PDA

Visualizza la versione completa : scalari si o scalari no?


dange
03-07-2010, 13:17
buon giorno a tutti,
questa che Vi presento è la mia nuova vasca le misure sono 100x45x45 con capacità di circa 18o litri netti.

http://img686.imageshack.us/img686/1452/img21611944x1296.jpg


non è ancora abitata anche se il grosso dei pesci sarà trasferito da una vasca in dismissione parlo di: 4 macmasteri (3 femmine 1 maschio), una quindicina di cardinali, 3 otocinclus, 6 caridinia japonica ed un crossochelius. mi piacerebbe mettere anche degli scalari ma vorrei qualche consiglio in merito al numero e soprattutto alla possibilità che si integrino bene con l'attuale popolazione che non è suscettibile di molte variazioni.

grazie

bettina s.
03-07-2010, 16:37
potresti provare ad inserire un gruppetto di giovani e poi tenere una coppia se si formerà, perché altrimenti come dimensioni sei un po' al limite; introduci una bella pianta di echinodorus che le futura coppia utilizzerà per deporre le uova.

dange
03-07-2010, 16:49
potresti provare ad inserire un gruppetto di giovani e poi tenere una coppia se si formerà, perché altrimenti come dimensioni sei un po' al limite; introduci una bella pianta di echinodorus che le futura coppia utilizzerà per deporre le uova.

inserire più esemplari in attesa della coppia è una cosa un po ardua... primo perchè non sono sicuro che in negozio li riprendano e poi che faccio se la coppia non si dovesse formare ed intanto i pesci son cresciuti?

pensavo di prenderne due, tre al massimo

per l'eventuale deposizione c'è una aponogeton a foglie larghe che però adesso è un po nascosta dall'eusteralis

gab82
03-07-2010, 18:42
bettina...ti è sfuggito che in quella vasca ci andranno anche 4 mcmasteri......
oltre al fatto che le dimensioni 45x45 sono un po' al limite per degli scalari.......

io direi...

SCALARI NO!

dange
03-07-2010, 19:14
posso capire che il problema siano i macmasteri...
ma le dimensioni sarebbero al limite????????????#13

quindi neanche in futuro se mai la popolazione dovesse cambiare?

mah!!!

davide.lupini
05-07-2010, 10:34
ciao 180lt per una coppia vanno bene, l'unico dubbio è l'altezza della vasca 45cm è un pò corta come sola acqua (tolti i cm di fondo e quelli bordo vasca) almeno 40 cm di sola acqua garantiscono il pieno sviluppo degli scalari considerando che in altezza da adulti i 20cm li passano.
concordo per i 4-5 esemplari e aspettere che formino la coppia, lo scalare è un pesce che và sempre di moda, è impossibile che non ti riprendano quelli in esubero (fino a qualche mese fà rifornivo sistematicamente i miei negozianti con cariolate di piccoli). altrimenti puoi provare a prendere una coppia già formata, ma occhio che spesso sono coppie "usurate" dalle innumerevoli covate che sono costrette a fare negli allevamenti, magari se trovi qualche occasione qui sul mercatino è meglio.
gli scalari le hygrophile sulla sx te le mangeranno che è un piacere, nonostante li alimentassi con la dieta più varia (vivo, proteico, spirulina ecc...) inevitabilmente le masticavano tutte -04

dange
05-07-2010, 16:05
finalmente una risposta un po più confortante...

l'altezza della colonna d'acqua si mantiene circa 45cm in quasi tutta la parte anteriore, nella zona piantumata ci saranno in tutto 7-8cm di fondo per cui credo che tutto sommato siano delle dimensioni accettabili.
tornando all'annoso discorso del numero di esemplari e della successiva coppia parlerò con il negoziante e vediamo che mi dice...

a questo punto l'ultimo, ma fondamentale, quesito riguarda la compatibilità con le altre specie, aspetto con ansia consigli.

grazie

babaferu
05-07-2010, 17:02
non sono compatibili con altri ciclidi per cui come ti hanno già detto dovresti rinunciare ai macmasteri. credo anche al crossiochelius, infatti sono sconsigliati pesci a ventosa.
resto ok.
eccoti un articolo per chiarirti le idee
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/ferrara/default.asp

davide.lupini
05-07-2010, 17:53
altri ciclidi non li metterei rischi solo inutili stress e competizioni per il cibo.
per gli altri pesci, direi cory se vuoi un branchetto di caracidi (no se punti alla ripro) e degli otocinclus che non hanno mai fatto male a nessuno.

dange
05-07-2010, 18:26
capito...
come ho detto siin dall'inizio la popolazione di base resta quella che ho scritto all'inizio, gli scalari sarebbero stati solo una integrazione che deve essere pacifica per tutti per cui, stando così le cose, per adesso niente scalari. comunque so di avere una vasca idonea quantomeno per dimensioni...chissà in futuro.

vi ringrazio ancora per il cortese aiuto

Alessio

gab82
05-07-2010, 23:42
. comunque so di avere una vasca idonea quantomeno per dimensioni...chissà in futuro.


mi permetto di chiederti....
dove lo hai letto?.....in questa discussione mi pare che NESSUNO te lo abbia apertamente detto.....

una vasca alta solo 45cm, (che presuppone quindi una colonna d'acqua dai 35 ai 40cm max) non può ospitare degli scalari adulti, che come ti è stato detto superano senza problemi i 20cm....

avrebbero sempre le pinne NON completamente aperte, col rischio di malformazioni......

tu ci vivresti tutta la vita in un appartamento di 30mq coi soffitti alti poco più di due metri e 20cm? (fai conto che una porta è cisca 210cm)

roby91
06-07-2010, 12:23
concordo con quanto detto...ma non hai altre preferenze??...io cmq se fossi in te infoltirei il branco di cardinali, fino a portarli ad una trentina se non più di individui...nella tua vasca farebbero un effetto pazzesco secondo me...;-)

Paolo Piccinelli
06-07-2010, 13:51
Raga, secondo me stiamo andando un pò troppo alla deriva.

UNA coppia di scalari d'allevamento (che non siano manacapuru, wild del Rio negro o altre varietà che crescono molto) ci sta... e ci sta bene.
Per filosofia mia io preferisco tenerli in più acqua, ma 180 litri bastano eccome.

Detto questo, in quella vasca non ce li metterei, è così aggraziata e con piante delicate... aumenterei il numero dei cardinali e stop.

PS anche la storia che macmasteri e scalari sono in competizione alimentare mi lascia preplesso... occupano livelli diversi in vasca e si alimentano in modo diverso, quindi non vedo problemi.
Vedo GROSSI problemi invece con 3 femmine di apisto in un metro di vasca... cosa che nessuno ha fato notare!

dange
06-07-2010, 14:22
mi permetto di chiederti....
dove lo hai letto?.....in questa discussione mi pare che NESSUNO te lo abbia apertamente detto.....

una vasca alta solo 45cm, (che presuppone quindi una colonna d'acqua dai 35 ai 40cm max) non può ospitare degli scalari adulti, che come ti è stato detto superano senza problemi i 20cm....

avrebbero sempre le pinne NON completamente aperte, col rischio di malformazioni......

tu ci vivresti tutta la vita in un appartamento di 30mq coi soffitti alti poco più di due metri e 20cm? (fai conto che una porta è cisca 210cm)

perdonami... ma mi sa che quello che non ha letto bene sei tu...
la mia vasca ha 45cm di colonna d'acqua effettiva lungo tutta la parte anteriore e si riduce a circa 35cm solo nella parte posteriore. qualcuno comunque ha persino scritto che le dimensioni della vasca sono idonee, a meno che io non sappia più leggere...
detto questo faccio presente che convincermi di non prendere gli scalari non è stata un'impresa tanto difficile... a dimostrazione del fatto che forse sono una persona che sa leggere e capire se le condizioni siano o no idonee ad ospitare essere viventi. quindi ti pregherei di risparmiarti certi cazziatoni che si fanno ai novellini. anche se qui ho pochi messaggi posso assicurarti che ho la mia esperienza, e quando chiedo consigli lo faccio per assicurarmi di non fare scelte sbagliate.

tornando al discorso originario...
sicuramente aumenterò il numero dei cardinali perchè adesso non riescono a fare branco.
le femmine di macmasteri prima stavano tutte insieme in una vasca 100x30x40 (la classica Pet company) e non si sono mai date apertamente battaglia, al massimo qualche beccata di poco conto, anche perchè il maschio non se le fila proprio...

Paolo Piccinelli
06-07-2010, 14:25
non si sono mai date apertamente battaglia, al massimo qualche beccata di poco conto, anche perchè il maschio non se le fila proprio...

vedo che hai compreso la chiave di lettura... appena il maschio inizierà a fare il maschio, le femmine si scanneranno per il territorio. stai in campana! ;-)