Visualizza la versione completa : mi sono morti 3 pesci e non riesco a capire perchè
Gandalf82
10-07-2010, 14:36
ciao a tutti spero possiate aiutarmi a salvare i pochi pesci rimasti in acquario.
tutte le info sul mio acquario potete trovarle nel mio profilo aggiornato oggi stesso, vi spiego il problema: oltre ai pesci indicati nel profilo avevo 2 Colisa lalia e un guppy.
circa un mese fa uno dei colisa inizia a gonfiarsi in paccia, io pensavo fosse normale magari perche mangiava troppo (ho iniziato a mettere meno mangime) anche perche nuotava tranquillamente nn dava segni di stranezze poi dopo una settimana durante la notte è morto, ripeto olte il gonfiore non dava altri segni di stranezze. poi 5 giorni fa ho notato che anche l'altro colisa stava gonfiando in pancia non sapendo che fare ho usato l'unico medicinale che avevo "fungistop" pensando pottesse essere d'aiuto ma nel giro di una giornata e' morto lo stesso, ieri sono riuscito a trovare il tempo d'andare dal negoziante e mi sono fatto fare i test dell'acqua che sono risultati buoni fatta eccezione per il ph risultato 8 oggi, anzi all'ora di pranzo, e' deceduto pure il piccolo guppy. che sta succedendo nel mio acquario? perche' i pesci muoiono senza manifestare sintomi? o almeno io non li noto da che li vedo nuotare tranquilli a che li vedo girati sotto sopra o da un lato che respirano con fatica....non riesco a capire
------------------------------------------------------------------------
durante questo tempo ho fatto un cambio dell'acqua dopo la morte del primo Colisa e messo il carbone attivo per levare il farmaco.
polimarzio
10-07-2010, 15:35
Gandalf82, per cercare di inquadrare al meglio la tua problematica oltre la pH 8 che già hai riportato è necessario conoscere anche nello specifico la concentrazione dei valori N02 e N03, nonchè tutte le altre info sulla vasca e tutti i suoi abitanti:
- Dimensione vasca
- Quando è stata avviata
- Numero e psecie die pesci allevati
- tipo di alimentazione somministrata
ed ogni altra informazione sulla sintomatologia riscontrata sui pesci malati.
Importante è verificare se i pesci malati si strusciano sistematicamente sugli arredi.
Gandalf82
10-07-2010, 21:34
scusate non ho specificato xke pensavo bastasse indicare tutto nel profilo cmq:
pH 8 (indicato dal negoziante con uno strumento elettronico, i miei test mi dicono 7,5)
N02: negoziante ha detto che e' ok io ho misurato 0.05
N03: non ho idea il negoziante ha detto che e' ok
gh: 9
kh: 6
Dimensione vasca: 100Lt
Quando è stata avviata: 1 anno fa
Numero e specie di pesci: 2 squaletti, 1 Corydoras aeneus, 1 Ampullaria, 1 Planorbis cornesus (inserita involontariamente)
Flora: anubias barteri nana, anubias heterophylla, alternanthera rosaefolia, limnophila heterophylla sessiflora.
tipo di alimentazione somministrata: tetramin bioactive, TETRAMIN PRO CRISP COLOUR.
per quanto riguarda i sintomi non ho notato nulla di strano a parte il gonfiore dello stomaco dei colisa il guppy non ha mostrato neppure il gonfiore; poi l'ultimo giorno di vita si mostrano con tipico atteggiamento "morente": tendono a stare fermi in un punto a lungo nuotano male, invece il guppy niente di tutto questo solo perdita di colore da giallo a grigio diciamo...o giallo pallido. non ho notato altro di strano ah un'altra cosa capitava che rimanevano poggiati su roccie o foglie come se si fossero poggiati un attimo a riposare ma nn lo facevano spessissimo e senza strusciarsi...non mi viene altro in mente
------------------------------------------------------------------------
visto che ci siamo vi faccio un'altra domanda il mio negoziante mi ha detto che per abbassare il ph basta che metto per 3 giorni 2 tappi di biocondizionatore easy-life (1 tappo 10ml) e' vero?
polimarzio
10-07-2010, 22:48
Da quanto riportato è evidente che il valore ph è troppo alcalino per tutte le specie allevate e quindi và abbassato almeno su valori neutri, poi visto che non conosci la concetrazione dei nitrati è necessario procedere con un buon cambio (50%) di acqua facendo attenzione a non provocare minimamente escurzioni termiche
Il biocondizionatore easy-life è soltanto un palliativo chimico per abbassare il ph che piace al negoziante perchè vende il prodotto che è assai costoso.:-)) Molto meglio e più economico è l'aggiunta di acqua osmotica durante i cambi parziali.
Detto questo, la moria dei colisa potrebbe essere riconducibile ad una proliferazione batterica che ha colpito gli organi interni dei pesci. Tuttavia, questo genere di patologia spesso incurabile, si presenta dove le condizioni vitali dei pesci sono compromesse a causa di una cattiva alimentazione e ad una errata conduzione dlel'acquario.
Concludendo, per ora consiglio il solo cambio di acqua come già indicato, più parsimonia nella somministrazione dei mangimi che devono essere di prima qualità e variati, ed una attenta osservazione dei pesci rimasti.
Ciao;-)
Gandalf82
11-07-2010, 15:13
cioe' metto troppo mangime che poterbbe compromettere l'igene dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
ma il fatto che sia morto anche il guppy? di solito sono quelli piu' resistenti non e' che si tratta di qualcosa di contagioso?
polimarzio
11-07-2010, 16:16
cioe' metto troppo mangime che poterbbe compromettere l'igene dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
ma il fatto che sia morto anche il guppy? di solito sono quelli piu' resistenti non e' che si tratta di qualcosa di contagioso?
Non si può escludere nulla, ed è per questo che ti ho consigliato l'osservazione, però è necessario anche ristabilire condizioni vitali idonee alle specie allevate.
Gandalf82
17-07-2010, 14:22
ho fatto da qualche giorno come mi avete consigliato sembra tutto ok nn vedo nulla di strano speriamo bene... ma il fatto che in vasca in media ci sono 29#30° di temperatura(a volte anche 31° nelle ore di punta) puo' influire sulla moria dei pesci? sto cercando di abbassarla ma al massimo scende di 1°, 2 se sono fortunato nn e' facile con sto caldo e si mantiene per un paio d'ore per poi tornare nuovamente ad alzarsi...
polimarzio
18-07-2010, 23:48
Il getto d'aria di un ventilatore diretto verso la vasca aiuta molto.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |