marcodv
08-07-2010, 23:22
ciao a tutti sono da poco su questo forum ed è troppa la tentazione di mettere delle foto e parlarvi dei miei nuovi caridinai #12
1° nanocube dennerle 20 lt
Fauna
6 caridina ja ponica adulti 4 femmine 2 maschi
Flora
una piccola porzione di java moss appena aggiunta (speriamo prenda)
3 anubians
una microsorum
e due... non so come si chiamano io le chiamo palle di muschio :-D
Gestione
faccio cambi parziali 50% una volta al mese circa. con concimazione (sempre una volta al mese) con dennerle v30 complete. come alimentazione per le caridine gli do il mangime a scaglie tritato della tetra.
Note
l'acquario è gia attivo da un anno ma prima ospitava gli avannotti di guppy che mi nascevano nel 120 litri. sono stati sostituiti con le caridine japonica da una settimana...
speriamo un quale cucciolata #27
come illuminazione è sempre tennerle 25w non so 6500 k
ho la bomboletta di anidride carbonica a carica manuale.
prima era molto piu pieno c'erano altre 5 anubians e una 4 microsorum, ma poi le ho spostate nel 120 litri. uso quasi sempre queste come piante perche usando come fondo l'argilla, che resta bella areata, posso metterle anche nel terreno. l'anubians la trovo particarmente resistente, forse per la sua crescita cosi lenta e la microsorum si moltiplica in quantita industriale in pochiassimo tempo e ti permette di riempire gli acquari con poca spesa.
Sono ben accetti consigli, anche perche vorrei aggiungere altre piante che pero vadano bene con qul tipo di fondo.-34
http://s3.postimage.org/cHvQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcHvQ0)
http://s1.postimage.org/MQBgA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMQBgA)
http://s2.postimage.org/yTV9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyTV9r)
http://s3.postimage.org/cIHFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcIHFi)
http://s2.postimage.org/yVOTi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyVOTi)
http://s1.postimage.org/MSsvi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMSsvi)
http://s3.postimage.org/cKtUJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcKtUJ)
http://s2.postimage.org/yWwMS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyWwMS)
http://s3.postimage.org/dtzj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqdtzj0)
2° acquario artigianale 50 lt
Fauna
20 caridina rad cherry
lumachine infestanti
Flora
Tanto muschio... non so che muschio è l'ho preso vicino casa mia a Maiori è una zona veramente poco inquinata e il muschio l'ho trovato su una parete vicino a una sorgente che spuntava da una roccia in montagna. l'ho pulito da terriccio e animaletti e messo in acquario ormai da una decina di giorni.. sembra stare bene.. ha ancora il verde iniziale. cmq le temperature alte presenti sul posto mi fanno pensare che almeno per quel che riguarda la temperatura non dovrebbe aver accusato colpi...poi chi lo sa come andra a finire
1 microsorum, presto ne aggiungero anche altre prendendole da altri acquari.
Gestione
faccio cambi parziali 50% una volta al mese circa. con concimazione (sempre una volta al mese) con dennerle v30 complete. come alimentazione per le caridine gli do il mangime a scaglie tritato della tetra.
Note
l'acquario è attivo da un paio di mesi.
come filtro ho un filtro esterno prime 30 con valvole leggermente chiusa per non disturbare eccessimante i red cherry. ho aplicato una calza sul 'braccetto' del filtro che tira l'acqua per evitare risucchi non voluti.
come luce ho una plafoniera con neon da 25 w, ma penso che ne aggiungero un altra uguale molto presto.
eee... niente in linea di massima questo.. aggingo le foto e vi lascio la parola per i commerti e soprattuto consigli :-D
ciaooo
http://s1.postimage.org/MY4HA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMY4HA)
http://s4.postimage.org/Q8REA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQ8REA)
http://s2.postimage.org/y_pdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsy_pdS)
http://s2.postimage.org/y_QFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsy_QFr)
http://s4.postimage.org/QaBoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQaBoS)
ah dimenticavo i red cherry li ho presi proprio qui su acqua portal da jackk l'altro ieri
ciaooo-28
1° nanocube dennerle 20 lt
Fauna
6 caridina ja ponica adulti 4 femmine 2 maschi
Flora
una piccola porzione di java moss appena aggiunta (speriamo prenda)
3 anubians
una microsorum
e due... non so come si chiamano io le chiamo palle di muschio :-D
Gestione
faccio cambi parziali 50% una volta al mese circa. con concimazione (sempre una volta al mese) con dennerle v30 complete. come alimentazione per le caridine gli do il mangime a scaglie tritato della tetra.
Note
l'acquario è gia attivo da un anno ma prima ospitava gli avannotti di guppy che mi nascevano nel 120 litri. sono stati sostituiti con le caridine japonica da una settimana...
speriamo un quale cucciolata #27
come illuminazione è sempre tennerle 25w non so 6500 k
ho la bomboletta di anidride carbonica a carica manuale.
prima era molto piu pieno c'erano altre 5 anubians e una 4 microsorum, ma poi le ho spostate nel 120 litri. uso quasi sempre queste come piante perche usando come fondo l'argilla, che resta bella areata, posso metterle anche nel terreno. l'anubians la trovo particarmente resistente, forse per la sua crescita cosi lenta e la microsorum si moltiplica in quantita industriale in pochiassimo tempo e ti permette di riempire gli acquari con poca spesa.
Sono ben accetti consigli, anche perche vorrei aggiungere altre piante che pero vadano bene con qul tipo di fondo.-34
http://s3.postimage.org/cHvQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcHvQ0)
http://s1.postimage.org/MQBgA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMQBgA)
http://s2.postimage.org/yTV9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyTV9r)
http://s3.postimage.org/cIHFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcIHFi)
http://s2.postimage.org/yVOTi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyVOTi)
http://s1.postimage.org/MSsvi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMSsvi)
http://s3.postimage.org/cKtUJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcKtUJ)
http://s2.postimage.org/yWwMS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyWwMS)
http://s3.postimage.org/dtzj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqdtzj0)
2° acquario artigianale 50 lt
Fauna
20 caridina rad cherry
lumachine infestanti
Flora
Tanto muschio... non so che muschio è l'ho preso vicino casa mia a Maiori è una zona veramente poco inquinata e il muschio l'ho trovato su una parete vicino a una sorgente che spuntava da una roccia in montagna. l'ho pulito da terriccio e animaletti e messo in acquario ormai da una decina di giorni.. sembra stare bene.. ha ancora il verde iniziale. cmq le temperature alte presenti sul posto mi fanno pensare che almeno per quel che riguarda la temperatura non dovrebbe aver accusato colpi...poi chi lo sa come andra a finire
1 microsorum, presto ne aggiungero anche altre prendendole da altri acquari.
Gestione
faccio cambi parziali 50% una volta al mese circa. con concimazione (sempre una volta al mese) con dennerle v30 complete. come alimentazione per le caridine gli do il mangime a scaglie tritato della tetra.
Note
l'acquario è attivo da un paio di mesi.
come filtro ho un filtro esterno prime 30 con valvole leggermente chiusa per non disturbare eccessimante i red cherry. ho aplicato una calza sul 'braccetto' del filtro che tira l'acqua per evitare risucchi non voluti.
come luce ho una plafoniera con neon da 25 w, ma penso che ne aggiungero un altra uguale molto presto.
eee... niente in linea di massima questo.. aggingo le foto e vi lascio la parola per i commerti e soprattuto consigli :-D
ciaooo
http://s1.postimage.org/MY4HA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMY4HA)
http://s4.postimage.org/Q8REA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQ8REA)
http://s2.postimage.org/y_pdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsy_pdS)
http://s2.postimage.org/y_QFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsy_QFr)
http://s4.postimage.org/QaBoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQaBoS)
ah dimenticavo i red cherry li ho presi proprio qui su acqua portal da jackk l'altro ieri
ciaooo-28