Visualizza la versione completa : 1 Filtro per 2 acquari...possibile?
00marko00
05-07-2010, 14:49
Salve a tutti,da pochi giorni ho dismesso il mio primo acquario un piccolo 26 litri essendo ormai in funzione da mesi un più appagante 100 litri.
Tuttavia oggi mi è venuta un idea credo poco diffusa ma non molto insolita.
Il mio attuale acquario è dotato di un filtro askol pratiko 200 che è consigliato fino a 200 litri,quindi svolge la sua funzione in modo ottimale visto che è impiegato per filtrare circa 100 litri.
Secondo voi sarebbe possibile mettere in "serie" i miei 2 acquari utilizzando un solo filtro e nello specifico che serve l'acquario da 100 litri?
Per dirla con un proverbio "2 piccioni con una fava"considerando che la litratura si attesterebbe sui 120 litri effettivi?
Se il pelo dell'acqua delle due vasche è allo stesso livello in linea teorica potresti farlo semplicemente attivando un sifone tra le due vasce ed inserendo la mandata in una e la ripresa nell'altra.
Nel tuo caso però data la differenza di litraggio la portata che va bene nel 100 lt ti creerebbe un movimento da fiume in piena nel 20 lt per cui la vedo poco praticabile come soluzione. Inoltre se disgraziatamente si dovesse ostruire il collegamento tra le due vasche una delle due si svuoterebbe nell'altra con conseguenze disastrose.
Personalmente lascerei perdere e opterei per due filtri indipendenti, per il 20 lt in fondo non dovresti spendere molto ;-)
babaferu
05-07-2010, 17:06
quoto, esistono filtrini meccanici da 10 euro.
ciao, ba
thierrypascolo
05-07-2010, 18:42
Concordo con i consigli sopra... lascia stare la possibilità di un bel allagamento non è affatto remota!
senza contare che il fatto che il pratiko 200 sia dato per vasche da 200l non significa che effettivamente lo sia...personalmente ritengo che un egregio lavoro lo possa fare fino a 150l o anche qualcosa in meno...cmq sì, la tua idea sarebbe molto bella, e la potresti fare con due vasche di litraggio simile...ancora più bello sarebbe creare un dislivello tra le due vasche con conseguente effetto cascata...il negozio di treviso da cui mi rifornisco ha 4 vasche in cui sono contenute le piante colegate in questo modo..;-)
Federico Sibona
05-07-2010, 21:08
Sì, però la probabilità che ti trovi tutti i pesci nella vasca più in basso è molto alta.
E se metti spugne o griglie per evitarlo torniamo ai problemi di possibile allagamento di cui prima.
Le piante hanno il vantaggio di non nuotare ;-)
00marko00, segui il consiglio di chi ti dice di mettere un piccolo filtro indipendente nella vasca piccola. Oltretutto con un filtro unico avresti la stessa acqua circolante nelle due vasche con l'impossibilità di mettere organismi con diverse esigenze e, in caso di malattie/parassiti, avresti entrambe le vasche contagiate.
scriptors
05-07-2010, 22:01
Oppure prendi una pompetta ad hoc e fai lo stesso che avresti fatto con il filtro esterno:
pompetta nella vasca piccola e sifone collegato alla vasca grande, la pompa ovviamente butta nella vasca grande ... ed il pelo acqua di entrambe deve essere allo stesso livello.
Ci stò pensando anche io da parecchio, solo che alla fine spenderesti di più che a prendere un filtrino per il 20 litri #24
in teoria il sifone lo puoi fare benissimo con un tubo di plastica, la cosa più complicata e il supporto per il 20 litri da mettere molto in alto (pari livello della vasca grande)
... e se non smuovi il pelo acqua della vasca piccola ti basta un solo impianto CO2
Federico Sibona
05-07-2010, 22:29
scriptors, Sul sifone sono d'accordo sebbene con tutti i problemi fatti presente da St_eM e da me, ma non ho capito la funzione della "pompetta". Se puoi/vuoi metti uno schemino della circolazione acqua ;-)
scriptors
06-07-2010, 09:02
Ecco qui
http://s4.postimage.org/IkrES.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVIkrES)
il sifone serve per mantenere i due livelli e/o le due vasche in comunicazione, la pompa serve per 'svuotare' la vaschetta pompando acqua nella vasca grande ... dalla vasca grande l'acqua passa in quella piccola nella stessa quantità portata via dalla pompetta.
- se si rompe la pompetta non succede nulla
- se si ostruisce il sifone si svuota la vaschetta (in effetti la pompa andrebbe messa più in alto di come l'ho disegnata)
Federico Sibona
06-07-2010, 09:16
Tutto chiaro, grazie ;-)
L'unico problemino, a volerlo trovare, potrebbe essere che se si ostruisce/disinnesca il sifone in mia assenza (vedi ferie/weekend) la pompetta non sarà più immersa e girerà per un bel po' in aria ;-)
scriptors
06-07-2010, 10:08
... la sfiga esiste ed esisterà sempre #23
Succede anche con la pompetta dei filtri interni, la classica bolla d'aria e vai con la pompetta che gira a vuoto anche se è dentro l'acqua ... per non parlare del reattore di CO2 che ogni tanto va per fatti suoi :-(
Io metterei comunque almeno due sifoni per maggior sicurezza ...e dovendo andare in ferie ne aggiungerei anche un terzo ;-)
Federico Sibona
07-07-2010, 16:58
Cintura + bretelle, eh :-D
Cintura + bretelle, eh :-D
...e anche le mutande rinforzate se possibile!
Mi sono occupato per qualche tempo di backup nonchè di disponibilità e affidabilità dei sistemi, qualche buona abitudine l'avrò pure assorbita #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |