Visualizza la versione completa : Passo al dolce con il cubo
Salve a tutti, questo che ho in progetto non è il mio primo acquario in generale.
In passato ho avuto alcuni acquari di acqua dolce, ma le solite storie di acquari con piante finte e guppy a non finire. #07 #07
Di più serio e molto soddisfacente ho avuto un nanoreef per molti mesi che però ho smantellato per ingrandimento eheh :-))
Comunque, ora ho deciso di cimentarmi un po' sul dolce.
Ho a disposizione il Cubetto Dennerle 20 che utilizzavo come nanoreef.
Volevo sapere alcune cose:
Posso mettere le microrasbore in questo litraggio?
Ho bisogno della CO2? (qualcuno mi spiega a cosa serve gentilmente?)
Ho già in mente più o meno come fare e con cosa fare, vi illustro e attendo giudizi!
Allora, come fertilizzazione sotto ghiaia pensavo di mettere qualche strato di questo:
Quanti cm più o meno?
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10331&idn=243&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=243&idn3=
FLORA che penso di mettere per ora:
Vesicularia Dubyana
Utricularia Graminifolia
Lysimachia nummularia Aurea
Micranthemum Micranthemoides
Microsorium Pteropus
Vallisneria Spiralis Torta
FAUNA che penso di mettere per ora:
2 red cherry o christal
3 microrasbore (?)
DECORAZIONI
Un paio di sassi e tronchi.
Ghiaia marroncina.
FILTRAGGIO:
Come filtro avevo intenzione di metterne uno esterno. No zainetto.
Tipo un HYDOR PRIME 10? Troppo?
Altrimenti un EDEN 501.
Comunque se metto le rasbore il filtraggio lo voglio di qualità.
ILLUMINAZIONE:
2 plafoniere 9watt DENNERLE 6500k.
TERMOREGOLATORE:
50watt
CO2:
?
Aspetto consigli!!! #19#19#19
Paolo Piccinelli
06-07-2010, 13:41
comincia a dare una letta alle guide che trovi cliccando sulla mia firma... c'è spiegato anche il funzionamento della co2 nel dolce.
se il cubo è da 20 litri, direi niente pesci ma solo invertebrati.
comincia a dare una letta alle guide che trovi cliccando sulla mia firma... c'è spiegato anche il funzionamento della co2 nel dolce.
se il cubo è da 20 litri, direi niente pesci ma solo invertebrati.
Grazie per la risposta. Allora, mi sembrava di aver letto che le Microrasbore ci stavano però se soffrono non le metto. Comunque devo ancora vedere se posso usare il cubetto (che non si sia rovinato con l'esperienza del marino) altrimenti mi prendo un DENNERLE 30 (non più grande causa dimensioni del mobile e pazienza dei miei)
In 30 direi che qualche Microrasbora ci sta più che bene... o no?
Ora mi leggo la guida sulla CO2 ma come attrezzatura, piante ecc. va tutto bene?
:-)
Wasp...30l sono cmq pochi per le microrasbore...io per non saper nè leggere nè scrivere, almeno un 50l o poco meno glieli dedicherei..così da tenere un branchetto...l'idea delle caridinie è più che buona..e potrai fare una cosa veramente molto carina...cerca in internet e vedrai che caridinai ci sono...;-)
Wasp...30l sono cmq pochi per le microrasbore...io per non saper nè leggere nè scrivere, almeno un 50l o poco meno glieli dedicherei..così da tenere un branchetto...l'idea delle caridinie è più che buona..e potrai fare una cosa veramente molto carina...cerca in internet e vedrai che caridinai ci sono...;-)
Si, ma certo. Ma si sa che il fascino dei pesci è sempre maggiore ;-)
Lo so bene che vengo da un periodo di nanoreef.
Comunque, allora se non inserirò pesci diciamo che il filtro esterno sarebbe troppo quello dell'HYDOR no? Forse l'altro che è più piccino è più indicato...
Allora ho letto l'articolo sulla CO2.
Penso che senza quell'impianto la scelta delle piante, come la loro bellezza si riduca molto quindi penso di prenderlo solo che una bombola così enorme non saprei proprio dove metterla... Senza contare poi che l'acquario è veramente piccolo...
Non ci sono altri modi di immissione di CO2 utilizzabili su un aquarietto così piccolo? grazie ciao
le bombole della co2 sono anche più piccole...per esempio, mi pare, la ferplast ne fa di piccole...tipo alte 30cm circa....
..ma allora, non ho capito..hai deciso cosa vorresti inserire??
le bombole della co2 sono anche più piccole...per esempio, mi pare, la ferplast ne fa di piccole...tipo alte 30cm circa....
..ma allora, non ho capito..hai deciso cosa vorresti inserire??
Non saprei le Microrasbore mi affascinano molto... Se proprio non ci stanno penso che potrò fare solo un caridinaio...
Allora la bombola CO2 la prendo se la trovo piccola... Ma quanto dura in media una bombola?
Ma la roba che ho scritto sopra va bene? Intendo come piante, filtri e attrezzatura varia?
Spero che mi aiuterete! :-)):-))
Ma questi sistemi per la CO2 andrebbero bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-life1-esclusivo-sistema-produce-anidrite-carbonica-senza-alcuna-bombole-p-9419.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#3008-fertilizzazione-biologica-acquari-4080-controllo-mini-topper-p-8702.html
guarda..io di impianti co2 non me ne intendo per niente, visto che non ne ho mai usato uno (ho sempre allevato pesci che vivono in biotopi in cui sono presenti poche piante, oltre ed altre motivazioni)..però quelli che hai postato te mi sembrano un pò "gioca gioca"...visto anche il prezzo che hanno..però se hai problemi di spazio e non puoi inserire bombole esterne di alcun tipo, tante scelte non le hai..
Vabbe dai, al limite prendo quello della ferplast che è piccolo...
Il filtro invece va bene l'EDEN 501?
può andare...anche perchè se vuoi allevare delle caridinie, non hai bisogno di chissà che filtro ultraperformante...;-)
ok, perfetto... della ferplast prenderò questo credo:
http://www.ferplast.com/kit_co2_energy_ita.php
però quel macchinario enorme da mettere all'interno della'acquario non mi piace molto... :-( si può sostituire con uno semplice tipo quelli con la ventosa a tubicino che hanno tutti?
Tipo questo:
http://i41.tinypic.com/1id66x.jpg
Poi c'è un piccolo cambiamento dato che non somministrerò da subito la CO2, inserirò solo piante poco esigenti. Ecco la lista:
- Microsorum pteropus
- Blyxa japonica
- Taxiphyllum barbieri
- Flame moss
- Weeping moss
- Riccia fluitans
- Hemianthus callitrichoides
E poi qualche caridina... :-D
;-) ;-)
sì..l'impianto è quello...puoi puoi prenderne altri di più belli e meno ingombranti..ma anche più costosi..forse...
cmq adesso lavora sul progetto e se fai una vasca come quella in foto, la proponiamo come vasca del mese...:-))
sì..l'impianto è quello...puoi puoi prenderne altri di più belli e meno ingombranti..ma anche più costosi..forse...
cmq adesso lavora sul progetto e se fai una vasca come quella in foto, la proponiamo come vasca del mese...:-))
:-D avoja ancora!! eheh
A proposito ma i Led della CEAB quanto costano quelli piccoli? Voi lo sapete? Sul sito non ci sono i prezzi
non lo so...io avevo parlato con un ragazzo che vendeva led per acquariofilia...ma li vendeva in barre, poi, se volevi, la plafo te la dovevi fare te...cmq mi chiedeva 15€ a led...
non lo so...io avevo parlato con un ragazzo che vendeva led per acquariofilia...ma li vendeva in barre, poi, se volevi, la plafo te la dovevi fare te...cmq mi chiedeva 15€ a led...
Ho capito, grazie :-)) :-))
Appena ho novità aggiorno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |