Entra

Visualizza la versione completa : guppa con macchie rosse


mouuu11
05-07-2010, 12:08
ho da un mese l'acquario e dentro ci sono 5 guppy 3 femmine e 2 maschi
i valori sono ph 7.5 -8 no2 0 no3 0 gh 7 kh 4
ora so ke la dureza è bssa e infatti ho messo pietre calcaree
ma il problema una guppa penso sia una malattia grave xkè è apatica , non mangia, nuota poco sembra avere le coda con delle piccole cose rosseke la mangiucchiano e questemacchie ci sono anche sul corpo cioè è come se fosse scoppiata internamente una vena(ho reso l'dea?)
http://s2.postimage.org/nWxvr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsnWxvr)

Axa_io
05-07-2010, 12:20
Ciao

Ma sono internamente o esternamente? Anche perchè hai scritto "anche sulla coda". Sono sotto la livrea (pelle) o sopra? Dalla foto non si vede nulla :-(.

mouuu11
05-07-2010, 12:32
allora fare le foto meglio è impossibile cmq sembrano essere interne ma anche sulla codacioè entreambe ma dall'alto non si vedono in rilievo quindi presumo interni
leggendo tra le schede delle malattie ho notato alcuni sintomi simili infatti nella malattica colonnare si parla di muso corroso e io noto ke sembra mancargli la parte superiore della bocca (sembra non sono un esperto)
cmq l'ho messa in una vaschetta da 6 litri e volendo ho il sale non iodato e un'antiparassitario se voglio iniziare il trattamento

Axa_io
05-07-2010, 12:40
Hai fatto bene a isolarla. Non credo serva un antiparassitario ma un antibatterico tipo bactowert o simili.
------------------------------------------------------------------------
P.S. Mi raccomando, aeratore!

mouuu11
05-07-2010, 12:42
intanto cosa posso fare ? il sale potrebbe aiutare?
ti tengo aggiornata su come va la malattia x ora

Axa_io
05-07-2010, 12:49
Cioè, non saprei che risposta darti perchè è già debilitata, sta male...tutti questi spostamenti...
Prova ma soltanto un bagno "veloce" di 30 - 40 min. , il sale NON iodato, lo lasci che si sciolga da solo. Prendi l'acqua alla stessa temperatura, la lasci lì, ma se vedi che da segni di sofferenza (pancia in su, che si ribalta, ecc.) la rimetti nella vasca dove l'hai isolato senza sale. Solo acqua pulita, decantata.
Copri il contenitore dove li fai la "salamoia" perchè potrebbe saltare fuori. Speriamo in bene.

mouuu11
05-07-2010, 12:53
http://s2.postimage.org/o3OPi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tso3OPi)

http://s1.postimage.org/y38DJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxy38DJ)
ecco 2 foto dovo l'ho messo in evidenza
------------------------------------------------------------------------
quanto sale ? poi mi ripeti ke devo fare sono un po confuso

Axa_io
05-07-2010, 13:01
15 g. x 1 litro per 30 - 40 minuti, in un recipiente/vaschetta.

Poi la rimetti dove l'hai isolata, ma nell'acqua pulita e aeratore e procurati un antibatterico.

mouuu11
05-07-2010, 13:04
ecco non ho l'areatore
poi acqua pulita ke intendi ? x ora sta nell'acqua dell'acquario in una vaschetta

crilù
05-07-2010, 13:47
Per acqua pulita si intende acqua "nuova" buocondizionata.
Viste le altre foto del pesce ti conviene passare subito all'antibatterico, vedi un po' cosa tiene il tuo negozio. L'aeratore in questo caso è indispensabile, ciao

mouuu11
05-07-2010, 15:57
non so quando posso andarci al negozio e non dipende da me mi devo far accompagnare eè abbastanza lontano cmqil medicinale ke ho è questo: http://www.dajanapet.cz/produkty/ita/akvarium-1/oidimol/
mi è rivenuto il dubbio e ho rifatto i test in modo ke potevo escludere l problema nitriti
risultati nitriti tra 0 e 0.5
nitrati tra0 e 5
mi sa ke sto avendo adessoil picco cosa posso fare x salvare i pesci??

babaferu
05-07-2010, 16:33
questa guppa è molto debilitata, è molto magra, credo che il problema sia parassitario, leggi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp

crilù
05-07-2010, 18:04
Ba, più che parassiti, visto che ha la bocca corrosa mi viene da pensare a colonnare ed il farmaco che ha non è adatto a nessuna delle ipotetiche patologie.
Mouuu11 se non inizi subito un trattamento penso che lo perderai il pesce :-(

babaferu
05-07-2010, 18:08
mah, a me più che bocca corrosa a me sembra batteriosi sviluppata su un pesce molto debilitato (....probabilmente da parassiti) -certo bisognerebbe sapere se è venuta prima la magrezza o quelle chiazze, ma secondo me ci vuole un po' per debilitare così un pesce, per cui continuo a pensdare che si tratti di parassiti.
hai visto quanto è magra!?
sinceramente a questo stadio non credo proprio si salvi, in ogni caso va isolata dagli altri.

ciao, ba

crilù
05-07-2010, 18:13
Eh sì...hai ragione...

mouuu11
06-07-2010, 12:20
isolata lo è cerco di procurarmi il medicinale tanto mi servirà in futuro
la guppa ora ke ha l'acqua nuova nuota cerco di farla mangiare
cmq è magra x il fatto ke non ha mai avuto gravidanze oltrex il fatto ke è debilitata

babaferu
06-07-2010, 16:03
no, anche se una guppa non ha mai avuto gravidanze non dev'essere così magra, da quanto è in vasca?
ciao, ba

polimarzio
06-07-2010, 17:13
non so quando posso andarci al negozio e non dipende da me mi devo far accompagnare eè abbastanza lontano cmqil medicinale ke ho è questo: http://www.dajanapet.cz/produkty/ita/akvarium-1/oidimol/
mi è rivenuto il dubbio e ho rifatto i test in modo ke potevo escludere l problema nitriti
risultati nitriti tra 0 e 0.5
nitrati tra0 e 5
mi sa ke sto avendo adessoil picco cosa posso fare x salvare i pesci??
Ciao, ho letto nell'altro topic che il tuo acquario è stato avviato da circa un mese, quindi controllerei meglio N02 con un test a reagente.
Se il pesce non presenta strusciamento escluderei la presenza di parassiti.

mouuu11
06-07-2010, 21:50
allora infatti penso sia la causa dei nitriti la malattia ke sono a 1
infatti ho tolto dall'acquario tutti i pesci come avevo scritto in privato a babaferu e i 4 ke sembranostare bene in un contenitore da 18 litri con pompa e riscaldatore con acqua nuova e la malata in un contenitore a parte ma è peggiorata di molto ha le scaglie rialzate , le macchie rosse sono aumentate e non mangia penso ke cosi va poco avanti
io però mi preccupo piu x gli altri xkè non ho trovato medicine dal negoziante dove vado di solito mi ha detto ke costawert e bactowert sono vietati elui li aveva solo 2 tipi una contro l'ittio ( ce l'ho) e una contro la corrosione delle pinne ma non mi sembravano indicate
ke devo fare se non trovo la medicina ho paura di perdere anche gli altri anke se x ora non hanno nulla e sono vispi ma non ci metterei la mano sul fuoco xkè io li vedo solo dall'alto e non sono sicuro di come stanno anke se x ora mangiano voracemente
ah la guppa l'ho presa 3 - 4 giorni fa e fino a 2 giorni fa mangiava normalmente

eltiburon
07-07-2010, 00:18
Tieni d'occhio i nitriti (devono essere zero, uno è un valore altissimo!) con un test a reagente, non immettere i pesci in acquario finchè non sono a zero e misurali anche nel recipiente dove tieni i pesci, dovrai cambiare frequentemente l'acqua (stessa temperatura e biocondizionata). Io aggiungere attivatori batterici per il filtro. Per la guppa credo ci sia poco da fare, tienila in acqua pulita con sale non iodato (anche un cucchiaino ogni 5 litri), chissà non avvenga un miracolo...
Ottimo antibatterico è il Bactowert, reperibile in internet, altirmenti il Dessamor è in libera vendita nei negozi, non tutti lo tengono, però...

mouuu11
07-07-2010, 11:33
Ottimo antibatterico è il Bactowert, reperibile in internet, altirmenti il Dessamor è in libera vendita nei negozi, non tutti lo tengono, però...


provo da altre parti ma la guppa non reagisce piu nemmeno se batto sul contenitore dove sta e sta a pancia all'aria

ah polimarzo tu ke sei di viterbo oltre a planet pet dove posso trovarlo ?
da oceano blu sono forniti?

mouuu11
07-07-2010, 15:48
ragazzi io non mi ci raccapezo piu con questi valori uso i test sera a reagente x il ph , no2 e no3 e x il gh e il kh della jbl
a distanza di 2 giorni dalla misurazione dei valori letali x i pesci li ho rimisurati poco fa e i risultati no2 0 mg/l e no3 5 mg/l cioè io ci so rimasto come hanno fatto a diminuire cosi rapidamente???
gli unici cambiamenti ke ho fatto da quando ho tolto i pesci sono: aggiungere un tappo intero di attivatore della askoll( cycle ultrafast) e mettere 5 mini cannolicchi avanzati a mia zia ( non quelli forati ma ma unaltro tipo con microcelle) ke non credo sia stata una cattiva idea poi non ho fatto nessun cambio d'acqua nessun rabbocco nulla...
intanto ho controllato uno a uno i guppy superstiti e hanno solo la respirazione un po accellerata ma nulla di preoccupante fisicamente
poi la guppa è morta (cosa strana non è salita a galla) stava su un fianco ,con scaglie alzate , branchie ingrossate coda mangiucchiata , macchie rosse , e una grande mcchia vicino o allafessura urogenitale o all'ano non ricordo esattamente cmq dove dovrebbe essere la macchia gravidica

crilù
07-07-2010, 18:10
La guppa quasi probabilmente era affetta da idropisia.
Per i valori non so che dire....la pasticci spesso quest'acqua? nel senso: sii regolare con i cambi, la sifonatura, aggiungi regolarmente un biocondizionatore e cerca di tenere più bassa possibile la temperatura, ciao

mouuu11
07-07-2010, 20:13
biocondizionatore lo metto sempre il fondo non l'ho ancora sifonato ma non ne vedo ancora il bisogno ,invece la temperatura è un grosso problema xkè è arrivata a 27#28 gradi ma non so come abbassarla cioè l'acquario è nella mia camera e quello è un punto abbastanza caldo oltre alzare il coperchio posso provare con un ventilatre ma non penso sia quello il problema
forse mi è venuta in mente unacosa forse non c'entra io ho pulito le spugne a grana grossa e media potrebbe essere stato quello ke mi ha provocato un'aumento cosi repentino dei nitriti?

polimarzio
07-07-2010, 23:01
Ottimo antibatterico è il Bactowert, reperibile in internet, altirmenti il Dessamor è in libera vendita nei negozi, non tutti lo tengono, però...


provo da altre parti ma la guppa non reagisce piu nemmeno se batto sul contenitore dove sta e sta a pancia all'aria

ah polimarzo tu ke sei di viterbo oltre a planet pet dove posso trovarlo ?
da oceano blu sono forniti?
Puoi trovare sicuramente il dessamor da Planet pet.
Non vorrei fare pubblicità, però planet pet è il più grande e specializzato negozio di acquariofilia del viterbese, ha un vasto assortimento di prodotti e prezzi concorrenziali.
Ciao

crilù
07-07-2010, 23:07
Non ricordo da quanto hai allestito la vasca ma una pulitina al fondo la darei. La temperatura a 27° mi pare ininfluente.
Non toccare più le spugne per favore...

mouuu11
08-07-2010, 10:06
la vasca ha un mese e qualche giorno ... se rimisuroi valori domani e sono ok cioè con gli no2 a 0 posso rimetterei pesci ? magari prendo un paio di femmine cosi ce ne sono 2 x ogni maschio
ah la femmina di cui parlavo nel'altro topic fisicamente non ha nulla forse la respirazione accellerata ma non è facile capirlo comunque noto ke nel contenitore dove sta si muove poco e tende a stare sul fondo ora forse sono paranoico ma voglio essere sicuro ke non devo quarantenarla xkè possa avere qualcosa ho notato anche che se sta ferma e tende a lasciare andare la coda con la corrente cioè a piegarla

comunque è vero polimarzio i prezzi di quel negozio sono veramente buoni
ma il dessamor non serviva x curare la corrosione delle pinne ? io l'avevo visto ma non l'ho nemmeno preso in considerazione

crilù
08-07-2010, 10:20
Il Dessamor è un antibatterico, non serve solo per la corrosione delle pinne ma per quasi tutte le batteriosi più comuni, ciao

mouuu11
08-07-2010, 23:45
mi consigli comunque di fare un cilco di antibatterico ai pesci ? (con il dessamor)
ciao

crilù
09-07-2010, 00:00
Se non sono malati no, se lo sono sì....
Hai l'acquario "giovane" non toccare tanto il filtro, fai i test principali (nitriti e nitrati) e piccoli cambi per tenere l'acqua pulita...un'altra cosa: non inserire assolutamente pesci nuovi ora...

eltiburon
09-07-2010, 01:33
Non toccare le spugne, rischi nuovi picchi di NO2!

mouuu11
09-07-2010, 10:52
ok lo farò tanto le due femmine stanno incinte quindi fra poco avro gli avannotti

polimarzio
09-07-2010, 16:12
Il Dessamor è un antibatterico, non serve solo per la corrosione delle pinne ma per quasi tutte le batteriosi più comuni, ciao
#36# ed è attivo anche sui miceti.;-)