PDA

Visualizza la versione completa : Vermi e parassiti nell'acquario


ste-93
04-07-2010, 13:50
Ciao, ho un carassio normale che ultimamente si gratta spesso, ora è sempre più debole e ognitanto scatta come se avesse dei parassiti addosso, come se si grattasse, ora quasi barcolla per la debolezza e si nasconde... aiuto è già il 4 pesce con questa malattia (gli altri 3 sono morti purtroppo) ho un'acquario di 60 lt abitato solo da lui (aspetto che si debelli la malattia per acquistarne altri) e da un'ampullaria.... Ho bisogno di aiuto ho portato una settimana fa l'acqua al negozio di animali e l'ha analizzata dicendo che c'era un infezione da vermi e mi ha dato un medicinale della hendo gyll e mi disse di metterne un tappo per 2 gg consecutivi e altri 2 tappi a distanza di una settimana (sempre in 2 gg consecutivi) ahimè non ha funzionato perchè ora il pesce è di nuovo in queste condizioni tremende... aiuto perfavore ditemi cosa devo fare perchè veramente non lo so più.... non voglio che mi muoia anche questo pesce.... aiuto vi prego

crilù
04-07-2010, 15:14
Dunque...dovresti scrivere i valori dell'acqua innanzitutto temperatura compresa.
In secondo luogo facendo un'analisi dell'acqua con i test non si riesce ad individuare una verminosi o parassitosi a meno che il tuo negoziante non abbia usato un microscopio. Non conosco assolutamente il farmaco.
A questo punto è necessaria una foto del pesce, solo dai sintomi - molto generici - non posso aiutarti :-(

p.s. com'è la livrea del pesce? si presenta normale?

ste-93
04-07-2010, 15:31
Si solo schiarito... il colore un po' pallido è sempre tranquillo e si lascia trascinare, solo ha degli scatti in cui si gira e si gratta a terra o al vetro dell'acquario, fisicamente non si vede niente, le feci sono talmente sottili da sembrare capelli, a volte si muovono, ma forse è la corrente dell'acquario. non mangia ed è inappetente totalmente.

polimarzio
04-07-2010, 17:13
Lo strusciamento del pesce è indice di parassiti cutanei in generale ma non è detto che siano vermi.
Tuttavia se il trattamento antimetazoico del negoziante non a funzionato è probabile che si tratti di parassiti verosimili ad ittio.
Aspettiamo comunque di conoscere i valori dell'acqua N02, N03 e pH.

ste-93
05-07-2010, 10:12
AGGIORNAMENTI:

Ieri sera qnd sono tornato verso le 00.30 circa ho visto il pesce (isolato in una vaschetta piccola da circa 5 lt.) con le pinne leggermente corrose, ho già avuto a che fare con questa malattia un po' di tempo fa e sono riuscito a curarla con myxazin di Waterlife. Una goccia di quello ieri sera in quella vaschetta è bastata per far tornare il pesce come nuovo questa mattina, aveva proprio l'inizio delle pinne putrefatte, tutte anche quelle addominali e dorsali. Stamane sta bene, non è molto attivo ma credo sia dovuto al poco spazio.

Stamattina comunque sono andato al negozio di animali e mi sono usciti i valori del test tutti ok, solo il ph un po' alto ma ha detto la commessa che è normale visto che uso acqua del rubinetto (anche se trattata con Sera Aqutan) però ha detto che ai carassi normali non fa male. Mi ha detto anche di trattare con il medicinale per la corrosione anche oggi e domani per prevenire e di sifonare il fondo dell'acquario (attualmente abitato solo da un ampullaria) con un conseguente cambio parziale quasi del 50% dell'acqua.

Ragà quando l'ho isolato il pesce era talmente debole... non si reggeva in piedi e stava addirittura piegato da un lato... ora è più vispo, non sta piegato, lo dico con le corna in mano perchè ogni volta che dico che i miei pesci stanno meglio quando sono in cura, il giorno dopo muoiono. Comunque ho fatto un pastone di succo d'aglio e mangime in scaglie che lui ha mangiato (dopo molta insistenza perchè gli faceva schifo) perchè ho letto su internet che gli faceva bene per purificare l'intestino.

ste-93
05-07-2010, 13:19
Ora il pesce mi sembra un pochino moscio... cioè io lo vorrei mettere nell'acquario domani, però ricordo che poco tempo fa un'altro pesce sembrava guarito ma stava sempre giù l'ho rimesso nell'acquario e ha cominciato a nuotare al contrario ed è morto dopo... quindi oggi sifonerei l'acquario cambierei un po' d'acqua la tratterei con il biocondizionatore e poi lo metterei nell'acquario il pesce, voi che dite?

crilù
05-07-2010, 13:52
Una volta che ricevi un consiglio utile seguilo...:-) La cura col Mixazin va fatta come Dio comanda, conosco il prodotto ma non l'ho mai usato, segui alla lettera le istruzioni e vediamo come ne esce fuori. Nella vaschetta di quarantena è indispensabile l'aeratore mi raccomando altrimenti ti muore per asfissia, ciao

ste-93
05-07-2010, 14:12
va bene, comunque io gli sto facendo dei cambi di acqua almeno 3 o 4 al giorno..entro domani lo vorrei mettere in acquario grande però.... che dici va bene? Perchè l'ultima volta conun altro pesce sembrava guarito e invece ha cominciato a girare al contrario qnd l'ho messo in vasca e poi è morto T_T

crilù
05-07-2010, 17:53
Non capisco....perchè lo vuoi rimettere in acquario se non è guarito? hai usato l'antibatterico a caxxo, non puoi pretendere che sia guarito, qualunque cosa avesse...poi fai tuil pesce è tuo.

ste-93
05-07-2010, 22:18
ma di corrosione non ha più traccia, non so come guarirlo è questo il dilemma XD esteticamente SEMBRA guarito ma non so di sicuro...

crilù
05-07-2010, 23:51
Allora...quando si fa una cura con un farmaco si fa tutta, tre giorni, cinque...dipende dal farmaco.
Dopo di che si valuta la situazione e si può dire se il pesce è guarito o meno. Detto fra noi non può, con una goccia di antibatterico, essere tornato normale...più che guarito sarebbe miracolato.
Curalo come si deve, ciao :-)