PDA

Visualizza la versione completa : Caulerpa prolifera


AngelaVito
03-07-2010, 15:22
Vorrei sapere se inserendo l'alga in oggetto in vasca, vado a migliorare le condizioni dell'acqua, visto che questa specie si nutre di fosfati e nitrati per crescere. E in più, inserendola in vasca, quali rischi si potrebbero correre?Grazie

gionanni57
03-07-2010, 16:55
per quello che so tutte le specie di caulerpa non sono molto adatte in quanto rilasciano sostanze non gradite (caulerpina)

AngelaVito
03-07-2010, 17:57
Quindi non è la sola taxifolia ad essere nociva per l'acquario! Conviene non inserirla allora!#13

JeFFo
03-07-2010, 19:46
perchè non usi gracilaria o chaetomorfa?

ALGRANATI
03-07-2010, 21:18
inserire Caulerpa, alga decisamente infestante, e sicuramente poco consigliato.
sono diversi i problemi che potrebbe portare........invasione.........moria improvvisa......decisamente meglio la chetomorpha....ma in vasca non è consigliabile visto che si incasrerebbe ovunque.

JeFFo
03-07-2010, 21:26
inserire Caulerpa, alga decisamente infestante, e sicuramente poco consigliato.
sono diversi i problemi che potrebbe portare........invasione.........moria improvvisa......decisamente meglio la chetomorpha....ma in vasca non è consigliabile visto che si incasrerebbe ovunque.

vero.
Molti la mettono in sale parto ma onestamente ci vuole un vano apposito in sump (con sump scura per le coralline) oppure un refugium

AngelaVito
04-07-2010, 23:01
Quindi è meglio non mettere nulla! Ma se metto alghe in sump, comunque avrò bisogno di luce!?

ALGRANATI
05-07-2010, 08:24
in sump lascia perdere che te l'aspirerebbe le pompe e poi ci vorrebbe la luce.

Giordano Lucchetti
26-08-2010, 14:58
Come dice Matteo e' meglio non inserirla... Io ne so qualcosa :-(,
Mi ricopre anche il vetro tra un po!!!!

pask&pasq
11-10-2010, 16:32
io ho della caulerpa che non mi ha mai dato nessun problema anzi, fa molta fatica a crescere......non mi sembra proprio che abbia voglia di invadere la vasca non capisco come a voi dia tutti questi problemi#28g

vapao
11-10-2010, 21:58
anche io in 4 anni che le allevo ho avuto un solo collasso risolto con carbone lana filtrante carbone e un cambio del 5 %.

l'unica che mi dava problemi di stabilità era la peltata-racemosa mentre la prolifera,la serrulata e la taxifolia si comportano abbastanza stabilmente,l'importante e mantenere diverse piccole piante con 3-5 foglie e potarle quando cominciano ad averne 10-15.
eliminate la parte pi vecchia di ogni piantina e lasciate l'apice di cresita con le solite 3-5 folgie.

ALGRANATI
11-10-2010, 21:59
Meglio per te.....vuol dire che hai in vasca qualcosa che la limita.

pask&pasq
12-10-2010, 16:50
#18*risata strafottente*#18 finalmente trovo qualcuno che ha problemi dove io non ne ho:-))