Visualizza la versione completa : Illuminazione Led/HQI/Plasma
Anche se l'architetto mi sta facendo disperare (tra poco lo denuncio), sper prima dell'estate di risolvere gli ultimi dettagli .... è più avanti la vasca della casa .... il che è tutto dire.
Almeno la vasca è progettata fin nei minimi dettagli con prezzi, marche e modelli di ogni singolo componente, nonchè lo spazio occupato per valutare bene lo spazio sotto la vasca come organizzarlo.
L'unico dubbio che ho è per quanto riguarda l'illuminazione.
La scelta è fra quanto sopra indicato. Non so dove andare a battere la testa e vorrei qualche coniglio. Considerate che vorrei allevare anche coralli duri come acropore per esempio.
Queste le mie valutazioni:
- HQI
Vantaggi: Grande affidabilita per il lungo utilizzo, spece sui coralli duri a polipo piccolo e prezzo basso almeno risptto agli altri tipi.
Svantaggi: Alto conumo elettrico e allta dissipazione di calore direttamente in vasca.
- LED
Vantaggi: Bassissimo consumo elettrico e pochissima dissipazione di calore che consente anche un risparmio sul raffreddamento in estate. Inoltre con un illuminazione omogenea creata dai diversi punti di luce distribuiti per l'intera superficie si riesce ad illuminare meglio anche le parti basse di un corallo abbastanza ramificato. Questo dovrebbe ridurre lo stress per gli animali alla base e quindi migliorare anche la salute del corallo. Inoltre in caso di problemi di un led, anche se in garanzia è sufficiente un modulo di riserva per sostituire quello guato e mandarlo in riparazione. In ogni caso anche se si dovesse guastare durante le vacanze, la vasca rimarebbe senza un led e l'effetto sarebbe minimo sulla vasca. Ottimo sistema di alba e tramonto moooolto realistico con un sistema davvero ben gestibile potendo scegliere anche quali colori far risaltare per avvicinarsi maggiormente allo spettro luminoso solare.
Svantaggi: La scarsa sperimentazione non garantisce una buona efficienza sui coralli. La crescita dei coralli duri sarà buona o si limiteranno a vivacchiare? (Considerando che non ho i soldi per comprare grosse colonie, dovrei prenderne di piccole. Ma se poi non crescono rimarrei con questi tristi affarini per la vasca)
- Plasma
Vantaggi: Sicuramnte l'effetto ottico è frai migliori mai visti. Il consumo non è quello delle HQI, ma neppure di una plafoniera a led. Diciamo una via di mezzo. Da quanto visto a Livorno ho avuto l'impressione che con il plasma i coralli si estroflettessero di più di qualsiasi altra luce.
Svantaggi: Radiazioni fisse in casa non è che mi facciano impazzire, anche se poche. L'elevata temperatura raggiunta dalla lampadina si dovrà dissipare da qualche parte. Anche se direttamente in vasca non passa nulla, nell'ambiente si dissiperà una buona quantita di calore che si mangia in parte il risparmio energetico dovendo raffreddare la vasca e l'ambiente. Inoltre le alternanze caldo/freddo non giovano un gran che a tutto il sistema. Lo stress a fatica è il peggiore per componenti elettroniche e meccaniche (dilatazioni termiche). Non vorrei che questo portasse ad un rapido degrado della plafoniera (infatti solo la lampadina è garantita per un lungo periodo) mentre il resto della plafo è garantito "solo" per due anni. L'effettivo collaudo su vasche è ancora inferiore dello scarso tempo di test delle plafo a LED essendo questa tecnologia ancora più recente, unita all'elevatissimo costo dell'attrezzatura mi fa fortemente dubitare di questa plafoniera. Il cambio della sola lampadina è di 500 euro.
So che da quando ho scritto si nota una preferenza, ma vorrei avere anche la vostra opinione.
Sandro S.
02-07-2010, 16:00
tre i 3 per ora andrei ancora sulle HQI, per via del costo irrisorio e risultati appurati, anche se fanno calore.
i led stanno sempre più prendendo piede, aspetterei ancora un pò...e poi costano assai.
Sai, alla fine una vasca di 110*80 la riuscirei a coprire con una plafo da 1400 euri che non sono sicuramente pochi mentre con una HQI dovrei spendere tra gli 800 ed i 900 euri con un risparmio di 500/600 euri .... che non sono pochi ... però se consideri il consumo elettrico della plafo e del refrigeratore per l'estate, quello scalino lo recuperi in meno di un anno, spece su una vasca da 500 litri;-). Tralasciamo il plasma a livello i costo che si va sui 2500 euro .... :-(
Sandro S.
