Visualizza la versione completa : vanno bene queste pompe?
marcoapnea
08-07-2010, 22:40
Scusate sono novizio del marino, ho sempre avuto il dolce ( ormai da 15 anni), ho appena cominciato questa qvventura e ho gia un grosso dubbio, nella mia vasca (che nei miei sogni) sara popolata di coralli duri e qualche bel pesce, ho istallato 2 corallia 7, la vasca è 125x65x52, la samp 75x50x35 con livello acqua a 30. Pompa di risalita resun 2800l-4,2mt.
Ho inserito 50 kg di rocce vive, accendendo le pompe contemporaneamente  mi sembra di avere troppa corrente, devo accenderle in modo alternato? le punto entrambe verso il vetro frontale o una su quello posteriore.
La rocciata e sistemata in centro, ho spazio libero su totti i lati.
http://s3.postimage.org/cKQm0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcKQm0)
Stefano1961
08-07-2010, 23:06
Per  una  vasca  da  125  cm, sarebbero  un  po  esagerate ............. comunque  visto  che  ormai  le  hai, falle  funzionare  alternate, puntandole  obblique  sul  l'angolo  anteriore  opposto   a  dove  sono  adesso. Ti  sarebbero  bastate  le  " 5 "  !!!!!  In  quanto  alla  pompa  di  risalita  Resun ................ tienila  d'occhio  che  dopo  un  po  arruginisce  all'interno  e  ti  porta  alle  stelle  i  fosfati.
...delle pompe resun non mi sono mai fidato molto...
..per la risalita io preferisco, da sempre, non allontanarmi da Eheim...
..in mare le correnti non sono neanche lontanissime parenti di quelle che noi riusciamo a creare con le nostre ridicole pompette qualsiasi esse siano...
..io direi che puoi stare tranquillo, le Koralia non sono granche' ma un po' d'acqua la smuovono....
..quello che eviterei è di farle lavorare alternativamente, oltre a non servire a niente potrebbe creare seri problemi meccanici alle pompe.....
marcoapnea
09-07-2010, 14:17
ok, adesso sono ancora con i dubbi, se le accendo contemporaneamente, va bene se le posiziono con il getto rivolto verso l'angolo opposto o verso il vetro frontale al centro?Tendenzialmente verso il basso investendo la rocciata in pieno o sfiorandola in superfice?
l'acquario gira da 50 gg,  e ho inserito un piccolo epatus, ma mi sembra che se non le spengo venga sbttuto a destra e sinistra come una foglia, lo faccio acclimatare qualche giorno prima di accenderle o vado in alternato finche non si trova a suo agio.
falle puntare verso il centro del vetro anteriore..le alternerei ogni 6 ore o rischi grossi turbinii..in effetti ci stavamo meglio più piccine..le resun fanno ca..... hanno la camicia in ferro intorno al magnete..cambiala il prima possibile..inoltre una 2800 resun non vale una 1200 eheim..ti garantisco..io avevo una resun 4000 l/h, l'ho cambiata con una Eheim da 2500..è come non avere mai avuto una pompa di risalita..
marcoapnea
09-07-2010, 15:49
OK la pompa di risalita è da cambiare con una eheim 1200, siete tutti e tre d'accordo, ma per il movimento..??Non ci capisco +niente, posso frenarle in qualche  modo?
se prendi una 1250 o una 1260 eheim e la punti sul frontale, usa solo più l'altra koralia dal vlato opposto, le hydor non  si possono frenare..
Stefano1961
09-07-2010, 20:48
Lo  avevo  consigliato ,  di  metterle  incrociate  sull'angolo  opposto  perche'  le    Koralia  7  sono  molto  forti, per  una  vasca  cosi'  piccola, in  oltre  "  Emio " non  voglio  creare  un'altra  polemica , ma  per  quanto  scarse  siano, un  buon  movimento  lo  fanno, ecco  perche'  dovrebbero  essere  alternate. In  oltre  la  serie  Magnum  delle  Koralia  e'  proggettata  per  poter  lavorare  con  i  timer,  cosa  che  non  si  puo'  fare  con  le  normali.  Poi  fate  voi ......
Ha perfettamente ragione Stefano 1961,confermo che le Koralia Magnum possono essere alternate senza alcun problema
riccardo.b
09-07-2010, 22:14
come risalita io starei almeno su una eheim compact 2000.
mentre come movimento io le lascerei andare tutte e 2 sempre, anche perchè non è che spingano gran che... e poi se le alterni vai tranquillo che prima o poi ti salta l' alberino!
Stefano1961
09-07-2010, 22:39
Riccardo,  senza  offesa, ma  sicuramente  non  hai  mai  provato  le  Koralia  7,  ti  posso  assicurare  che  se  le  mette  in  movimento  tutte  e due  in  quell'acquario  che  e'  lungo  125  cm, gli  esce  l'acqua  dalla  vasca :-D:-D:-D. In  oltre  le  Koralia  magnum  sono  senza  alberino.Sicuramente  ti  sei  confuso  con  le  normali.
riccardo.b
09-07-2010, 23:05
le koralia 7 ho avuto modo di vederle funzionare!
e paragonate, a parità di portata dichiarata dalla casa, ad una tunze, non c'è paragone! (IMHO)
hai ragione scusa, le magnum non hanno l' alberino, comunque non mi fiderei ugualmente ad alternarla!   se una pompa non è elettronica, secondo mè, a furia di accendi/spegni, prima o poi si scassa!
Stefano1961
10-07-2010, 13:57
Riccardo,  va  a  finire  che  ti  divento  antipatico:-D:-D:-D, ma  le  Magnum  sono  elettroniche-35,  in  oltre ............ sicuramente  le  hai  viste  funzionare, ma  per  fare  il  paragone  con  le  Tunze  sarebbe  da  provarne  una  per  tipo  sulla  stessa  vasca,  solo  cosi'  si  riesce  a  capire  se  c'e'  differenza.  Buona domenica
fancilli io su 150x50x60 ho 2 kor 4 che alterno ogni 6 mesi con due sunsun..troppe seghe mentali..
fancilli io su 150x50x60 ho 2 kor 4 che alterno ogni 6 mesi con due sunsun..troppe seghe mentali..
come ogni 6 mesi ??
in realtà dipende da quanto si sporcano, nel senso che le cambio proprio così le altre le rettifico e pulisco e sono sempre tutte in ordine...
Emio, Riccardo, le K7 sono ottime pompe, io le ho avute per mesi in vasca logicamente sotto controller , ma anche le fisse da 220v sono alternabili senza problemi, magari non a distanza di 3-4 sec ma se le alterni ogni 15-20 min anche di meno , non hanno problemi....senza alberino hanno ridotto se non eliminato ogni problema.....sul flusso per misuralo bisognerebbe avere degli strumenti complessi e non solo la nostra mano davanti, l'ampiezza del flusso puo trarre in inganno l'utilizzatore, un flusso piu ampio delle Koralia è diverso da un flusso piu stretto delle Tunze, anche solo per l'effetto che può avere sugli animali, entrambi utili ma poi va a gusti
marcoapnea
11-07-2010, 12:09
OK ragazzi, quindin le alterno ,le sparo sull'angolo opposto, verso l'alto o direttamente contro la rocciata?
alternare, ho sentito ance con tempi brevi?? indicativamente 15/30 minuti?
15#30 min vanno benissimo, io non andrei direttamente sulla rocciata ma sul vetro frontale in modo che vada sulla rocciata di "rimbalzo"
marcoapnea
11-07-2010, 13:45
Ivano, ho visto le foto del  tuo acquario, le tue pompe mi sembra che siano disposte parallele una al lato lungo e una a quello corto, direzionate verso il lato opposto, giusto, converrebbe fare cosi anche a mè, giusto? ho visto poi le barre della ocean led, come ti trovi, io pensavo di usare i led da da 4500lumen ( 50W) l'uno con temp. di colore 7000°K (3/4led) e altri 10/20 da 3w royal blu, con in agginta una decina da 3w 120 lumen 10000 per creare l'aba-tramonto.
che ne dici?
marcoapnea
11-07-2010, 17:23
4500 non è la temperatura di colore, ma i lumen(potenza di illuminamento) per intenderci una t5 da 21w ha 2300lumen, la temperatura di colore di questi led sara 7000°K, poi svro dei royal blue e led da 10000°K
ho letto kelvin invece che lumen..pure te hanno 3 lettere in comune..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |