrambi ma puntualmente fra il secondo e il terzo giorno spariscono...-20-20 i valori dovrebbero essere a posto; non capisco cosa c'è che non và..... un aiutino?

Paolo Piccinelli
12-07-2010, 15:28
dovresti darcelo tu un aiutino...

allestimento della vasca, valori acqua, coinquilini, presenza luce notturna?!?

con questi dati possiamo iniziare ad escludere alcune ipotesi...;-)

andrea frigerio
13-07-2010, 21:56
ciao paolo!! i dettagli sono nel profilo. brevemente:180litri lordi,molte piante,otocinclus e caridine come compagni.valori:ph 6.4 , gh 4 ,kh 3 no2-no3 0 . non ho la luce nottuna. potrebbe essere quello??però spariscono prima di schiudersi...

Paolo Piccinelli
14-07-2010, 06:55
senza luce notturna i genitori non possono controllare le uova e, piuttosto che farle mangiare da altri, spesso ci pensano loro.

andrea frigerio
14-07-2010, 23:49
la stanza dove ho la vasca non è mai completamente buia; ha grandi finestre senza persiane da cui entra la luce dei lampioni sulla strada...pensavo bastasse!!che tipo di luce mi consigli? una di quelle x i bambini potrebbe andare?(potrei rubare quella della mia bimba!!!! è pure a led!!!) intanto grazie!!

Paolo Piccinelli
15-07-2010, 07:06
se fai un giro nel mercatino trovi certamente qualcuno che vende luci lunari... sono fatte con una striscia di led ed un trasformatore.

andrea frigerio
15-07-2010, 21:25
ok provo a cercare,grazie dei consigli!!

bettina s.
23-07-2010, 20:44
ciao, io utilizzo un faretto ad immersione puntato sulla foglia dove sono incollate le uova, e quando i piccoli nascono e vanno a spasso per la vasca, allo spegnimento delle luci che avviene gradatamente i genitori li radunano tutti lì vicino a fare la nanna.;-)

andrea frigerio
24-07-2010, 07:56
ciao bettina.s;un faretto ad immersione? buona idea!! alla prossima deposizione proverò a mettere una luce "fai da te" inserita nel coperchio,nel buco x la mangiatoia... staremo a vedere!! intanto vado a guardarmi quelli a immersione. grazie!!!

bettina s.
24-07-2010, 20:55
il più noto è quello fella hydor, disponibile anche colorato (personalmente lo preferisco bianco), ma il modello nuovo mi sembra un po' troppo luminoso, va bene se hai tante tante piante, così la luce risulta un po' smorzata; altrimenti c'è anche quello della vitakraft che puoi trovare anche negli ipermercati ed è meno forte.

Goldfish90
25-07-2010, 17:18
Io ho una finestra di quasi 4 metri quadrati proprio davanti: è quella del terrazzo.
Dato che la Luna c'è già spero possa bastare...per ora va tutto bene..da tre giorni ci sono le codine che si muovono :)