Entra

Visualizza la versione completa : scelta pompe di movimento e di risalita!!!


orpheus
09-07-2010, 21:33
Ciao. Come si calcola la potenza delle pompe di movimento da mettere in vasca e di quella di risalita??? ho una vasca 120x50x50 e la sump sotto, tra tubo di uscita e pompa ci saranno 1m e 20cm ... non ho idea di che potenza le debba prendere..... grazie

dany78
09-07-2010, 23:44
allora x quanto riguarda la pompa di movimento devi calcolare almeno 20 volte il volume della vasca nel tuo caso almeno 6000 l/h.
x la risalita se nn erro dve essere 3volte il litraggio quindi dovresti avere un interscambio vasca sump di 900 liti ora circa.

orpheus
09-07-2010, 23:51
quindi, all'inizio, giusto x risparmiare un pò e poter partire, potrei prendere come pompa di risalita la sicce 2000 e 4 pompe di movimento da fishstreet, 2 sunsun da 6000l/h e altre 2 da 3000l/h da mettere + in basso, visto che userò il sistema DSB e cos' non mi si formano buche.... dici che va bene così???

dany78
10-07-2010, 00:31
larisalita ti consiglio o l'aquabee 2000/1 o una ehim 1260 se nn erro.
x quanto riguarda il movimento pati bene tunze o koralia le poe he dici tu da alternare nn vanno affatto bene al limite guarda sul mercatino x la parte tecnica

orpheus
10-07-2010, 09:23
xkè non andrebbero bene?? il movimento d'acqua è anche maggiore di quello che dovrebbe essere..... -05

dany78
10-07-2010, 11:53
te le sconsiglio perchè nn sono adatte x alternarle ogni 6 ore io l'ho utilizzate e dopo 2 settimane nn andavano più al limite prendine una da mettere sempre accesa dietro la rocciata x le altre pompe cerca sul mercatino se nn erro c'è un utente che vende la mp20 vortek a quel punto prendi solo quella e la sun sun dietro la rocciata,poitutto comunque dipenderà da cosa vorrai allevare;-)

riccardo.b
10-07-2010, 13:04
allora se vuoi fare un DSB lascia stare le tunze, hanno un flusso troppo concentrato, ti scaverebbero buche nella sabbia!
le koralia io le lascerei perdere, non spingono gran chè (IMHO) , ho sentito parlar bene delle koralia evo, ma sinceramente non le ho mai provate!

te lo dice uno che ha buttato via un sacco di soldi in pompe e pompette varie, anche se in origine mi erano state consigliate le vortech, ma io da bravo testardo non ho ascoltato, quindi non farti spaventare dal prezzo, prova a vedere se le trovi usate, oppure mettiti via i soldi, ma ripeto in un DSB secondo me, come le vortech non ce nè !
sulla tua vasca o 2 MP20 o una MP40.
non muovono un granello di sabbia, flusso ampissimo, e le puoi regolare come meglio credi!


mentre per la risalita, che schiumatoio hai?
io comunque rimarrei su una eheim 1250! o compact 2000!

orpheus
10-07-2010, 15:03
sapete che è difficile iniziare??? ci sono molti pareri contrastanti, e x un neofita è un casino! mi hanno sconsigliato la vortech mp40 xkè, essendo una sola pompa ma con un flusso potente, dovrei fare la rocciata in base al posizionamento della pompa, mentre se ne prendo 3 o 4 meno potenti e direzionabili, il discorso cambia.
Per quanto riguarda lo skimmer, non ce l'ho ancora e non saprei dove orientarmi, ho visto il bubble magus nc7 ma non saprei. mi hanno consigliato anche di farmelo da solo!

clamat
10-07-2010, 17:53
ciao, io ho una vasca come la tua e uso una aquabee 2000/1 come risalita, non prendere la 1250 perchè è troppo piccola.
per lo skimmer trovi di tutto sul mercatino, io monto un deltec apf600 ma ci sono molte alternative valide.
per il movimento non ho consigli perchè attualmente uso 3 koralia ma vorrei cambiarle e montare 1/2 pompe diverse ma devo ancora decidere cosa.
ciao e in bocca al lupo
Claudio

RUTHLESS86
10-07-2010, 17:58
io in dsb ho 2 nuove koralia 5200 e a distanza di un mese, perfette e zero buchi di sabbia!!

orpheus
10-07-2010, 19:07
quindi con le 2 new koralia da 5200 ti trovi bene, c'è un buon movimento e non si formano buche? e come le hai disposte? metteresti una foto? io in un angolo ho una colonna di vetro dove ci sono i tubi che sarà grande 20x20 (secondo me ci sta male xò ormai è fatta)
non so se i tuoi dati sono giusti ma vedo che usi un bubble magus...come ti trovi? sarebbe difficile farselo da soli uno skimmer?

Stefano1961
10-07-2010, 21:09
Confermo anch'io, le nuove Koralia 5200 ( hanno preso il posto della " 4 " ), vanno bene e sopratutto sono elettroniche senza alberino e se vuoi puoi usarle con un timer. Invece la serie Magnum sarebbero troppo forti per il tuo tipo di vasca. Per la risalita ............. o una Eheim 1260 ( 2400 lt/ ) o se vuoi risparmiare un po di corrente l'Aquabee 2000.

RUTHLESS86
11-07-2010, 05:11
risalita io uso la eheim compact 2000 ed e silenziosissima come le nuove koralia........ultrasilenziose.....mute!!!

ne ho messa una laterale dx e una laterale sx messe una nella prima meta del vetro e laltra dal lato opposto della meta!! perfette...movimento ovunque!!

Bubble magus sta lavorando bene anche se ancora dopo tre settimane non ho ancora schiumato scuro!!!

dany78
12-07-2010, 13:46
risalita io uso la eheim compact 2000 ed e silenziosissima come le nuove koralia........ultrasilenziose.....mute!!!

ne ho messa una laterale dx e una laterale sx messe una nella prima meta del vetro e laltra dal lato opposto della meta!! perfette...movimento ovunque!!

Bubble magus sta lavorando bene anche se ancora dopo tre settimane non ho ancora schiumato scuro!!!

ciao rhut come hai regolato lo schimmer??