PDA

Visualizza la versione completa : Allarme redox


Amstaff69
03-07-2010, 14:13
Mezz'ora fa (luci spente) è "suonato" l'allarme aquatronica: redox a 501...
E' un pò troppo o sbaglio?

Abra
03-07-2010, 14:15
sì....ma bisognerebbe essere sicuri che non abbia interferenze e che sia tarato,purtroppo da quello che sò le sonde soprattutto il redox vanno tarate spessissimo,sennò scazzano di brutto.
Il fatto delle luci spente è normale...il redox cala quando si accendono le luci e viceversa...

Amstaff69
03-07-2010, 14:49
ABRA...tarato una settimana fa...
Sulle luci giassò...lo precisavo per inquadrare la questione.
Penso posso essere abbastanza attendbile, anche perchè ultimamente ero comunque sui 470/480...

IVANO
04-07-2010, 11:39
Paolo, bè, l'oscillazione tra 480 e 500 è normale, il redox è un valore molto molto variabile, vai tranquillo.....

ALGRANATI
04-07-2010, 13:23
la mia sonda non la taro da 2 anni #12

Amstaff69
04-07-2010, 14:04
Beh TEO...ma Tu non fai testo in ste cose... :-D
Al di là della preoccupazione relativa, dunque, un valore così alto che mi dice? Forte ossidazione, giusto?
E dunque?

Ink
05-07-2010, 08:43
il solito problema del redox... sono anni che esistono apparecchi per misurarlo e mi sembra che nessuno sappia ancora bene come interpretarlo e che interventi mettere in opera al suo variare...

Abra
05-07-2010, 11:08
Beh TEO...ma Tu non fai testo in ste cose... :-D
Al di là della preoccupazione relativa, dunque, un valore così alto che mi dice? Forte ossidazione, giusto?
E dunque?

ti dice che hai una vasca magra e poco inquinata ;-)

Amstaff69
05-07-2010, 14:50
ABRA...e allora perchè ho qualche animale che ha ancora un bel fondo marroncino..?:-D
E' qui che Ti volevo... Te stavo ad aspettà al varco... :-D

Abra
05-07-2010, 15:20
impara a gestire l'acquario -97b-97b

Amstaff69
05-07-2010, 16:58
-e53....
E come si fa..?
Io ci ho messo dentro du sassi e un pò d'acqua, con un pò di sale per la pasta e poi ho dato una scaldatina a 26°...altro nin sò...

Son sempre in attesa che qualcuno mi sveli l'arcano...elevandomi agli alti gradi...

Mi sa che proverò su Reef Central ... :-D

Abra
05-07-2010, 17:14
:-D:-D dipende che sale hai usato...iodato o no ? quello è uno dei segreti :-))
a parte gli scherzi,vasca magra con redox alto,non equivale ad avere colori,sono troppi fattori in gioco,come poco cibo o cibo sbagliato,la luce la posizione ecc ecc.
di certo sò non perchè sono un fenomeno ma perchè l'ho letto...che un redox alto equivale ad un acqua poco inquinata.
Per i tuoi animali da colorare è meglio che aspetti qualche esperto in SPS....io sono una sega #12

bubba21
05-07-2010, 17:18
Io ce l'ho a 530 e ogni mese taro tutte le sonde -28d#

Dite che è meglio dare un po' di pappa in più? considerando che ho i valori a zero?

ALGRANATI
05-07-2010, 17:25
decisamente i valori a 0 non sono valori adatti ad animali .

bubba21
05-07-2010, 17:40
Matteo, i nitrati sono a zero, i po4 sono a 0.008 con rowa.. Magari il redox accoppiato a valori molto bassi di nutrienti potrebbe indicare che la vasca ha bisogno di pappa, una volta che il redox scenderà sotto il 500 e valori sempre bassi potrebbe indicare che si ha trovato la giusta quantità di cibo..

Maledetto redox -28d#

Amstaff69
05-07-2010, 20:28
ABRA....certo che era iodato! :-D
Scherzi a parte - appunto - lo so che i colori non vengono fuori solo da lì.
In effetti il discorso è ovviamente complesso....
Da qualche tempo ho iniziato a dare un pò di pappa e i colori sono decisamente migliorati.
Quello che mi fa incazzare....è che alcuni animali prendono colore; altri scuriscono un pò...altri stiracchiano da sotto...
Non si capisce mai, insomma, dove sta la misura...
Il mio dubbio legato al redox, appunto, era acqua "magra" che - per autodifesa - stimola la produzione delle zooxantelle...prima di schiattare ovviamente...
E siccome non capisco ormai da tempo se nutrire o no...cercavo "un segno" nel redox...

DECASEI
05-07-2010, 21:48
Piu' che il dato del valore in se per se dovresti controllarlo come segnale per i cambiamenti che hai in vasca...

Il REDOX è la capacità dell'acqua di ossidare i contaminanti presenti o la quantità di antiossidanti presenti in un liquido.
L'acqua utilizzata in campo umano deve avere un valore basso se viene usata per bere a causa degli antiossidanti presenti e per uso esterno invece deve essere alto.

bigjim766
08-07-2010, 19:11
non riesco a capire delle volte la sonda controllata da acquatronica mi da + 300 altre - 300 ma dove va posizionata la sonda?