Entra

Visualizza la versione completa : Fondo galleggiante


vesperio
08-07-2010, 12:01
Ciao a tutti,
premetto di non aver esperienza di lagetti ma da un paio di anni gestisco 2 acquari dopo essermi divorato il forum.
Il barista del paese dove lavoro ha un laghetto enorme (circa 40.000 litri) che negli anni passati è sempre stato pieno di acqua verde.
Venuto a conoscenza del problema gli ho deciso di dargli una mano e, fingendo di trovarmi davanti ad un acquario enorme con un problema di sovraesposizione al sole (se lo prende tutto) ed una eccessiva proliferazione algale, gli ho consigliato di iniziare a riempirlo di piante e di cercare di sceglierne anche un po' galleggianti.
Ora la situazione da primavera è già migliorata, l'acqua non è verde quanto prima e le piante hanno già iniziato ad uscire dall'acqua creando qualche piccola zona di ombra. Soprattutto dice che a sera si vedono bollicine di ossigeno uscire dalle foglie ed affiorare in superfice, quindi dovrebbe avere anche una buona ossigenazione dell'acqua, cosa che prima era data solo dalle alghe (niente pompe di movimento-filtri o simili.)
Questo per spiegare la situazione generale.
Ora pero' mi dice che galleggiano ogni tanto degli ammassi di fanghiglia, che secondo lui provengono dal fondo, e toccandoli si sfaldano. Di cosa potrebbe trattarsi?
In piu' ieri è morta una grossa carpa(40 cm circa) e l'acqua è decisamente molto calda. Secondo voi che sta succedendo? potrebbe essere sufficente ombreggiarne l'80% con dei teli?
Vale la pena fare delle analisi dell'acqua come in un acquario o è una perdita di tempo?
Visto che non piove da un po' e il livello dell'acqua sta scendendo, puo' essere utile fare un rabbocco?
E la sua idea, da me sconsigliata , di mettere dentro bottiglie di acqua congelata per cercare di raffreddare un po' il tutto?

Grazie della pazienza e dei consigli.

onlyreds
08-07-2010, 12:14
Ciao Vesperio, benvenuto in questa sezione del forum.
La poltiglia verde che sale in superficie, secondo me, è materia algale morta.
Io andrei sicuramente di rabbocco ed assolutamente no di bottiglie congelate. Prova a misurare i valori di No2 ed No3, valgono gli stessi principi che sono alla base dell'acquario.
Ombreggiare troppo crea il rischio di far stentare le piante, aumentare ancora le piante, comprese quelle galleggianti, potrebbe aiutare.
Secondo me, gli basterebbe aggiungere una pompettina (10000L/h) collegata ad una lampada UV almeno da 30W, per risolvere il problema. Gli fai creare una cascatella o comunque un gioco d'acqua in modo che l'acqua prima passando per la lampada UV si "depura" dalle alghe unicellulari che sono la causa dell'acqua verde e poi attraverso il gioco d'acqua o la cascatella, si ossigena e creando turbolenza si raffredda anche un po' (perchè aumenta l'evaporazione)
ciao, facci sapere.
Marco