PDA

Visualizza la versione completa : sinularia dura


simonesipe
05-07-2010, 21:19
sono un po' digiorni che ha queste macchie,puo' essere che il sarco le da fastidio o si sta riproducendo per gemmazione?
http://s2.postimage.org/pBpZS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TspBpZS)

Abra
05-07-2010, 21:22
nessuno dei 2 ...quelle sono planarie.

simonesipe
05-07-2010, 21:26
buone o cattive? che faccio

JeFFo
05-07-2010, 22:55
solitamente detritivore ma possono divenire infestanti. Spesso si risolve con labridi o con il synchi marmoratus

ALGRANATI
06-07-2010, 07:28
o con un bagnetto in acqua e betadine.

buddha
06-07-2010, 07:31
acqua e betadine..quoto algra..mi sembra sia 3 ml di betadine ogni 10 litri..

SJoplin
06-07-2010, 07:32
occhio anche alla qualità dell'acqua, che coi silicati ci vanno a nozze, le bestiacce

buddha
06-07-2010, 07:52
nessuno che riproduca sinchyropus??

JeFFo
06-07-2010, 08:32
non credo siano stati riprodotti in cattività

Abra
06-07-2010, 14:20
o con un bagnetto in acqua e betadine.

giusto Teo è un buon pagliativo...ma visto la quantità sull'animale non oso pensare a quante ne avrà in giro #23

SJoplin
06-07-2010, 14:56
a me il betadine sui molli convince poco #24

ALGRANATI
06-07-2010, 21:03
anche a me a dirti la verità ma mi spaventa di + l'osmosi.

SJoplin
06-07-2010, 22:23
onestamente io il betadine sui molli non l'ho mai usato, però al corallo in questione, dei bagnetti rapidi in osmosi glieli ho fatti, e ha retto bene. l'eccellenza sarebbe di adeguare anche il pH, ma diriffo-diraffo tengono anche quello scossone.

simonesipe
07-07-2010, 07:58
per ora cerco i sinchi, anche perche' sui duri non ne ho ancora, per ora..

ALGRANATI
07-07-2010, 08:12
sa hai già provato con questo animale l'osmosi....allora è il sistema giusto.

SJoplin
07-07-2010, 14:29
sì la "dura" non dà problemi. però in quella vasca bisogna aspirare bene e con regolarità perchè le rocce saranno invase e il sinchi mi sa che sia solo una goccia nel mare. anche il discorso qualitù acqua dìosmosi è importante.