Visualizza la versione completa : Sono morti TUTTI
andreaclc82
07-07-2010, 10:10
Ieri sera tornando a casa ho fatto la "triste" scoperta della dipartita di TUTTI i ciano presenti in acquario :-))
Spero al funerale, che si svolgerà questa sera alle 19.00, non partecipino i parenti dei defunti quali filamentose, dino o altri; ma che mandino solo un bigliettino di condoglianze perchè troppo impegnate ad infestare le vostre vasche!!! ah ah ah
:-D
Sandro S.
07-07-2010, 10:11
bravo.
hai fatto qualcosa di particolare ?
ne avevi molti ?
andreaclc82
07-07-2010, 10:23
bravo.
hai fatto qualcosa di particolare ?
ne avevi molti ?
credo sia dovuto alla normale maturazione, erano presenti in quantità industriale nelle rocce del precedente acquario, poi nel fare il cambio ho cercato di eliminarli scrollandoli via, ma dopo una settimana si sono ripresentati nel nuovo, pur avendo dei valori dignitosi in vasca, recentemente la temperatura in vasca è aumentata molto e immaginavo una nuova epidemia, invece da quando ho abbassato la temperatura (punte max di 28°C) in due giorni di numero sono completamente spariti..
..ho solo alcune bolle sulla talea della calendrum che è sicuramente dipartita x via del caldo e/o mia incapacità e anche una o due bolle sulla talea della hystrix, che a prima vista sembra in salute: è rosa si vedono i polipi.. ha le punte bianche e proprio li ci sono le bolle.. però mica si può avere tutto.. :-))
credo sia dovuto alla normale maturazione
#36##36##36#
ALGRANATI
07-07-2010, 21:02
è un classico dei ciano.........misteriosamente morono:-))
.... e altrettanto inspiegabilmente SPESSO ritornano #18
indi non cantar vittoria troppo alla svelta :-D
ALGRANATI
07-07-2010, 21:35
verissimo sopratutto in questa stagione.
andreaclc82
08-07-2010, 09:22
sono ZOMBIE!! :-D
Paolo Piccinelli
08-07-2010, 09:46
come gufa Sandro... SGRATT, SGRATT!:-))
macchè gufa e gufa :-D
qualche cianuzzo imboscato in un angolo della vasca ce l'hai sempre, il problema è quando prendono il sopravvento #23
per la cronaca quest'anno li ho visti di tutti i colori: bordeaux, marroni, verdi, neri!!!!
basta imparare a conviverci e vederli come parte integrante della vasca :-)) ;-)
Paolo Piccinelli
08-07-2010, 10:03
...secondo me se guardi bene, tu i ciano li hai anche sotto il cuscino!:-D
ALGRANATI
08-07-2010, 20:33
io li ho solo ed esclusivamente in una conca sotto una tenuis.
è evidente che il tuo problema è la tenuis. la dai a me e risolvi il problema all'istante :-D :-D
ALGRANATI
08-07-2010, 22:16
io te la darei ....basta che non la tieni come gli altri che avevi :-D:-D
no-no scherzavo. non saprei neppure dove metterla e poi di coralli ne ho già fatti smarronare abbastanza :-D
io te la darei ....basta che non la tieni come gli altri che avevi :-D:-D
non ha più posto....ha animali grandi......colorati da far invidia al cesso dell'autogril bologna padova :-D:-D:-D:-D
ALGRANATI
09-07-2010, 07:20
zio.....sei un'incompreso:-D:-D
i ciano sono stati i primi abitanti di questo mondo, sono sopravvissuti a freddi intensi, caldi paurosi, poco ossigeno, ammoniaca alta e condizioni sfavorevolissime..lo scopo è cercare Adamo ed Eva nella vasca, altro che bosone, riscriviamo la storia dalle nostre vasche..e il primo che trova una mela smozzicata spenga tutto....
Paolo Piccinelli
09-07-2010, 08:22
i ciano sono stati i primi abitanti di questo mondo, sono sopravvissuti a freddi intensi, caldi paurosi, poco ossigeno...
In effetti l'ossigeno non c'era proprio... c'è oggi in atmosfera proprio grazie a loro.
lo scopo è cercare Adamo ed Eva nella vasca, altro che bosone, riscriviamo la storia dalle nostre vasche..e il primo che trova una mela smozzicata spenga tutto....
Troppo profondo per le 8.02 del mattino... mi ricollego dopo il secondo caffè!:-D
andreaclc82
09-07-2010, 09:22
comunque ieri guardando superquark hanno fatto vedere l'unica vera alternativa per sconfiggere i ciano, altro che oxidator o pozioni alchimistiche, quello che ci serve è un bel fenicottero!! lui se ne mangia a badilate ed è grazie questi organismi primordiali che le sue piume diventano colorate!!! :-D
con le nostre vasche aperte non sarebbe neanche un problema farlo mangiare!!
:-D
Paolo Piccinelli
09-07-2010, 09:27
è grazie questi organismi primordiali che le sue piume diventano colorate!!!
Io sapevo che il rosa delle piume viene dai pigmenti (carotene) che ricavano dalle artemie saline... #24
andreaclc82
09-07-2010, 10:07
non erano rosa, ma rossi, si trovano in africa, nella Rift Valley in quei laghi dove l'azione vulcanica è ancora presente..
tra i rimedi nessuno ha ancora tirato fuori l'eritromicina.
è un po che non ci litighiamo addosso, sull'argomento #18 :-D
Paolo Piccinelli
09-07-2010, 11:59
vieni nella sez. alghe dolce, ne leggerai di belle!
sembra che i ciano oltre i 70° muoiano...bolliamoli no? forse i fenicotteri ne avrebbero a male...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |