Entra

Visualizza la versione completa : 29 GRadi!!


Nsrv
02-07-2010, 08:38
Scusatemi ho l'acqua del'acquario a 29 gradi il problema è che in casa mia ce ne sarà 27, 28 ho il riscaldatore rotto? è possibile?

Federico Sibona
02-07-2010, 08:45
E' possibile a causa degli apparecchi elettrici in vasca (luci, pompa, ecc).

Per eventuali rimedi guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728

roby91
04-07-2010, 19:04
la vasca è chiusa??..perchè anche una vasca con coperchio favorisce una minor dispersione di calore...diciamo che teoricamente dovresti guadagnarci in corrente durante l'inverno dal punto di vista della temperatura..ma ovviamente ci perdi d'estate...che tipo di illuminazione utilizzi (T5, HQI, HQL,...)??..

Mkel77
05-07-2010, 10:26
se in casa hai 27 - 28 gradi devi anche ritenerti fortunato di avere l'acqua a soli 28 gradi..........;-)

Io con sole 2 lampade a risparmio energetico da 20W in 120 litri, devo accendere 2 ventole per tenere l'acqua a 27 gradi, altrimenti sarei costantemente sopra i 30 gradi...........

Pasqualino
05-07-2010, 21:37
Ragazzi....sono in panico...
quì a Torino si muore di caldo e.....nel mio acquario ci sono la bellezza di 32 gradi...
mannaggia,come faccio ad abbassare la temperatura?
i miei pesci sono in pericolo?
aiutatemi per favore.....

Giudima
05-07-2010, 21:47
Ragazzi....sono in panico...
quì a Torino si muore di caldo e.....nel mio acquario ci sono la bellezza di 32 gradi...
mannaggia,come faccio ad abbassare la temperatura?
i miei pesci sono in pericolo?
aiutatemi per favore.....

Te lo ha già detto Federico Sibona guarda qua (http://www.acquariofilia.biz/newreply.php?do=newreply&p=3081787)

Pasqualino
05-07-2010, 22:19
Ok...visto,grazie mille Giudima...
ma se comprassi già fatto l'apparecchio con 4 ventoline,quello che serve per acquari da 150 a 300 lt,il mio è 150...
ma se io ho in casa 30 gradi,in acquario posso raggiungere 26 gradi?

Giudima
05-07-2010, 22:28
Ok...visto,grazie mille Giudima...
ma se comprassi già fatto l'apparecchio con 4 ventoline,quello che serve per acquari da 150 a 300 lt,il mio è 150...
ma se io ho in casa 30 gradi,in acquario posso raggiungere 26 gradi?

Tutto dipende da quanto lasci girare le ventole e a che velocità, in genere quegli aggeggi vengono pilotati, da termostati che si attaccano al raggiungimento di una determinata temperatura e si staccano quando scendono al di sotto di una soglia impostata.

Da 30 a 26 su 150 litri è un bell'impegno, io con 6 ventole e due alimentatori da 12 volts x 1 ampere, su 150 litri netti e temperatura tra i 30 ed i 31 gradi -04 -04-20 -20 ho impostato la temperatura tra 28 e 29 gradi e noto che si attaccano (per periodi di 5 o 6 minuti, ogni mezz'ora circa) soprattutto la sera quando il fotoperiodo entra nel "picco".

Pasqualino
05-07-2010, 22:34
ma potrei anche visionare continuamente il termometro e staccarle io manualmente...no?
ed in caso di estrema ermergenza...non posso abbassare l'acqua di qualche grado con le piastre che si usano per i frigo portatili da campeggio?
scusami se magari faccio domande stupide ma,comincio ad essere preoccupato,e vorrei trovare una soluzione immediata....

Giudima
05-07-2010, 22:41
ma potrei anche visionare continuamente il termometro e staccarle io manualmente...no?
ed in caso di estrema ermergenza...non posso abbassare l'acqua di qualche grado con le piastre che si usano per i frigo portatili da campeggio?
scusami se magari faccio domande stupide ma,comincio ad essere preoccupato,e vorrei trovare una soluzione immediata....

Se controlli a mano rischi di diventare scemo dopo un po' #19 #19 #19, meglio di niente però...........

Le piastre di cui parli non le conosco, ma penso si tratti delle celle di peltier di cui periodicamente si parla anche qui sul forum (usa la funzione cerca.....;-))

Pasqualino
05-07-2010, 22:57
no Giudima...
intendo quelle piastre che si mettono nel frizeer a congelare e poi si dispongono nel fondo del frigo portatile...

crilù
05-07-2010, 23:55
Si sono quelle.....

Pasqualino
06-07-2010, 09:49
Si sono quelle.....

Ma posso usarle Crilù in emergenza?

crilù
06-07-2010, 09:52
Non le ho mai usate...però lo dico solo a te perchè non si dovrebbe fare :-)) io nel 2003 quando si schiattava mettevo dei cubetti di ghiaccio (erano rotondi veramente) nel vano del riscaldatore dove praticamente viene aspirata l'acqua. I miei pesci non hanno patito e sono vivi tutt'ora, se vuoi provare......

Matteuccio86
06-07-2010, 10:16
Allora io ho avuto il tuo stesso problema, temperature alte 29/30° risolto tenendo aperto l'acquario e acquistando le ventole da 6 turbine, ora ho l'acqua che sta tra i 25/27° :)

roby91
06-07-2010, 11:33
compra le ventoline e se riesci compra anche un termostato che le faccia accendere ad una determinata temperatura...altrimenti diventi sì pazzo...;-)..secondo me per il tutto spenderai una cinquantina di euro...non di più..

Pasqualino
06-07-2010, 11:46
Non le ho mai usate...però lo dico solo a te perchè non si dovrebbe fare :-)) io nel 2003 quando si schiattava mettevo dei cubetti di ghiaccio (erano rotondi veramente) nel vano del riscaldatore dove praticamente viene aspirata l'acqua. I miei pesci non hanno patito e sono vivi tutt'ora, se vuoi provare......

Quindi i cubetti nel filtro esterno?non ho capito bene...
vorrei comprare le ventoline con termostato,mi indicate per favore il link?
scusate ma sono ignorante in materia...
attendo con ansia....grazie!

roby91
06-07-2010, 11:53
ventole
http://www.acquaingros.it/ventolediraffreddamentoperacquario-c#1962.html

termostato...
http://www.fish-street.com/temperature_controller_10a?category_id=49

cmq basta che cerchi un termostato a doppia soglia...

queste sono esempi per farti un' idea..

Pasqualino
06-07-2010, 12:04
Ho trovato questo in offerta...il mio acquario è 150 litri netti,può andare bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/last-minute-sistema-raffredamento-ventole-acquari-litri-p-9854.html

roby91
06-07-2010, 12:24
cavolo se va bene..anche un po' eccessivo se si vuole...;-)

cmq i miei link sono uno spunto, chiedi al tuo negoziante o spulcia un pò di siti, vedrai che qualcosa di meglio lo trovi...:-))

Pasqualino
06-07-2010, 12:27
Grazie Roby91...gentilissimo.....

Giudima
06-07-2010, 14:27
Non le ho mai usate...però lo dico solo a te perchè non si dovrebbe fare :-)) io nel 2003 quando si schiattava mettevo dei cubetti di ghiaccio (erano rotondi veramente) nel vano del riscaldatore dove praticamente viene aspirata l'acqua. I miei pesci non hanno patito e sono vivi tutt'ora, se vuoi provare......

.....e ad un altro migliaio di utenti, che poi diranno <<come non si può fare lo ha scritto crilù, non l'ultimo arrivato>>............#23 #23 #28f #28f

Mkel77
06-07-2010, 14:54
ragazzi, certe informazioni non si dovrebbero dare neanche come confidenza privata, perchè se è andata bene a noi non è detto che vada bene anche agli altri...........e se poi i suoi pesci si ammalano di ictyo? con chi dovrebbe prendersela?

E' come consigliare di camminare sul cornicione di un palazzo, a noi può andare bene, ma qualcuno va a finire che cade di sotto............

meditate gente..........

crilù
06-07-2010, 18:15
Lo sapevo io che dovevo farmi i fatti miei.....scusate :-))#12...cancellate tutto...

Giudima
06-07-2010, 18:42
Lo sapevo io che dovevo farmi i fatti miei.....scusate :-))#12...cancellate tutto...

Non tutto quello che facciamo si può dire (perchè non proprio ortodosso) :-)) :-))

Dalle mie parti un vecchio adagio recita (più o meno) ...fai quel che il prete dice, non quel che il prete fa..........;-)

Pasqualino
06-07-2010, 19:20
Dai ragazzi...
Crilù non ha colpa...voleva solo aiutarmi...
comunque comprerò le ventoline...

crilù
06-07-2010, 20:41
Tranquillo...con il caldo che fa una lavata di testa va giusto bene.....:-) vabbè....tre ore sui ceci...

Mkel77
07-07-2010, 11:12
Non stiamo colpevolizzando nessuno, ci mancherebbe, è solo per ricordare che il forum è letto da tantissima gente.............Crilù, abbiamo solo parlato tranquillamente, le lavate di testa sono ben altra cosa :-))

Pasqualino
07-07-2010, 12:02
Amici miei...
ho appena fatto l'ordine ed il pagamento di questo prodotto...

http://www.aquariumline.com/catalog/sistema-raffredamento-ventole-acquari-litri-p-5133.html

spero mi arrivi presto,fà davvero caldo e spero funzionino davvero,ma scusate,l'apparecchio è movibile vero?posso regolarlo in gradi di rotazione?

Giudima
07-07-2010, 13:40
Amici miei...
ho appena fatto l'ordine ed il pagamento di questo prodotto...

http://www.aquariumline.com/catalog/sistema-raffredamento-ventole-acquari-litri-p-5133.html

spero mi arrivi presto,fà davvero caldo e spero funzionino davvero,ma scusate,l'apparecchio è movibile vero?posso regolarlo in gradi di rotazione?

Visto che c'eri potevi prendere anche questo (http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-p-5035.html) e con questa modifica (http://sseccia.blogspot.com/2008/08/termostato-resun.html) avevi completamente rislolto il problema.

Comunque le ventole sono rimovibili e regolabili nell'angolazione.

roby91
07-07-2010, 14:42
Pasqualino...#25

adesso basta il termostato e poi ti metti in divano a guardarti la TV sapendo che l'acquario rimane fresco....:-))..con il telecomando in una mano e con una tanica per rabboccare nell'altra...#18...:-D

berto1886
07-07-2010, 22:29
eh si #36# io con l'acquario piccolo uso direttamente il ventilatore a mi "mangia" circa 1l in 8 ore in un acquario da 20l

digitalfrank
08-07-2010, 08:24
Se utilizzate un sistema di rabbocco automatico state più tranquilli per una settimana almeno. o no?

roby91
08-07-2010, 10:16
beh..ovvio..ma sono altri 145€ circa da mettere in conto...certo che comprarlo è una comodità, anche per chi ha la vasca senza coperchio..

Pasqualino
08-07-2010, 11:27
Grazie mille Giudima....
non l'avevo visto quell'articolo...

digitalfrank
08-07-2010, 14:56
Con il fai da te io ho speso 50€ e funziona alla grande.:-))

Pasqualino
10-07-2010, 11:31
Ragazzi che prodotto......davvero bello e soddisfacente,funziona alla grande,è una potenza...
solo che ora mi manca il termostato...non ho voglia di stare sempre attento ai gradi,l'ho collegato ad un timer,quando si accendono le luci si accendono le ventoline...
qualcuno sà indicarmi un prodotto valido?io col fai da te non ci capisco nulla...
mi date info per favore?
grazie mille!

roby91
10-07-2010, 19:05
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-p-5035.html

Giudima
11-07-2010, 10:06
Segui il consiglio che ti ho dato prima, se ci sono riuscito io...

Serve un giravite ed un saldatore a stagno, anche quelli cinesi vanno più che bene.

Pasqualino
11-07-2010, 12:18
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-p-5035.html

Ho letto la scheda di questo prodotto ma...
l'impianto elettrico di casa mia è molto vecchio,non ho la terra...
è pericoloso vero?
comunque,se lo dovessi comperare,la modifica è comunque da fare?

Giudima
12-07-2010, 09:36
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-p-5035.html

Ho letto la scheda di questo prodotto ma...
l'impianto elettrico di casa mia è molto vecchio,non ho la terra...
è pericoloso vero?
comunque,se lo dovessi comperare,la modifica è comunque da fare?

Sull'impianto elettrico non mi esprimo.............

Se compri quel termostato per usare le ventole e raffreddare la modifica va fatta altrimenti il termostato serve per pilotare un riscaldatore.

Pasqualino
12-07-2010, 10:24
Ok....grazie mille Giudima.....