02-07-2010, 16:20
2 plafo stile lumenarc III + accenditori e lampadine plusrite non ti costano 800/900 euro ;-)
forse la metà.
Paolo Piccinelli
02-07-2010, 16:22
...e se cerchi bene nel mercatino anche 1/3 :-))
Sandro S.
02-07-2010, 16:24
e con 1 vasca da 110cm di lunghezza la copri con una sola plafo stile lumenarc ma non quadrata ma più allungata, quindi un solo accenditore e una sola lampadina.
quindi ...ancora meno.
ma anche 2 punti luce vanno benissimo.
Ma l'effetto alba e tramonto? Dovresti utilizzare un altra plafo a tubi neon. #36#
E' vero che il riflettore costa solo 200/300 euro, ma se ci metti anche tutto il contorno sali parecchio e sulla vasca ti ci ritrovi un accatastio di roba ... abbastanza osceno da vedere considerando che starà in salotto.
Pensando alle HQI per una vasca alternativa da 120*70 avevo pensato ad una plafo Ocean Light 250 plus 2 x 250 + 2 x 54 watt T5 che costa 850 euro #06 quindi non lontani da una plafo a led ....
Ma non guardiamo solo il prezzo ... che ne pensate delle altre osservazioni? Vi ci ritrovate? Vi sembrano tutte cavolate?!? #19
andreaclc82
02-07-2010, 17:08
hai dimenticato i T5...;-)
RobyVerona
02-07-2010, 17:39
La scelta più sensata sicuramente è l'hqi per i motivi che hai elencato tu, diciamo che ti sei risposto da solo... Hqi ti da affidabilità, economicità di gestione, possibilità di molte scelte sia per quanto riguarda lampade e plafoniere.
I led io ancora non li metterei, troppo prematuro, sicuramente tra qualche anno avranno la meglio.
Plasma non la vedo proprio indicata.
Perchè non hai citato i T5???
Non le ho dimenticate .... l'e ho lasciate fuori di proposito!! :-))
Vecchi e da quello che ho capito decisamente inadeguate ai coralli duri come le acropore.
Scaldano e consumano un botto di corrente? Quali vantaggi hanno?!? Costano poco? Si ma il risparmio te lo fulimini in pochi mesi (o in caso di estate) in massimo due/tre mesi ... :(
La scelta più sensata sicuramente è l'hqi per i motivi che hai elencato tu, diciamo che ti sei risposto da solo... Hqi ti da affidabilità, economicità di gestione, possibilità di molte scelte sia per quanto riguarda lampade e plafoniere.
Questa proprio un te la posso passare ... #07.
Economico l'acquisto rispetto alle altre plafoniere, ma tutt'altro che economiche nella gestione. Infatti tra calore immesso che costringe a grosi sistemi di refrigerazione durante l'estate e l'elevato consumo di corrente della luce stessa, la plafoniera HQI ha un costo di gestione nettamente superiore a quello delle altre due. Per questo meditavo di passare ai led.
Oltre ad una migliore copertura luminosa di tutte le superifici immerse. Non essendo al contrario delle HQI e del plasma, formate da un unico punto luminoso, riescono a formare coni di luce che si sovrappongono andando così ad illuminare anche le superfici sottostanti alcuni ostacoli.
Prendi ad esempio un acropora ben ramificata. Con le HQI o quelle al plasma saranno ben illuminati solo i rami più alti, perchè quelli sotto saranno nel cono d'ombra generato dall'unico punto luce. Con quelle a led, con i led distribuiti su tutta la superficie della vasca, i rami superiori di un acropora copriranno in parte la luce a quelli inferiori, ma non possono parare la luce di tutti i led presenti. Il corallo sarà quindi meglio illuminato in tutte le sue parti. Alla fine è lo stesso effetto ottenuto dalle lampade delle sale operatorie. Così in qualsiasi punto si metta il chirurgo, la luce sul paziente sarà sempre perfetta.
I led io ancora non li metterei, troppo prematuro, sicuramente tra qualche anno avranno la meglio.
Plasma non la vedo proprio indicata.
Volendo fare una vasca da non ritoccare per i prossimi 10/15 anni preferirei mettere una plaffoniera che mi dai un risparmio sul lungo periodo ma che abbia anche una buona efficienza sui coralli. Altrimenti spendo ora per un HQI e poi rispendo dopo per una a LED .... preferirei fare una spesa unica ... #36#
Perchè non hai citato i T5???
Troppi svantaggi:
- inadatti ai coralli duri;
- scaldano;
- consumano parechio.
Onestamente oltre al costo iniziale non vedo vantaggi ... #26
ALGRANATI
02-07-2010, 18:08
in base a che cosa dici che i T5 non sono adatti ai coralli duri???
hai mai visto la vecchia vasca di DODAROCS ??
hai mai visto la vecchia vasca di PAGLIACCIO1 ??
hai mai visto la vasca di CILIARIS ??
ti basterebbe vedere queste 3 vasche per cambiare idea istantaneamente ;-)
ALGRANATI
02-07-2010, 18:09
a me sembra che hai già deciso per i led....o sbaglio?
Sono fortemente tentato dai led ..... non dico che non si ottengano risultati con i T5, ma qua mi sembra di aver sempre letto che quando le persone son passate da tubi a HQI si son trovati meglio e la vasca ha reagito bene ....
Son fortemente tentato dai led ma vorrei sapere se i ragionamenti fatti (apparte per le T5) sono logici oppure c'è qualche falla ....
in base a che cosa dici che i T5 non sono adatti ai coralli duri???
hai mai visto la vecchia vasca di DODAROCS ??
hai mai visto la vecchia vasca di PAGLIACCIO1 ??
hai mai visto la vasca di CILIARIS ??
ti basterebbe vedere queste 3 vasche per cambiare idea istantaneamente ;-)
Ho scaricato dal sito 21 fra le vasche del mese per cercare consigli su skimmer, reattori di calcio, illumniazione, pompe di movimento, pesci e chi più ne ha più ne metta -:33 stavolta deve venire perfetta la vasca .... perche se va a schifio mia moglie me la vola dalla finestra dato che sta in salotto -41 .... gia l'ho preparata psicologicamente al periodo di maturazione ... #19
Ogni singolo pezzo scelto è stato valutato come efficienza, costo e dimensioni il tutto in base agli inquilini che vorrò ospitare, scelti per non darsi fastidio manco come fascie di nuoto o alimentazione. -:33 Poi magari tutto sto lavoro sfocierà in un bel nulla, ma intanto ci provo ....
l'unico dubbio è la luce ... sono effettivamente molto tentato anche a seguito dei ragionamenti fatti ti buttarmi sui led della marca vista a Livorno alla manifestazione ... quella plafoniera che c'era come primo premio mi piaceva un casino e considerando che la parte fortemente illuminata deve essere solo la rocciata pensavo con quella di coprire l'intera vasca ... i vantaggi mi sembrano molteplici, ma purtroppo non si ha una conferma sull'efficienza della luce a led. Non ultimo quello di riuscire a raggiungere con la luce punti impensabili con altre plafoniere .... questo secondo me (profano ed ignorante davvero) potrebbe aiutare anche a stressare meno i coralli e a ridurre (se la luce ha una buona efficienza) l'effetto dello sbiancamento dei coralli specie quando le colonie sono molto grosse.
Ma so che potrei anche star dicendo una grandissima serie di s...ate #13#12
RobyVerona
02-07-2010, 19:01
Perchè non hai citato i T5???
Troppi svantaggi:
- inadatti ai coralli duri;
- scaldano;
- consumano parechio.
Onestamente oltre al costo iniziale non vedo vantaggi ... #26[/QUOTE]
Falso, non sono inadatti ai coralli duri, anzi, certi colori li tiri fuori solo con i T5.
Falso, scaldano si ma molto meno rispetto alle HQI.
Falso, qualche watt riesci a mio avviso risparmiarlo rispetto anche alle HQI.
Se sei convinto per i LED ben venga, sono contento per te ma allora è inutile che chiedi un consiglio... Penso che qui dentro almeno il 90% degli utenti "esperti" considerino i LED il futuro dell'illuminazione per acquari (e non solo) ma sempre il 90% penso sia concorde nel dire che che è ancora prematuro per tutta la serie di motivi elencata in precedenza.
Perchè non hai citato i T5???
Troppi svantaggi:
- inadatti ai coralli duri;
- scaldano;
- consumano parechio.
Onestamente oltre al costo iniziale non vedo vantaggi ... #26
Falso, non sono inadatti ai coralli duri, anzi, certi colori li tiri fuori solo con i T5.
Falso, scaldano si ma molto meno rispetto alle HQI.
Falso, qualche watt riesci a mio avviso risparmiarlo rispetto anche alle HQI.
Se sei convinto per i LED ben venga, sono contento per te ma allora è inutile che chiedi un consiglio... Penso che qui dentro almeno il 90% degli utenti "esperti" considerino i LED il futuro dell'illuminazione per acquari (e non solo) ma sempre il 90% penso sia concorde nel dire che che è ancora prematuro per tutta la serie di motivi elencata in precedenza.
quoto in pieno....!!!
ad oggi secondo me la cosa migliore è unire le tecnologie....in pratica una plafo perfetta sarebbe t5+Led...i t5 danno uniformità e ottimi colori,i led il riverbero....è perfetta secondo me...!!!
oppure vai con le hqi,ma con il lumenark...ma esteticamente tua moglie ti picchierà...con le plafo commerciali,che hanno dei riflettori abbastanza piccoli, le hqi perdono molto in efficenza!
poi fai come vuoi:-)):-D
Maurizio Senia (Mauri)
02-07-2010, 21:13
Sono fortemente tentato dai led ..... non dico che non si ottengano risultati con i T5, ma qua mi sembra di aver sempre letto che quando le persone son passate da tubi a HQI si son trovati meglio e la vasca ha reagito bene ....
Son fortemente tentato dai led ma vorrei sapere se i ragionamenti fatti (apparte per le T5) sono logici oppure c'è qualche falla ....
Comunque dovresti fare una riflessione che di belle vasche con i LED non ce ne sono.........;-)
e chi compra una Plafoniera a LED in questo momento tra 1-2 anni si ritrova un prodotto obsoleto perche questa tecnologia e in continuo evoluzione.
io ti consigli i t5 i led ancora come detto da mauri sono in evoluzione continua quindi io mi lancerei sui t5 puoi abbinare diversi tubi e i coralli rispondono alla grande ;-)
senza lumenark vedo una bella plafo a t5 di ottima marca naturalmente, quoto in parte gli altri sui led, è vero che sono in continua evoluzione, ma le ultime creazioni della marca citata sopra hanno raggiunto un buon livello,soprattutto per i led scelti e le tonalità!!!
Perchè non hai citato i T5???
Troppi svantaggi:
- inadatti ai coralli duri;
- scaldano;
- consumano parechio.
Onestamente oltre al costo iniziale non vedo vantaggi ... #26
Falso, non sono inadatti ai coralli duri, anzi, certi colori li tiri fuori solo con i T5.
Falso, scaldano si ma molto meno rispetto alle HQI.
Falso, qualche watt riesci a mio avviso risparmiarlo rispetto anche alle HQI.
Se sei convinto per i LED ben venga, sono contento per te ma allora è inutile che chiedi un consiglio... Penso che qui dentro almeno il 90% degli utenti "esperti" considerino i LED il futuro dell'illuminazione per acquari (e non solo) ma sempre il 90% penso sia concorde nel dire che che è ancora prematuro per tutta la serie di motivi elencata in precedenza.[/QUOTE]
Vero tutto quello che hai detto, ma hai fatto i confronti solo con le HQI. Plasma e Led risparmi molto di puù sulla corrente. Ed il risparmio maggiore lo ottieni con i LED.
L'idea di unire LED e T5 potrebbe essere valida e se trovo un costruttore che fa le plafo su misura potrei anche cogliere l'idea. La proporzione quale dovrebbe essere?
Per ora ho una plafo di T5 ma sono solo 300 W. Sicuramente per la maturazione, che ho intensione con DSB di fala durare sei mesi, usero quella non fosse altro che per diluire le spese nel tempo. Ma per le acropore non credo sia il massimo .. spece perche le voglio rilegare ad un lato della vasca mentre dall'altro lato vorrei fare una prateria sabiosa con qualche scoglietto e alcuni spirografi.
Da quello che ho sentito al congresso di Livorno mi sembravano molto più convinti sul plasma che sul LED ... Ristudierò meglio la situazione, e non bazzicando fisso il forum ammetto che non ho visto le vasche di tutti, ma mi sembra che le più belle siano quelle con HQI ... ma ripeto la mia completa ignoranza ....
Sono tantato dai LED ma la scarsa conoscenza della resa sui coralli rispetto al loro costo mi frenba moltissimo.
In sintesi quello che vorrei fare è una vasca di 110*80 o 120*70 accatastando ad un lato corto la rocciata, facendola degradare fino a lasciare un letto sabbioso. I coralli più esigenti di luci andrebbero quindi tutti da un parte, ma i tubi T5 avrebbero poco senso con una tale configurazione, ammeno che non metta tanti tubi piccoli T5 in parallelo perpendicolari al lato lungo .... e poi gli effetti alba e tramonto dei led e del plasma sono meravigliosi ....
Vorrei che fosse chiaro che ringrazio tutti per i consigli e che non voglio offendere nessuno esprimendo le mie idee e criticando pensieri altrui, spece perchè spesso con le critiche vengono fuori delle discussioni che mi permettono di capire meglio le ragioni degli altri ...#22
Grazie 1000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |