Entra

Visualizza la versione completa : discus convivenze (selvatici?)


orgidas91
03-07-2010, 01:21
salve a tutti da poco ho allestito un acquario da 400 litri (dimensioni 50x50x160) .. i parametri dell'acqua sono quelli per i discus (temp=29°,nititi/nitrati=0,ph=6.5,kh=3). l'acqaurio è chiuso con filtro interno . vi sono tronchi e radici ,sabbia fine; come piante soprattutto anubias ,microsorum ed echinudoras(tenellus ,rosaefolia,bleheri,osiris).. le anubias sono per lo più legate alle radici.inoltre ho messo della torba per abbassare il ph (e tenerlo appunto sui 6.5-7). l'acquario è funzionate da circa 3 settimane( anche qualcosa in più). e come illuminazione ho 2 lampade (adatte all'acquario per piante). principalmente volevo introdurvi per l'appunto discus ... mi chiedevo se potevo mettere selvatici e i comuni(quelli facilmente reperibili nei negizi )assieme.. e inoltre quali varietà di pesci posso introdurvi ad esempio :pt altum ,cardinali,cichlosoma (anche se non penso),apistogramma tipi di locaridi,corydoras non sò .. consigliatemi voi dei pesci belli e che si adattino ai discus (e sopratutto che non gli diano fastidio). come già mi era stato consigliato ho allestito la mia vecchia vasca in caso di emergenza (dim 45x50x100) .. o per riproduzioni ma questo è meglio che ne parli più avanti quando almeno avrò qualche pesce. grazie

michele
03-07-2010, 08:50
Se dai una letta alle vecchie discussioni troverai i pesci compatibili con i discus, ne abbiamo parlato decine di volte. Per il resto... direi che se prendi discus di cattura provenienti da acque con valori medi e non estreme tipo Rio Negro o similari la convivenza con discus ibridi è possibile a livello di gestione e di valori ma in genere si evita di mischiare pesci di cattura e pesci allevati... sono molto diversi tra loro e calcola che in 400 litri (ora non so che tipo di filtro interno hai) se vuoi inserire anche altri pesci di contorno, potrai prendere al massimo 6-7 discus. Se la vasca è dedicata ai discus non ti consiglio di inserire altri pesci grossi tipo appunto scalari ma solo specie piccole come Cardinali, corydoras, rasbore ecc... Se poi hai intenzione di mischiare comunque wild e ibridi almeno non scegliere ibridi "spinti" tipo Pigeon, Diamond, Ghost.... ma magari resta su varianti più vicine alle forme ancestrali, come Rossoturchesi.

Mustang
09-07-2010, 13:47
Devo bacchettare sulle mani michele...
"mischiare" ibridi e wild non comporta problemi sui valori della vasca... il problema GROSSO sono i prassiti, i wild vivono nei fiumi, sono a strettissimo contatto con ogni genere di parassita , batterio o altro, han sviluppato un sistema immunitario molto resistente e quindi ne sono "immuni"... un ibrido assieme ai wild all' 80% fa una brutta fine o comunque ti porterà via parecchio tempo e parecchi soldi per le spese mediche... Non si mettono assieme ( rpvia lunghissma quarantena ) Ibrii Europei e ibridi Asiatici a causa dei parassiti, figuriamoci wild e ibridi

michele
09-07-2010, 14:41
Leggende metropolitane, fatto più volte in 20 anni di carriera a livello amatoriale e non e non è mai successo nulla... chiaramente devono essere soggetti sani, ma questo vale sempre per tutti i pesci. Basta con la leggenda metropolitana dei pesci asiatici, dei wild che portano malattie.

http://img84.imageshack.us/img84/2900/78438411.jpg (http://img84.imageshack.us/i/78438411.jpg/)

http://img651.imageshack.us/img651/4566/96893818.jpg (http://img651.imageshack.us/i/96893818.jpg/)

Mustang
09-07-2010, 15:06
leggende?? vallo a dire alle eprsone che han inserito UN'SOLO asiatico con 8 europei e in 24h si son ritrovati tutti gli europei morti... che i Discus siano portatori di batteri e parassiti non è certamente una leggenda, che questi esseri microscopici differiscano da continente a continente non è certamente una leggenda ( Darwin docet ) , che animali selvatici abbiano un sistema immunitario diverso da animali "domestici" i cui predecessori wild sono ormai a 200 generazioni di distanza non è affatto una leggenda...
Sei stato semplicemente fortunato te in questi 20anni, ma affidare ad un neofita wild e ibridi assieme non è proprio una gran bella mossa ,dato che i normali problemi che ptorebbero portare i discus, vengono moltiplicati per 10 con questo abbinamento.....

michele
09-07-2010, 15:26
Sì, sì certo... vorrei sfatare la leggenda ma fino a quando ci saranno persone che ci credono spinti dai vari negozianti che hanno magari solo europei, solo tedeschi, solo selvatici e per forza di cose consigliano di tenere solo l'uno o l'altro... sarà dura. E poi mi sa che neanche hai ben letto... non mi sembra che io abbia consigliato un bel nulla, io ho solo scritto che la convivenza per alcuni tipi di wild con ibridi è possibile a livello di valori e di gestione dell'acquario. Non mi sembra di aver scritto di mescolarli, anzi... non mi sembra di aver invitato l'utente a uscire domani e a comprare 3 discus di cattura e tre ibridi. Rimani delle tue personali convinzioni, io dopo 20 anni che allevo discus delle mie e per ora i fatti per quanto mi riguarda mi danno ragione... e di discus negli anni d'oro ne ho tenuti tra i 1000 e i 1500... tra selvatici, italiani, tedeschi, asiatici, europei ecc..ecc...ecc.... Tutto sta nel saper fare le cose. Altrimenti i grandi importatori, i grandi grossisti avrebbero tutti le vasche impestate dal momento che non è un segreto che il 90% di quest'ultimi fa arrivi da tutto il mondo ... sì, dirai... ma sono in vasche diverse, retini diversi... beh... se pensi che le patologie tipo peste del discus si possano delimitare così... :-)) 20 anni di discus non credo sia fortuna, statisticamente penso sia un dato abbastanza attendibile, per fortuna mia ho avuto la possibilità di lavorare con i grandi numeri all'ingrosso e quindi credo di parlare a ragion veduta. Ma parlando più in concreto... vediamo la tua di esperienza in materia, immagino tu abbia avuto una brutta esperienza tra wild e ibridi... se ti va raccontala così possiamo vedere insieme se non sono stati fatti errori nella stabulazione, nella preparazione della vasca ecc...ecc... ;-)

Se sapessi chi sono tutte queste persone che hanno avuto disastri con discus asiatici o wild gli potrei parlare, ma non so i nomi e non ne conosco. :-D

Nicola Menegozzo
09-07-2010, 15:54
Sono d'accordo con Michele, anch'io confermo che per certi tipi di wild non estremi la convivenza a livello di gestione vasca si può fare senza grossi problemi, anzi spesso capita anche qualche bella e inaspettata sorpresa. Alla fine quello che conta comunque è la qualità e la salute del pesce, che sia europeo, asiatico o wild bisogna che chi lo importa abbia il minimo scrupolo di quarantenare come si deve. Oltre al fatto che deve chiaramente essere sano già di suo.
E anche vero comunque che ho sentito casi di intolleranza completa tra le due varietà, ma penso che sia anche questione di buon senso, se uno va a mettere pigeon, albini o nebula con wild del rio negro un po' se la cerca......
Io ho tenuto in vasca assieme green tefè e rossoturchesi per un bel po' di tempo e non ho mai avuto problemi, un mio amico tedesco riproduce heckel con ibridi da anni (certo non con pigeon o marlboro...), e di esperienze ce ne sono a bizzeffe....
Comunque secondo me è da sconsigliare a persone che non hanno già una certa esperienza col pesce.
-28

Mustang
09-07-2010, 20:54
Alla fine quello che conta comunque è la qualità e la salute del pesce, che sia europeo, asiatico o wild bisogna che chi lo importa abbia il minimo scrupolo di quarantenare come si deve. Oltre al fatto che deve chiaramente essere sano già di suo.

Comunque secondo me è da sconsigliare a persone che non hanno già una certa esperienza col pesce.
-28

bel reply Nicola, sono d'accordissimo per questi due passaggi.. soprattutto la quarantena non deve essere fatta solo dal negoziante, ma anche da chi li cquista per tenerli ulteriormente sott'occhio...

Michele il discorso chefai fila su tutti i punti, ma non puoi andare a dire ad un neofita che non sa nemmeno quale è la faccia e quale l'ano del Discus ( senza offesa per l'autore del Thread, ma è per dire che non ha la minima esperienza ) , che può mettere senza problemi ibridi e wild assieme... NOn avendo basi e consocenza può benissimo andare domattina in negozio, rpendere 3 wild, 3 ibridi e metterli in vasca .. e non sarebbe il primo caso di acquisto fatto di fretta ...

Amici che han dovuto perdere discus a causa dei parassiti portati da altri discus ne ho parecchi non preoccuparti :P Io stesso ho quarantenato per 50 giorni 2 Discus di Jeffry Tan prima di isnerirli in vasca con quelli di SGD...

Cmq io resto dell'idea che prendere i wild è una responsabilitàtroppo grande per un neofita, andrei su ibridi senza alcun pensiero... owiamente la scelta del negoziante/allevamento da cui si prende il discus è la scelta più importante, ciò lo porterò o verso una faticata , o verso una faticata con punti di ristoro :-D ( parlo di discus piccoli ) , per i grandi il discorso è un po diverso , dato che anche un neofita può riconsocere un adulto in buone condizioni rispetto uno malato e quindi scegliere con calma il negoziante...... se vuoi consigli su dove acquistarli absta cheidere, ormai i grandi rivenditori arrivano ovunque in Italia :P


edit: leggo che sei in provincia di milano.. bhe direi che gli Sg Discus sono d'obbligo allora :P io ne ho presi 4 a febbraio è sono fenomenali, da 6cm sono arrivati a 12#13cm in 5 mesi... e in questi giorni han aperto la vendita di una nuova "varietà " davvero bella :P

michele
09-07-2010, 22:11
Leggi bene, io non ho consigliato un bel nulla... probabilmente tu hai avuto problemi perché i pesci non erano stai stabulati bene o perché forse i parametri dell'acqua non erano idonei... c'è qualche trucchetto. ;-) Poi tanta gente, negozianti compresi non è in grado di allevare discus, a ogni problema c'è un colpevole e guarda a caso non è mai nosta la colpa.... è sempre del discus asiatico che costa poco, è sempre colpa del discus di cattura che è difficile da avere di buona qualità... va beh... credete alle favolette che volete. Io dopo 20 anni di allevamento amatoriale e professionale dico che un pesce di cattura di buona qualità non ha nessun problema a condividere la vasca con un ibrido, che sia italiano, tedesco o asiatico. Nessun problema che non possa portare qualsiasi altro nuovo ospite se di dubbia provenienza o se male gestito... poi se uno mette in acquario pesci senza nessun tipo di quarantena... beh... peggio per lui, ma se uno pensa solo di fare una cosa del genere significa che ha capito poco. :-D Forse sfugge il fatto che i discus non sviluppano anticorpi come gli umani, non hanno una memoria immunitaria e quindi hai voglia a parlare di malattie trasmissibili da un discus asiatico a uno italiano, da un pesce di cattura a un discus tedesco ad esempio... si potrebbe solo parlare di parassiti ma dopo un periodo di stabulazione nei luoghi di pesca (in certi casi mooolto lungo, si parla di mesi), dopo un periodo di stabulazione quarantena presso il negoziante o il grossista, dopo la quarantena che bisogna fare anche a casa... beh... ma qui siamo alle basi delle basi per avere pesci sani... il discorso era questo, e io NON ho consigliato di mettere insieme wild e ibridi... se poi vogliamo parlare del fatto che un principiante è meglio che non inizia con discus di cattura... beh... è una pagina diversa del manuale che non ha nulla a che vedere con il discorso delle malattie presunte portate dai cattivoni di cattura o dai discus asiatici.