PDA

Visualizza la versione completa : dal marino al dolce...


marketto
07-07-2010, 18:47
#28 ciao a tutti,dopo anni di marino..per svariati motivi,vorrei passare al dolce..ho una vasca artigianale aperta...100x30x30...2 t5 39 watt..cosa si puo' fare ? a me,piace molto un tanganica con julido e lamprologus ocellatus con tante conchiglie...#24

dado.88
08-07-2010, 13:05
ciao marketto, beh un tanganica si puo fare benissimo...magari con specie piccole e mi vangono in mente i multifasciatus o come hai detto tu i L.ocellatus. Ma sui ciclidi africani sono poco ferrato, ti rimando alla sez. specifica.

In realtà quel tipo di illuminazione, che dovrai probabilmente cambiare in colorazione (gradi kelvin) perchè le luci necessarie nel marino sono diverse da quelle del dolce, appare un pò sprecato per un biotopo quasi o totalmente sterile per quel che riguarda le piante. Io andrei piuttosto su un biotopo sudamericano con acqua morbida, ricco di piante (hai 88 w su 90 l lordi...quasi 1w/l, puoi permetterti una grande varietà di piante) e abitato da ciclidi nani (ramirezi, a.agassizii).

Per le piante, se metti un buon fondo fertile, un impianto di co2 e inizi un protocollo di fertilizzazione serio, veramente potrai levarti belle soddifazioni...

Poi, siccome io sono per la sottopopolazione, per affiancare la coppia "regina", sceglierei o un gruppetto di piccoli caracidi tipo neon o meglio cardinali oppure un gruppetto di corydoras di quelli che più ti piacciono ma che siano tutti della stessa specie. In entrambi i casi si parla di animali di branco, e quindi non andrei sotto ai 6/7 esemplari.

roby91
08-07-2010, 14:03
...il solito link...
http://www.natureaquarium.it/

spulciatelo per bene...e vedi cosa ti può interessare..sempre che sia alla tua portata..litraggio vasca intendendo..;-)

dado.88
08-07-2010, 14:11
altro link:
http://www.acquadivetro.com/Home.html
:-))

roby91
08-07-2010, 14:17
ann...cmq, mi raccomando...abbi le idee ben chiare prima di partire...non "farti guidare dal caso"....e in caso dì le tue intenzione qui sul forum che vediamo se possono andare...;-)

marketto
08-07-2010, 18:09
grazie a tutti..sempre disponibili...vado..mi documento...e..torno..-b07 #28 (come filtro..un pratiko 200..va bene ?)

roby91
10-07-2010, 18:54
sì...un pò abbondante anche, secondo me....

marketto
07-09-2010, 20:50
questo è quello che ho fatto...una t5 dennerle amazon day 39 watt..per ora ho messo un filtro kompatto k3...che senza pescetti va bene..ma che sostituiro' con un eheim 2071..se non è troppo per 70 litri netti.. la scelta del filtro mi crea comunque qualche dubbio.non vorrei creare uno tzunami...;-)
http://s3.postimage.org/Mx2ai.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqMx2ai)