Entra

Visualizza la versione completa : Tutto Scalari Parte III


Altum
19-12-2005, 15:37
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26767&start=120

continuiamo...

lisia81
19-12-2005, 16:07
il mio è così.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_007_105.jpg

Altum
19-12-2005, 19:23
si l'occhio rosso è normale anche se non sempre presente

betoken
19-12-2005, 19:30
In una vasca da 300l con 10 Scalari-2 ramirezi-1 Botia e 1 pleco.
è la prima deposizione della coppia.
Ho sottratto con una lametta una trentina di uova e l'altro centinaio circa l'ho lasciato ai riproduttori.
Ho messo le uova "rubate" in una sala parto con un areatore posizionato al limite dell'acqua.
credevo che dopo il furto gli scalari si mangiassero le altre uova e invece hanno continuato a deporre.
Quindi la mia paura è che le uova rubate non siano state fecondate.......

anna62
19-12-2005, 20:41
si l'occhio rosso è normale anche se non sempre presente

anche uno dei miei scalari quello "selvatico o comune" ha gli occhi rossi ma sinceramente fino ad ora non avevo dato molto peso alla cosa, questo comporta qualche cosa di particolare? oppure è solo una colorazione senza importanza?

anna62
19-12-2005, 20:54
per Spartan:

in questi ultimi giorni, ho notato che i miei 2 scalari hanno i colori più vivaci di
prima, molto più vivaci, a cosa potrebbe esser dovuto?

4Angel
O ad una dieta più giusta oppure stanno sfoggiando i loro colori più belli per "combattere" e determinare il capobranco o si stanno preparando a deporre....

quoto 4Angel ma visto che la coppia ha appena deposto...normalmente quando sono tranquilli mostrano i loro colori al meglio, probabilmente i tuoi sono al meglio delle condizioni #22

Spartan
19-12-2005, 21:15
ok, grazie ancora #22

MG
19-12-2005, 21:21
lisia81
il mio è così..

per quanto riguarda l'occhio ci siamo, comunque dato che è normale la posso smettere di dannarmi ;-)

**Laura**
19-12-2005, 23:47
Sono consapevole del fatto che è difficile (forse impossibile) stabilire il sesso degli scalari al di fuori del periodo riproduttivo, ma, spero vivamente che chi ha maturato una certa esperienza con questa specie possa darmi qualche consiglio.
Dunque... a maggio ho preso quattro piccoli scalari; una volta formatasi la coppia, essendone rimasto fuori il mio preferito (vedi foto: ovviamente è quello più grande...), ho preferito tenerlo ugualmente. Fino a poco tempo fa la convivenza con il maschio della coppia era tranquilla, a parte qualche piccolo inseguimento reciproco; ultimamente però ho dovuto dividerli perchè il maritino era diventato un po' troppo geloso nei confronti della compagna. Il povero single con la femmina della coppia non ha mai avuto problemi, anzi inizialmente credevo fossero loro due i 'piccioncini'. Il problema ora è che vorrei formare un'altra coppia con il già citato single (in un altro acquario ovviamente) ma non saprei come orientarmi... ovvero vorrei prendere uno scalare già grandicello da affiancargli (date le sue dimensioni) ma non saprei dire se serve un compagno o una compagna, inoltre, come già mi è stato fatto notare, potrebbe risultare un cosa un po' forzata. Cosa mi consigliate??? -28d#
Grazie mille per le eventuali risposte.
CIAO :-))

4Angel
20-12-2005, 00:00
Laura, l'unica possibilità che hai, se ce l'hai, è quella di trovare altri 3-4 esemplari della stessa taglia, per vedere se il tuo scalare trova moglie (o marito). Gli scalari non sono come i guppy che se metti maschio e femmina insieme -ciuf ciuf- di brutto, loro devono potersi scegliere. Anche se prendi un maschio sicuro con una femmina sicura potrrebbero convivere una vita senza mai riprodursi.

anna62
20-12-2005, 00:23
se hai confidenza con il negoziante e se questo è AFFIDABILE puoi proporgli di individuarti 1M ed 1 F (questo lo saprà poco prima della deposizione anche se un occhio allenato secondo me li distingue già circa 6-8 giorni prima) e poi devi affidarti a loro, se sei fortunata la coppia si forma......i miei mi sono stati regalti per una ricorrenza da chi di pesci non ne capisce nulla (mio marito!!! :-)) ) senza saperlo ha preso una coppia......ed è stato amore a prima vista!!!! #17 #17 #17 ...ma questa è la fortuna dei principianti e non fa testo!!!

**Laura**
20-12-2005, 14:34
Grazie per le risposte.
Forse l'ipotesi proposta da 4Angel è quella più adatta (con la fortuna che mi ritrovo se prendo un maschio e una femmina individuati dal negoziante quasi sicuramente formeranno coppia loro e il mio rimarrà ancora single :-D ). Beh vuol dire che aspetterà ancora un po', finchè non prenderò il nuovo acquario ed avrò lo spazio sufficiente affinchè lui/lei possa scegliere. Sperando che trovi un compagno/a, il problema sarà restituire il resto del gruppo -28d# .
CIAO :-))

betoken
20-12-2005, 15:48
Dopo quanto tempo si schiudono le uova?

anna62
20-12-2005, 19:09
dopo tre giorni dalla deposizione si iniziano a vedere le codine che "scodinzolano" e verso i 6-8 giorni (sempre dalla deposizione) dovrebbero iniziare il nuoto libero, magari non tutti e soprattutto in modo ancora scoordinato

betoken
22-12-2005, 08:51
Le uova iniziano a muoversi! :-)
Dato l'impossibilità di dare naupli agli avannotti (la vasca non è a casa mia) sarebbe proprio così grave dar loro mangime secco sbriciolato?
Devo iniziare a nutrirli al primo giorno di nuoto libero?

lisia81
22-12-2005, 13:30
ragazzi sono le loro uova? due giorni fa ho messo 2 litri di acqua di osmosi..sta mattina mi sono dimeticata di accendere la vasca..accendo e vedo uova e loro che ci stanno intorno..che faccio?se son loro non sono documentata..lascio che vadi secondo natura intanto che mi preparo alla prossima deposizione? http://www.acquariofilia.biz/allegati/imagine_uova_204.jpg

anna62
22-12-2005, 14:35
sono proprio uova!!! #22 #22 #22 quelle bianco più opaco sono quelle non fecondate mentre le altre sono quelle fecondate e dalle quali dovrebbero nascere i piccolini se non vengono mangiate prima.
che altri ospiti hai in vasca con loro?
io ti direi di lasciare che le cose vadano avanti secondo natura per il momento più avanti avrai tempo di decidere cosa fare. :-)

lisia81
22-12-2005, 15:54
caracidi e cory..ogni tanto ci passano sopra con il ventre o ne tirano via una..il problema è che l'acquario era da pulire..non vorrei traumatizzarli..

anna62
22-12-2005, 18:03
al momento io lascerei perdere la pulizia dell'acquario, sono già abbastanza nervosi, rimanda di qualche giorno :-))

betoken
22-12-2005, 20:05
Le uova iniziano a muoversi! :-)
Dato l'impossibilità di dare naupli agli avannotti (la vasca non è a casa mia) sarebbe proprio così grave dar loro mangime secco sbriciolato?
Devo iniziare a nutrirli al primo giorno di nuoto libero?

Aiuto!

lisia81
22-12-2005, 20:06
a me sembra che le uova bianche stiano aumentando in confronto a quelle trasparenti..ho dato il cibo..l'acquario è diviso in due..gli scalri con prole da un lato i caracidi dall'altro..chi solo si avvicina al tronco viene scacciato con picchiate mai viste (la coabitazione è sempre stata ok e pacifica

anna62
22-12-2005, 20:16
visto che è la loro prima deposizione è normale che siano imbranatelli :-)) , di solito ce ne voglio un pò prima che "imparino" bene, non ti scoraggiare, è normale che siano aggressivi, in questo periodo tutto li infastidisce, questo è solo un mio parere, magari aspetta anche 4Angel che è più esperto e ti saprà dire #36# #36#

lisia81
23-12-2005, 08:56
ho letto come si prepara uno schiuditoio per naupli..dalla prossima deposizione mi munirò..ora che fanno le uova a pensare ad avanotteri la vasca mi sembra piccola #23 i carcidi potrebbero far fuori qualche avanottero? qual'è la percentuale di vita in una vasca con altri abitanti?

4Angel
23-12-2005, 22:23
Le uova iniziano a muoversi! :-)
Dato l'impossibilità di dare naupli agli avannotti (la vasca non è a casa mia) sarebbe proprio così grave dar loro mangime secco sbriciolato?
Devo iniziare a nutrirli al primo giorno di nuoto libero?

Aiuto!
Ciao... Sarebbe sicuramente meglio dar loro dei naupli, ma se non puoi fai un bel mix con del buon secco mooooolto sbriciolato, impastalo con un multavitaminico e somministraglielo con una siringa . Come si "alzano in volo" hanno bisogno di mangiare, almeno 3-4 volte al giorno.

4Angel
23-12-2005, 22:30
a me sembra che le uova bianche stiano aumentando in confronto a quelle trasparenti..ho dato il cibo..l'acquario è diviso in due..gli scalri con prole da un lato i caracidi dall'altro..chi solo si avvicina al tronco viene scacciato con picchiate mai viste (la coabitazione è sempre stata ok e pacifica

Se è la loro prima volta non preoccuparti, se non per i caracidi, in questi momenti son capaci di spezzarli in due, nel vero senso della parola... Per le prossime volte attrezzati con una "luna", trovi come farla nel faidate di AP, e se puoi togli i caracidi, rischiano la vita....
Lo stesso vale per gli schiuditoi, io ne ho due, al terzo giorno dalla schiusa ne preparo uno e vi aggiungo cisti 5 volte al giorno, in modo da avere sempre naupli a sufficenza, al quarto giorno allestisco il secondo e smetto di caricare il primo, e come inizia la produzione del secondo lavo il primo e così via...

lisia81
24-12-2005, 08:50
Se le sono mangiate tutte..intendi la luce lunare?calcola che l'acquario è in soggiorno spendo alle 19 ma fino alle 1 luce un poca c'è..e inizierò ad informarmi su dove trovare i naupli..

MG
24-12-2005, 13:30
è probabile che i coinquilini disturbino la coppia, che non si sente in grado di proteggere le uova con tutti quei potenziali predatori da scacciare.
Ho letto il tuo profilo, se i tuoi pesci sono ancora quelli mi sa che farai molta ma molta fatica ad ottenere una schiusa nell'acquario di comunità.
Ciao

4Angel
24-12-2005, 18:12
Se le sono mangiate tutte..intendi la luce lunare?calcola che l'acquario è in soggiorno spendo alle 19 ma fino alle 1 luce un poca c'è..e inizierò ad informarmi su dove trovare i naupli..

Non fare confusione... Se metti un led fissato al coperchio puntato nell'acqua gli avannotti quando si spengono le luci si riuniranno tutti li facilitando il compito dei genitori. Una luce esterna soffusa fa si che si sparpaglino per tutta la vasca con conseguente predazione da parte di tutti i caracidi. I naupli devi farteli da sola, devi trovare le cisti. C'è anche un tipo qui sul forum che le vende, mi sembra che il nick sia diego83, prova a mandargli un M.P. Io uso le sue, costano parecchio meno che nei negozi e la qualità è ottima.
P.S.: come ti ha fatto notare MG hai un sacco di pesci che disturberanno gli scalari, se pensi a riprodurli forse è il caso di diminuire la popolazione.

MG
27-12-2005, 21:48
tentare una riproduzione di scalari con delle Botia Macrachanta (4) in vasca come la vedete? un'impresa ardua? qualcuno ci ha mai provato?
Ciao

4Angel
28-12-2005, 22:41
tentare una riproduzione di scalari con delle Botia Macrachanta (4) in vasca come la vedete? un'impresa ardua? qualcuno ci ha mai provato?
Ciao

Sono molto veloci a papparsi le uova e gli avannotti, non penso che sia una cosa fattibile... Io non ho mai provato, sia chiaro, ma la vedo dura.

anna62
28-12-2005, 23:02
tentare una riproduzione di scalari con delle Botia Macrachanta (4) in vasca come la vedete? un'impresa ardua? qualcuno ci ha mai provato?
Ciao

Sono molto veloci a papparsi le uova e gli avannotti, non penso che sia una cosa fattibile... Io non ho mai provato, sia chiaro, ma la vedo dura.

io in vasca oltre agli scalari ne ho 3 e per tanto timidi che siano di giorno, di notte sono tre teppistelli, fanno razzia di tutto ciò che è commestibile e non, infatti per riuscire una volta ad avere una riproduzione fino alla fine ho dovuto togliere la foglia con le uova.

4Angel
28-12-2005, 23:28
infatti per riuscire una volta ad avere una riproduzione fino alla fine ho dovuto togliere la foglia con le uova.
#07 #07 #07 Io sono per la ripro naturale, dà molte più soddisfazioni...

anna62
28-12-2005, 23:58
infatti per riuscire una volta ad avere una riproduzione fino alla fine ho dovuto togliere la foglia con le uova.
#07 #07 #07 Io sono per la ripro naturale, dà molte più soddisfazioni...

anche a me piacerebbe proprio per le soddisfazioni che ti danno, ma per una volta ho voluto togliermi lo "sfizio" di vedere i piccoli scalarini della coppietta anche perchè gli inquilini della vasca anche se vanno tutti daccordo ringraziando il cielo non sono il massimo solo che ci sono affezionata ed il pensiero di togliere i 6 barbus mi fa stare male, visto che come detto con gli scalari finora non si sono verificati "incidenti" anzi....è uno spettacolo vederli di notte vicini (i 6 barbus in fila indiana ed i 3 scalari di fianco #36# )

4Angel
29-12-2005, 15:38
....è uno spettacolo vederli di notte vicini (i 6 barbus in fila indiana ed i 3 scalari di fianco #36# )

De gustibus... ;-)

MG
30-12-2005, 14:23
mi sa che la riproduzione salta...
comunque mi muoverò in questo modo (quando ancora non so):
- restituisco i 2 Scalari che ho ora (probabilmente stesso sesso)
- idem per i petitella che ancora ho in vasca

- tengo il Plecostomus e le 4 Botia
- prendo un gruppetto (5?) di Scalari giovani ma non di quelli "mini" perchè ho letto che sono un pò fragili (siete d'accordo?).... prenderei quelli con colorazione selvatica e senza pinne a velo (.....a trovarli -04 ).

quando si forma la coppia restituisco gli altri e... vediamo cosa succede... considerando anche l'eventualità di sfrattare i botia.
Comunque per ora ho le mani legate, ad ogni modo i consigli sono ben accetti fin da ora ;-) ...

Defo
30-12-2005, 15:18
togli anche il pleco che si mangia le uova, poi prendine sei di scalari.

neptun
01-01-2006, 05:25
Credo proprio che scalari e botia alla lunga non possano convivere... #07

4Angel
01-01-2006, 18:12
Credo proprio che scalari e botia alla lunga non possano convivere... #07

Appoggio

Spartan
02-01-2006, 14:58
ciao,

oggi ho notato che la femmina della mia coppia di scalari ha l'ovodepositore molto visibile, come l'ultima volta che ha deposto, e sta pulendo un paio di foglie (credo che deporrà su una foglia davanti all'uscità dell'acqua pulita del filtro, e ho paura che il getto le disperda, è possibile? #24 ) ma il maschio è totalmente indifferente alla pulizia...

è normale?

MG
02-01-2006, 15:07
Credo proprio che scalari e botia alla lunga non possano convivere... #07

Appoggio
sono d'accordo... vedrò man mano l'evolversi della situazione e decidero quale delle due specie tenere....
Comunque inizialmente cercherò di formare una coppia di scalari partendo da un gruppetto di giovani, nel momento in cui si dovesse verificare la prima deposizione, vedrò che fare di Botie e Plecostomus...
Ciao

Spartan
02-01-2006, 18:08
la femmina ha deposto, e il maschio non si è avvicinato neanche una volta, e adesso la femmina l'ha confinato nell'angolo sinistro dell'acquario, e non può muoversi più da li...

per di più, quando mi sono assentato un attimo, al mio ritorno ho ritrovato il maschio martoriato -05 ... ha diverse squame mancanti, altre sono un po' sollevate (credo che si staccheranno anche quelle) e le pinne sono sfilacciate -05 #07 -04

che tipa, certo che però se il maschio non feconda le uova, lei se li sogna i piccolini #07


e poi si dice sempre che i neon e i cardinali siano dei voraci mangiatori di uova, ma gli 11 neon che ho, non sono riusciti e non hanno avuto neanche voglia di avvicinarsi alle uova #24


p.s. il maschio potrebbe rischiare qualche infezione?

anna62
02-01-2006, 18:24
se la femmina non ha fatto avvicinare il maschio le uova non sono state fecondate e non nascerà niente -20 ....però che caratterino la ragazzina !!!!....
per quanto riguarda il maschio io lo metterei in una vaschetta di quarantena se è messo male ma non fare affidamento su quello che dico, aspetta chi più esperto
la mia femmina era stata morsicata non in modo grave (da un maschio che poi ho tolto) vicino alle pinne non avevo vaschette al momento e l'ho lasciata in vasca, è passato tutto nel giro di 1-2 giorni ma questa non è la regola...per me è stata solo fortuna :-))

Spartan
02-01-2006, 18:50
bè, una vaschetta da 60 lt ce l'ho, già avviata, ma in quella c'è già lo scalare pinne a velo che ho dovuto separare dalla coppia #19

nell'altro 60 lt ho appena messo una coppia di pulcher, per cui, non ho vasche libere al momento #19

è la 2° depo, e anche la prima volta niente fecondazione, il maschio veniva sempre allontanato, ma questa volta è proprio una furia la femmina, magari è "nervosa" per la presenza dei neon? #24 , che ho inserito qualche settimana fa? #24

anna62
02-01-2006, 20:05
hai tutti scalari con un bel caratterino va!! :-D
può essere che sia nervosa anche per i neon in giro, normalmente nel periodo della deposizione e fecondazione sono già nervosi per i fatti loro, se ci sono nuovi inquilini lo sono di più ma penso che si abitueranno, però come detto prima aspetta i più esperti

MG
02-01-2006, 21:28
e poi si dice sempre che i neon e i cardinali siano dei voraci mangiatori di uova, ma gli 11 neon che ho, non sono riusciti e non hanno avuto neanche voglia di avvicinarsi alle uova

è probabile che siano più pericolosi per gli avannotti che non per le uova...

Spartan
03-01-2006, 00:38
adesso mi sto preoccupando ancora di più.... #23

appena tornato a casa, le luci della mia stanza erano spente, le ho accese e naturalmente illuminano un po' anche l'interno della vasca, ed è succeso qualcosa che non mi sarei mai aspettato di vedere: #23

la femmina ha cominciato a stuzzicare il maschio, dopo un po' il maschio ha reagito, ha cominciato a dargliele anche lui, e alla fine hanno cominciato a "baciarsi", ma in modo brutale, si attaccavano frontalmente, rimanevano attaccati bocca-bocca per 20 secondi, dopo di che si staccavano, e dopo qualche secondo ricominciavano di nuovo, hanno continuato così per un bel pezzo, dopo si sono calmati, ma adesso hanno ricominciato #23


perchè sono diventati così brutali? #06

Spartan
03-01-2006, 21:20
questa sera non c'erano più le uova, ma la femmina è ancora aggressiva nei confronti del maschio... #06

4Angel
03-01-2006, 23:57
L'unica cosa che mi viene in mente è che la vasca sia troppo piccola...

Spartan
04-01-2006, 13:56
è almeno 100 lt netti

Spartan
04-01-2006, 13:59
e poi è la prima volta che succede, nella prima depo non si erano comportati così #23

Spartan
04-01-2006, 20:55
comunque oggi si sono calmati, spero restino ancora pacific #06

4Angel
04-01-2006, 22:50
La ripro è un momento particolare, forse è stata solo una "prova"... Lo spero per te...

Spartan
05-01-2006, 21:20
spero anche io

JackNeal
06-01-2006, 20:09
C'è qualcuno che ha allevato i pterophyllum leopoldi?
Impressioni?

MG
06-01-2006, 21:25
C'è qualcuno che ha allevato i pterophyllum leopoldi?

avevo letto che non veniva importato... sono rimasto indietro? #24

JackNeal
06-01-2006, 21:34
Ah non viene proprio importato?
Ma perchè viene vietata l'esportazione nei paesi d'origine o cosa?

MG
06-01-2006, 21:48
azz... mi sa che ho detto una ca..ata pensavo al dumerili, il leopoldi non saprei; ma forse leopoldi e dumerili sono la stessa cosa... #24
che confusione #06
sorry!
e comunque mi sa che viene importato ma è difficile trovarlo...
sono riuscito a confonderti le idee? -93
....Ciao

JackNeal
06-01-2006, 21:54
EHehe ;-)

4Angel
07-01-2006, 17:44
Nei libri che ho io si parla di tre pterophyllum: Altum; Scalare; Dumerili o Leopoldi.... Quest'ultimo, secondo le mie fonti, non compare nei listini degli importatori, quindi...

Spartan
12-01-2006, 19:14
ciao, sono di nuovo io #19

vi ricordate che qualche tempo fa la mia femmina scalare marmor aveva deposto e non lasciava avvicinare il maschio, e che dopo la depo facevano a botte? bè, oggi ho scoperto che il famigerato maschio in realtà è una femmina #17 , oggi tornato da scuola ho visto che aveva deposto le uova :-)

adesso però, visto che non c'è un maschio in vasca, le uova non sono fecondate... -28d#

però in un'altra vasca ho uno scalare che sta solo, potrei provare a togliere il marmor e mettere il pinne a velo che è in un'alta vasca?

4Angel
12-01-2006, 22:35
Tentar non nuoce, ma la vedo dura.... Ti servirebbero più esemplari, ma non avresti comunque la sicurezza di far formare una coppia.... A volte se becchi un maschio la prima riproduzione va a buon fine, ma le successive no....

Spartan
12-01-2006, 23:29
e pensare che stavano così bene insieme -20

se mettessi il pinne a velo, c'è il rischio che venga ucciso? e se così succedesse, potrei reinserire il marmor?

se no, allora lascio perdere e li tengo così, purtroppo non potrò avere i piccoli però -20

uffi
13-01-2006, 16:45
ragazzi....ho una domanda....che mi è venuta in mente....

4angel la questione ti riguarda in un certo senso....

mi stanno girando sotto mano un po di vasche....quindi devo scegliere un po il da farsi...

il mio acquario ricco di piante è grande 90x40x40 molto piantumato con filtro esterno tetratec ex 700 con 80watt di illumiazione e co2
valori ph 6.5 (massimo) gh 5/6 kh 3/4 nitrati 0#12.5

popolazione 3 crossochelius 2 pangio 6caridine 10rasbore 1 betta 2trico gold

se regalo i 2 trico e sposto in un'altra vaschetta il betta....togliendo la foresta di ceratopteris che ho in un lato (quindi per dare maggiormente spazio agli scalari) posso tenerli in questa vasca (mi dispiace spezzare il biotopo puro asiatico....ma....)

insomma ditemi la vostra...

**Laura**
14-01-2006, 13:56
Leggendo il messaggio di Spartan circa la scoperta di avere due esemplari di scalare femmina nella stassa vasca che depongono nonostante l'assenza del maschio, mi sorge un dubbio (forse stupido, lo ammetto #12): mi chiedevo, se fosse normale questo avvenimento (non fraintendiamo #13 ... non parlo di una eventuale devianza...). Ossia mi chiedo: è una cosa naturale? è una cosa che può accadere spesso?
Grazie per le eventuali risposte.
CIAO :-))

4Angel
14-01-2006, 17:36
X uffi: visto che devi comunque spostare, sposta tutti e inserisci 4 oto, 5 cory (io ho gli anaeus, ma i panda son molto più carini) e gli scalari, così hai un biotopo faunistico sudamericano... ;-)

X laura: non accade spesso ma accade, l'omosessualità è molto più frequente tra i discus....

Spartan
14-01-2006, 22:01
ma nel mio caso non è il contrario? #23

azz, certo che sono sfortunato... -20

**Laura**
15-01-2006, 13:59
Un eventuale ammodernamento totale dell'acquario (a partire dal fondo insomma...) o addirittura il 'trasloco' in un altro acquario può provocare in una coppia di scalari uno stress tale da provocare un 'divorzio' -28d# ???
Grazie mille per le eventuali risposte.
CIAO :-))

4Angel
15-01-2006, 18:31
Un eventuale ammodernamento totale dell'acquario (a partire dal fondo insomma...) o addirittura il 'trasloco' in un altro acquario può provocare in una coppia di scalari uno stress tale da provocare un 'divorzio' -28d# ???
Grazie mille per le eventuali risposte.
CIAO :-))

Si... Anche se per averne la certezza ci vuole un pò, il tempo per ambientarsi ci vuole...

lucapans85
19-01-2006, 13:34
scusate l interruzione del discorso pero vorrei chiedervi ...

in una vasca 125x60x60h vorrei mettere cardinali ramirezi e altum... e oto come pulitori..

mi sapete dire in che numero metterli??

(di altum dite che ce ne stanno 2 coppie?)

spero di essere nel post adatto alla domanda visto che principalmente mi servirebbe sapere il n di altum.. grazie mille

ps se vi servono altre info sulla vasca chiedete...

4Angel
19-01-2006, 18:58
Più che altro la vedo un pò bassina, i miei testi consigliano almeno 70 cm di altezza, l'altum adulto arriva comodamente a 40 cm... Per gli altum parti con un gruppetto di 5-6 per isolare una coppia, secondo me è troppo piccolo per 2 coppie. Per cardinali direi quanti ne vuoi, considera però che sono dei possibili predatori di uova e avannotti (questo se pensi alla ripro), di ram non più di due coppie. Un gruppetto di cory non ti piacerebbero? (ovviamente oltre agli oto, of course). La vasca è già allestita? Se si, che valori hai?

lucapans85
19-01-2006, 22:04
no la vasca l ho ordinata in questi gg e sara pronta fra 1 mese e mezzo + 1 mese abbondante di maturazione... cmq l illuminazione sara data da 4 t5 da 54w (la vasca sara chiusa.)
gia per 60 cm nn so se bastino 54w t5 .. immagina 70..calcolando che mi piacerebbe fare davanti tutto un pratino di glosso.. o sagittaria... cmq al max si fa alzare in questi gg..

per i cory si sicuramente insieme agli oto ci andranno... anche se ero piu propenso a lasciare un bel gruppone di oto.. pero è da valutare ancora tutto..

quindi mi consigli un gruppetto iniziale per formare la coppia + cardinali +1 o 2 coppie di ramirezi + pulitori.. ok

tanto per essere completo e per potervi dare un idea della vasca che faro vi posto un po di dati tecnici
allora l acquario avra misure 125 x 60 x 65h
filtro esterno eheim 2028
riscaldatore da 300w
cavetto riscaldante
impianto co2 (penso askoll) con reattore tunze e contabolle dupla
illuminazione data da 2 plafoniere dryset 2x54w t5 e da rispettive 4 lampade t5 ancora da definire..

fondo fatto con fluorite e quarzo . e fertilizzero con l intera linea seachem

vasca molto piantumata ...

se avete consigli fatevi avanti..

naturalmente cerchero di ricreare le condizioni piu idonee per l allevamento degli altum..

4Angel
19-01-2006, 23:12
per i cory si sicuramente insieme agli oto ci andranno... anche se ero piu propenso a lasciare un bel gruppone di oto.. pero è da valutare ancora tutto..


Oto e cory vanno bene anche insieme, poi considera anche che sono pesci molto diversi, stanno bene anche insieme...


vasca molto piantumata ...

se avete consigli fatevi avanti..

naturalmente cerchero di ricreare le condizioni piu idonee per l allevamento degli altum..

Se ricrei un ambiente che va bene agli altum difficilmente riuscirai ad avere una vasca molto piantumata, temperatura alta e acidità non vanno troppo d'accordo con le piante....

lucapans85
20-01-2006, 00:48
Se ricrei un ambiente che va bene agli altum difficilmente riuscirai ad avere una vasca molto piantumata, temperatura alta e acidità non vanno troppo d'accordo con le piante....


lo so infatti mi sto documentando per trovare le piante adatte.. #22

**Laura**
31-01-2006, 11:53
Una curiosità #13 : Di solito, una volta formatasi la coppia, accade che lo scalare maschio ‘prescelto’ tenda ad attaccare gli altri ex-pretendenti… Ma, quando l’escluso è una femmina, la attacca ugualmente?
Grazie per le eventuali risposte.
CIAO :-))

Bagnino
31-01-2006, 16:38
Che spettacolo, sto assistendo alla prima deposizione dei miei scalari!Ne avevo presi 3 piccolissimi, ora a distanza di 4 mesi (ne sono rimasti solo2 uno è morto di chilodonella)stanno deponendo su una pianta gigante di echino ozelot, che bello!
Non penso che andrà a buon fine essendo la loro prima riproduzione, ma se dovesse andare avanti vorrei provare la riproduzione naturale!
Incrociamo le dita -b01

Bagnino
31-01-2006, 16:54
ecco le uova! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ripro_scalari_954.jpg

4Angel
31-01-2006, 17:49
Una curiosità #13 : Di solito, una volta formatasi la coppia, accade che lo scalare maschio ‘prescelto’ tenda ad attaccare gli altri ex-pretendenti… Ma, quando l’escluso è una femmina, la attacca ugualmente?
Grazie per le eventuali risposte.
CIAO :-))

Certo, una volta formata la coppia tutti gli altri sono estranei, indipendentemente dal sesso...

4Angel
31-01-2006, 18:02
Complimenti per le uova...

Bagnino
31-01-2006, 18:13
Complimenti per le uova...

Grazie :-))

**Laura**
01-02-2006, 10:02
Ancora una curiosità: sono consapevole del fatto che è difficile (impossibile???) distinguere il sesso degli scalari al di fuori della deposizione ma (ehhhhh... non mi arrendo :-D) guardando questa foto i più esperti per cosa opterebbero? Io guardando altre foto che sono anche sul forum azzarderei l'ipotesi che sia una femminuccia (inizialmente pensavo fosse un maschio date le dimensioni alquanto imponenti e il carattere non certo dolcissimo -28d# )
Grazie per le eventuali risposte.
CIAO :-))

daniele84
01-02-2006, 10:20
ti posso dire che il carattere irruento e aggressivo e la mole NON sono affatto un indicatore utile al fine della distinzione dei sessi...bà potrebbe essere una femmina ma ripeto che è quasi impossibile riconoscerlo...

**Laura**
01-02-2006, 10:53
Infatti ho scritto che inizialmente credevo fosse un maschio ;-) In principio la femmina della coppia che ho nell'altro acquario era sempre con questo esemplare, poi improvvisamente ha cambiato idea e da allora tra i due (all'epoca) 'presunti' maschi litigi frequenti. Ripeto: inizialmente (forse anche perchè consigliata da chi in realtà non ne capisce un tubo) mi basavo sul carattere e osservando questi attegiamenti pensavo fosse maschio ma, in seguito, leggendo vari articoli ho capito che non è un fattore utile a distinguere i sessi. Dopo questa foto ho pensato che forse forse forse è una femmina. Ma è ovvio che non sono sicura.
CIAO :-))

anna62
01-02-2006, 18:00
io sarei più tentata a dirti femmina ma non sono sicura al 100% :-))

4Angel
01-02-2006, 23:10
Se è un organo sessuale vuol dire che ha già "procreato", quindi dovresti sapere se è maschio o femmina... Se invece non ha mai procreato allora lo farà a breve e così potrai dircelo tu...

**Laura**
02-02-2006, 00:46
Prima, quando era nell'acqario con la coppia, non si vedeva nulla (essendo lui l'escluso/a...). Ora è in un altra vasca in attesa di poter passare nel nuovo acquario. Non ha mai procreato e la sua unica compagnia attuale è il piccolo della coppia nato 5 mesi fa. -28d#

**Laura**
14-02-2006, 19:01
Se invece non ha mai procreato allora lo farà a breve e così potrai dircelo tu...
Hanno fatto le uova. La piccola dovrebbe essere la femmina (ho visto che le cadeva un ovetto) e quello di un anno,quello della foto ravvicinata dell'organo sessuale postata nei topic precedenti, il maschio (o almeno credo, visto che passa sulle uove come a volerle fecondare, a meno che non è una femmina in crisi di identità -28d# ). Il problema? Scaccia la femmina... lei vuole ventilare le uova ma lui dopo pochi secondi la carica e lei deve corerre a nascondersi. E' indemoniato. Perchè fa così? :-(
CIAO :-))

4Angel
14-02-2006, 19:57
Se è la prima riproduzione è normale, devono trovare l'affiatamento. Col tempo impareranno, tranqui.

**Laura**
14-02-2006, 22:02
Sì, è la prima riproduzione... non credevo fosse una coppia, poi lei (nata dalla coppia che ho già, ma con riproduzione artificiale che non intendo ripetere) la vedevo così piccina. Sembra quasi voglia fare tutto lui, mentre lei, poverina, continua sempre, invano, ad avvicinarsi per ventilare le uova. L'altra coppia invece ha mostrato grande affiatameto da subito. speriamo bene.
CIAO :-))

4Angel
15-02-2006, 09:35
Tranquilla, col tempo si sistemano...

**Laura**
15-02-2006, 20:51
Le uova non ci sono più... Fa niente: sarà per la prossima. Lei però continua a prenderle. A parte l'ipotesi di eventuale scarso affiatamento, potrebbe essere dovuto al fatto che è più piccola? E pensare che a breve dovrò anche cambiare acquario... chissà lui come la prende.
CIAO :-))

4Angel
15-02-2006, 22:42
La dimensione è relativa, è più facile che sia il nervosismo della ripro. Se li metti in una vasca più grande la prenderà bene, se la vasca sarà più piccola sarà dura...

**Laura**
15-02-2006, 23:58
Più che altro ho paura che tutto questo stress possa provocargli problemi di crescita.
Vasca più grande ovviamente: E' diventato bello imponente lui...
Sicuri che i cory non mangino le uova??? Ieri li vedevo alquanto interessati... -28d#
CIAO :-))

4Angel
16-02-2006, 23:26
Se lo metti in una vasca più grande puoi solo aiutarlo nella crescita, tranqui. Per quanto riguarda i cory, che dire? Io ce li ho, e sinceramente non creano problemi alla riproduzione...

**Laura**
17-02-2006, 16:37
Ehm #13 , per eventuali problemi di crescita causati da stress mi riferivo alla femmina (Lui sicuro non mostra problemi di crescita... invece lei, a confronto, sembra uno scricciolo)...ultimamente passa la maggior parte del tempo nascosta.
CIAO :-))

4Angel
17-02-2006, 23:44
Opssssssssssss... #12 #12 #12 Comunque è lo stesso, magari ci metterà un pò di più ad ambientarsi, ma non potrà farle che bene. Fai maturare a modo la vasca nuova, mi raccomando, e se puoi mettici più cose possibili dalla vecchia ;-)

**Laura**
18-02-2006, 10:43
Fai maturare a modo la vasca nuova, mi raccomando
Certo certo... ci tengo troppo ai miei piccini #12
Mi sto muovendo con molta calma poichè vorrei realizzare un bel acquario... per adesso ho deciso sicuramente il modello: devo solo andare a prenderlo... inoltre perderò tanto di quel tempo per allestirlo (fondo, disposizione piante, etc: vorrei ricreare un bel amazzonico)... ne avrà di tempo per maturare insomma.
se puoi mettici più cose possibili dalla vecchia
Intendi materiale filtrante? O arredamento? Del secondo non vorrei riutilizzare nulla, a parte una pietra e un legno -28d# ...
CIAO :-))

4Angel
18-02-2006, 23:16
Considera che i batteri si insediano su tutto ciò che c'è in vasca... Più roba metti dalla vecchia alla nuova più batteri ci infili... ;-)

**Laura**
19-02-2006, 11:39
Uhm, allora, più in là, lascerò sporcare per ben benino le spugne del filtro :-D ... La ghiaia sicuramente sarà nuova; le piante, idem (era un biotipo asiatico). Beh, io avevo pensato, eventualmente, di riutilizzare parte dell'acqua del cambio: invece di buttarla potrei miscelarla con quella nuova... non credo sia sbagliato. Ovviamente non è un sotterfugio per diminuire i tempi di maturazione: ho il terrore di spostarli #07... a suo tempo persi un ram e uno scalare dalla sera dell'acquisto al mattino seguente, nonostante avessi seguito diligentemente tutta la procedura di 'ambientamento' -20
CIAO :-))

4Angel
19-02-2006, 22:03
Certo che l'acqua la puoi utilizzare... E più ne usi e meglio è...

pesce fuor d'acqua
21-02-2006, 23:13
Ciao a tutti è da poco che ho trasferito questo unico scalare nella vasca da 120l, la mia intenzione sarebbe quella di procurargli un compagno, le mie domande sono posso inserire scalari di specie divers? basta inserire un solo maschio? aspetto vostri consigli? dimenticavo che specie è questo? :-)

4Angel
25-02-2006, 09:47
A vederlo così sembrerebbe un leopard, ma prendila col beneficio d'inventario... Per far formare una coppia non basta mettere un maschio e una femmina insieme, tanto più che è già grandicello.... Mettine altri tre-quattro e appena si forma la coppia togli gli altri. Gli Scalari li puoi mettere insieme come vuoi, la colorazione non influisce sul formarsi delle coppie. P.S.: la specie è sempre la stessa, la colorazione cambia... ;-)

**Laura**
28-02-2006, 23:28
Se è la prima riproduzione è normale, devono trovare l'affiatamento. Col tempo impareranno, tranqui.
Sembra quasi che il maschio provi una sincera antipatia verso la femmina. La costringe a stare quasi sempre nascosta; ormai la poverina non può uscire neanche per mangiare: deve aspettare che lui si distragga per correre verso il cibo... purtroppo però lui se ne accorge subito e puntualmente la mena #07 ... Mah... Inoltre, saranno mie paranoie, ma, non la vedo crescere #07 ...

4Angel
01-03-2006, 08:54
Se non la fa uscire nemmeno per mangiare è normale che non cresca. Forse non hanno abbastanza acqua a disposizione.

**Laura**
01-03-2006, 20:14
Ancora per poco dovranno accontentarsi di 100 lt...

4Angel
01-03-2006, 22:19
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

pesce fuor d'acqua
03-03-2006, 13:28
4Angel ho meso altri tre scalari purtroppo piu piccoli poiche in vari negozi non sono riuscito ad trovare la stessa taglia, in primo momento lo scalare presente gia presente ha cacciato tutti negli angoli, il giorno dopo ne ho trovato uno morto, uo sempre in sua compagnia a l'ultimo che gli è stato affidato solo gli angoli non riesce ad conquistarsi il centro neanche per mangiare, la vasca e 120l, cosa pensi si sia creata lo coppia o possa esserci una semplice simpatia anche con lo staesso sesso #24 .

niki82
03-03-2006, 23:46
La mia coppia alla prima deposizione sembra non capirci niente!

Le posa le uova sulla foglia ma lui invece di fecondarle se le mangia!!! #07

anna62
03-03-2006, 23:55
La mia coppia alla prima deposizione sembra non capirci niente!

Le posa le uova sulla foglia ma lui invece di fecondarle se le mangia!!! #07

sono ancora inesperti è normale facciano così, vedrai che co il tempo impareranno anhe loro :-)

pesce fuor d'acqua
03-03-2006, 23:55
E lei non fa nulla? #13

niki82
04-03-2006, 00:00
lo so ma ora mi verrebbe voglia di friggerlo :P

**Laura**
04-03-2006, 10:44
Beh, le prime deposizioni sono un'incognita. Anche i miei ieri hanno banchettato con le proprie uova... sarà per la prossima.
Fantasticando #12 sui futuri loro 'pargoletti' posto una foto della coppia (scusate il vetro sporco, devo ancora pulire l'acquario: oggi è giorno di 'pulizie' :-D) così mi dite come eventualmente potrebbero essere (Più pinne a velo? Più come la mamma? Più come il papà?)
x 4Angel: che dici lei è troppo piccina??? Ha 6 mesi. Lui 1 anno o poco più. Ovviamente in questa foto lei stava per prenderle...
CIAO :-))

4Angel
04-03-2006, 13:01
A me sembrano due esemplari belli, la prole come sarà? Lo vedrai quando i piccoli cresceranno... Non si può dire così, il genotipo non è uguale al fenotipo (il DNA può essere portatore di colori diverso dalla colorazione esterna) e quindi lo vedrai alla schiusa delle uova.

niki82
04-03-2006, 13:12
Eh eh pure la mia coppia e' ben assortita: lui e' un pinne velo leopard grigio/argento, lei pinne corte marmor bianca con la testa che va sull'arancione (sembra quasi una koi). Son proprio curioso di vedere cosa metteranno al mondo! :-))


P.S: Le uova di ieri sono tutte andate ad ingrassare il maschio... :-(

4Angel
04-03-2006, 14:59
E' tutta esperienza, tranqui.... Casomai attrezzati con una luce notturna, trovi come farla nel faidate di AP, è molto importante, almeno nelle prime ripro.

pesce fuor d'acqua
09-03-2006, 17:35
4Angel ho meso altri tre scalari purtroppo piu piccoli poiche in vari negozi non sono riuscito ad trovare la stessa taglia, in primo momento lo scalare presente gia presente ha cacciato tutti negli angoli, il giorno dopo ne ho trovato uno morto, uo sempre in sua compagnia a l'ultimo che gli è stato affidato solo gli angoli non riesce ad conquistarsi il centro neanche per mangiare, la vasca e 120l, cosa pensi si sia creata lo coppia o possa esserci una semplice simpatia anche con lo staesso sesso #24 .

4Angel
10-03-2006, 00:06
Opssss, scusami.... Togli il terzo incomodo prima possibile, 120 litri è il minimo per una coppia.

pesce fuor d'acqua
10-03-2006, 00:14
Ciao grazie per la risposta, cosa ne pensi credi che la coppia si sia formata, ho è semplice amicizia fra i due?

apocalittic
12-03-2006, 21:33
ragazzi stò per prendere una vasca + grande per metterci il mio scalare.
ora la doamnda è questa:
essendo il mio scalare + grande d qlli ke c andrò amettere insiemeper formare una coppia cn lui non è ke poi essendo lui il + grande li uccide???
potrebbe picchiare anke la femmina o lottano solo fra maski??
nel caso ke si mettesse a picchiare uno piccolo e lo tenesse relegato in un'angolo della vasca dite ke smette oppure sarò costretto a riportare indietro lo scalarino?
il mio ora è grande 12cm altezza 9cm lunghezza(pinna a velo)
quelli in vendita sono 6-7cm di altezza e 5-6 di lunghezza :-))

la doamnda se nn si fosse capito è:
il mio scalare ke è grande più pikkia gli scalarini?

pesce fuor d'acqua
13-03-2006, 12:54
Premesso che sono alle prime armi.
Ho avuto la stessa tua esperienza uno scalare grande, trasferito in una nuova vasca, dopo una quindicina di giorni ho comprato tre scalari piu piccoli, subito presi a batto e sistemati uno per angolo, il giorno dopo ne ho trovato uno morto :-( poi credo che con un'altro si sia accoppiato ed un'altro continua ad essre scacciato.
I consigli che mi hanno dato o prendere i nuovi scalari della stessa misura, o inserirli contemporaneamente in vasca altrimenti il primo piu grande inserito per primo considera tutta la vasca come sua.
Ciao

apocalittic
13-03-2006, 14:37
e se ci metto uno nuovo + grande d lui ke succede? :-))

pesce fuor d'acqua
13-03-2006, 15:32
Non saprei dirti, se fossi un te ne prenderi della stessa misura e inserirli contemporaneamente in modo da far creare la coppia e accaparrarsi il territorio, tutti nelle stesse condizione, senza vantaggi di taglie o atti di nonnismo :-D

4Angel
13-03-2006, 23:06
Non saprei dirti, se fossi un te ne prenderi della stessa misura e inserirli contemporaneamente in modo da far creare la coppia e accaparrarsi il territorio, tutti nelle stesse condizione, senza vantaggi di taglie o atti di nonnismo :-D

Quoto.

pesce fuor d'acqua
13-03-2006, 23:23
Ciao 4angel ho imparato qualcosa dai tuoi consigli. ;-)

MindEye
14-03-2006, 15:13
Salve... sono nuovo del forum... e a dire il vero abbastanza nuovo anche del mondo degli acquari.

Potete vedere com'è fatta la mia vasca nell'apposita sezione personale, ma per riassumere le cose importanti...
150 litri, poca vegetazione per ora (2 piante alte e tre basse); un 5-6 oggetti vari fra roccie e legno. I pesci presenti sono:
1 danio
3 flammeus
1 trychogaster
1 corydoras
1 ancistrus

La mia domanda è...
perchè diamine non riesco a tenere degli scalari? Il trychogaster e il corydoras sono di recente introduzione. Anche prima di inserirli, stesso problema.... niente da fare con gli scalari.
Tutti muoiono allo stesso modo... iniziano a inclinarsi puntando verso l'alto, gli ultimi due boccheggiano in superfice, fino a che non riescono più nenache a raggiungerla e si stendono sul fondo. Nessun segno sul corpo.
Può essere che il danio li stressi a tal punto???

4Angel
14-03-2006, 19:21
Solitamente è il contrario, sono gli scalari che beccano le code ai danio... Valori dell'acqua?

pesce fuor d'acqua
15-03-2006, 12:03
Ciao a tutti, vi chiedo di aiutarmi ancora, da gennaio ho allestito un 120l al momento in vasca vi sono solo due scalari, e qualche lumaca.
Quali pesci mi consigliae di aggiungere, vi prego che siano piccoli ed utili, nel senso che mi ramazzino il fondo, sappiano usare il lo straccio per i vetri ecc :-D
Scherzavo ovviamente compatibili con gli scalari e con le loro esigenze. ;-)

pesce fuor d'acqua
15-03-2006, 12:30
Ciao a tutti, vi chiedo di aiutarmi ancora, da gennaio ho allestito un 120l al momento in vasca vi sono solo due scalari, e qualche lumaca.
Quali pesci mi consigliae di aggiungere, vi prego che siano piccoli ed utili, nel senso che mi ramazzino il fondo, sappiano usare il lo straccio per i vetri ecc :-D
Scherzavo ovviamente compatibili con gli scalari e con le loro esigenze. ;-)

4Angel
15-03-2006, 22:16
Otocinclus e corydoras. Quattro-cinque di ognuno... ;-)

4Angel
15-03-2006, 22:23
Scusa, ma per quanto ne so le lumache hanno bisogno di Gh e Kh elevato, mentre gli Scalari esattamente l'opposto... Quale dei due sta bene?

pesce fuor d'acqua
15-03-2006, 22:27
Purtroppo stanno bene le lumache pian pianino sto abbassando il gh e kh con cambi con RO :-(

4Angel
16-03-2006, 00:03
Ok, ma una volta che stanno bene gli Scalari non staranno bene le lumache... Deciditi... ;-)

pesce fuor d'acqua
16-03-2006, 01:09
Ovviamente decido per gli scalari, come faccio a capire se la femmina è prossima alla deposizione? :-))

4Angel
16-03-2006, 19:36
Lo capirai, tranqui.... Diventano particolarmente territoriali e puliscono una superficie, solitamente quella dove deporranno e spuntano fuori gli organi riproduttivi.

**Laura**
19-03-2006, 17:32
Festa del papà: le due coppie di scalari si son regalate in contemporanea (hanno cominciato a deporre, nei due acquari, a cinque minuti di distanza l'una dall'altra -05) una covata :-D
Il problema? La neocoppia continua ad avere problemi. Lui non accetta che sia lei a prendersi cura delle uova (a parte che in settimana a furia di punzecchiarla le ha fatto un nuovo 'taglio di capelli' #07)... preferisce far tutto da solo e se lei solo si avvicina sembra un matto (non è che ai cory vada molto meglio).

4Angel
19-03-2006, 18:32
Che ai cory vada male è normale, con la femmina no. O la vasca è piccola o ancora non sono affiatati.

**Laura**
19-03-2006, 22:38
Con l'altra coppia non ho mai avuto alcun problema... sempre molto calmi, sempre vicini, molto affiatati fin dall'inizio. Mah #07

4Angel
20-03-2006, 09:19
Mica tutti sono uguali. Il bello di questi pesci è il carattere.

**Laura**
20-03-2006, 12:25
Mica tutti sono uguali. Il bello di questi pesci è il carattere.
Certo certo; è vero che è cattivello ma questo scalare è il mio preferito (in realtà è il preferito di tutti :-D)... Mi dispiace solo per la povera martire. Appena sarà possibile spostarli nel nuovo acquario se sposto prima lei, la faccio riprendere un pò (io la vedo ancora così piccina #07) e ambientare per bene senza lo stress di doversi sempre nascondere, e poi, dopo un po' aggiungo anche lui, che dici, potrebbe migliorare un po' la situazione?
CIAO :-))

4Angel
20-03-2006, 13:19
Se fai così rischi che succeda il contrario: se metti prima lei si impadronirà di tutta la vasca e quando inserirai lui si troverà attaccato da lei... Se li sposti fagli trovare in vasca un gruppetto di cory, dovrebbero prendersela con loro.

pesce fuor d'acqua
21-03-2006, 12:20
No poveri cory. Io giusto ieri per animare la vasca ne ho presi quattro, ed a me sembra che li abbiano accettati tutti, ora sono tutti tranquilli tre scalari e i quattro cory. :-))

**Laura**
21-03-2006, 14:38
Stamane con grande dispiacere ho dovuto isolare ciò che rimaneva delle uova in una sala parto. Perchè? Perchè lei ha avuto un attacco di golosità ed ha cominciato a spilluzziccare le uova nonostante gli attacchi del maschio; ovviamente durante questa sua operazione ne ha fatte cadere un bel pò, per la gioia dei cory che di corsa grufolavano allegramente in quello spazio. Dapprima non volevo toglierle, preferivo facessero tutto da soli, ma ad un certo punto lui è diventato talmente violento che ho temuto il peggio e quindi ho spostato l'oggetto del contendere. Bah, almeno così vedo se ne esce qualcosa -28d#

4Angel
21-03-2006, 20:28
Per PESCE FUOR D'ACQUA: aspetta che una coppia deponga, poi vedi... Comunque i cory reggono benissimo gli attacchi degli scalari, non preoccuparti.


Laura, io sono per lasciar fare alla natura... Solo così potranno diventare dei bravi genitori. La femmina stava mangiando le uova e il maschio gli stava spiegando che non si fa... Che male c'è?

**Laura**
21-03-2006, 22:47
Il problema è come lo stava spiegando... varie volte ha letteralmente steso al suolo la femmina, lei poi scappava, ma lui la stanava da qualsiasi nascondiglio.
io sono per lasciar fare alla natura
Hai ragione... però... sarà stupido, ma sinceramente era brutto vedere come la picchiava. Cmq ne erano rimaste una ventina. A guardarle attentamente, rispetto a quelle dell'altra coppia, seppur fecondate, mostrano un colore più giallognolo (non sono ammuffite), inoltre, mentre le uova dell'altra coppia tremano già da stamane e mostrano il codino, queste sono rimaste 'a pallina' (entrambe le covate risalgono a domenica).

Altum
22-03-2006, 12:30
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=52946

continua...