PDA

Visualizza la versione completa : i miei caridinai


marcodv
08-07-2010, 23:22
ciao a tutti sono da poco su questo forum ed è troppa la tentazione di mettere delle foto e parlarvi dei miei nuovi caridinai #12
1° nanocube dennerle 20 lt
Fauna
6 caridina ja ponica adulti 4 femmine 2 maschi
Flora
una piccola porzione di java moss appena aggiunta (speriamo prenda)
3 anubians
una microsorum
e due... non so come si chiamano io le chiamo palle di muschio :-D
Gestione
faccio cambi parziali 50% una volta al mese circa. con concimazione (sempre una volta al mese) con dennerle v30 complete. come alimentazione per le caridine gli do il mangime a scaglie tritato della tetra.
Note
l'acquario è gia attivo da un anno ma prima ospitava gli avannotti di guppy che mi nascevano nel 120 litri. sono stati sostituiti con le caridine japonica da una settimana...
speriamo un quale cucciolata #27
come illuminazione è sempre tennerle 25w non so 6500 k
ho la bomboletta di anidride carbonica a carica manuale.
prima era molto piu pieno c'erano altre 5 anubians e una 4 microsorum, ma poi le ho spostate nel 120 litri. uso quasi sempre queste come piante perche usando come fondo l'argilla, che resta bella areata, posso metterle anche nel terreno. l'anubians la trovo particarmente resistente, forse per la sua crescita cosi lenta e la microsorum si moltiplica in quantita industriale in pochiassimo tempo e ti permette di riempire gli acquari con poca spesa.
Sono ben accetti consigli, anche perche vorrei aggiungere altre piante che pero vadano bene con qul tipo di fondo.-34

http://s3.postimage.org/cHvQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcHvQ0)

http://s1.postimage.org/MQBgA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMQBgA)

http://s2.postimage.org/yTV9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyTV9r)

http://s3.postimage.org/cIHFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcIHFi)

http://s2.postimage.org/yVOTi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyVOTi)

http://s1.postimage.org/MSsvi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMSsvi)

http://s3.postimage.org/cKtUJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcKtUJ)

http://s2.postimage.org/yWwMS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyWwMS)

http://s3.postimage.org/dtzj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqdtzj0)


2° acquario artigianale 50 lt
Fauna
20 caridina rad cherry
lumachine infestanti
Flora
Tanto muschio... non so che muschio è l'ho preso vicino casa mia a Maiori è una zona veramente poco inquinata e il muschio l'ho trovato su una parete vicino a una sorgente che spuntava da una roccia in montagna. l'ho pulito da terriccio e animaletti e messo in acquario ormai da una decina di giorni.. sembra stare bene.. ha ancora il verde iniziale. cmq le temperature alte presenti sul posto mi fanno pensare che almeno per quel che riguarda la temperatura non dovrebbe aver accusato colpi...poi chi lo sa come andra a finire
1 microsorum, presto ne aggiungero anche altre prendendole da altri acquari.

Gestione
faccio cambi parziali 50% una volta al mese circa. con concimazione (sempre una volta al mese) con dennerle v30 complete. come alimentazione per le caridine gli do il mangime a scaglie tritato della tetra.
Note
l'acquario è attivo da un paio di mesi.
come filtro ho un filtro esterno prime 30 con valvole leggermente chiusa per non disturbare eccessimante i red cherry. ho aplicato una calza sul 'braccetto' del filtro che tira l'acqua per evitare risucchi non voluti.
come luce ho una plafoniera con neon da 25 w, ma penso che ne aggiungero un altra uguale molto presto.
eee... niente in linea di massima questo.. aggingo le foto e vi lascio la parola per i commerti e soprattuto consigli :-D
ciaooo



http://s1.postimage.org/MY4HA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMY4HA)

http://s4.postimage.org/Q8REA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQ8REA)

http://s2.postimage.org/y_pdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsy_pdS)

http://s2.postimage.org/y_QFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsy_QFr)

http://s4.postimage.org/QaBoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQaBoS)

ah dimenticavo i red cherry li ho presi proprio qui su acqua portal da jackk l'altro ieri
ciaooo-28

jwill84
09-07-2010, 16:31
e due... non so come si chiamano io le chiamo palle di muschio :-D
[

sono delle Cladophora, in pratica un insieme di alghe


sono stati sostituiti con le caridine japonica da una settimana...


mi dispiace deluderti..ma per la riproduzione le japonica hanno bisogno di acqua salmastra #06



Comunque carino il secondo anche se ci aggiungerei ancora qualche piantina sullo sfondo.

ps: le microsorium non sono interrate, vero? stai attendo che il rizoma non sia interrato, altrimenti la pianta marcisce #26

Jackk
09-07-2010, 17:03
Complimenti...
Entrambi molto carini...
Ciao,
Jack

marcodv
09-07-2010, 17:29
grazie:)
riguardo le microsorum interro solo le radici e nl fondo che è fatto esclusimante da argilla
non mi è sembrato ne abbiano mai risentito ho sempre pensato che il motivo fosse he l'argilla rimane sempree moooolto areggiata
dici che è rischioso?
che piante posso mettere dietro che non necessitano di fondo fertilizzato?
per quel che riguarda le japonica lo se che ci vuole l'acqua salmastra :( è un casino)
ma ho letto di persone che sono riuscite a farli riprodurre in acqua dolce. con tasso di mortalita alto tra i nati ma salvandone una decina... poi come si dice... le vie del signore sono infinite...aspettiamo e speriamo che la natura faccia il suo corso!

SandyRey
09-07-2010, 18:19
le mie japonica, in un 450 litri dolce, le ho viste con la pancia piena di uova....... ma dei piccoli neanche l'ombra-04

marcodv
09-07-2010, 19:47
speriamo di avere un po piu di fortuna mi piace da matti avere riproduzioni in acquario... mi fanno torare bambino:)

gigi1979
09-07-2010, 21:42
le Japonica possono avere le uova, ma per lo sviluppo delle larve è richiesta acqua salmastra altrimenti.....nisba :-D, cmq tutti e 2 mi piacciono molto, complimenti!

marcodv
09-07-2010, 23:04
GRAZIE :D peccato per le japonica :(
che altre piante posso mettere senza fondo fertilizzato?
il muschio nel nano sta crescendo a vista d'occhio!!!
------------------------------------------------------------------------
le red cherry ieri le ho trovate tutte a galla vicino al bordo mezze fuori dall'acqua... mi è preso un coccolone!!!!
ho guardato la temperatura era salita a 31° in acquario!!! panico!!!!! allora ho preso un piccolo schiumatoio per acquari fino a 40 litri che usavo in un nano reef e l'ho inserito per ossigenare a volontà!!!!
tempo una mezz'oretta e sono scese di nuovo tutte sul fondo a scorazzare tra il muschio
Scampato pericolo!!! un altro po e facevo caridine al vapore!!

roby91
11-07-2010, 15:22
belli..#25

secondo me queste foto sarebbero da mettere in evidenza..per farle vedere a tutti quelli che storgono il naso quando gli dici di allestire un caridinaio nella loro vasca da 20l...:-))

marcodv
11-07-2010, 17:22
grazie :D
basta non esagerare col numero!! e stanno bene nel 20 litri
anche perche tieni conto che nel 50 litri ce ne sono 20 e puoi impazzire quanto vuoi ma non le riuscirai mai a trovare tutte guardando da fuori!! si infilano ovunque sfruttando ogni microspazio della vasca
------------------------------------------------------------------------
e il muschio cresce.... cresce sempre di piu!!