Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi vi prego


zaro73
05-07-2010, 23:48
Ciao, nella mia vasca (130 litri) ho due discus, sto aspettando a comprare una vasca nuova per introdurne degli altri, uno sta benissimo mentre l'altro sono sicuro che è afflitto dal virus intestinale, non mangia sta sempre fermo (prima era sempre in movimento) e ogni tanto ha degli scatti pazzeschi, dimenticavo fa anche le feci filamentose e biancastre... Aiutatemi vi prego non voglio perderlo, è bellissimo e sono affezionato...cosa devo fare?

crilù
06-07-2010, 00:02
Flagellati?

zaro73
06-07-2010, 00:04
non lo so pernso di si, so solo che non mangia e sta sempre fermo in un angolino....

crilù
06-07-2010, 00:11
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537 io andrei di flagyl secondo le istruzioni, ciao

zaro73
06-07-2010, 00:30
Grazie, ma devo farti un paio di domande: posso mettere direttamente la medicina (Flagyl) nell'aquario non è che fa morire gli altri pesci e le piante?

crilù
06-07-2010, 00:34
Scusa...pensavo lo sapessi..nono in vasca a parte con aeratore, comunque non fa morire le piante. Regola il farmaco in base al litraggio in cui andrai a metterlo ovviamente, ciao

zaro73
06-07-2010, 00:37
purtroppo non ho un'altro acquario....come posso fare?

crilù
06-07-2010, 09:47
Prendi una di quelle vaschette di plastica che di solito si usano per i rossi (costano pochi euro) oppure da Ikea o nei supermercati vendono sempre delle vasche rettangolari sempre in plastica che alcuni usano come acquari per esterni, devi ingegnarti un po' se vuoi curare il pesce :-)
Cercane uno di dimensioni adatte al pesce, in ogni caso ti servirà per il futuro così come l'aeratore, ciao

michele
06-07-2010, 10:07
Prendi il Flagyl in compresse in farmacia, ne sciogli 1 ogni 50 litri in un bicchiere d'acqua e versi nell'acquario, alzi la temperatura a 33°, spegni le luci e non tocchi più nulla per 4 giorni (ovviamente tieni la situazione sotto controllo visivo). Finito il trattamento cambi un 30-40% d'acqua della vasca e vedi se nei due giorni seguenti ci sono dei miglioramenti, se il pesce ricomincia a mangiare... se mangia effettui un secondo ciclo di Flagyl nel cibo, se non mangia lo effettui in acqua come hai già fatto.

zaro73
07-07-2010, 00:31
oggi ho comprato la vasca e l'aereatore, purtroppo per la farmacia ho fatto tardi ed era già chiusa, domani ci riprovo, spero di trovare la medicina così inizio la cura, non so quanto resiste il mio disco ormai non mangia più niente

crilù
07-07-2010, 09:39
Beh...ragazzi...quando stanno male se si aspetta troppo a curarli non è molto salubre....:-( Il mod. ti aveva scritto di mettere il farmaco direttamente in acquario....

zaro73
07-07-2010, 23:38
veramente il farmaco non esiste più neanche in farmacia. oggi ho girato tre farmacie tutte nel bolognese e nessuna aveva il farmaco, neanche in magazzino, disperato sono andato dal mio negoziante e mi ha dato una medicina + dei sali da somministrare, ho isolato il pesce, mi ha detto di lasciarlo a digiuno per il primo giorno, mettere la temperatura a 32° + aereatore, il secondo giorno ripetere la dose e il terzo devo iniziare a dargli da mangiare....

crilù
08-07-2010, 01:13
Ma come non si trova?!?? è un farmaco ad uso umano piuttosto usato pure.......

michele
08-07-2010, 09:17
A questo punto sarebbe interessante capire di che prodotto si tratta.

crilù
08-07-2010, 09:54
Flagyl...

michele
08-07-2010, 10:55
Quello che ha comprato l'utente -28d#

crilù
08-07-2010, 14:27
Oddio....se ho letto bene non riesce a trovarlo da nessuna parte.....

michele
08-07-2010, 15:34
Non hai letto bene... Zaro73 ha comprato un prodotto ad uso specifico in un negozio di acquari... volevo capire di che prodotto si tratta. #13

crilù
08-07-2010, 18:12
Oooops...capito male, chiedo venia :-)

zaro73
13-07-2010, 00:06
scusate per il ritardo...fidatevi ho girato tre farmacie e tutte mi hanno detto che non ce l'hanno nemmeno in magazzino, comunque il pesce dopo una brve cura sembrava a posto invece gli è ritornata...Il negoziante mi ha dato il fauna mor dell'aquarium munster da mettere 20 goccee in cento litri d'acqua il primo giorno, poi ripetere il trattamento il secondo giorno e il terzo provare a vedere se il pesce rimangia altrimenti rifare la cura, inoltre mi ha dato del sale da sciogliere dell'aquarium salt. Tenere la temperatura sopra i trenta gradi. Stasera ho rimesso il pesce in isolameto e glio ho rifatto il trattamento ma secondo me non va bene perchè questo prodotto è indicato sopratutto contro i famosi puntini bianchi e da infezioni batteriche concomitanti. (mi ha fregato venti euro)

michele
13-07-2010, 13:51
Ammazza che fregatura!!!!! Cambia fornitore!!!

zaro73
11-10-2010, 00:53
Non mi sono più fatto sentire però dopo l'isolamento il pesce sembra guarito (sono passati circa due mesi), mangia regolarmente non ha più le feci filamentose ecc...però ho notato che prima della malattia era dominante con gli altri, mentre adesso lo scacciano sempre e inevitabilmete è sempre nascosto dietro il riscaldatore; ho anche notato che sta sbiadendo come colore ed ha sempre le pinne dorsali ripiegate ma respira regolarmente...appena posso allego foto...Non è che devo rifare la cura per i flagellati?

michele
11-10-2010, 17:22
Se le feci sono regolari non devi fare la cura per i flagellati, lascialo riprendere con calma.

zaro73
11-10-2010, 23:01
Oggi ho scattato un po di foto al pesce e facendo una macro ho visto che secondo me è affetto dalla classiaca malattia del buco....
ho notato anche dagli occhi (grandi)sembra che non si è sviluppato bene,,,però mangia con avidità quando gli altri non lo scacciano
La vasca ha i seguenti valori ph 6,5-7 kh 5 e no2 0,05 e temperatura di 29 gradi, cambi settimanali con 30 litri d'acqua osmotizzata e qualche vota aggiunta di sali minerali, alimentati con jbl novofex con agginta di vitamine sera fishtamin, novo bits granulato per discus della jbl granuli di spirulina e pastone di artemie della tetra, visto che sto maturando una nuova vasca dopo che ho tolto gli altri pesci ( tra dieci giorni) gli posso fare un bel trattamento però ormai sono disperato...
Allego foto del povero discus...
http://s1.postimage.org/fFtd0.jpg (http://postimage.org/image/vslhgdxg/)

michele
11-10-2010, 23:16
Ma non ho capito, aggiungi i sali così a caso di tanto in tanto? Quanti litri d'acqua hai a disposizione per ogni discus? A me non sembra che abbia la "malattia del buco"... io lavorerei per ottimizzare la gestione della vasca e dei pesci.

zaro73
11-10-2010, 23:31
secondo te...quelle macchieche ha vicino alla bocca non è nulla di preoccupante...per sali intendo, anzi sicuramente mi sono spiegato male...aquarium salt, consigliato dal mio negozianteper stimolare i pesci a ridurre lo stress

zaro73
11-10-2010, 23:43
per ora tre discus (lnon è il numero perfetto che devono vivere in un gruppo di almeno 4 ) in 130 litri di acqua e 17 paracheirodon axelrodi (cardinali) più due ancistrus...

michele
12-10-2010, 01:03
Allora per forza ne hai uno stressato che fatica a riprendersi.