Entra

Visualizza la versione completa : Suggerimenti...


Alexandro91
06-07-2010, 13:47
Salve ragazzi...in questo periodo estivo sto lasciando tutta la giornata fino a sera l'acquario senza illuminazione per poi attaccarla verso le 22 fino alle 8 della mattina seguente....sono 10 ore di illuminazione...bastano o sono troppe???

davide.lupini
06-07-2010, 14:16
decisamente troppe, max 8h oltre le quali rischi solo un proliferare di alghe

roby91
06-07-2010, 15:50
perchè troppe...secondo me no..sono giuste...più che altro sarebbe bello sapere che valori hai in vasca..soprattutto per quanto riguarda nitrati, silicati e fosfati....
cmq 10 ore di luce non sono poche ma neanche troppe...se poi riesci magari a simulare un effetto alba-tramonto facendo accendere i neon un pò alla volta e dando 8 ore di piena luce e 1 ora prima e dopo l'accensione massima del parco luci di illuminazione "media" sarebbe il massimo...;-)

danny1111
06-07-2010, 16:41
anche secondo me non sono troppe. Dipende da tanti fattori, ad esempio che tipo di piante hai, quanto fertilizzi...quanta e se eroghi CO2...quanti watt di luce dai....etc.
Dev'essere tutto in proporzione, direi che 8 ore è la quantità minima di ore....ma se la vasca è piena di piante e la spingi con luce, fertilizzazione e CO2 può anche stare a 10 ore....

davide.lupini
06-07-2010, 17:03
studi dimostrano (PJ Magnin e molti altri) che dopo le 5h di illuminazione intensa la riserva interna di nutrienti si esaurisce e la pianta è costretta a prelevarli dalla colonna d'acqua, se prolunghi l'illuminazione ad es. 10/12 ore con luce intensa la situazione può facilmente sfuggire dal controllo e una carenza di macroelementi può sfociare in problemi anche notevoli di alghe. in condizioni di fotoperiodo medio lungo circa 8h questi problemi in parte li eviti, altrimenti se vuoi tenere una luce molto prolungata ti devi ingegnare con le accensioni separate tenere max 4-5 ore di picco luminoso e le restanti ore (5-6) a neon accessi in alternato.

Alexandro91
06-07-2010, 21:49
allora ragazzi intanto grazie a tutti per i suggerimenti....il neon è rosa da 60W la vegetazione è prevalentemente di piante medie..la maggior parte anubias...e sono STRAPIENO di alghe...la calamita che pulisce il vetro nn riesce a toglierle perchè sono incrostate infatti utilizzo una card in plastica per toglierle....roby91 ci stavo pensando perchè da un effetto spettacolare....non uso impianto CO2...io adesso sto comprando il phmetro per tenere d'occhio l'acqua...

davide.lupini
06-07-2010, 21:56
hai un fotoperiodo troppo lungo (neon rosa??? che gradazione di colore è il neon???) piante a crescita lentissima, non usi la co2 avrebbe del miracoloso se non avessi alghe :-D
a parte le battute riduci il fotoperiodo a 5-6h e inserisci piante a crescita rapida (hygropila sp. ceratophyllum, ceratopteris ecc...) e appena puoi metti co2 anche fai da te che costa 2 lire.
se hai i valori postali le alghe possono essere causate da vari fattori (troppa luce, neon usurato, gradazioni di colore del neon inadeguate, valori chimici dell'acqua sballati ecc...)

Alexandro91
06-07-2010, 22:06
si davide hai ragione sono un pessimo acquariofilo ma mi sono appena diplomato e sto aspettando il lavoro....per quanto riguarda la CO2 se prendessi un estintore?????è la stessa cosa???e le anubias non hanno bisogno di luce??

davide.lupini
06-07-2010, 22:26
ok io ho suggerito la ricetta del poveretto, se puoi fare l'impianto ancora meglio!!!
figurati ti capisco bene, sono a 2 esami dalla laurea e di tempo per i miei acquarietti lo trovo con il contagocce...
le anubias non sono piante esigenti ne in fatto di luce ne di nutrimenti e la loro crescita è lentissima. per cui un fotoperiodo come il tuo con delle piante come queste oltre che superfluo è addirittura controproducente, come hai potuto ben vedere per la proliferazione algale che ti trovi.
come ti dicevo piante a crescita rapida, riduzione del fotoperiodo, riduzione della fertilizzazione e co2 ti aiuteranno a combattere le alghe.

Alexandro91
06-07-2010, 22:51
tu hai scritto l'articolo sull'impianto CO2 con l'estintore??? bhé TI STIMO.....comunque ok...fra non molto attuerò...comunque visto che siamo in argomento e andrò fuori tema però volevo chiederti ho un filtro aquael 650 turbo filter....volevo migliorare il filtraggio dell'acquario mi consigli un filtro esterno o un altro turbo filter messo nella parte opposta dell'acquario??

davide.lupini
06-07-2010, 23:39
ma và là no no non sono io!!!
per me i filtri esterni sono i migliori specie perchè comodi da usare bassa manutenzione e estetica dell'acquario che ne giova. per il tipo dipende dal litraggio dell'acquario e comunque devono essere sempre sovradimensionati, io ho provato diverse marche, la migliore a livello qualità/prezzo è il tetra ancora meglio gli eheim ma costano parecchio.

Alexandro91
06-07-2010, 23:46
ma qua sento parlare sempre di askoll, askoll e askoll....di questi cosa mi dici??

davide.lupini
07-07-2010, 00:04
sopravvalutati. costo eccessivo, sistema di filtraggio non dei migliori (a meno che non lo modifichi con il fai da te), tubo corrugato che si intasa sempre, impossibilità di regolare la portata visto che non ha rubinetti piuttosto allora maglio gli hydor anche se fanno il rumore di un trattore...

roby91
07-07-2010, 10:04
allesandro..appena metti via due soldi e puoi comprare qualcosa di buono, dà un'occhiata qui..
http://www.aquariumline.com/catalog/filtri-esterni-eheim-c-63_67_355.html

ciao

Federico Sibona
07-07-2010, 10:17
Tornando all'argomento originario, per valutare il fotoperiodo c'è anche da tener conto di quanta luminosità ambientale si ha nel locale in cui c'è la vasca. Accendendo la luce artificiale di notte le ore di luce diurna andranno a sommarsi in qualche modo al fotoperiodo. Il problema è che la luce diurna non è facilmente quantificabile per poterle dare un peso sugli effetti in vasca ;-)

roby91
07-07-2010, 10:37
è vero....cmq secondo me, il fotoperiodo (inteso come luce artificiale) andrebbe "studiato" per ogni vasca, nel senso che dopo averlo impostato ne andrebbero studiati gli effetti per vedere se c'è qualcosa da cambiare...
..quindi nell'esempio di alessando, come prima cosa intanto sarebbe bene sapere i valori dell'acqua, e in caso agire prima su quelli e poi diminuire il fotoperiodo, magari a 9 ore (lentamente) e vedere se si ottengono gli effetti sperati...

scriptors
07-07-2010, 10:57
A parte che il foto periodo deve essere maggiore delle '5 ore' di cui sopra proprio perchè le piante devono 'assorbire' dalla colonna d'acqua i nutrienti (poi le Anubias lo fanno per loro natura).

Se hai solo Anubias e piante simili la CO2 puoi benissimo prelevarla dall'atmosfera smuovendo il pelo acqua in modo da reintegrare quel poco consumato dalle piante.

Probabilmente le alghe sono dovute più alla troppa/errata illuminazione che al fotoperiodo (e non sappiamo i valori che hai in vasca)

Il problema che vedo nell'illuminare la vasca di notte è l'illuminazione diurna della vasca da parte della luce solare, spessissimo insufficiente per le piante ma più che sufficiente per le alghe. Se la stanza in cui c'è la vasca e illuminata da finestroni conviene spostare il fotoperiodo proprio in concomitanza del fotoperiodo naturale (solare) per evitare l'inconveniente.
__________________________________________________ ______________________

Senza voler fare polemica ma chiedendo una spiegazione più precisa:

decisamente troppe, max 8h oltre le quali rischi solo un proliferare di alghe

Come mai allora io a volta ho anche 14 ore di illuminazione e nessuna alga ? Da cosa desumi che oltre 8 ore prolificano le alghe ?

hai un fotoperiodo troppo lungo (neon rosa??? che gradazione di colore è il neon???) piante a crescita lentissima, non usi la co2 avrebbe del miracoloso se non avessi alghe :-D
a parte le battute riduci il fotoperiodo a 5-6h e inserisci piante a crescita rapida (hygropila sp. ceratophyllum, ceratopteris ecc...) e appena puoi metti co2 anche fai da te che costa 2 lire.
se hai i valori postali le alghe possono essere causate da vari fattori (troppa luce, neon usurato, gradazioni di colore del neon inadeguate, valori chimici dell'acqua sballati ecc...)

Perchè, secondo te, vasche senza CO2 e con piante 'lente' dovrebbero riempirsi di alghe ? Per quale motivazione scientifica ? (poi alla fine ti correggi) ;-)

studi dimostrano (PJ Magnin e molti altri) che dopo le 5h di illuminazione intensa la riserva interna di nutrienti si esaurisce e la pianta è costretta a prelevarli dalla colonna d'acqua, se prolunghi l'illuminazione ad es. 10/12 ore con luce intensa la situazione può facilmente sfuggire dal controllo e una carenza di macroelementi può sfociare in problemi anche notevoli di alghe. in condizioni di fotoperiodo medio lungo circa 8h questi problemi in parte li eviti, altrimenti se vuoi tenere una luce molto prolungata ti devi ingegnare con le accensioni separate tenere max 4-5 ore di picco luminoso e le restanti ore (5-6) a neon accessi in alternato.

E la fertilizzazione che la si fa a fare ? Non serve per avere in colonna macro e micro in modo che le piante non abbiano carenze ?

ok io ho suggerito la ricetta del poveretto, se puoi fare l'impianto ancora meglio!!!
figurati ti capisco bene, sono a 2 esami dalla laurea e di tempo per i miei acquarietti lo trovo con il contagocce...
le anubias non sono piante esigenti ne in fatto di luce ne di nutrimenti e la loro crescita è lentissima. per cui un fotoperiodo come il tuo con delle piante come queste oltre che superfluo è addirittura controproducente, come hai potuto ben vedere per la proliferazione algale che ti trovi.
come ti dicevo piante a crescita rapida, riduzione del fotoperiodo, riduzione della fertilizzazione e co2 ti aiuteranno a combattere le alghe.

.....

davide.lupini
07-07-2010, 12:03
scriptors magari è colpa mia e non hai capito ciò che intendo, forse avrei dovuto inserire ogni tanto picco di illuminazione piuttosto che fotoperiodo che è generico come termine.
le piante per l'appunto, come hai detto tu, hanno la loro fase di crescita max e quindi assorbono maggiormente i nutrienti nelle 5-6h di massimo picco luminoso, si può andare benissimo oltre, ma occorre anche somministrare la quantità di fertilizzanti adeguati.
infatti avendo molta luce (es.+8h di picco luminoso) si può andare incontro a probabili difficoltà nel fornire i giusti nutrienti alla pianta, il rischio è che lo sviluppo della pianta si arresti e ne traggano vantaggio le alghe.
il fotoperiodo lo puoi bennissimo tenere anche a 14h ma non dovrà essere tutto di picco luminoso ma anzi dovrà essere regolato tramite l'accensione separata dei neon per avere si un'illuminazione continuata ma con 3-6h di max picco luminoso. in queste ore centrali lo sviluppo e richiesta di nutrimenti della pianta sarà maggiore, nelle altre ore questa crescita e assorbimento inevitabilmente si ridurranno (in modo similare a quanto avviene in natura).
se poi tu hai un fotoperodo con picco di luce di 14h continuate senza alghe #25 ti conviene scrivere un libro!!!

le anubias, non lo dico io, sono le piante con la crescita più lenta che c'è in acquario, come tutte le epifite sono quelle che risentono meno di carenza di luci e fertilizzanti, sicuramente se si fertilizzano adeguatamente e si dà loro co2 e luce la crescita aumenta, ma non sarà mai paragonabile ad un hygrophila o altre piante a sviluppo rapido.

scriptors
07-07-2010, 13:01
Guarda il discorso che faccio io è questo:

se Alexandro91 ha una foresta di anubias in vasca:

- la CO2 non gli serve a nulla (non è un antialghe come fai capire tu)

- il fotoperiodo deve essere superiore alle 8 ore e non inferiore (picco o non picco), se mangi un filoncino, a prescindere dei morsi piccoli o grandi, il filoncino deve essere lungo abbastanza da riuscire a sfamarti, altrimenti non cresci ;-)

- l'illuminazione deve essere coerente con le piante (0,6 watt/litro magari, ma forse no, sono troppi e cresceranno le alghe mentre 0,4 - 0,5 watt/litro sono sufficienti ... sempre per almeno 8 ore)

Il discorso del 'picco luminoso', a parte che non è obbligatorio, in genere lo si fa con illuminazione ben più abbondati di quella oggetto del topic (parliamo di 1 watt/litro o superiori) e, in ogni caso lo si fa per evitare eccessi sia di fertilizzanti dosati in vasca sia di potature ... poi perchè fa più 'figo' fare come in natura variando la luminosità e l'accensione delle lampade

In ogni caso, secondo me, al 98% le incrostazioni verdi sui vetri sono dovute alla troppa illuminazione diurna della vasca (buona per le alghe) a cui si somma quella notturna ... diciamo 22 ore di illuminazione delle alghe e 10 delle piante ;-)

ps. probabilmente anche il neon non indicato ha la sua parte importante nelle concause del problema

