PDA

Visualizza la versione completa : Macbook pro


roby91
07-07-2010, 11:44
..qualcuno ce l'ha??

mi dareste dei motivi per NON prenderlo...

io ne sono sempre più convinto, ho un regalo di diploma in sospeso..quindi...:-))

costa un pò, ma confrontandomi con amici e con i prof, ho visto che chi ce l'ha non ha mai avuto problemi..dopo 5 anni va come appena comprato...ecc..

ora io di computer ne capisco qualcosa..ma poco, cioè quando si parla di hardware, schede grafiche ecc vado in "pappa"...quindi, visto che qui sul forum c'è gente che mi sembra ne capisca parecchio, se qualcuno può darmi dei pareri gliene sarei ben grato...;-)

Abra
07-07-2010, 12:07
visto che parli di 5 anni penso sia uguale al mio...ne ha 2 di anni....cambiato la scheda madre,perchè aveva problemi risaputi dalla casa madre (in garanzia) sennò erano 900€ di spesa....cambiato 1 volta il lettore CD e già da sostituire un'altra volta perchè non và più (avrò masterizzato 3 volte).
Ti avviso tutti ti diranno che non hanno problemi....tu vai sul forum della mela e leggi a quanti hanno sostituito il lettore e cosa ne pensano di questi lettori chi ci lavora.
Questa è la mia esperienza.

roby91
07-07-2010, 15:04
mmmm...bene..-28d#

adesso, da uno o due mesi, è uscito il modello nuovo...non so se questi problemi sono stati risolti...cmq di sicuro il portatile non lo uso per masterizzare..per quello ho altri 4 compter a casa che uso proprio per quello (e non solo)...però spendere 2000€ di computer e poi spenderne altri 1000 per ******* varie che non funziano non mi va molto...

Abra...una curiosità...cosa ti hanno spillato per cambiare il lettore CD??..

SamuaL
07-07-2010, 15:18
Io ho un iBook da quasi 10 anni.. al massimo.. l'ho spolverato.

peeerò, devo dire che sono stato un Apple-addicted per molto tempo e con la scusa dei programmi musicali, ho comprato "de tutto" .. ora che sono uscito dal tunnel ti direi che se non hai particolari esigenze (musica e grafica, certi programmi sono fatti solo per apple) non vale poi tanto la pena spendere così tanto per una cosa che può essere fatta anche da qualcosa più economico e di pari prestazioni.

Piuttosto fatti regalare 2 cose! ahahah

CIOCIARO 100%
07-07-2010, 15:34
felicissimo possessore di un macbook bianco...il 4.1 per intenderci...
non "ripasserei" mai e poi mai a windows...informaticamente parlando, da quando sono macchizzato, mi è cambiata la vita!
non so più cosa vogliano dire parole del tipo crash del sistema, virus, antivirus, clessidra che gira e che non smette più, riavvii vari, formattazioni, deframmentazioni, 10 aggiornamenti al giorno...
per fortuna tutto ciò fa parte del mio passato!!!

Abra
07-07-2010, 15:46
mmmm...bene..-28d#

Abra...una curiosità...cosa ti hanno spillato per cambiare il lettore CD??..

ovviamente i nuovi non li conosco...il primo me lo hanno sostituito in garanzia...il secondo non lo cambio nemmeno da loro,si parla di 250€ per un masterizzatore che ne costa 60 di €.
appena ho voglia lo compero in cina e me lo monto io.
Come sistema operativo nulla da dire...ma come sono contenti chi usa linus o altri sistemi operativi che non sia win...che poco c'entrano con la meccanica della macchina.

RUTHLESS86
07-07-2010, 17:31
scrivo dall'ultimo macbook bianco.........il modello restilyng......che dire.....

Da ora in avanti mai piu con windows.......macbook a vita!!!

Mai un problema......mai un attesa....... molto piu semplice!!

RobyVerona
07-07-2010, 17:45
Se non hai esigenze particolari di grafica o musica (ma a livelli di un certo livello) stai su un pc con tutti i suoi difetti ma con prezzi più ragionevoli. Ho avuto mac in passato (un mcbook 5 anni fa), bello esteticamente, è vero, i crash te li dimentichi, i virus anche, ma non ti dimentichi i soldi che hai speso e che ti spillano se hai problemi. Secondo me mc fa tanta moda, ma per l'utilizzo "home" di tutti i giorni non ha davvero alcun senso.
Premetto che durante l'anno che ho tenuto il mio mac non ho mai avuto nessun tipo di problema dunque il mio giudizio non è condizionato da brutte esperienze, l'ho venduto perchè mi è capitata un'ottima occasione di realizzo, solo per questo.

mino.cruiser
07-07-2010, 17:55
Mettendo da parte i giudizi di parte dei vari "fanatici" di Mac o Windows,l'unico aspetto da valutare è il rapporto costo prestazioni se dobbiamo giudicare la macchina intesa come tale e non me ne vogliano i fan di Steve Jobs ma i pc con windows hanno un rapporto qualità/prezzo nettamente superiore ai Mac......se invece la cosa che ci affascina è l'estetica da posa dei Mac in quel caso sono pochi i portatili non Apple in grado di reggere il confronto e comunque come prezzo ci si avvicina abbastanza.....in base alle mie limitate conoscenze informatiche il mio suggerimento quando si acquista un nuovo pc o portatile è quello di spendere il minimo indispensabile per riuscire a compiere senza problemi le operazioni che siamo soliti compiere con il pc......l'ultimo modello ......i nuovi processori ....le superschede video lasciamole a chi può buttare al vento i propri soldi.....tanto dopo 2 mesi e dico 2 mesi al massimo sono già superati...;-)

roby91
07-07-2010, 18:57
allora...diciamo che mi ho riletto le stesse conclusioni che ho letto sui forum...con un'unica differenza...mi avete convinto a comprarlo!!...:-))

nel senso che mi avete detto quello che volevo sentirmi dire...soprattutto quello che ha detto Ciociaro mi ha convinto...io il mac lo avrei comprato esclusivamente per evitare impallamenti, crash vari e virus a non finire....

SamuaL...in effetti io lo userei per "cazzeggiare"...o almeno, lo userei per il fotoritocco e per la creazione di tracce musicali e robe del genere...probabilmente lo potrei portare anche in università, ma vedremo...era questo il principale motivo per cui mi chiedevo se avesse senso comprare un mac o un normale notebook...ma a sto punto...

cmq per i soldi, come si suol dire "tutti finocchi col culo degli altri!!"...:-D..quindi...

Brig
07-07-2010, 19:36
OT che uni fai?

se fai informatica direi di si...

se fai altra roba che non necessita di un grande pc... puoi anche evitarlo...

poi non per dirvelo ma dipende cosa ci fate con wind per avere tutti sti problemi... io personalmente non li ho... per assurdo ne ho di più con linux che con windows

cmq a tutti gli altri linux non da mai grossi problemi...

ergo... beato a te che hai soldi da buttare (perchè per fotoritocchi e altri è come prendere una ferrari per andare in stradine di città medioevali...)

quindi riflettici... dimmi che uni fai, ma se quelli sono i tuoi veri scopi non prendertelo...
poi ti serve un portatile? nel caso anzi l'imac....


cmq ripeto... per quello che ho inteso dei tuoi scopi sono soldi sprecati (non buttati)... al max prendi il mac normale... non ha senso il pro...

RobyVerona
07-07-2010, 21:01
ergo... beato a te che hai soldi da buttare (perchè per fotoritocchi e altri è come prendere una ferrari per andare in stradine di città medioevali...

Dipende da che cosa si intende per fotoritocco e che file si maneggiano... Di certo non si sfrutta per fare le tette grosse alla ragazza o fare i corni dietro alla testa dell'amico...

Brig
07-07-2010, 22:25
un ragazzo di 18 anni che va all'uni non so quanto e/o cosa possa fare con dei fotoritocchi...

che poi personalmente sono contro...
non sono naturali.. e se vuoi cambiare qualcosa, o sei un pessimo fotografo o hai scelto un brutto soggetto...

roby91
08-07-2010, 10:28
sì...diciamo che con fotoritocchi non intendo nè "fare i corni" ne le tette grosse...volevo un pò avvicinarmi al mondo della fotografia e tra le altre cose imparare ad utilizzare anche photoshop (lo so, photoshop c'è anche per windows)....cmq questo non è il motivo principale per cui me lo vorrei prendere...il motivo è quello di evitare crash, virus e cose del genere...computer che dopo tre mesi va lento come non so cosa...

cmq visto che i miei volevano regalarmelo, volevo sfruttare la cosa...

cmq lo considero come una sorta di investimento...mi spiego meglio...adesso lo uso per "cazzaggiare"...un domani potrei usarlo per qualcosa di più specifico...poi, boh...:-)

CIOCIARO 100%
08-07-2010, 10:29
i pc con windows hanno un rapporto qualità/prezzo nettamente superiore ai Mac......

non sono assolutamente d'accordo...i pc con altri OS pure pure, i pc con winzozz pessimo rapporto qualità/prezzo rispetto ai mac. Vi ricordo che il mac ha una meccanica di assemblaggio totalmente diversa dai pc e diversi test informatici hanno dimostrato concordemente che, a parità di hardware, windows è decisamente più performante su un mac (ovviamente i nuovi con cpu intel) che su qualsiasi altro pc.
un motivo ci sarà...e non è certo solo questione di estetica.
:-)

roby91
08-07-2010, 10:37
ah...visto che ci simo lo chiedo...programmi per MAC se ne trovano anche in internet vero?..si smanetta un pò e si trovano..

SamuaL
08-07-2010, 10:40
cmq lo considero come una sorta di investimento...mi spiego meglio...adesso lo uso per "cazzaggiare"...un domani potrei usarlo per qualcosa di più specifico...poi, boh...:-)

Guarda questa da me si chiama solo "luviria"..
ci sono cascato anch'io.. ricordo quando uscì l'iPod da 80 Gb.. avevo già un lettore mp3 ma solo per il fatto che fosse bianco e si sincronizzasse perfettamente con iTunes (avevo già iBook) mi sudavano le mani ogni volta che passavo davanti a un centro Apple e alla fine l'ho comprato.. non pago.. ho anche l'impianto "hi-fi" per iPod della apple.. quello rettangolare per intenderci.. apple-mania..

un anno fà ho comprato un impianto stereo con le palle e ho ricominciato ad ascoltare/acquistare i dischi... e fanculo l'iPod!

se ti vuoi avvicinare alla fotografia.. fatti regalare un obiettivo e impara ad usare un pc senza mandarlo in crash ogni mese (non è sempre colpa sua se si impalla .. ma evidentemente tua ;-)).

Sostanzialmente, perdonami se sono forse un pò troppo diretto, sei semplicemente vittima del loro marketing e un mac non ti serve a un *****.
Ma, se il tuo desiderio è presentarti in giro con una mela che si illumina ti capisco.. prendilo alla svelta! è inutile soffrire così d'astinenza! ;-)

SJoplin
08-07-2010, 10:55
roby91 se ne fai la voglia prendilo e pace. l'importante è che non inizi a sostituire la parola MAC al PC, quando ne parli. diversamente preparati ad essere preso a fucilate :-)) ;-)

roby91
08-07-2010, 11:02
SamuaL....allora intanto mi devi spiegare cosa vuol dire precisamente "luviria"...:-))

no, cmq, io con i notebook che montano windows ho un brutto rapporto..in casa ho 7 computer che montano windows e tutti hanno gli stessi problemi...la società in cui lavora mia mamma le ha dato poco tempo fa un dell che monta il "7" e incomincia già a far capricci...io vorrei fare il grande passo...se me la prendo nel sederino, amen...almeno posso dire che so com'è...:-D

io devo toccare tutto con mano...poi 3/4 delle volte prendo un'inchiappetata..però almeno mi è servita a capire qualcosa...

fatto sta, che tutti quelli con cui ho parlato (forum escluso) che hanno il mac, non tornerebbero a windows per nessun motivo...quindi, spero sia così anche per me...
------------------------------------------------------------------------
SJoplin...in che senso "essere preso a fucilate"...qui sul forum dici??...#13

sì, cmq se parlando di pc scrivo boiate, provate a capire quello che voglio dire...non sono molto esperto di questo settore...:-)

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 11:08
Sono 20 anni che uso MAC nella mia Azienda Graphica e ho anche molti PC non ci sono paragoni si parla di un Pianeta completamente diverso.........la meccanica ha una precisione e affidabilità unica, poi qualche sfiga può capitare, sostanzialmente chi prova MAC non lo molla più.;-)

-Marko-
08-07-2010, 11:27
Sono d'accordo con Mauri... chi prova mac non lo molla più. Da un anno ho preso un I Mac perchè con i lavori che ho da fare per l'uni il pc mi si impallava continuamente, era un disastro, mi bastava aprire una o due finestre di autocad o archicad, una di photoshop e qualche immagine qua e la che si impallava. Da quando ho Mac mi è davvero cambiata la vita (universitaria/professionale).
ad oggi mi vengono i brividi a toccare un pc o ad usare windows...

SJoplin, putroppo io sono uno di quelli che ha radicalmente sostituito la parola MAC a PC, difatti vengo ripetutamente insultato dai miei colleghi ahahah

roby91
08-07-2010, 13:54
capito....
forum polarizzato...#24

vabbè...vediamo...

Abra
08-07-2010, 14:01
sarà pure come dite eh....ma sul sito ufficiale della mela,c'è una sezione per i problemi e non è vuota :-)) significa che anche questi hanno i loro problemi,forse meno (mai scritto Mac è un cesso) ma dire che sono esenti da problemi è una bella balla,basta andare a leggere.

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 14:14
sarà pure come dite eh....ma sul sito ufficiale della mela,c'è una sezione per i problemi e non è vuota :-)) significa che anche questi hanno i loro problemi,forse meno (mai scritto Mac è un cesso) ma dire che sono esenti da problemi è una bella balla,basta andare a leggere.

Certo che si rompono anche i MAC ma le percentuali sono bassissime.......i MacBook come tutti i Portatili anche PC sono più delicati per via della tecnologia UltraSlim dei componenti e il maggior Calore che devono sopportare.
Tu pensa se ci fosse una sezione PC nel sito Microsoft dei guasti, e dei casini che hanno fatto per anni Sistemi Operativi vergognosi e inutilizzabili ecc ecc......:-D

roby91
08-07-2010, 14:15
Abra hai pienamente ragione....infatti ne ho già letti un pò...però non penso che gli altri notebook non ne abbiano...ho letto che i nuovi (certi) hanno problemi con l'intel i5 e i7...però spero che, se ci saranno problemi, mi vengano mentre è ancora in garanzia..altrimenti il mac glielo pianto sulla testa a quello dell'apple store...:-D

Abra
08-07-2010, 14:26
Abra hai pienamente ragione....infatti ne ho già letti un pò...però non penso che gli altri notebook non ne abbiano...ho letto che i nuovi (certi) hanno problemi con l'intel i5 e i7...però spero che, se ci saranno problemi, mi vengano mentre è ancora in garanzia..altrimenti il mac glielo pianto sulla testa a quello dell'apple store...:-D

Mai detto che gli altri non ne abbiano ;-) Però non si può scrivere che i Mac non hanno mai nulla.

Mauri...non sò dove tu abbia preso le percentuali,io non le trovo....come ripeto non ho mai scritto che WIN sia meglio di OS X.
Stiamo parlando di 2 cose diverse....io parlo di hardwear che è la componentistica e non c'entra nulla con il sistema operativo...e visto che ho anche io il Mac sò che un masterizzatore che ti fanno pagare 250€ costa se lo trovi in cina come gli altri....così come la scheda video è una comunissima scheda video di tanti altri PC.
Che poi il sistema operativo sfrutti meglio questi accessori,non lo metto in dubbio,ma se dobbiamo parlare di componentistica non dobbiamo parlare di Win ...ma di asus Thosciba ecc ecc ;-)

Aggiungo...provate a installare OS X su un PC normale,sicuri che non vada bene quanto un Mac ? :-))

SJoplin
08-07-2010, 14:41
La cosa che spesso ci si dimentica è tutto l'hardware di terze parti che è compatibile WIN (e altri sistemi operativi) ma spesso con driver scritti alla pene di segugio. Apple, usa solo componentistica proprietaria (almeno una volta era così) e di conseguenza ha anche meno problemi. Poi che *nix sia meglio di win non lo metto in dubbio. Per contro hai molta meno scelta in termini di programmi, in particolar modo i freeware e shareware che dovrebbero essere quelli più utilizzati da noi.

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 14:47
Abra hai pienamente ragione....infatti ne ho già letti un pò...però non penso che gli altri notebook non ne abbiano...ho letto che i nuovi (certi) hanno problemi con l'intel i5 e i7...però spero che, se ci saranno problemi, mi vengano mentre è ancora in garanzia..altrimenti il mac glielo pianto sulla testa a quello dell'apple store...:-D

Mai detto che gli altri non ne abbiano ;-) Però non si può scrivere che i Mac non hanno mai nulla.

Mauri...non sò dove tu abbia preso le percentuali,io non le trovo....come ripeto non ho mai scritto che WIN sia meglio di OS X.
Stiamo parlando di 2 cose diverse....io parlo di hardwear che è la componentistica e non c'entra nulla con il sistema operativo...e visto che ho anche io il Mac sò che un masterizzatore che ti fanno pagare 250€ costa se lo trovi in cina come gli altri....così come la scheda video è una comunissima scheda video di tanti altri PC.
Che poi il sistema operativo sfrutti meglio questi accessori,non lo metto in dubbio,ma se dobbiamo parlare di componentistica non dobbiamo parlare di Win ...ma di asus Thosciba ecc ecc ;-)

Aggiungo...provate a installare OS X su un PC normale,sicuri che non vada bene quanto un Mac ? :-))

Abra come scritto sopra lavoro da anni con MAC ne ho utilizzati centinaia e ha livello Componenti non ho quasi mai avuto problemi di affidabilità e io li utilizzo al massimo delle possibilita mettendoli alla frusta con prog 3D e Editing Video..........Apple utilizza i migliori componenti disponibili sul mercato.
------------------------------------------------------------------------
La cosa che spesso ci si dimentica è tutto l'hardware di terze parti che è compatibile WIN (e altri sistemi operativi) ma spesso con driver scritti alla pene di segugio. Apple, usa solo componentistica proprietaria (almeno una volta era così) e di conseguenza ha anche meno problemi. Poi che *nix sia meglio di win non lo metto in dubbio. Per contro hai molta meno scelta in termini di programmi, in particolar modo i freeware e shareware che dovrebbero essere quelli più utilizzati da noi.

Sono qualche anno che usa componentistica di varie case il meglio che offre il mercato......il processore unificato Intel e come i PC, non dimentichiamo che su MAC si puo montare Windows nativo e utilizzare tutti i Programmi Win.;-)

Abra
08-07-2010, 14:57
Mauri....questo topic è riguardante i Notebook ....mi dici cosa usa Mac come componentistica così particolare ? perchè propio non riesco a capire cosa abbia di così particolare il mio portatile.
Poi visto che ci siamo,magari qualcuno interverrà che ha un Notebook di altre marche e ci dirà a livello di componenti che problemi ha avuto.
Perchè anche io sento le lamentele,ma sono sempre e molto spesso sul sistema operativo.
Il portatile rallenta ? mi sembra che la componentistica c'entri ben poco..idem per i virus e i driver incasinati o ecc ecc.

SJoplin
08-07-2010, 14:59
Ho capito, però mi chiedevo se tu puoi comprarti una scheda madre, i vari componenti, e assemblarti un mac. Parecchi negozi ti rifilano degli assemblati loro (e alcuni montano anche componentistica di qualità, indubbiamente), oltre che gli smanettoni, ovviamente.
Tantissimi problemi di win sono legati a incompatibilità di HW, che ovviamente non è controllato da M$, visto che commercializza il solo S.O.
Tieni conto che io non faccio il tifo ne per win ne per mac. Convivo con il primo sia per una questione di efficienza (rapporto qualità/prezzo) che per abitudine. Credo insomma di avere una visione abbastanza imparziale e come principio non prendo le parti per nessuno, soprattutto se non c'entro un fico secco con produzione/progettazione/ecc.

Abra
08-07-2010, 15:00
e ti garantisco visto che uso Win su Mac....che ha gli stessi identici problemi ;-)

SJoplin
08-07-2010, 15:00
questo topic è riguardante i Notebook

#24 io avevo allargato un po' il campo #12v:-D

Abra
08-07-2010, 15:02
questo topic è riguardante i Notebook

#24 io avevo allargato un po' il campo #12v:-D

Zio...io parlo per quello che sò ;-) il fisso non l'ho mai avuto e quindi non sò cosa monta,a differenza del mio portatile.

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 15:39
Per me un Computer deve essere funzionale, affidabile, facile e intuitivo, non impallarsi mai, essere avviato in pochi secondi, e poter farlo migrare da uno all'altro senza ogni volta dover riinstallare i programmi e tutti i parametri (Email, Account, info personali e settaggi) e solo MAC e così.;-)
------------------------------------------------------------------------

Zio...io parlo per quello che sò ;-) il fisso non l'ho mai avuto e quindi non sò cosa monta,a differenza del mio portatile.

Penso che sei hai avuto problemi con il tuo Mac questo non sia una costante ma nel tuo caso sfortuna.;-)

Abra
08-07-2010, 15:59
Per me un Computer deve essere funzionale, affidabile, facile e intuitivo, non impallarsi mai, essere avviato in pochi secondi, e poter farlo migrare da uno all'altro senza ogni volta dover riinstallare i programmi e tutti i parametri (Email, Account, info personali e settaggi) e solo MAC e così.;-)
------------------------------------------------------------------------

Zio...io parlo per quello che sò ;-) il fisso non l'ho mai avuto e quindi non sò cosa monta,a differenza del mio portatile.

Penso che sei hai avuto problemi con il tuo Mac questo non sia una costante ma nel tuo caso sfortuna.;-)

non è vero Mauri,te lo riscrivo,vai a leggere il forum,dove gente che ci lavora e lo fà di mestiere dice che:
il difetto della scheda madre era nota,per politica hanno preferito aggiustarli se si rompevano in garanzia (è un loro merito eh) però la falla c'era.
Vai a leggere cosa ne pensano dei lettori che la Apple ha montato sul pio PC....la cosa migliore che trovi è che fanno cagare,questo detto sempre da chi aggiusta i Mac per mestiere.

Però tu sopra hai scritto comunque pregi di un sistema operativo....non della macchina.
Io non sono contro il Mac....sennò lo avrei venduto....e se uno deve fare quello che fai tu anche io consiglio Mac ;-) però permetimi da quì a scrivere "scegli un Mac che così non hai più problemi " non è vero....tu non lo hai scritto o meglio hai portato una tua esperienza e io la mia,delle tue ce ne sono come ce ne sono delle mie.
Però aspetto di sapere cosa monta di tanto particolare il mio portatile :-))

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 16:32
Però aspetto di sapere cosa monta di tanto particolare il mio portatile :-))

Io sono un Grafico e non un Tecnico e quindi quello che ce nel tuo MacBook lo apri e guardi dentro.......la tua esperienza unica non la puoi paragonare ai centinaia di Mac che ho utilizzato in 20 anni, ci sono migliaia di recensioni sui MAC e il loro HW di primissima scelta non lo dico io, qui in zona da me conosco molti tecnici MAC ma farebbero la fame se dovessero vivere solo su la loro assistenza. Poi per carità una serie di MacBook difettosi può anche capitare ma non faccia di tutta l'erba un fascio.
Il pregio di MAC e sia di SO che di HW basta solo provare Win su Mac èer capire.

Abra
08-07-2010, 16:39
vabbè Mauri con te è inutile...tanto si và a litigare alla fine...continui a scrivere cose non vere,chi vuole andrà a leggere il forum e vede se sono unico o no.....oppure telefona a un centro di assistenza e vede se sono vuoti,io ho dovuto aspettare 2 settimane in lista di attesa,magari i mac vanno meglio verso Nord...e a noi ci rifilano quelli farlocchi :-D
Per quanto riguarda il provare Win su Mac.....io ti stò scrivendo dal Mac con sistema operativo XP che sto usando per scriverti....e ha gli stessi problemi che ha con altri PC,l'ho dovuto reinstallare 2 volte,mentre OSX mai una volta e và ancora come una scheggia,ma si vede che anche questa è una mia esperienza solitaria.
Io abbandono.....buon Mac a tutti -28

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 16:42
vabbè Mauri con te è inutile...tanto si và a litigare alla fine...continui a scrivere cose non vere,chi vuole andrà a leggere il forum e vede se sono unico o no.....oppure telefona a un centro di assistenza e vede se sono vuoti,io ho dovuto aspettare 2 settimane in lista di attesa,magari i mac vanno meglio verso Nord...e a noi ci rifilano quelli farlocchi :-D
Per quanto riguarda il provare Win su Mac.....io ti stò scrivendo dal Mac con sistema operativo XP che sto usando per scriverti....e ha gli stessi problemi che ha con altri PC,l'ho dovuto reinstallare 2 volte,mentre OSX mai una volta e và ancora come una scheggia,ma si vede che anche questa è una mia esperienza solitaria.
Io abbandono.....buon Mac a tutti -28

Abra io non voglio litigare con nessuno........tu hai un'esperienza Negativa e io Positiva.-28

Brig
08-07-2010, 19:51
secondo me stanno volando di quelle cazz*te assurde....

intanto... quando parlate della "componentistica" sapete di cosa parlate?
sapete cos'è un ciclo di clock?

io non lo so... e ho un libro di una certa materia che si chiama architettura degli elaboratori (non è di ingenieria, ma di informatica) e anche se ho provato a capirci qualcosa di sta materia è talmente complicata che ci dovrò investire tonnellate di ore... e anche allora ne saprò veramente poco di pc...

so di certo che io uso windows, e non ho problemi, lo uso per programmare ecc e va tranquillo...
ovvio che se ci si va su emule o che so io i virus arrivano... ma non sarebbe neanche lecito andare su emule...

poi aprire 65460846046 programmi non ha senso... già tanto se riuscite a gestirne 3, ma poi la velocità dipende dal peso dal programma, da com'è stato scritto e dall'architettura...
perchè oltre alle componenti ricordatevi che ci sono tante altre cose non trascurabili, quali l'assembler ecc... (come detto noi facciamo una materia di ottimizzazioni a "basso livello")

in sostanza:
se hai soldi da buttare comprati un pro e già che ci sei fai anche un po di carità che è una buona cosa
se non hai soldi da buttare, e ORA COME ORA non hai esigenze non comprare il pro
poi ragiona bene se comprare un fisso o un portatile...
un fisso è molto meglio del portatile, nel qual caso vai sicuro con l'imac
se vuoi un portatile (perchè?) valuta bene... dici lo porterò all'uni... ok... ma ricordati che ci saranno anche i libri nella cartella... vuoi anche altri 2 kg e passa di pc? forse è meglio un eeepc?
te lo dice uno che deve camminare per 25/30 minuti dalla stazione per arrivare all'uni, e più di 1kg vuol dire tanto...

poi... in conclusione, se non hai esigenze e soldi da buttare e prorio vuoi un mac prenditi quello "base", il pro secondo me non ha senso, e ha ancora meno senso comprarlo come investimento, visto che la tecnologia fa passi da gigante, e anche se è vero che il mac si svaluta poco, nel giro di due anni chissà cosa esce, e te ti ritroverai un un investimento fatto, che forse era meglio fare dopo...

poi esiste sempre windows, e soprattutto linux... quindi secondo me il tuo è un capriccio insensato (senza offesa)

Abra
08-07-2010, 20:03
Brig...mi sà che l'hai presa a muso duro eh.....per componentistica in genere si indica i componenti con qui è fatta una macchina....un HD non è un componente ?....una scheda video non è un componente ? tutto quello che in pratica attacchi alla scheda madre non sono componenti ?

mi spieghi cosa centrano i clock ?

SJoplin
08-07-2010, 20:51
intanto... quando parlate della "componentistica" sapete di cosa parlate?
sì lo so. ho assemblato diversi desktop dall 8086 al pentium IV. ultimamente sarà cambiato qualcosa, ma la parola componentistica mi sembra abbastanza comprensibile in qualsiasi ambito.

sapete cos'è un ciclo di clock?
ne ho una vaga idea, non avendo mai studiato a fondo l'architettura dei processori.
ma so quel tanto che mi basta per capire che con sta discussione non c'entra 'na cippa.

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 21:10
secondo me stanno volando di quelle cazz*te assurde....

intanto... quando parlate della "componentistica" sapete di cosa parlate?
sapete cos'è un ciclo di clock?

io non lo so... e ho un libro di una certa materia che si chiama architettura degli elaboratori (non è di ingenieria, ma di informatica) e anche se ho provato a capirci qualcosa di sta materia è talmente complicata che ci dovrò investire tonnellate di ore... e anche allora ne saprò veramente poco di pc...

so di certo che io uso windows, e non ho problemi, lo uso per programmare ecc e va tranquillo...
ovvio che se ci si va su emule o che so io i virus arrivano... ma non sarebbe neanche lecito andare su emule...

poi aprire 65460846046 programmi non ha senso... già tanto se riuscite a gestirne 3, ma poi la velocità dipende dal peso dal programma, da com'è stato scritto e dall'architettura...
perchè oltre alle componenti ricordatevi che ci sono tante altre cose non trascurabili, quali l'assembler ecc... (come detto noi facciamo una materia di ottimizzazioni a "basso livello")

in sostanza:
se hai soldi da buttare comprati un pro e già che ci sei fai anche un po di carità che è una buona cosa
se non hai soldi da buttare, e ORA COME ORA non hai esigenze non comprare il pro
poi ragiona bene se comprare un fisso o un portatile...
un fisso è molto meglio del portatile, nel qual caso vai sicuro con l'imac
se vuoi un portatile (perchè?) valuta bene... dici lo porterò all'uni... ok... ma ricordati che ci saranno anche i libri nella cartella... vuoi anche altri 2 kg e passa di pc? forse è meglio un eeepc?
te lo dice uno che deve camminare per 25/30 minuti dalla stazione per arrivare all'uni, e più di 1kg vuol dire tanto...

poi... in conclusione, se non hai esigenze e soldi da buttare e prorio vuoi un mac prenditi quello "base", il pro secondo me non ha senso, e ha ancora meno senso comprarlo come investimento, visto che la tecnologia fa passi da gigante, e anche se è vero che il mac si svaluta poco, nel giro di due anni chissà cosa esce, e te ti ritroverai un un investimento fatto, che forse era meglio fare dopo...

poi esiste sempre windows, e soprattutto linux... quindi secondo me il tuo è un capriccio insensato (senza offesa)

Questi interventi mi fanno impazzire, questo e il vero succo dei Forum...................:-D

Brig
08-07-2010, 21:32
sapete cos'è un ciclo di clock?
ne ho una vaga idea, non avendo mai studiato a fondo l'architettura dei processori.
ma so quel tanto che mi basta per capire che con sta discussione non c'entra 'na cippa.

per le componenti parlavo dei vari registri, cos'è una sdram ecc

http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_clock

qua dice qualcosina sul clock... e dire che non c'entra il clock col pc... beh ne saprò veramente poco, ma so per certo che il clock ha una certa rilevanza nella "velocità" di un pc... e visto che stavate parlando di questo direi che c'entra eccome... ovviamente c'entra l'architettura... sennò tanto vale

Mauri, mi motivi la tua frase? io credo di aver motivato, male sicuramente, ma ho motivato le mie affermazioni

poi lungi da me sapere qualcosa di architettura... ma
la banda di elaborazione è il numero medio di operazioni esterne che l'unità può eseguire nell'unità di tempo ecc ecc ed è calcolata come 1 / (kt), dove t (tau) è la lunghezza del ciclo di clock
------------------------------------------------------------------------
ah... non ho citato questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore
che direi che non è certo il primo che passa... assieme all'amico di merende Meley

la legge di moore si è "arrestata" ora come ora, ma in compenso stanno aumentando il numero di processori per pc... quindi... questo darebbe una certa motivazione al perchè non è un investimento acquistare un pc, per quanto sia un signor pc come il mac

SJoplin
08-07-2010, 21:39
Brig #23 #23 #23 non c'entra con sta discussione. Te la riassumo:

roby91 è indeciso se comprare un MAC o un PC.
non siamo neppure entrati nel tema benchmarks, anche perchè sarebbe veramente difficile fare delle comparazioni in termini di prestazioni. se poi la "velocità" dipendesse solo dal processore sarebbe tutto molto più semplice, ma immagino saprai che non è così.
in questo contesto tirare fuori clock ktau e chi più ne ha più ne metta, serve solo a far casino.
IMHO, naturalmente.

Abra
08-07-2010, 21:40
http://ennebi.solira.org/pcinside/pag05.html

quì lo spiega un pochino meglio ;-)
mi sembra ovvio che una scheda di memoria faccia parte della componentistica dei PC....
stò aspettando di sapere quali ******* che abbiamo scritto.

Brig
08-07-2010, 21:42
Brig...mi sà che l'hai presa a muso duro eh.....

non è che la ho presa a muso duro... o almeno se ho dato questa impressione non volevo

solo che mi mettevo nei suoi panni... vestendo ancora i miei
ovvero, non poso certo permettermi un mac, e io che faccio informatica, diciamo che ne farei un uso alquanto elevato... ma nonostante tutto non posso prendermi un mac, specialmente quello pro, perchè non posso permettermelo... se avessi soldi ne prenderei 1 al giorno, ma non ne ho

per questo, lo sconsigliavo, se non vive nel lusso, in quanto i suoi usi sarebbero limitati ora come ora, i problemi che ha con wind, li ha per colpa sua (non ti offendere, ma è una conseguenza di quello che ci fai) e un pc non è certo un investimento

poi come hanno detto se lo vuoi per fare il figo prendilo pure, anche se lo vuoi come soprammobile, io non te lo impedisco di certo, ma hai chiesto un consiglio e ti ho espresso il mio parere...

poi conosco tanti informatici che vivono senza un mac, addirittura due professori (guarda caso insegnati di programmazione) a lezione portavano il loro pc (non certo un mac) con windows...
poi ovviamente tanti professori hanno il mac, ma credo che loro possano permetterselo... e in quanto informatici la vedo sensata come cosa

poi ripeto sono solo mie opinioni che contano quanto un due di picche con briscola denari
------------------------------------------------------------------------
p.s. abra parlavo di componentistica a basso livello come registri cache ecc... visto che era stata tirata fuori la parola...

cmq si confonderanno pure le idee, ma quando uno acquista un pc deve saper scegliere, e soprattutto deve sapere che esistono anche queste cose.... poi uno può fregarsene e prendere quello col colore che gli piace di più

e per il discorso benchmark hai fatto bene a tirarlo fuori... visto che è la cosa grazie al quale si stabilisce la "velocità commerciale" del pc...

poi ognuno rimane della sua idea, io esprimo i miei pareri
cmq secondo me la cassiata più grossa che vola è la parola "pro"... del tutto inutile a certi livelli
poi che wind ha dei problemi ecc
nessuno ha tirato fuori linux

Maurizio Senia (Mauri)
08-07-2010, 21:52
Brig.......nella tua risposta hai dato l'impressione di prenderla a muso d'uro iniziando il tuo intervento in modo sbagliato, volendo approfondire argomenti tecnici non attinenti al Post iniziale.........quindi ho voluto sdrammatizzare.;-)

Brig
08-07-2010, 22:05
beh se ho dato un impressione sbagliata mi scuso, non volevo

i termini tecnici purtroppo, volenti o dolenti ci sono... e vanno saputi... poi uno è libero di ignorarli

ma ripeto, io mi sono messo nei miei/suoi panni per questo ho risposto in un certo modo
ma poi se hai i soldi o qualsivolglia motivo prendilo, a me non ne viene in tasca niente, anzi

poi io ho paralato anche di fissi e di eeepc... dipende cosa vuole farci, e per le motivazioni che ha dato un mc pro lm vedo esagerato... un mac normale basta e avanza

poi per i vari dettagli tecnici... ci sono scritti ovunque, solo che uno non sapendo cosa sia non li considera molto...

Abra
08-07-2010, 22:14
cmq secondo me la cassiata più grossa che vola è la parola "pro"

ma chi ha scritto la parola "pro".....se il Mac si chiama MacBook pro....non dobbiamo nominarlo ? :-D

Brig
08-07-2010, 22:18
ma ne esiste anche uno che si chiama solo mac senza pro... chiamiamolo anche il fratello minore XD
che di sicuro è più adeguato alle esigenze del soggetto XD (da quello che ho capito)

Abra
08-07-2010, 22:34
ma ne esiste anche uno che si chiama solo mac senza pro... chiamiamolo anche il fratello minore XD
che di sicuro è più adeguato alle esigenze del soggetto XD (da quello che ho capito)

tu secondo me hai troppe riproduzioni in acquario...ti ammazzi di seghini e non capisci più nulla.
La sua domanda era:
Prendo o no un Mac in questo caso un pro....cosa c'entra se prende il piccolo, il grande,o il supergrande...ma saranno caxxacci suoi ?

Brig
08-07-2010, 23:04
ha chiesto, e ho semplicemente deto che secondo me il pro è eccessivo, basta quello base

-Marko-
08-07-2010, 23:59
ahahahah mi fate morire XD

SJoplin
09-07-2010, 11:49
una cosa importante, a prescindere dalla marca, è l'estensione della garanzia (direi minimo 3 anni), visto che qualsiasi riparazione su un notebook ha prezzi allucinanti.
altra cosa è non fare la cacchiata che ha fatto un tipo che conosco -78 acquistandolo direttamente da Apple, che in barba a ogni legge Europea sulla garanzia ai consumatori, ti riconosce solo un anno.

Brig
09-07-2010, 15:11
anche questo discorso sulla garanzia...

poco tempo fa parlavo con uno che aveva preso un mac "normale"
e mi disse sto discorso della legge, perchè anche lui lo aveva preso dalla apple...

non mi ricordo bene tutto il discorso, ma in sostanza che i guasti nel primo anno sono "imputabili" a difetti di fabbrtica e quindi te lo sostituiscono, mentre il secondo anno sei te che devi dimostrare che non è stato un qualcosa che hai fatto te a causare il guasto... il che era mooolto difficile... e poi cmq che il secondo anno te lo dava anche la apple per legge, ma sempre da dimostrare...

boh... era complicato sto discorso

SJoplin
09-07-2010, 16:54
se non ricordo male, nelle vertenze coi consumatori l'onere della prova è sempre invertito #24

roby91
10-07-2010, 19:25
tu secondo me hai troppe riproduzioni in acquario...ti ammazzi di seghini e non capisci più nulla.
:-D:-D:-D...abra, dopo questa sei diventato il mio mito...è da mezz'ora che rido...:-D

acquistandolo direttamente da Apple, che in barba a ogni legge Europea sulla garanzia ai consumatori, ti riconosce solo un anno.
ecco..questo mi interessa...Sjoplin, allora dove mi converrebbe comprarlo per avere 2 anni di garanzia??

cmq, qui ho visto che sto topic sta creando un po' di divergenze che in qualche modo avevo previsto...quello che posso dire è innanzitutto grazie a tutti per la partecipazione...mi avete chiarito un pò di idee...

..cambiando discorso, sto per comprare un computer, non uno shuttle da miliardi di dollari...e non mi sembra che per prendere un macbook pro ci sia bisogno di vivere "nel lusso"...io non ci vivo assolutamente e a quanto pare, se i miei hanno detto che me lo regalano (attenti che quando lo fanno arriva un uragano a venezia, no la pioggia:-)) ) vuol dire che lo possono fare...e ripeto in garage non ho parcheggiate macchine da 100 mila euro e non abito in una villa..quindi discorsi di questo tipo cercate di evitarli...

a me interessavano pareri dal punto di vista della macchina...e quelli li ho avuti...la scelta è stata fatta e quindi "ciccia"...se ho fatto male o no, lo vedrò io...;-)..però sono convintissimo della scelta..

ciao

RUTHLESS86
11-07-2010, 05:12
che palle ragazzi mi si e scollata la base di gomma del macbook........dopo tre mesi di vita!!!

Ha fatto tre belle volle d'aria!! che palle ora devo mandarlo in garanzia!!!

roby91
11-07-2010, 15:07
Ruthless...ecco questa potevi non dirmela!!!...:-D

SJoplin
11-07-2010, 19:23
l'importante è che non lo compri dll'apple store su internet, che ha sede nonricordodove e di conseguenza sfugge alla norma sulla garanzia. poi un'estensione a 3 anni è come minimo raccomandabile. ricordati che il problema di tutti i notebook è che se si rompono ti pelano...

roby91
11-07-2010, 19:41
sì infatti....
..guarda, io avevo intenzione di prenderlo in un applestore..a padova ce ne sono 2...in teoria poi dovrebbe esserci anche lo sconto studenti...mi pare sia del 7% ma non vorrei dire cavolate...niente internet...gli acquisti si fanno faccia a faccia col venditore...:-))..soprattutto quando ci sono da spendere 2000€..-28d#

Mauro&Francy
11-07-2010, 20:14
io ho un macbook pro da 13" mai fatta spesa più azzeccata e se potessi tornare indietro non mi sarei mai comperato un desktop dell'hp per la modica cifra di 1400€ ma un bel computerone della Apple.

SJoplin
11-07-2010, 20:21
sì infatti....
..guarda, io avevo intenzione di prenderlo in un applestore..a padova ce ne sono 2...in teoria poi dovrebbe esserci anche lo sconto studenti...mi pare sia del 7% ma non vorrei dire cavolate...niente internet...gli acquisti si fanno faccia a faccia col venditore...:-))..soprattutto quando ci sono da spendere 2000€..-28d#

sì, andare in un negozio (fisico) apple mi sembra la cosa migliore. tieni conto che i prezzi sono tutti più o meno simili, quindi evita acquisti nei grandi magazzini tipo Mediaworld o roba simile, che se ti capita un guaio ti trovi un commesso che non distingue un pc da una lavatrice. ti conviene anche informarti se ci fosse ancora quell'agevolazione statale di qualche anno fa per i ragazzi che si comprano il primo pc. era una cosa vecchia, ma magari l'hanno riproposta sotto altri termini (idem convenzioni scuola/università. anche quello è da valutare)

IVANO
12-07-2010, 09:32
Ragazzi, provo a dire la mia.
Non entro nei dettagli della Apple perchè è già stato detto quasi tutto, ma credo sia giusto parlare di una terza opzione, cioè Hardware classico, magari di qualità medio\alta, ma SO Linux.
Questo perchè??
Se prendi un bel pc con componenti di media qualità, io ad esempio uso Dell in ufficio ma a casa ho un pc fisso assemblato, ci carichi Linux, magari una release piu commerciale tipo Ubuntu, vedrai che senza spendere una cifra esagerata avrai un'ottima macchina.Ricorda che tutto il SO e tutte le applicazioni di Linux sono open source e gratis, inoltre ha la stessa stabilità di MAC e gli stessi vantaggi (nessun virus, nessun defrag, nessun blocco).
Inoltre hai un supporto gratuito su vari forum tipo il nostro (inteso come tipo di affidabilità e disponibilità degli iscritti).
Bò, scusate se magari sono OT ma secondo me sarebbe la soluzione migliore.....

SJoplin
12-07-2010, 09:48
IVANO però che io sappia ci son sempre problemi per i driver nei notebook troppo recenti.
Per il resto sul SO nulla da dire, come per il fatto che con la metà ti prendi un gran bel notebook.

IVANO
12-07-2010, 10:28
IVANO però che io sappia ci son sempre problemi per i driver nei notebook troppo recenti.
Per il resto sul SO nulla da dire, come per il fatto che con la metà ti prendi un gran bel notebook.

SI, il problema dei driver a volte c'è, ma l'ultima release Lucid 10.04 è migliorata moltissimo come compatibilità

roby91
12-07-2010, 10:45
vabbè...voi parlate arabo per me!!!...:-D

cmq adesso farò un po' di giretti e vedrò che cosa mi converrebbe effettivamente fare e dove farlo..

lookdown80
12-07-2010, 12:27
Ricorda che tutto il SO e tutte le applicazioni di Linux sono open source e gratis, inoltre ha la stessa stabilità di MAC e gli stessi vantaggi (nessun virus, nessun defrag, nessun blocco).
Ora non esageriamo... anche sotto linux ci sono vari tipi di licenze, e il fatto che il kernel sia open source all'utente medio (ma anche medio-alto) non importa assolutamente; c'è gente che ha problemi col copia-incolla, figurati ricompilarsi i driver della data scheda...
Virus e attacchi in generale sono oggettivamente rari (ma questo è un dato statistico, il parco macchine windows è ancora ridicolmente maggiore rispetto agli altri sistemi, confronta i dati dell'anno scorso: http://cybernetnews.com/browser-os-stats-for-january-2009-whats-going-on-microsoft); quanto alla frammentazione, è imprescindibile su qualsiasi sistema operativo (se poi mi dici che il defrag di windows fa pena, lì siamo pienamente d'accordo).

Detto questo, in ufficio ho XP e Suse, e a casa Xp e Mac: ognuno è migliore nelle sue peculiarità.

Marco

IVANO
12-07-2010, 13:01
Io mi sono avvicinato a Linux 5 anni fa(montavo Suse) e posso dirti che ho già cambiato vari pc, di solito sempre con componenti di qualità e abbastanza commerciali, e non ho mai avuto problemi.Certo a volte devi smanettare un po di piu ma questo è normale credo con ogni SO.
Comunque su una delle mie macchine continuo solamente a fare avanzamenti di versione senza formattare e ti posso garantire che è sempre bella veloce e non si blocca mai....poi logicamente su quella che uso piu spesso ho l'ultima distro di Ubuntu e ad ogni passaggio di versione formatto mantenendo la Home quindi ho sempre il top delle potenzialità

lookdown80
12-07-2010, 13:06
Non volevo certo criticare te o linux. ;)
Dico solo che è sbagliato ragionare per assoluti, non esiste IL MIGLIORE...

Marco

IVANO
12-07-2010, 13:16
Non volevo certo criticare te o linux. ;)
Dico solo che è sbagliato ragionare per assoluti, non esiste IL MIGLIORE...

Marco


Parole sante, basterebbe averne uno per tipo giusto per eventuali esigente:-D

OK, allora siamo già in due sul forum ad usare linux...grande.....#25

Brig
12-07-2010, 14:16
[QUOTE=roby91;3087344..cambiando discorso, sto per comprare un computer, non uno shuttle da miliardi di dollari...e non mi sembra che per prendere un macbook pro ci sia bisogno di vivere "nel lusso"...io non ci vivo assolutamente e a quanto pare, se i miei hanno detto che me lo regalano (attenti che quando lo fanno arriva un uragano a venezia, no la pioggia:-)) ) vuol dire che lo possono fare...e ripeto in garage non ho parcheggiate macchine da 100 mila euro e non abito in una villa..quindi discorsi di questo tipo cercate di evitarli...[/QUOTE]

io parlavo guardando anche alla mia situazione, dove 1000 euro sono veramente tanti, e c'e' da pensarci tanto prima di fare l'acquisto... e sono solo contento per i tuoi che te lo possono regalare

io ribadisco che vivi tranquillamente anche con il modello "base", e conosco tanta gente che lavora al pc e non ha un mac, soprattutto il pro... e se ci vivono loro te puoi fare lo stesso

cmq in ogni caso la scelta e' tua, io non ho tirato in ballo i lussi vari, ma 1000 euro

cmq visto che hai deciso valuta anche essedi... o magari vari negozi di pc... ma essedi dovrebbe andare...


tornando a linux...
io e' da un po di pagine che lo suggerisco, visto che lo uso... (per via dell'uni) quindi arrivate un po tardi :-D
poi anche qui esiste la versione a pagamento che non so quanto costi e come funzioni...

e' vero che linux non e' adatto ai neofiti, ma se non ti ci metti mai a fare una cosa rimarrai neofita per semrpe... quindi prima si inizia prima si impara ;-)

IVANO
12-07-2010, 16:20
Brig, la versione a pagamento è la Redhat, anche se oltre ad un servizio di assistenza migliore non saprei cosa ti da in piu.....mi sembra che sia sviluppata piu velocemente, bug risolti piu velocemente, patch di sicurezza migliorate

Auran
12-07-2010, 17:06
Anche io uso ubuntu e con win non c'è paragone...

Brig
12-07-2010, 19:07
beh... io sarò l'unico ma ho avuto più problemi con linux che con wind (una volta linux non riconosceva più i click sulle finestre... ci ha smattato il professore per più di 20 minuti e non era riuscito a risolvere il problema..)

poi ovviamente dipende da cosa ci fa uno con wind, che secondo me è il più pieno di virus in quanto per molto tempo ha dominato il mercato, lasciando nell'incognito gli altri due SO alla maggior parte degli utenti, anche se ora stanno nettamente guadagnando terreno

secondo me fra qualche anno esisteranno dei virus anche per linux e mac...
quando saranno diffusi ci sarà chi li farà visto che non saranno più in pochi ad usarli...

p.s. non avvicinare l'attack al mac, sennò si scioglie la plastica... non ti dico quante ne abbiamo dette ad un mio amico XD anche se il mac pro mi sa che è in metallo e non in plastica

zucchen
12-07-2010, 19:22
io sto connesso per lavoro 24 ore al giorno ,con pc avevo problemi di virus e rallentamenti vari ogni settimana..con mac vado come un missile..... finiti rallentamenti e virus e soldi al tecnico perche il computer si impallava..è rovinato ormai ..

per chi non lo conosce

http://www.youtube.com/watch?v=Fz60NFxGKOw

Orysoul
13-07-2010, 17:44
non ho mai usato un mac, ma sempre tutti windows dal 95 all'ultimo(x me) vista home premium.....il migliore della saga è xp professional, secondo me abbinato a un buon pc non ha nulla da invidiare a nessuno....
poi fare paragoni con mac all'ultimo grido e OS installati su pc sega non lo trovo affatto veritiero, il PC bisogna conoscerlo e saperlo usare, senno i problemi escono fuori con qualsiasi cosa!!!!

IVANO
13-07-2010, 22:02
Ory, ma ricordi Xp all'inizio quanti problemi???Poi sono d'accordo con te che dopo il primo SP1 è migliorato molto....

Orysoul
13-07-2010, 23:38
Ory, ma ricordi Xp all'inizio quanti problemi???Poi sono d'accordo con te che dopo il primo SP1 è migliorato molto....

azz se me lo ricordo, appena aprivo internet si impallava,per non parlare di quando andavo a 56K-:33 che strazio.... però si sa che gli home edition della windows fanno pena, però attualmente fra i wind. trovo xp professional sp3 il migliore...purtroppo non posso paragonarli agli altri perchè ho solo provato un mac di un'amico ma non posso trarre conclusioni......

cmq a livello di sistema a me win98 non dispiaceva affatto, con buona memoria ram andava come un missile, ora per far andar bene un pc ci vuole minimo 1gb di ram per il fisso , e nei portatili si parte da 3gb
------------------------------------------------------------------------
cmq ammetto che noi di win i tasti ctrl-alt-canc li conosciamo bene:-))

IVANO
14-07-2010, 08:43
si....appena XP SP3 ha iniziato ad andare bene hanno tirato fuori Vista che ci ha riportati indietro di 10 anni....

Brig
14-07-2010, 11:22
beh... vista è vista...
hanno cercato di aumentare la protezione... ma non è stata una buona strada...
poi troppi effetti che consumavano memoria per niente...

io sull'eeepc ho il 7 starter, e devo dire che non è male... forse addirittura meglio di xp....

roby91
16-07-2010, 16:01
non scannatemi...#13..ma,

comprato!!...:-))