Visualizza la versione completa : Il mio primo Acquario Marino
PaoloScalare
02-07-2010, 19:58
Questo è il mio primo Acquario marino allestito circa tre mesi e mezzo fà, dopo 23 anni di esperienza con il dolce.
Vasca 40x40x40, circa 11 k di rocce vive, Tunze Nano DOC Skimmer 9002, due pompe di movimento 900 e 750 lt, illuminazione con pl da 24w da10000k e 15 led blù.
Vari coralli molli e lps tutti presi sul mercatino del forum tranne la Goniopora, due lumache nanoturbo, un Paguristes Cadenati , uno stenophus hispidus, 2 Amphiprion Ocellaris presi piccolissimi da Spettro, utente del forum e che abita abbastanza vicino da andarli a predere a mano, solo che ancora non ne vogliono sapere di andare in simbiosi con qualcosa.
http://s2.postimage.org/hdpAJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TshdpAJ)
http://s2.postimage.org/hdTwr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TshdTwr)
http://s2.postimage.org/heGpi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsheGpi)
http://s2.postimage.org/heQnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsheQnS)
PaoloScalare
02-07-2010, 20:15
qualche altra foto.
http://s3.postimage.org/OzyFJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOzyFJ)
http://s3.postimage.org/OA45A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOA45A)
http://s3.postimage.org/OAFvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOAFvJ)
http://s3.postimage.org/OAUtA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOAUtA)
http://s3.postimage.org/OBsoA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOBsoA)
..vasca ancora molto giovane e si vede....sicuramente si farà molto interessante con il tempo...vedo forse troppe taleine posiizonate anche in spazi piccoli..poi cresceranno e saranno da potare continuamente o togliere.....la talea di Euphillia ben presto crescerà e potrebbe darti dei problemi con i vicini in quanto molto irritante forse il più irritante di tutti...anche la xenia tienila molto controllata..se ti parte sulle rocce non te ne liberi più.....o la tengo su una roccetta separata dalla rocciata..appoggiata sul fondo....appena vedo che si allarga troppo la poto ma non può estendersi oltre la roccia (sul fondo c'è la sabbia)..utimo appunto i discosomi di solito si tengono in basso magari anche non in piena luce....
Danilo Ruscio
03-07-2010, 01:33
bella,un po affollata ma molto carina, mi piacciono gli zoanthus arancioni e la "nuvola" di xenia bianca sulla parte sinistra.
avviata da tre mesi e già con due ocellaris dentro? con gli inquinanti tutto ok?
ma per gli ocellaris piccoli con lo stenopus in vasca non hai paura che te li pappa? vorrei inserirlo anche io ma temo per l'incolumità del mio okinawae
wolverine
03-07-2010, 22:19
Un pò affollata, ma mi piace.
ciao
PaoloScalare
04-07-2010, 06:59
Si in effetti è un pò affollata, ma è successo che ogni tanto andavo a vedere sul mercatino cosa c'èra e trovavo spesso cose carine che mi piacevano e non ho saputo resistere, forse abituato con una vasca strapiena di piante (ora malawi) mi sono lasciato trasportare, mi sembrava mancasse sempre qualcosa, daltronde sono neofita di marino e forse non riesco ancora a vedere le cose in prospettiva futura, per quanto riguarda l'Euphillia lo sò che è urticante e la talea non è fissata, ora la lascio lì perchè sembra gradire la posizione, poi se ci saranno problemi vedrò di spostarla, la xenia per il momento non cresce e non crepa si dice dalle mie parti, o almeno ha una crescita lentissima, i pagliaccetti li ho presi perchè ""Spettro"" me li ha messi 10 euro, di allevamento e già abituati al secco, e non ho saputo resistere, infatti sono già più che raddoppiati arrivando sui 3 cm, in negozio per quelli di allevamento mi hanno chiesto 33 euro,per il momento non ci sono problemi con lo stenopus perchè i pagliacci stazionano su un angolo in alto e non ne vogliono sapere di scendere mentre lo stenopus se ne stà nascosto dentro la rocciata.
wolverine
04-07-2010, 10:17
In bocca a lupo Paoloscalare,
vedrai che il marino è ancora più affascinante del doce e soprattutto non c'è limite e non si finisce mai di imparare.
A proposito dalle mie parti i pagliaccetti di allevamento li pago a 15euro.
ciao;-)
Andrea Tallerico
05-07-2010, 00:27
molto bella secondo me avrai problemi di spazio tra non poco.
inizierei a pensare quali coralli vuoi tenere magari informati sulle esigenze e sulle dimensioni che assumeranno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |