PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei inizare senza fretta....


Seba85
07-07-2010, 15:32
Ragazzi ho una vasca dolce da smantellare e portare a vasca aperta, misura 60x40x30 (72 litri lordi)e vorrei pian piano (molto pian piano) comprare l'attrezzatura per far un piccolino reef marino, così che da iniziare a dare un occhiata in giro su plafoniere, filtri esterni e schiumatoi

Di che attrezzatura avrei bisogno precisamente che basti x la misura della mia vasca? chiedo a voi perchè in marino sono una schiappa e spero di poter fare il più esperienza possibile grazie al vostro aiuto... Neanche a parlare di allestimento, invertebrati e pesci perchè ancora siamo molto lontani!

Grazie a chiunque mi dia un consiglio..

PS: se ho sbagliato sezione chiedo ai moderatori di spostare ove corretto-28

andreaclc82
07-07-2010, 15:53
a mio modestissimo parere le dimensioni del tuo acquario sono al limite per una gestione naturale (decisamente economica) e un berlinese classico..
se optassi per il primo come attrezzatura ti occorrerebbe solamente una buona pompa di movimento, il riscaldatore (che comunque hai già con il dolce) e una piccola plafoniera , vanno benissimo anche quelle artigianali... tieni presente che è fondamentale il rabbocco dell'acqua (fatto a mano o automaticamente) perchè più la vasca è piccola più la differenza di salinità si sente..
l'impianto d'osmosi non so se ti convenga, dalle mie parti l'acqua d'osmosi viene 0,15€./Lt. e un impiantino lo prendi a meno di 100€... quindi per ammortizzarlo ti ci vorrebbero circa 650lt..
quindi un riempimento completo della vasca più altri 82 cambi parziali, che equivale a dire un anno e mezzo.. io non lo prenderei subito, se dopo qualche mese ti nasce una forte passione allora si, perchè in quel caso starai già pensando ad allargarti!

altro credo non ti serva..
..però meglio sentire campane più intonate della mia...
:-)

il piccione
07-07-2010, 17:47
L'attrezzatura ed il metodo da seguire per la gestione di un acquario sono legati principalmente al tipo di animali che si vuole allevare.
Per un primo approccio al mondo marino (in considerazione del tipo di vasca che vuoi utilizzare) ti consiglio il metodo naturale, economico e abbastanza semplice.
Attrezzatura:
- Plafoniera 4T5 x 24w di cui 3 da 10000K e 1 Attinico
- Termoriscaldatore da 100W
- N° 2 Pompe di movimento Koralia2
- Acqua osmosi
- SALE RED SEA PRO CORAL
- 15 Kg di Rocce Fiji
- Impianto di rabbocco automatico
In seguito puoi pensare di aggiungere lo skimmer esterno, oppure con un overflow puoi pensare di avere una sump.

dany78
08-07-2010, 00:17
L'attrezzatura ed il metodo da seguire per la gestione di un acquario sono legati principalmente al tipo di animali che si vuole allevare.
Per un primo approccio al mondo marino (in considerazione del tipo di vasca che vuoi utilizzare) ti consiglio il metodo naturale, economico e abbastanza semplice.
Attrezzatura:
- Plafoniera 4T5 x 24w di cui 3 da 10000K e 1 Attinico
- Termoriscaldatore da 100W
- N° 2 Pompe di movimento Koralia2
- Acqua osmosi
- SALE RED SEA PRO CORAL
- 15 Kg di Rocce Fiji
- Impianto di rabbocco automatico
In seguito puoi pensare di aggiungere lo skimmer esterno, oppure con un overflow puoi pensare di avere una sump.

quoto tutto e aggiungo nn ci vuole filtro esterno il tuo filtro saranno le rocce vive e se lo prendi lo schiumatoio,comincia a leggere più che puoi e informati anche qui sul forum se hai dubbi o nn hai capito qualcosa;-)

Seba85
08-07-2010, 02:00
L'attrezzatura ed il metodo da seguire per la gestione di un acquario sono legati principalmente al tipo di animali che si vuole allevare.
Per un primo approccio al mondo marino (in considerazione del tipo di vasca che vuoi utilizzare) ti consiglio il metodo naturale, economico e abbastanza semplice.
Attrezzatura:
- Plafoniera 4T5 x 24w di cui 3 da 10000K e 1 Attinico
- Termoriscaldatore da 100W
- N° 2 Pompe di movimento Koralia2
- Acqua osmosi
- SALE RED SEA PRO CORAL
- 15 Kg di Rocce Fiji
- Impianto di rabbocco automatico
In seguito puoi pensare di aggiungere lo skimmer esterno, oppure con un overflow puoi pensare di avere una sump.

quoto tutto e aggiungo nn ci vuole filtro esterno il tuo filtro saranno le rocce vive e se lo prendi lo schiumatoio,comincia a leggere più che puoi e informati anche qui sul forum se hai dubbi o nn hai capito qualcosa;-)

Bella sta cosa di risparmiare il filtro esterno:-)

Sò che la vasca non è enorme infatti come pesci vorrei prendere un paio di Amphi ocellaris; spero che ci stiano anche se un pò stretti...o ahimè andrò solo di gamberetti e invertebrati:(

Cmq ricapitolando x avviare la maturazione inizialmente mi servono le pompe di movimento, la roccia e qualcos'altro?

andreaclc82
08-07-2010, 09:31
L'attrezzatura ed il metodo da seguire per la gestione di un acquario sono legati principalmente al tipo di animali che si vuole allevare.
Per un primo approccio al mondo marino (in considerazione del tipo di vasca che vuoi utilizzare) ti consiglio il metodo naturale, economico e abbastanza semplice.
Attrezzatura:
- Plafoniera 4T5 x 24w di cui 3 da 10000K e 1 Attinico
- Termoriscaldatore da 100W
- N° 2 Pompe di movimento Koralia2
- Acqua osmosi
- SALE RED SEA PRO CORAL
- 15 Kg di Rocce Fiji
- Impianto di rabbocco automatico
In seguito puoi pensare di aggiungere lo skimmer esterno, oppure con un overflow puoi pensare di avere una sump.

quoto tutto e aggiungo nn ci vuole filtro esterno il tuo filtro saranno le rocce vive e se lo prendi lo schiumatoio,comincia a leggere più che puoi e informati anche qui sul forum se hai dubbi o nn hai capito qualcosa;-)

Bella sta cosa di risparmiare il filtro esterno:-)

Sò che la vasca non è enorme infatti come pesci vorrei prendere un paio di Amphi ocellaris; spero che ci stiano anche se un pò stretti...o ahimè andrò solo di gamberetti e invertebrati:(

Cmq ricapitolando x avviare la maturazione inizialmente mi servono le pompe di movimento, la roccia e qualcos'altro?

la plafoniera e il tuo riscaldatore, qualche temporizzatore (li trovi all'ikea a pochissimi euro) e l'impianto di rabbocco automatico, ma se inizi a settembre eviti alcuni problemi dovuti al caldo e l'impianto per il rabbocco lo puoi prendere l'estate prossima, sempre che tu stia attento e reintegri manualmente l'acqua evaporata turante il giorno (lo devi fare tutti i giorni)
a mio modestissimo parere un pagliaccetto lo metterei, solo uno però.. perchè sta strettino e due inquinano molto di più.. magari farei un paguro, un lysamta e un ocellaris.. però le rocce le prenderei veramente di buona qualità: sono quelle il tuo filtro e il tuo motore!!
aggiungi pure qualche molle e fai una cosa semplice da gestire e di effetto.. poi con il tempo puoi specializzarti e ingrandirti.. ma già così è un nanetto carino..

il piccione
08-07-2010, 12:47
A mio modesto parere ci terrei a darti due dritte.
La prima, comincia sin da subito ad utilizzare l' impianto di rabbocco automatico.
Parliamo di una vasca aperta e piccola, ad occhio e croce dovresti avere dai due ai tre litri di evoporazione al Dì. Sta di fatto che l' acqua evapora lentamente e tu invece manualmente la integreresti con un singolo colpo, portando sbalzi di salinita al sistema.
La seconda, se puoi, cerca di partire da subito.
Dedica il mese di Luglio agli approfondimenti e agli acquisti il mese di Agosto allestisci il tutto e lo fai di buio ( e qui anche se avrai una temperatura altina non è ancora un problemone) ed eccoci a Settembre dove pian pianino inizi il fotoperiodo.
In questo modo ti troverai nel mese di Novembre dove andrai a fare qualche piccolo accorgimento e nel mese di Dicembre inserire i primi ospiti.

Seba85
08-07-2010, 13:24
Grazie ragazzi se ho capito bene i fondamentali per iniziare sono il rabbocco e le pompe di movimento (il riscaldatore ce l'ho) e visto che agosto sarà il mese di buio credo possa risparmiarmi la plafoniera no?

Cmq vorrei sapere un ultima cosa...la maturazione deve avvenire con la roccia viva e i coralli, o va bene solo con la roccia e magari i coralli inserirli in seguito?

il piccione
08-07-2010, 14:26
La plafoniera è una spesa che per il momento può aspettare, ma inizia a cercare cosichè non appena trovi l' occasione la compri.
Per le pompe di movimento vedi sul AQUARIUMLINE.IT spesso mette l' offerta sulla coppia di pompe Koralia2, oppure cerca nella sezione mercatino.
Il mese di buio e la maturazione vanno fatti solo con le rocce vive.
Le rocce comprale nella sezione mercatino (costo che oscilla dai 6€ ai 8€)così le prendi già spurgate.
I primi coralli dovrai inserirli a Dicembre.

andreaclc82
08-07-2010, 14:32
Grazie ragazzi se ho capito bene i fondamentali per iniziare sono il rabbocco e le pompe di movimento (il riscaldatore ce l'ho) e visto che agosto sarà il mese di buio credo possa risparmiarmi la plafoniera no?

Cmq vorrei sapere un ultima cosa...la maturazione deve avvenire con la roccia viva e i coralli, o va bene solo con la roccia e magari i coralli inserirli in seguito?

come dici tu: se fai il buoi non serve la plafo, così hai un ulteriore mese per decidere: led o T5 (le HQI non credo, forse una da 75W, meglio una delle prime opzioni a mio parere)
..ovviamente niente coralli, solo delle buone rocce: ti consiglio il mercatino rispetto al negozio perchè costano davvero meno e sicuramente sono già popolate..

..tu non l'hai chiesto, ma assolutamente niente sabbia, sono più i problemi che i benefici, se mai la potrai mettere dopo 6mesi o più ma a grana fine.. pochissima comunque..

..le rocce le prenderei di una pezzatura piccola, in modo da poter fare una composizione..

..perchè non vai nella sezione dedicata ai nano reef? lì sicuramente troverai persone che gestiscono, con successo, acquari delle tue stesse dimensioni..
:-)

Seba85
08-07-2010, 18:30
Grazie ragazzi se ho capito bene i fondamentali per iniziare sono il rabbocco e le pompe di movimento (il riscaldatore ce l'ho) e visto che agosto sarà il mese di buio credo possa risparmiarmi la plafoniera no?

Cmq vorrei sapere un ultima cosa...la maturazione deve avvenire con la roccia viva e i coralli, o va bene solo con la roccia e magari i coralli inserirli in seguito?

come dici tu: se fai il buoi non serve la plafo, così hai un ulteriore mese per decidere: led o T5 (le HQI non credo, forse una da 75W, meglio una delle prime opzioni a mio parere)
..ovviamente niente coralli, solo delle buone rocce: ti consiglio il mercatino rispetto al negozio perchè costano davvero meno e sicuramente sono già popolate..

..tu non l'hai chiesto, ma assolutamente niente sabbia, sono più i problemi che i benefici, se mai la potrai mettere dopo 6mesi o più ma a grana fine.. pochissima comunque..

..le rocce le prenderei di una pezzatura piccola, in modo da poter fare una composizione..

..perchè non vai nella sezione dedicata ai nano reef? lì sicuramente troverai persone che gestiscono, con successo, acquari delle tue stesse dimensioni..
:-)

Il mio negoziante proprio 10 min fa ha detto che non mettere un filtro esterno faccio una *******...per esperienza personale non mi fido dei negozianti :-))

dany78
08-07-2010, 20:38
cia fai bene a non fidarti pervhè il filtro esterno ti farà solo da accumulo di nitrato quind pricoloso per il sistema.

Seba85
08-07-2010, 21:33
ragazzi ho dato un occhiata al sito che mi avete consigliato e ho trovato questi prodotti:

http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-nano-1600-pompa-movimento-consumo-45watt-portata-1600-p-9063.html

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-skimmer-p-7848.html

Spero siano buoni.

Se si possono postare, accetterei qualche consiglio sull'acquisto dello schiumatoio e del sistema di rabbocco automatico, visto che come pompa ormai si è decisa la Koralia:)

dany78
09-07-2010, 00:18
x la pompa ok x il niagara nn lo conosco ma nn penso sia un gran prodotto meglio un prizm o simile

il piccione
09-07-2010, 09:31
Prendi le sottoelencate pompe e non avrai rimpianti.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2315

Lascia perdere quel pseudo Skimmer, se proprio vuoi mettere lo Skimmer compra un Deltec MCE300. Sul mercatino usato lo trovi pure ad 80€.

Inizia come già ti ho detto magari lo Skimmer (se proprio diventa necessario) te lo fai regalare a Natale. ;-) Per adesso non ci pensare

Per il rabbocco come sei messo col fai da te? Dai un' occhiata nella sezione FAI DA TE, basta una tanica, una pompetta, un galleggiante ed un circuitino di controllo.

andreaclc82
09-07-2010, 09:43
ragazzi ho dato un occhiata al sito che mi avete consigliato e ho trovato questi prodotti:

http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-nano-1600-pompa-movimento-consumo-45watt-portata-1600-p-9063.html

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-skimmer-p-7848.html

Spero siano buoni.

Se si possono postare, accetterei qualche consiglio sull'acquisto dello schiumatoio e del sistema di rabbocco automatico, visto che come pompa ormai si è decisa la Koralia:)


il niagara lascialo pure dove sta, io lo tenevo nel nanetto, ma non è che facesse molto, mi affidavo alle rocce..
..per l'osmoregolatore è ottimo quello della tunze, ma costa veramente tanto, se sei pratico con il fai da te potresti pensare ad una soluzione con due galleggianti e una pompetta..
non avendo una sump, ma se usi il metodo naturale e non metti troppi pesci lo schiumatoio non ti serve, dovresti orientarti su uno schiumatoio interno compatto, sempre tunze ne fa uno per i nano, ma non saprei dirti se è efficace..

tommaso83
09-07-2010, 10:06
Io avevo la vasca delle tue stesse dimensioni 60 x 30 x 40, e la mia esperienza è stata positiva con: 14.5 kg di rocce vive, plafo T5 4x25W, tunze nanodoc 9002, rabbocco automatico e due nanocoralia (forse per il movimento quoto chi ti propone pompe un pò più potenti). Ci tenevo due occellaris e un magnifica, un paio di paguri e qualche turbo e poi molli e un paio di euphyllie. Era un pò carico come sistema ma il tunze schiuma molto bene (io il mio l'ho preso a 50 euro nel mercatino).
-28

il piccione
09-07-2010, 10:54
Io avevo la vasca delle tue stesse dimensioni 60 x 30 x 40, e la mia esperienza è stata positiva con: 14.5 kg di rocce vive, plafo T5 4x25W, tunze nanodoc 9002, rabbocco automatico e due nanocoralia (forse per il movimento quoto chi ti propone pompe un pò più potenti). Ci tenevo due occellaris e un magnifica, un paio di paguri e qualche turbo e poi molli e un paio di euphyllie. Era un pò carico come sistema ma il tunze schiuma molto bene (io il mio l'ho preso a 50 euro nel mercatino).
-28

Ecco come ti dicevo,
Io al posto del nano doc, interno, metterei il deltec MCE300 esterno in modo da recuperare spazio in vasca.

Seba85
09-07-2010, 13:36
Voi della sezione marino siete fighi!

Grazie di cuore spero di poter realzzare al più presto questo sogno chiamato nanoreef!

intanto faccio un giro per valutare le varie offerte sell'attrezzatura da comprare, VVB!

Ciaoooo

tommaso83
09-07-2010, 15:32
A me "figo" non me l'aveva mai detto nessuno.... :-D

dany78
09-07-2010, 23:27
A me "figo" non me l'aveva mai detto nessuno.... :-D

:-D:-D:-D:-D allora siamo in 2:-D:-D:-D:-(