PDA

Visualizza la versione completa : Ennesime info su CO2


Magritte
19-12-2005, 16:01
Ciao a tutti, come domande non sono molto originale, ma i miei valori sì:

50 lt netti;
ph: 8;
kh/gh 15 (ma possono essere uguali?).

Abbiamo messo ieri pomeriggio impianto di CO2 della RW (con bombola usa e getta) a 12 bolle minuto, è rimasto in funzione anche la notte e stamattina il tester della CO2 era passato dal blu intenso al verde e il ph è sceso a 7,5.

Domande:
sono troppe 12 bolle?
è troppo repentino il calo di ph (è pericoloso per i pesciotti)?
Devo spengerlo la notte, vero?
e come si dice a Roma: 'sto a fa' danni, eh?

Grazie a tutti!!!

Jalapeno
19-12-2005, 16:03
che pesci hai? se vuoi diminuire il ph prova a fare un cambio con acqua ro

Magritte
19-12-2005, 16:24
come pesci da circa un mese ho:
5 caridinie;
4 panda;
10 neon,
che mi sembra che malgrado tutto si siano ambientati.
Ma ho deciso per l'impianto non solo per il ph, ma anche per le piante che non vanno ne avanti ne indietro:
sono:
hygrophila,
cabomba,
criptocorine;
echinodorus.

Mi hanno detto essere piante facili (a parte la cabomba), ma da 2 mesi a questa parte non si sono mosse (niente crescita, niente perlage di ossigeno)...la vera pecca del mio acquario resta comunque la luce: un neon da 15 w (un solar fresh da 9000 k) a cui ho aggiunto un riflettore (il massimo che potevo fare).
Vorrei sperare che la CO2 possa migliorare la situazione con il vantaggio di abbassare il ph, ma ho dubbi sulla quantità da immettere!!

Magritte
20-12-2005, 11:33
Aggiornamento: stanotte abbiamo deciso di chiudere l'impianto di CO2, risultato di stamattina ph 8 e kh 15.
Che dite, lo lascio andare sempre (anche di notte) magari a 6/8 bolle minuto?
Grazie!!!!

Buratto Paolo
01-01-2006, 22:40
Con la co2 non so come funzioni perche' anche io non la so usare...l'ho appena comprata e devo ancora metterla in funzione!
Il cosiglio che pero' ti e' stato dicendoti di abbassare il ph con acqua di RO non va bene...Da tutti i consigli che mi sono arrivati qua dal forum ti posso dire che il ph lo abbassi solo con la torba o con la co2...Tra l'altro hai un kh altissimo...impossibile far variare il ph

Jalapeno
01-01-2006, 22:56
Allora abbassare un ph8 con kh 15 richiede molta CO2, aggiungendo acqua RO si diminuisce il kh facilitanto l'abbassamento del ph con l'uso di CO2.
Credo che questa spiegazione chiarisca come mai ho consigliato di fare cambi con acqua RO.

Jalapeno
01-01-2006, 22:58
Tra l'altro avendo neon devi portare il kh a 4 e il ph fra 6,5 e 7.

Buratto Paolo
02-01-2006, 01:31
Cosi' va meglio...se il consiglio era cambiare acqua per abbassare il kh e conseguentemente il ph allora ok...cmq non credo sia consigliabile abbassare il kh con un solo cambio parziale...anche perche' portare il kh a 4 da alto com'e' credo significhi cambiare quasi tutta l'acqua...

Jalapeno
02-01-2006, 02:04
Si per passare da 15kh a 4 si dovrebbe cambiare il 70% dell'acqua, è anche vero che non è molto furbo continuare a lasciare i neon a ph7,5. Io ti consiglio di farlo il prima possibile, al limite togli 35 litri di acqua dalla vasca e poi ne aggiungi subito 10 litri di RO alla stessa temperatura di quella dell'acquario e successivamente ogni 30 minuti aggiungi 5 litri di RO fino a reintegrare tutta l'acqua. Tutta questa procedura per dar tempo ai pesci di ambientarsi ai valori della nuova acqua.
Fatto questo cambio dovrai regolare il numero di bolle indicativamente dovrebbero essere meno di 12, dei tester della co2 fidati ma fino a un certo punto. Il dibattito sul lasciare accesa la co2 o meno, anche la notte, è ancora aperto personalmente sono convinto che sia più dannoso chiuderla totalmente che lasciarla in funzione, l'ideale sarebbe diminuirne l'erogazione nei momenti di buio.

Ti consiglio di comprarti anche i test no2 e no3 se non sono della sera sarebbe meglio ed esclusivamente a reagenti liquidi.

Jalapeno
02-01-2006, 02:05
Una curiosità che acqua metti di solito nell'acquario? Acqua del rubinetto o che altro?

Magritte
03-01-2006, 15:56
Prosecco di Valdobbiadene...scherzo, ma non che quella che mettevo fosse più indicata, acqua di rubinetto!!!
Comunque sabato scorso abbiamo fatto un primo cambio (25 lt in 2 riprese) di acqua di osmosi: risultati eccezionali: kh a 9, tante bollicine di ossigeno dalle piante, ma ph sempre uguale (7,5 - 8).
La fotosintesi così attiva è durata però solo per poche ore....
abbiamo preso altra acqua, nei prossimi giorni faremo altri cambi parziali.
Altri consigli?

i nitriti sono a zero, i nitrati a 20

Grazie

Jalapeno
03-01-2006, 16:01
Dopo i due cambi i nitrati a 20? chissa quanto erano alti prima dei cambi...

Magritte
03-01-2006, 17:11
No, hai ragione, il test l'ho fatto prima, non ho controllato dopo il cambio...

Jalapeno
03-01-2006, 18:34
Il filtro non ha finito la maturazione e già ci sono pesci in vasca? molto molto male stai rischiando di brutto, forse già lo sai...
Se cambi l'acqua sarebbe anche bello effettuare i test 1 oretta dopo, giusto per essere sicura di quello che hai messo in vasca.

Magritte
03-01-2006, 19:10
scusa non capisco la tua osservazione sul filtro non maturo, forse è meglio che riepilogo tutta la storia:
allestito a settembre con acqua di rubinetto, 2 mesi dopo ho introdotto i pesci benchè i valori fossero ph 8 (nitriti e nitrati a zero), poi 2 settimane fa ho messo l'impianto di co2 e rimusurati tutti i valori (li misuravo anche prima ed erano sempre costanti) :
ph 8
kh/gh 15
nitriti a zero
nitrati a 20.

Mi sono quindi decisa di fare i cambi con acqua di osmosi e qui il negoziante ci ha messo del suo: su un 50 lt netti mi ha fatto cambiare 25 lt con l'osmosi, i risultati sono quelli descritti sopra: tutto sommato buoni e soprattutto fortunati in quanto un repentino calo del kh da 15 a 9 non mi ha ammazzato nessun pesciotto. Pensi che però un cambio così abbia compromesso i batteri del filtro già maturo? eppure mi sembrava che tu suggerissi un cambio di ben 35 lt
Successivamente al cambio ho misurato solo il kh e il ph, è qui l'errore?
#24

Jalapeno
03-01-2006, 21:50
X la maturazione si vede che ho letto male i tuoi post, mi sembrava di aver letto una frase... Sarà di un altro utente.

Se cambi metà acqua con RO otterrai metà Kh e Gh, la prossima volta misurali nell'acqua RO alcuni negozianti vendono RO non proprio RO.

Io suggerivo un cambio di 35 litri con determinate accortezze per dare il tempo hai pesci di ambientarsi con i nuovi valori, tipo quello che si dovrebbe fare quando si porta a casa unpesce nuovo. I batteri non risentono cosi tanto di questi cambi d'acqua.

Nessun errore ma misurando tutti i valori puoi accorgerti se ti è stata venduta acqua RO o un'acqua un pò schifosa.... tutto qui.