Carletto73
07-07-2010, 22:10
Ciao,
ho un nano da 6 mesi da 13 litri lordi d'acqua (30x19x24)
Mi sto rendendo conto inserendo dei coralli che quando iniziai, 6 mesi fa, avrei potuto fare di meglio.
Vorrei eliminare una roccia per spostare le altre e creare più posto per i coralli che vorrei via via introdurre. Inoltre ho il desiderio di incollare le 6/7 piccole rocce che ho, con colla epossidica perché durante le manutenzioni la rocciata mi si smonta :(
Capisco leggendo sul forum che la cosa è altamente sconsigliata ma mi vedo costretto a fare qualcosa perché purtroppo quando sono partito non avevo tenuto conto della problematica e ho continui crolli al minimo inserimento delle mani per pulizia o inserimento di animali.
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione scientifica sul perché modificare la rocciata sarebbe deletereo?
Le rocce rimanenti sono già popolate di batteri, non le ribalterei e si sposterebbero tra loro di pochi centimetri.
A proposito di incollare la rocciata del mio 13 litri, cosa ne pensate?
Il lavoro lo eseguirò nel più breve tempo possibile ma fuori dall'acquario lasciando per qualche istante gli animali senza rocce. In genere credo che per acquari più grandi non sia necessario incollare le rocce, basta appoggiarle ed il loro pesa fa il resto, avete invece qualche cosa da dirmi su come si fa in genere a creare qualcosa di stabile con piccole roccette in un 13 litri?
ho un nano da 6 mesi da 13 litri lordi d'acqua (30x19x24)
Mi sto rendendo conto inserendo dei coralli che quando iniziai, 6 mesi fa, avrei potuto fare di meglio.
Vorrei eliminare una roccia per spostare le altre e creare più posto per i coralli che vorrei via via introdurre. Inoltre ho il desiderio di incollare le 6/7 piccole rocce che ho, con colla epossidica perché durante le manutenzioni la rocciata mi si smonta :(
Capisco leggendo sul forum che la cosa è altamente sconsigliata ma mi vedo costretto a fare qualcosa perché purtroppo quando sono partito non avevo tenuto conto della problematica e ho continui crolli al minimo inserimento delle mani per pulizia o inserimento di animali.
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione scientifica sul perché modificare la rocciata sarebbe deletereo?
Le rocce rimanenti sono già popolate di batteri, non le ribalterei e si sposterebbero tra loro di pochi centimetri.
A proposito di incollare la rocciata del mio 13 litri, cosa ne pensate?
Il lavoro lo eseguirò nel più breve tempo possibile ma fuori dall'acquario lasciando per qualche istante gli animali senza rocce. In genere credo che per acquari più grandi non sia necessario incollare le rocce, basta appoggiarle ed il loro pesa fa il resto, avete invece qualche cosa da dirmi su come si fa in genere a creare qualcosa di stabile con piccole roccette in un 13 litri?