Alexandro91
07-07-2010, 13:55
Grazie per gli innumerevoli suggerimenti...intanto inizio col dire a Roby91 che mi chiamo Alessandro e non l'hai azzeccato nemmeno una volta :D....la colpa è principalmente mia xkè non ho postato i valori dell'acqua perchè devo comprarmi le boccette per il test....posso solamente dirvi che alla vasca non arriva un filo di luce solare......almeno non direttamente....le alghe sono di tipo filamentose o alcune incrostate sul vetro...siete molto utili e i suggerimenti servono a tanto...io però mi sto confondendo sul fatto che alcuni suggeriscono un tot di ore altri un altro tot...io principalmente - anche se utilizzo una ventola di raffreddamento dell'acqua - la luce la metto in funzione di notte perchè qui sopratutto al SUD in questo periodo fa molto caldo e quindi accendere la luce in queste ore sarebbe per l'acquario un'ondata di calore..infatti cambio ogni 2 giorni l'acqua perchè evapora di continuo....vedo che comunque le alghe si stanno limitando alla crescita dopo che ho passato da 12 ore di luce a 10...adesso accendo la luce dalle 22 fino alle 3 di notte e poi un'ora la mattina per dargli del mangiare....probabilmente sbaglio ma non riesco a trovare soluzione per distruggere definitivamente queste disgraziate...

scriptors
07-07-2010, 14:09
Quando dico luce solare non intendo direttamente il sole, basta un finestrone oscurato da tende semitrasparenti per dare alle alghe l'illuminazione adeguata. (luce solare indiretta)

Se poi durante il giorno le persiane e/o le tapparelle sono abbassate allora, di sicuro, non si può parlare di luce solare ;-)

Alessandro, se non ho capito male cosa vuol dire Davide, lui parla di 5 ore alla massima illuminazione consentita dall'impianto + altre 3 o 4 con illuminazione minore.

Nel tuo caso, avendo un solo neon, non ti resta che mantenere il tempo attuale. (vale quanto già scritto in caso di illuminazione indiretta diurna della vasca).

Riguardo il caldo capisco perfettamente la situazione e la motivazione di tale scelta ;-)

ps. le 5 ore attuali non credo siano sufficienti, osserva bene le piante affinché non vadano in sofferenza, oltre che per il caldo, anche per una fotosintesi compromessa #36#

pss. dimenticavo, ovviamente senza avere i valori dell'acqua ed il numero di pesci presenti si può aggiungere ben poco

Alexandro91
07-07-2010, 14:17
ok...comunque l'acquario è messo in un angolo nascosto tra la scrivania la finestra è lontana dall'acquario quindi l'acquario non è colpito neanche indirettamente se la vogliamo mettere su questo punto...quindi tu mi consigli sempre l'orario che ho adesso (dalle 22 alle 3) più altre 3 ore giusto??

Come pesci ho 3 Discus, uno scalare, un gruppo da 8 di Hemmigrammus, due tricogaster e corydoras (6)

Per fortuna i pesci godono di ottima salute....l'unico mio problema stanno diventando le alghe, cioè le piante stanno bene ho ad esempio l'anubias nana che sta facendo cespuglietti dappertutto però ad esempio dopo 2 - 3 giorni inizia a vedersi la "peluria" delle alghe..

scriptors
07-07-2010, 14:34
Come pesci ho 3 Discus, uno scalare, un gruppo da 8 di Hemmigrammus, due tricogaster e corydoras (6)

Per fortuna i pesci godono di ottima salute....

In soli 100 litri tutti quei pesci ... ovviamente sulla frase successiva non commento.

Molto probabilmente avrai valori decisamente sballati sia per i pesci che per le piante e quindi le alghe sono più che normali specialmente considerando l'elevato carico organico presente in vasca.

Direi che i problemi che hai sono nella norma.

Quando avrai i valori dell'acqua ne riparliamo, per il momento ti consiglio cambi settimanali almeno del 20% in modo da ridurre l'inquinamento dovuto ai pesci ed al cibo.

Alexandro91
07-07-2010, 14:39
i cambi li devo fare per forza perchè l'acqua evapora ogni 2 - 3 giorni! :D...fai bene a non commentare io non so se hai letto sopra sto aspettando un lavoro e quindi di conseguenza quando lo avrò potrò permettermi di avere tutto l'occorrente e quindi donare una vita migliori ai miei amichetti!

allora in definitiva quante ore di luce complessive mi consigli???

P.S riprenderò questa discussione quando i valori saranno stati resi noti.....che dire grazie!

roby91
07-07-2010, 14:46
ALESSANDRO!!!...#13...:-D

...inizia col mettere apposto la popolazione...4 ciclidi di quelle dimensioni in una vasca di 100l sono troppi..diciamo che anche se li togli tutti non sarebbe una brutta cosa...potrebbero essere anche loro che la loro cacca a far proliferare le alghe...

per le alghe..aspettiamo i valori...;-)

Alexandro91
07-07-2010, 14:48
roby bella battuta ma potrebbe essere anche vero.......! vediamo se domani mattina posso farveli avere!!!

roby91
07-07-2010, 14:59
Ale (così non sbaglio:-))..non era una battuta...;-)