PDA

Visualizza la versione completa : sovraffollamento


federicaf
06-07-2010, 17:13
ciao a tutti,
la settimana scorsa mi hanno regalato una coppia di portaspada, una di scalari, una di guppy, una di platy, 10 neon, un gourami nano, un corydoras e tre caridine -05 il problema è che l'acquario è di 40 litri e stava alla terza settimana di maturazione!!! purtroppo non ho potuto riportare indietro i pesci che pian piano stanno morendo nonostante tenga sotto controllo i valori dell'acqua facendo anche numerosi cambi! nei primi giorni sono morti un guppy, un platy, un neon (un altro è misteriosamente sparito!) e un gamberetto. Adesso pare che stiano bene tranne la guppy che nella giornata di oggi si è isolata e ha come una ferita alla bocca che non riesce più a chiudere e anche il gourami e un neon si isolano senza avere però danni fisici. Infine alcuni neon hanno dei puntini bianchi che non so se siano icthyo perchè sono abbastanza grandi e definiti...
Infine l'acqua non è mai completamente cristallina!

Come posso fermare la moria di pesci?!

la temperatura è intorno ai 28 gradi
dopo il cambio di acqua di ieri, oggi NO2 è tra 0,05 e 0,1; NO3 tra 5 e 10 e GH 11

danny1111
06-07-2010, 17:25
mi spiace dovertelo dire ma hai fatto scoppiare un bel casino. Molti di quei pesci innanzitutto mal sopportano un gh cosi elevato, in secondo luogo sicuramente l'acqua non era matura, e in terzo, ma non ultimo per importanza, hai tantissimi pesci in pochi litri.....

Gli altri valori li conosci? Forse il picco dei nitriti è passato anche se ce ne hai ancora un pochino e devono stare a zero.
I puntini bianchi sono sicuramente l'ichtio.
Fossi in te toglierei tutti i pesci, farei un trattamento all'acqua per l'ichtio, lo farei maturare per bene e poi deciderei se e quali inserirli di nuovo....

In 40L ci vanno a malapena alcuni guppy, o portaspada, e qualche corydoras e caridine.
Gli scalari non esistono in 40 litri.

federicaf
06-07-2010, 17:53
eh lo so purtroppo al mio compleanno hanno avuto tutti la stessa brillante idea! e ora non so dove metterli! però solo alcuni neon hanno i puntini e da una settimana, mentre non è stato contagiato nessun altro...sembra che la cosa non peggiori...inoltre i valori erano già stabili e nella norma la settimana prima...mi sono scordata di dire che ci sono una vallisneria asiatica, una pogostemon helferi, un'anubias nana, una ceratophyllum demersum e una cladophora...ma comunque non ci sono alternative allo svuotamento? tipo variare nel n. di piante, fare più cambi, aggiungere o meno batteri, cambiare la temperatura, ecc.?

danny1111
06-07-2010, 18:01
il fatto è che in 40 litri devi per forza togliere gran parte dei pesci che hai messo. Devi far maturare il filtro...ora rischi che ti muoiano tutti tra nitriti e forse l'ichtio....

Non puoi assolutamente lasciarli tutti li.
Gli scalari in primis devi toglierli...io toglierei anche i 10 neon e lascierei le due coppie di guppy e portaspada...o platy e guppy...da scegliere insomma con i corydoras e caridine. Ma non di più.

Se puoi per ora toglili di lì (quelli che dovrai tenere) e riporta indietro tutti gli altri...

Giudima
06-07-2010, 18:55
Complimenti bel pasticcio ;-)

Scherzo naturalmente, so quanto ci vuole a far comprendere agli altri che un acquario non è un quadro da dipingere....

Detto questo un paio di consigli (ripetuti già da altri) in quella vasca ci devono stare solo (ed entro brevissimo tempo) un trio di guppy (1M+2F) ed un trio di platy, al massimo qualche caridina, il resto via tutto o si pianificano da soli.

Naturalmente di tenere gli avannotti nemmeno a pensarlo #07 #07 #07

Per le malattie dai un'occhiata qua (http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/PROTOZOI.ASP) e qua (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/malattia_neon/default.asp)

Cinghialotto
07-07-2010, 03:16
Non ho capito alcune cose...eri alla 3° settimana di maturazione, ma il picco di nitriti l'avevi già misurato?
In una settimana dici di aver fatto numerosi cambi d'acqua...quanti, come, con cosa e da quanti litri?

Perchè se il picco non era arrivato e gli hai cambiato 20/30 litri...addio maturazione...togli tutti i pesci e stai fermo lì x altre 4 settimane, o per 1 settimana dopo aver visto scendere i nitriti a zero dopo il picco.

@danny1111: una coppia di portaspada ha bisogno di una vasca da almeno 100cm di lunghezza x nuotare a sufficienza.

roby91
07-07-2010, 11:12
ciao a tutti,
la settimana scorsa mi hanno regalato una coppia di portaspada, una di scalari, una di guppy, una di platy, 10 neon, un gourami nano, un corydoras e tre caridine

-05...scusa, ma tralasciando il resto...chi è che ti ha regalato tutta sta roba...a me regalavano due pescetti alla volta, non 20..:-D

danny1111
07-07-2010, 11:57
@danny1111: una coppia di portaspada ha bisogno di una vasca da almeno 100cm di lunghezza x nuotare a sufficienza.

Io li ho fatti riprodurre in vasche da 40 L quando ero all'università....però effettivamente avrebbero bisogno di più spazio, come dici tu almeno 100/130 L per stare bene.

E comunque per Federicaf......se hai fatto cambi durante la maturazione del filtro, come ti hanno già detto, hai fatto un grave errore perchè quasi sicuramente hai fatto interrompere la maturazione e bisognerà ricominciare da capo...

federicaf
07-07-2010, 13:33
i cambi (fin ora ne ho fatti 3-4) di tre dita d'acqua, li ho fatti dopo tre settimane abbondanti, poco dopo aver messo i pesci, con miscela di acqua d'osmosi e di rubinetto bollita. I nitriti leggermente alti ma con nitrati abbastanza bassi (è questo il picco?) li ho avuti la seconda settimana...che dite?
cmq come già detto, ho provato a riportarli indietro ma niente da fare...se c'è qualche altra cosa che posso fare...
ah Giudima grazie per quei links, davvero molto utili!

danny1111
07-07-2010, 14:59
federica ci sono varie letture sul ciclo dell'azoto qui su acquaportal molto interessanti e ben fatte.
Giusto per farti avere un idea migliore della trasformazione dei prodotti di scarto di pesci e piante.
Comunque si chiama picco dei nitriti proprio perchè c'è un momento nella maturazione in cui i nitriti raggiungono il loro picco massimo il che significa concentrazioni molto alte...non leggermente alte. I nitrati escono dopo questo picco non prima.

Comunque sia, torno a ripetere, devi per forza di cose toglierli i pesci da lì perchè rischi di farli morire seriamente. Nel frattempo però non devi toccare più l'acqua perchè devi farla maturare per bene, i nitriti devono diventare ZERO.

Ale87tv
07-07-2010, 15:01
metti un annuncio sul mercatino, magari qualcuno è interessato...

Giudima
07-07-2010, 15:54
.............Comunque sia, torno a ripetere, devi per forza di cose toglierli i pesci da lì perchè rischi di farli morire seriamente. Nel frattempo però non devi toccare più l'acqua perchè devi farla maturare per bene, i nitriti devono diventare ZERO.


I nitriti potrebbero essere non a zero, perchè 20 pesci in 40 litri hanno collassato il filtro, indipendentemente dalla maturazione

danny1111
07-07-2010, 18:10
.............Comunque sia, torno a ripetere, devi per forza di cose toglierli i pesci da lì perchè rischi di farli morire seriamente. Nel frattempo però non devi toccare più l'acqua perchè devi farla maturare per bene, i nitriti devono diventare ZERO.


I nitriti potrebbero essere non a zero, perchè 20 pesci in 40 litri hanno collassato il filtro, indipendentemente dalla maturazione

Ma infatti ho detto che deve toglierli per ora, far maturare l'acqua fin quando i nitriti non arrivano a zero.
Ora potrebbero anche non essere a zero, è chiaro.
Cosa c'è di sbagliato?

Giudima
07-07-2010, 19:04
.............Comunque sia, torno a ripetere, devi per forza di cose toglierli i pesci da lì perchè rischi di farli morire seriamente. Nel frattempo però non devi toccare più l'acqua perchè devi farla maturare per bene, i nitriti devono diventare ZERO.


I nitriti potrebbero essere non a zero, perchè 20 pesci in 40 litri hanno collassato il filtro, indipendentemente dalla maturazione

Ma infatti ho detto che deve toglierli per ora, far maturare l'acqua fin quando i nitriti non arrivano a zero.
Ora potrebbero anche non essere a zero, è chiaro.
Cosa c'è di sbagliato?


Niente solo che non è da far maturare l'acqua fin quando i nitriti non arrivano a zero, perchè non è certo che sia una questione di maturare l'acqua (semmai la vasca) se il problema sta nel sottodimensionamento del filtro, e questo noi non lo sappiamo, appena reinserisce i pesci sta punto e a capo.

danny1111
07-07-2010, 19:12
.............Comunque sia, torno a ripetere, devi per forza di cose toglierli i pesci da lì perchè rischi di farli morire seriamente. Nel frattempo però non devi toccare più l'acqua perchè devi farla maturare per bene, i nitriti devono diventare ZERO.


I nitriti potrebbero essere non a zero, perchè 20 pesci in 40 litri hanno collassato il filtro, indipendentemente dalla maturazione

Ma infatti ho detto che deve toglierli per ora, far maturare l'acqua fin quando i nitriti non arrivano a zero.
Ora potrebbero anche non essere a zero, è chiaro.
Cosa c'è di sbagliato?


Niente solo che non è da far maturare l'acqua fin quando i nitriti non arrivano a zero, perchè non è certo che sia una questione di maturare l'acqua (semmai la vasca) se il problema sta nel sottodimensionamento del filtro, e questo noi non lo sappiamo, appena reinserisce i pesci sta punto e a capo.

Ovvio.
Siccome ha inserito i pesci durante la maturazione ed ha anche compiuto cambi d'acqua, sarebbe necessario completare la maturazione aspettando l'azzeramento dei nitriti. Intendevo questo. E' chiaro poi che se il filtro non va è un altro paio di maniche.

Giudima
07-07-2010, 19:21
...........Siccome ha inserito i pesci durante la maturazione ed ha anche compiuto cambi d'acqua, sarebbe necessario completare la maturazione aspettando l'azzeramento dei nitriti. Intendevo questo. E' chiaro poi che se il filtro non va è un altro paio di maniche.

Abbiamo l'abitudine di voler rendere tutto standard e tutto misurabile quantificabile il che non sempre è un male, anzi il più delle volte aiuta, ma a volte può trarci in inganno.

Mi spiego, stai partendo dall'assunto che alla terza settimana un acquario non è maturo, cosa probabile ma non certa, io sarei più propenso per un ingolfamento del filtro ad acquario maturo.

E poi federicaf sbaglio o non ci hai detto come hai fatto i test (strisce o reagenti), se a reagente qual'è il minimo rilevabile e la scala dei nitriti #24 #24

danny1111
07-07-2010, 20:09
...........Siccome ha inserito i pesci durante la maturazione ed ha anche compiuto cambi d'acqua, sarebbe necessario completare la maturazione aspettando l'azzeramento dei nitriti. Intendevo questo. E' chiaro poi che se il filtro non va è un altro paio di maniche.

Abbiamo l'abitudine di voler rendere tutto standard e tutto misurabile quantificabile il che non sempre è un male, anzi il più delle volte aiuta, ma a volte può trarci in inganno.

Mi spiego, stai partendo dall'assunto che alla terza settimana un acquario non è maturo, cosa probabile ma non certa, io sarei più propenso per un ingolfamento del filtro ad acquario maturo.

E poi federicaf sbaglio o non ci hai detto come hai fatto i test (strisce o reagenti), se a reagente qual'è il minimo rilevabile e la scala dei nitriti #24 #24

giusto! Io personalmente ho pensato che non avesse finito la maturazione in base a quanto detto, cioè nitriti ancora presenti seppur bassi e cambi d'acqua...

Nota a margine.....ma a me nessuno mi regala cosi tanti pesci??? :-D

federicaf
08-07-2010, 12:13
ahahah! erano per il compleanno!
cmq sto usando i test a reagente: NO2 della Askoll (0.0-3.0 mg/l) e NO3 della Wave; in pratica li sto facendo a giorni alterni e sembrano abbastanza stabili.
Ieri è morto il gourami...già da quache giorno era apatico e scolorito e ieri a un certo punto ha cominciato a sbattere da tutte le parti alternando momenti di paralisi...che angoscia...avete mai sentito una cosa simile?!

debora14
08-07-2010, 12:29
Federicaf per far maturare prima il filtro puoi aiutarti coi batteri venduti nei negozi, ma ti posso dire che a me sono serviti poco e niente, infatti il mio acquario ha impiegato un mesetto a maturare . . . . comunque ti capisco anche a me appena ho fatto l'acquario hanno cominciato a regalare un sacco di pesci, più di quanti ne volessi . . .#07#07

federicaf
08-07-2010, 12:41
per la cronaca ho appena fatto i test: NO2 = 0 e NO3 = 5...sono ancora toccata per la strana morte del gourami...non vorrei fosse un virus celebrale...

roby91
08-07-2010, 13:50
ma da quanto hai avviato la vasca scusa??

Giudima
08-07-2010, 14:14
ahahah! erano per il compleanno!.................

La prossima volta solo cioccolatini :-D :-D :-D :-D

ma da quanto hai avviato la vasca scusa??

3 settimane, ormai 4, è scritto nel primo post ;-)

roby91
08-07-2010, 14:20
scusate...non avevo visto...e il picco c'è stato??

Giudima
08-07-2010, 14:29
scusate...non avevo visto...e il picco c'è stato??

Forse si, forse no............

Leggitelo il topic ;-)

roby91
08-07-2010, 16:12
scusate..mi ero perso...;-)

federicaf
10-07-2010, 18:43
ehi ma nessuno sa darmi qualche info sulla strana morte del gourami?

roby91
10-07-2010, 19:09
già il fatto che la vasca è sovraffollata, potrebbe esserne una causa....ma oltre ad "essere morto", aveva segni particolari prima..non so, respirazione acellerata...boccheggiava di continuo, si sfregava sugli elementi di arredo...cose del genere...
non è che si può fare una diagnosi senza informazioni dettagliate...ma poi perchè dici che potrebbe essere un virus cerebrale??...

federicaf
10-07-2010, 19:52
il sovraffollamento è sicuramente uno stress ambientale che può indurre a contrarre una malattia ma non una causa...cmq come già detto era apatico e scolorito da qualche giorno...poi all'improvviso è impazzito!...ho pensato a un danno cerebrale proprio perchè alternava un nuoto folle e a scatti, andando a sbattere ovunque con violenza, a momenti di totale paralisi...prima di ricorrere a pubmed volevo sapere se qualcuno aveva mai avuto esperienza di una cosa simile e delle misure da prendere...

Cinghialotto
11-07-2010, 02:24
Posta nella sezione malattie e spiega x bene come si comportava il tuo gourami prima di morire

roby91
11-07-2010, 14:49
il sovraffollamento è sicuramente uno stress ambientale che può indurre a contrarre una malattia ma non una causa...

..io dico che in una vasca sovraffollata lo stress dei singoli pesci aumenta...le difese immunitarie diminuiscono, ed è più facile contrarre qualsiasi tipo di infezione...poi le cause possono essere molte e varie...ripeto, sapendola fare, un'autopsia non sarebbe una cattiva cosa...

danny1111
11-07-2010, 18:55
il sovraffollamento è sicuramente uno stress ambientale che può indurre a contrarre una malattia ma non una causa...

..io dico che in una vasca sovraffollata lo stress dei singoli pesci aumenta...le difese immunitarie diminuiscono, ed è più facile contrarre qualsiasi tipo di infezione...poi le cause possono essere molte e varie...

Giustissimo!! #36#

Cinghialotto
12-07-2010, 06:59
il sovraffollamento è sicuramente uno stress ambientale che può indurre a contrarre una malattia ma non una causa...

..io dico che in una vasca sovraffollata lo stress dei singoli pesci aumenta...le difese immunitarie diminuiscono, ed è più facile contrarre qualsiasi tipo di infezione...poi le cause possono essere molte e varie...ripeto, sapendola fare, un'autopsia non sarebbe una cattiva cosa...

Giusto, nelle vasche ci sono malattie latenti che si scatenano in presenza di stress ambientale.
E' lo stesso x noi umani nei casi di herpes, micosi, psoriasi e altro...quando si è sotto stress saltano fuori.