Visualizza la versione completa : dendronephyta
Ciao ragazzi,vorrei sapere se la dendronephyta fa la muta come gli altri coralli...sono circa tre giorni che una delle due che ho sta ferma estesa per metà, inglobata in una specie di gelatina,ho notato inoltre che c'è un puntino marrone,credo sia un parassita,perchè si muove su di essa,non riesco a vederlo bene nemmeno ad occhio nudo, vi posto una foto anche se non si distingue bene..
http://s2.postimage.org/ojpAA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsojpAA)
http://s2.postimage.org/ojEyr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsojEyr)
daniele5235
05-07-2010, 15:07
tipico animale da lasciare in mare
tipico animale da lasciare in mare
Infatti..come tutti gli altri del resto..non credi?
---------------------------------------------------------------------------------------------------
C'è qualcuno che sa cosa gli stia capitando o che possa aiutarmi?
daniele5235
05-07-2010, 16:16
Gli altri perlomeno sono alimentabili
ALGRANATI
05-07-2010, 17:12
è un'animale da non comprare....non ti si aprirà + purtroppo.
e se ti si riaprirà lo farà per pochissimo prima di morire trà mesi e mesi sempre rimanendo così come la vedi adesso.
è un'animale da non comprare....non ti si aprirà + purtroppo.
e se ti si riaprirà lo farà per pochissimo prima di morire trà mesi e mesi sempre rimanendo così come la vedi adesso.
No caxxo..io non lo lascio morire..
In che percentuale devo diluire il betadine in acqua per fare un bagno a questo animale?
Se non dovesse funzionare troverò il modo.
Ora vedo di salvargli il c.. e poi vi dico come ho fatto.
è un'animale da non comprare....non ti si aprirà + purtroppo.
e se ti si riaprirà lo farà per pochissimo prima di morire trà mesi e mesi sempre rimanendo così come la vedi adesso.
No caxxo..io non lo lascio morire..
In che percentuale devo diluire il betadine in acqua per fare un bagno a questo animale?
Se non dovesse funzionare troverò il modo.
Ora vedo di salvargli il c.. e poi vi dico come ho fatto.
e cosa te ne fai del betadine #24 forse non hai capito che la difficoltà stà nella alimentazione mirata di qui necessita....
è un'animale da non comprare....non ti si aprirà + purtroppo.
e se ti si riaprirà lo farà per pochissimo prima di morire trà mesi e mesi sempre rimanendo così come la vedi adesso.
No caxxo..io non lo lascio morire..
In che percentuale devo diluire il betadine in acqua per fare un bagno a questo animale?
Se non dovesse funzionare troverò il modo.
Ora vedo di salvargli il c.. e poi vi dico come ho fatto.
e cosa te ne fai del betadine #24 forse non hai capito che la difficoltà stà nella alimentazione mirata di qui necessita....
Non ho comperato questo animale con la presunzione di voler essere migliore di altri..semplicemente ed idiotamente non mi sono informato e non sapevo minimamente delle difficoltà in cui potevo incorrere,anche perchè ho allestito l'acquario da un mese e mezzo..non è una scusa,perchè mi sarei comunque dovuto informare,ma ora ce l'ho in vasca e voglio almeno tentare di fare qualcosa..non lo lascerò certo soffrire in attesa che mi si liberi un posto...
intanto mi sono procurato una vaschetta dove tenerlo mentre tenterò di alimentarlo e curarlo,(la cosa che mi preoccupa è il parassita che ha sopra) poi lo metterò al buio totale per tutta la durata della cura,inoltre col betadine faccio un primo abbattimento dei batteri che potrebbero essere nocivi in una fase così delicata,sto tentando di trovare informazioni su questa specie,attraverso le descrizioni biologiche,se nel mare vivono,devono avere, oltre all'alimentazione specifica (che provvederò a somministrargli) anche qualche altro stimolo esterno o agente chimico disciolto nell'acqua che provvede ad evitare che succeda questo..Almeno ci provo,poi se non avrò successo avrò imparato a spese di una povera bestia che non devo acquistare certe forme di vita, e saprò qualcosa in più su di essi.
Mi fa comunque piacere che vi interessiate,spero che invece di continuare a dire che non si devono comprare(che ormai si è capito) mi aiutate anche con vostri pareri a salvare questa vita.
tu sai troppo.....un bagno in betadine per abbattere i batteri...ma dove hai letto una cazzatya del genere ??
te lo ripeto quell'animale neccessita di cibo mirato e spostandolo non fai altro che peggiorare la situazione....facendo come vuoi fare non provi a salvarlo lo ammazzi sicuro,tanto vale buttarlo nel cesso #07
tu sai troppo.....un bagno in betadine per abbattere i batteri...ma dove hai letto una cazzatya del genere ??
te lo ripeto quell'animale neccessita di cibo mirato e spostandolo non fai altro che peggiorare la situazione....facendo come vuoi fare non provi a salvarlo lo ammazzi sicuro,tanto vale buttarlo nel cesso #07
Ma scherzi? il betadine è l'antibatterico per eccellenza..lo usano in sala operatoria quando devono aprire il corpo di un uomo..lo mettono le mamme sui tagli dei bimbetti deficienti che si squarciano le ginocchia cadendo dalla bicicletta..
:-D:-D vabbè ascolta fai come ti pare.....lo sò pure io cosa è il betadine, ma a differenza tua so cosa fà sugli animali....
:-D:-D vabbè ascolta fai come ti pare.....lo sò pure io cosa è il betadine, ma a differenza tua sò cosa fà sugli animali....
Guarda è probabile che io stia dicendo una marea di ******* e non metto assolutamente in discussione la maggiore esperienza che hai rispetto a me che sono un emerito ignorante in questo campo,non sono sarcastico,dico davvero.
Ho postato questa discussione proprio per avere pareri da persone come te,e ti assicuro che prendo in considerazione ogni aiuto,ed ascolto ogni consiglio.
Mi stai dando dei consigli?
Se è così non sono riuscito a cogliere quello che secondo il tuo punto di vista dovrei fare.
Mi stai dicendo che dovrei aspettare?o che magari si riprende da solo..veramente non capisco cosa mi stai suggerendo.
Hypa il problema della dentronephtia è che vuole così tanto mangiare che se slimentata come necessita la vasca schiatterebbe entro una settimana per il troppo inquinamento, già fanno fatica a mantenerla in vasche specializzate con schiumatoi super sovradimensionati, quindi immagginati la fine che farà la tua
leggi un po quà http://reefkeeping.com/issues/2008-02/feature/index.php
;-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....lascia perdere il parassita, non è certo quello il problema ;-)
Hypa il problema della dentronephtia è che vuole così tanto mangiare che se slimentata come necessita la vasca schiatterebbe entro una settimana per il troppo inquinamento, già fanno fatica a mantenerla in vasche specializzate con schiumatoi super sovradimensionati, quindi immagginati la fine che farà la tua
leggi un po quà http://reefkeeping.com/issues/2008-02/feature/index.php
;-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....lascia perdere il parassita, non è certo quello il problema ;-)
Ok,grazie,che mi consigliate di fare quindi?la devo lasciar morire?
------------------------------------------------------------------------
ed il parassita può attaccare altri invertebrati?
Sandro S.
05-07-2010, 19:25
tu sai troppo.....
:-D Abra, non lo dici neanche a me quando sparo caxxate :-D
Hypa, come ti hanno detto, quello è un animale bellissimo quanto difficile da tenere in vasca per le sue necessità nutrizionali.
metterlo poi in una vasca molto giovane e farlo star bene è ancora più difficile.
ti auguro di riuscirci e di condividere se puoi la tua esperienza con noi. ciao ciao
tu sai troppo.....
:-D Abra, non lo dici neanche a me quando sparo caxxate :-D
Hypa, come ti hanno detto, quello è un animale bellissimo quanto difficile da tenere in vasca per le sue necessità nutrizionali.
metterlo poi in una vasca molto giovane e farlo star bene è ancora più difficile.
ti auguro di riuscirci e di condividere se puoi la tua esperienza con noi. ciao ciao
Se devo stare a guardare mentre muore preferisco provarci a salvarlo..male che va soffrirà di meno..
Vorrei sapere se questo animale fa la muta come gli altri invertebrati o no..perchè mi sembra che si stacchino dei minuscoli lembetti di pelle...
Sandro S.
05-07-2010, 19:33
lo conosco poco ma non credo faccia la muta.
Sandro S.
05-07-2010, 19:35
se può servirti...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/alcionacei/nephteidae.asp
se può servirti...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/alcionacei/nephteidae.asp
grazie mille,ho intenzione di creare uno shock osmotico ed aggiungere zucchero per richiamare i liquidi e per favorire l'eutrofizzazione,inoltre aggiungerò aloe per far si che l'animale conservi il muco,allo scopo di limitare i danni...
grazie mille,ho intenzione di creare uno shock osmotico ed aggiungere zucchero per richiamare i liquidi e per favorire l'eutrofizzazione,inoltre aggiungerò aloe per far si che l'animale conservi il muco,allo scopo di limitare i danni...
scusa mi dici da dove hai preso questa "cura"?
purtroppo non ho esperienza con questo genere di animali e non so aiutarti nello specifico, ma quello che hai scritto sopra o è uno scherzo, o sembra una scorciatoia per il Creatore.
secondo me è la ricetta per la frutta caramellata....
Hypa..così lo ammazzi subito...non lo fare.
tu sai troppo.....
:-D Abra, non lo dici neanche a me quando sparo caxxate :-D
Hypa, come ti hanno detto, quello è un animale bellissimo quanto difficile da tenere in vasca per le sue necessità nutrizionali.
metterlo poi in una vasca molto giovane e farlo star bene è ancora più difficile.
ti auguro di riuscirci e di condividere se puoi la tua esperienza con noi. ciao ciao
Se devo stare a guardare mentre muore preferisco provarci a salvarlo..male che va soffrirà di meno..
gli allungherai soltanto l' agonia, se vuoi farlo soffrire di meno buttalo nel cesso ;-)
questo è un utente che ci ha provato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198463 pur alimentandola moltissimo gli è morta, se tu provi ad alimentarla quanto la alimentava lui la vasca schiatterà presto
io ti consiglio di risparmiarti la fatica, anche la vasca ringrazierà :-))
ALGRANATI
05-07-2010, 20:35
scusami....ma invece di perdere tempo....perchè non vai a studiare un pochino come si comporta questo animale??
io scommetto che non ti sei nemmeno letto di cosa si ciba , di che illuminazione ha bisogno e di che corrente vuole.
in natura dove e come si trova????
da questo devi partire per capire un'animale.........vai pure con calma che tanto per 2-3 mesi rimarrà sempre così senza muoversi ....poi piano piano si rimpicciolirà......quindi hai 2-3 mesi di tempo per poterlo salvare.
grazie mille,ho intenzione di creare uno shock osmotico ed aggiungere zucchero per richiamare i liquidi e per favorire l'eutrofizzazione,inoltre aggiungerò aloe per far si che l'animale conservi il muco,allo scopo di limitare i danni...
scusa mi dici da dove hai preso questa "cura"?
purtroppo non ho esperienza con questo genere di animali e non so aiutarti nello specifico, ma quello che hai scritto sopra o è uno scherzo, o sembra una scorciatoia per il Creatore.
Zucchero e betadine è il preparato di Knutson,su internet ci dovrebbe essere qualcosa, ed è una sorta di medicina alternativa,cicatrizzante antibatterico e curativo l'aloe contrasterebbe gli effetti potenzialmente dannosi del miscuglio e lascerebbe quelli benefici.
Tutto questo è in linea teorica ed in dosi bassissime,diciamo che procederò per due litri d'acqua all'inserimento di 3ml di betadine 1 grammo di zucchero e 5 grammi di aloe,tutto per un'ora.
Non c'è una linea guida,solo ipotizzando che il betadine crei lo shock e lo zucchero apporti una grande fonte di nutrimento e richiami i liquidi presenti nel corpo dell'animale (in teoria dovrebbe distendersi) e se l'aloe riesce a preservare il muco presente nella pelle dell'animale,dovremmo trovarci in una condizione di accesso ai polipi dell'animale che per effetto di osmosi inversa( esercitata dall'animale stesso per rigonfiarsi) apporterebbe un nutrimento sufficiente alla riabilitazione temporanea dell'invertebrato, dopodichè procederò con la totale oscurità per una settimana e somministrerò cibo specifico.
In teoria secondo me potrebbe funzionare,ma è una prova che si basa solo ed esclusivamente su un mio pensiero,quindi al momento non attendibile,anzi molto pericolosa per l'animale.
Se non dovesse riprendersi entro una settimana proverò ad applicare quello che ho descritto sopra, a meno che non mi venga suggerita una cura adeguata,provata e funzionante.
scusami....ma invece di perdere tempo....perchè non vai a studiare un pochino come si comporta questo animale??
io scommetto che non ti sei nemmeno letto di cosa si ciba , di che illuminazione ha bisogno e di che corrente vuole.
in natura dove e come si trova????
da questo devi partire per capire un'animale.........vai pure con calma che tanto per 2-3 mesi rimarrà sempre così senza muoversi ....poi piano piano si rimpicciolirà......quindi hai 2-3 mesi di tempo per poterlo salvare.
Si AL, ho letto circa venti articoli sull'animale..oggi,
purtroppo in mare ci sono così tante variabili che è difficile capire quale sia l'elemento o gli elementi che gli permettano di vivere bene ed in piena salute,egli convive,in natura, con invertebrati con cui non riuscirebbe a convivere in acquario..ci deve essere qualcosa che fa bene a lui e non nuoce agli altri..per quanto riguarda l'illuminazione,la corrente,i valori dell'acqua,la temperatura,la convivenza con altri ospiti,sapevo già tutto una settimana dopo dell'acquisto ed insieme alle nozioni di base sapevo anche che colui che me l'ha venduta non si era preoccupato di informarmi,ma me lo merito,ho acquistato questo animale da un grande rivenditore che pur di vendermelo mi avrebbe detto che cresceva anche in vaso..mentre se lo avessi acquistato dal mio negoziante di fiducia,mi avrebbe informato sulla sensibilità e fragilità dell'animale..
comunque ormai la ******* l'ho fatta,la prossima volta non cadrò più nello stesso errore,anzi prima di acquistare una forma di vita che mi affascina studierò ogni sua esigenza..
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Comunque non volevo creare tutto sto casino..volevo qualche info su eventuali cure..io ipotizzo una cura affidandomi agli studi che ho effettuato..solo ipotesi comunque.
Sandro S.
05-07-2010, 23:14
....secondo me schiatta prima di qualche mese dopo stò trattamente....
sperem
[QUOTE]Se non dovesse riprendersi entro una settimana proverò ad applicare quello che ho descritto sopra, a meno che non mi venga suggerita una cura adeguata,provata e funzionante [QUOTE]
riproviamo eh....il TUO ANIMALE NON E' MALATO.....semplicemente stà morendo di fame...ora l'unica cosa da fare è alimentarlo a dovere.
E' come curare una persona che non mangia...con la chemioterapia...non ha senso così come non ha senso quello che vuoi fare tu.
lo vuoi salvare ? (forse) inizia a procurarti il cibo giusto fallo aprire e alimentalo....ma come ti hanno detto con la vasca giovane ti troverai i nutrienti alle stelle.
Oltre ovviamente alla posizione che deve essere giusta così come la luce...
[QUOTE]Se non dovesse riprendersi entro una settimana proverò ad applicare quello che ho descritto sopra, a meno che non mi venga suggerita una cura adeguata,provata e funzionante [QUOTE]
riproviamo eh....il TUO ANIMALE NON E' MALATO.....semplicemente stà morendo di fame...ora l'unica cosa da fare è alimentarlo a dovere.
E' come curare una persona che non mangia...con la chemioterapia...non ha senso così come non ha senso quello che vuoi fare tu.
lo vuoi salvare ? (forse) inizia a procurarti il cibo giusto fallo aprire e alimentalo....ma come ti hanno detto con la vasca giovane ti troverai i nutrienti alle stelle.
Oltre ovviamente alla posizione che deve essere giusta così come la luce...
Ok,cercherò di nutrirlo con del cibo specifico che vedrò di procurarmi stamattina..
Credo che comprerò una vasca che sistemerò sotto la vasca principale,così da utilizzarla in futuro come sump,nel frattempo potrei tentare di tenerla in vita li dentro in modo di nutrirla a dovere senza inquinare la vasca..
[QUOTE]Se non dovesse riprendersi entro una settimana proverò ad applicare quello che ho descritto sopra, a meno che non mi venga suggerita una cura adeguata,provata e funzionante [QUOTE]
riproviamo eh....il TUO ANIMALE NON E' MALATO.....semplicemente stà morendo di fame...ora l'unica cosa da fare è alimentarlo a dovere.
E' come curare una persona che non mangia...con la chemioterapia...non ha senso così come non ha senso quello che vuoi fare tu.
lo vuoi salvare ? (forse) inizia a procurarti il cibo giusto fallo aprire e alimentalo....ma come ti hanno detto con la vasca giovane ti troverai i nutrienti alle stelle.
Oltre ovviamente alla posizione che deve essere giusta così come la luce...
Ok,cercherò di nutrirlo con del cibo specifico che vedrò di procurarmi stamattina..
Credo che comprerò una vasca che sistemerò sotto la vasca principale,così da utilizzarla in futuro come sump,nel frattempo potrei tentare di tenerla in vita li dentro in modo di nutrirla a dovere senza inquinare la vasca..
non risolvi niente, inquinarai comunque la vascha dove c'è la dentronephtya, che non sopporta assolutamente i valori alti
non risolvi niente, inquinarai comunque la vascha dove c'è la dentronephtya, che non sopporta assolutamente i valori alti
Ok allora la lascio li e non tocco niente.Mi ha rotto di molto il caxxo questo argomento.
[QUOTE]Se non dovesse riprendersi entro una settimana proverò ad applicare quello che ho descritto sopra, a meno che non mi venga suggerita una cura adeguata,provata e funzionante [QUOTE]
riproviamo eh....il TUO ANIMALE NON E' MALATO.....semplicemente stà morendo di fame...ora l'unica cosa da fare è alimentarlo a dovere.
E' come curare una persona che non mangia...con la chemioterapia...non ha senso così come non ha senso quello che vuoi fare tu.
lo vuoi salvare ? (forse) inizia a procurarti il cibo giusto fallo aprire e alimentalo....ma come ti hanno detto con la vasca giovane ti troverai i nutrienti alle stelle.
Oltre ovviamente alla posizione che deve essere giusta così come la luce...
Ok,cercherò di nutrirlo con del cibo specifico che vedrò di procurarmi stamattina..
Credo che comprerò una vasca che sistemerò sotto la vasca principale,così da utilizzarla in futuro come sump,nel frattempo potrei tentare di tenerla in vita li dentro in modo di nutrirla a dovere senza inquinare la vasca..
non risolvi niente, inquinarai comunque la vascha dove c'è la dentronephtya, che non sopporta assolutamente i valori alti
questa è una bella boiata....la vasca la inquini se non hai attrezzatura decente e se esageri,vai a vedere i valori in vasche te tengono questi animali e ti accorgi che sono tutto tranne che bassi ;-)
Hypa...procurati del cibo in polvere adatto a quaesti animali, lo mescoli con la tua acqua,tagli una bottiglietta da coprire l'animale e dal buco della bottiglia inserisci il cibo,non è l'ideale,ma almeno provi a salvarla nella maniera giusta,sempre tenendo presente che sono animali difficili e il rischio è inquinare troppo la vasca.
[QUOTE]Se non dovesse riprendersi entro una settimana proverò ad applicare quello che ho descritto sopra, a meno che non mi venga suggerita una cura adeguata,provata e funzionante [QUOTE]
riproviamo eh....il TUO ANIMALE NON E' MALATO.....semplicemente stà morendo di fame...ora l'unica cosa da fare è alimentarlo a dovere.
E' come curare una persona che non mangia...con la chemioterapia...non ha senso così come non ha senso quello che vuoi fare tu.
lo vuoi salvare ? (forse) inizia a procurarti il cibo giusto fallo aprire e alimentalo....ma come ti hanno detto con la vasca giovane ti troverai i nutrienti alle stelle.
Oltre ovviamente alla posizione che deve essere giusta così come la luce...
Ok,cercherò di nutrirlo con del cibo specifico che vedrò di procurarmi stamattina..
Credo che comprerò una vasca che sistemerò sotto la vasca principale,così da utilizzarla in futuro come sump,nel frattempo potrei tentare di tenerla in vita li dentro in modo di nutrirla a dovere senza inquinare la vasca..
non risolvi niente, inquinarai comunque la vascha dove c'è la dentronephtya, che non sopporta assolutamente i valori alti
questa è una bella boiata....la vasca la inquini se non hai attrezzatura decente e se esageri,vai a vedere i valori in vasche te tengono questi animali e ti accorgi che sono tutto tranne che bassi ;-)
sicuramente, però se la mette in una vasca sotto e mi è sembrato di capire senza attrezzatura i valori diventeranno presto altissimi e insopportabili per questo animale ;-)
------------------------------------------------------------------------
Hypa se vuoi veramente tentare di salvarla la dovresti alimentare ogni giorno(meglio 2 volte) con naupli di artemia appena schiusi e con rotiferi vivi(dovresti farti una coltura tu), così non dovresti inquinare l' acqua IMHO
dipende sempre se è collegata alla principale,se lo fai per riuscire ad alimentarla nella maniera giusta per salvarla,nessuno ti vieta di avere una vaschetta piccola isolarla,alimentare e riaprire il circuito...magari filtrando con lana per eliminare il cibo in eccesso.
Personalmente la lascerei dove si trova,tanto lo sai anche tu che sono animali che necessitano di tante cure, troppe, e soprattutto vasche gestite bene e con buona mano.
Ho una coltura di naupli schiusi da una settimana,è una coltura intensiva e stanno in 5 litri d'acqua ne avrò qualche miliardo di naupli..se butto in vasca un po di quelli?magari spruzzandoglieli vicino?...il problema però è che non ha i polipi di fuori..forse sentendo cibo vivo si riapre... ci provo.
Ho una coltura di naupli schiusi da una settimana,è una coltura intensiva e stanno in 5 litri d'acqua ne avrò qualche miliardo di naupli..se butto in vasca un po di quelli?magari spruzzandoglieli vicino?...il problema però è che non ha i polipi di fuori..forse sentendo cibo vivo si riapre... ci provo.
devi dargli qualche altro cibo per farla aprire per esempio ciclop ezee, però inquinano molto, quindi vacci piano ;-)
daniele5235
06-07-2010, 15:20
lascia perdere, ucciderne uno per salvarne molti...
Ragazzi è successa una cosa strana..
Siccome a volte sono proprio str*nz*,ho fatto quel bagno alla dendro..poi l'ho sciaquata leggermente con l'acqua dell'acquario(ma l'ho sciaquata veramente poco)e poi l'ho rimessa in un posto all'ombra,sotto una cavernetta,ma passando in modo irruento, un pesce l'ha fatta cadere,io allora l'ho risistemata dove stava,ma è scivolata ed è caduta in un baratro dal quale non sono più riuscito a prenderla, ora sono 3 o 4 giorni che sta la..ed è praticamente al buio..le arriva solo pochissima luce riflessa dalla ssabbia corallina...ora è completamente aperta,si è ingrandita quasi del doppio,si è allungata un bel po e vive sotto la rocciata..e sembra più bella di quanto non sia mai stata..devo dire che per un giorno almeno non è stata molto bene..sempre con quella gelatina addosso..ma poi si è ripresa in un modo incredibile..se riesco metto qualche foto,devo immergere completamente la macchina fotografica in acqua fino al fondo,ma ci provo..Comunque credo sia proprio il buio(o pochissima luce) il segreto..
ALGRANATI
12-07-2010, 21:43
magari fosse solo quello......comuqnue ti seguo con attenzione;-)
magari fosse solo quello......comuqnue ti seguo con attenzione;-)
AL..
per me è un onore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |