PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer a porosa funziona?


baro93
04-07-2010, 14:26
ragazzi siccome mi hanno regalato un sera ps 130,volevo sapere se uno skimmer a porosa di marca bello grosso potrebbe funzionare a dovere?aparte il cambiare la pietra di tiglio che non ci sono poblemi qualcuno usa questo tipo di skimmer?

IVANO
04-07-2010, 14:50
...io lascerei perdere, rischi di avere parecchi problemi.....

baro93
04-07-2010, 15:22
beh allora se mi dici cosi' rimango con il mio che dicono in altri forum che sia un buon skimmer.....sperem#30

IVANO
04-07-2010, 15:27
...dammi qualche notizia sulla tua vasca e vediamo se il tuo è ben proporzionato

ALGRANATI
04-07-2010, 17:10
lo schiumatoio a porosa per funzionare funziona, il problema è la porosa e il livello parecchio ballerino.

Abra
04-07-2010, 17:12
oh personalmente....se avesse un carico con pompa e un compressore buono...lo ritengo uno dei migliori,le uniche pecche sono cambio porosa,consumo elettrico e rumore.

ALGRANATI
04-07-2010, 17:22
vero , mi ero scordato il rumore.

baro93
04-07-2010, 18:15
la vasca e' 80x37x45

carmine
04-07-2010, 19:50
Secondo me gli skimmer a porosa sono parecchio sottovalutati... lo Schego M2K3 che uso io consuma 5 Watt... ho fatto delle prove e penso mi ci vorrebbe una 2000 lt/h per avere la stessa schiuma -15...
anche le porose durano più di quanto si pensi...
La rumorosità dipende da marca/modello, l'M2K3 è un pò rumoroso ma l'Optimal che andrebbe bene per te ed è silenziosissimo...
Comunque anche il venturi non mi pare che sia muto -37

Brig
05-07-2010, 01:15
che rumore fanno scusate?

kekkopf
05-07-2010, 02:25
gli areatori per porosa sono molto più rumorosi di un venturi..soprattutto se la venturi ci si monta un silenziatore...
Bari93,nella mia prima vasca avevo uno skimmer a porosa,e diciamo a parte il rumore a qulacosa serviva...ma era una vasca di 35 litri senza pesci...per le dimensioni della tua vasca penso ci voglia uno skimmer molto più potente..fossi in te prenderei o un mce 300,o addirittura il 600,che forse però è sovradimensionato,ma come dice totò "abbundantis in abbuntantum"XD

JeFFo
05-07-2010, 09:03
molti skim a porosa sono più efficienti di un mce.
poi dipende sempre dallo skim a porosa. Quelli buoni non sono affatto economicissimi

carmine
05-07-2010, 18:19
Già, non si può dire che uno skimmer a porosa sia "poco potente" a prescindere... dipende dalla grandezza della colonna e dalla quantità d'aria, come per ogni altro skimmer...
ci sono areatori da 250 e 350 lt.\h, mentre:
mce 300: 120 lt.\h
mce 600: 300 lt.\h (mi pare monti un'aquabee 2000\1 da 33W #24
L'Optimal (250 lt.\h) praticamente non si sente...

kekkopf
05-07-2010, 19:35
certo dipende dalla colonna d'acqua per prima cosa,ma non dimentichiamo una cosa fondamentale,ci deve essere una pompa che fa da ricircolo dell'acqua,altrimenti lo skimmer trattera diciamo quasi sempre la stessa acqua...
e in uno skimmer a porosa che io sappia questa pompa non c'è

Abra
05-07-2010, 20:10
certo dipende dalla colonna d'acqua per prima cosa,ma non dimentichiamo una cosa fondamentale,ci deve essere una pompa che fa da ricircolo dell'acqua,altrimenti lo skimmer trattera diciamo quasi sempre la stessa acqua...
e in uno skimmer a porosa che io sappia questa pompa non c'è

no vero ;-) ci sono eccome:

http://www.aquaristic.net/knop-mega-100.html?lang=1

JeFFo
05-07-2010, 20:29
certo dipende dalla colonna d'acqua per prima cosa,ma non dimentichiamo una cosa fondamentale,ci deve essere una pompa che fa da ricircolo dell'acqua,altrimenti lo skimmer trattera diciamo quasi sempre la stessa acqua...
e in uno skimmer a porosa che io sappia questa pompa non c'è

no vero ;-) ci sono eccome:

http://www.aquaristic.net/knop-mega-100.html?lang=1

tra l'altro sono ottimi gli knop

carmine
06-07-2010, 04:38
Si anch'io ho messo una pompa di carico (tangente, per creare un movimento rotatorio), comunque c'è il modo di sfruttare lo stesso areatore per richiamare acqua dentro tramite un secondo cilindro interno (più che altro per acquari piccoli)...