Entra

Visualizza la versione completa : info su guppy femmina


eridaw83
18-12-2005, 21:22
sapete dirmi di preciso come si capisce che una femmina di guppy sta per diventare mamma? c'e' un particolare visibile??

ho una femmina che ha cambiato comportamento....allontana i maschi pizzicandoli e li isola in un angolo in alto dell'acquario.

ho gia' una sala parto....se fosse incinta la metterei li dentro....

voi che dite....e' in dolce attesa??

in quanto tempo nascono i piccoli?
e da un parto e l'altro quanto tempo passa??
non vorrei trovarmi con piccoli x tutto l'acquario....

Massimo Suardi
18-12-2005, 21:49
se usi la funzione cerca trovi 200 post come il tuo! ne esiste uno pure con un sacco di foto..

ps non si usa la sala parto...

wyatt136
20-12-2005, 01:42
sai stardom ho la netta sensazione che questa storia della sala parto nn avra mai fine....quindi armati di pazienza....

Massimo Suardi
20-12-2005, 12:04
eh lo sò ma anche io ci sono passato e ci ho perso i miei primi 20 guppettini...da quel giorno in poi sto cercando di aiutare gli altri ad imparare dai miei errori... :-(

wyatt136
20-12-2005, 13:33
;-)

daniel85
20-12-2005, 23:15
però dispiace vedere tutti quei piccoli finire male e anche avendo tantissime piante i miei guppy quando nascono gli avanotti fanno delle vere e proprie battute di caccia cercando in tutti gli angoli

Riccardo 26
20-12-2005, 23:42
eh lo sò ma anche io ci sono passato e ci ho perso i miei primi 20 guppettini...da quel giorno in poi sto cercando di aiutare gli altri ad imparare dai miei errori... :-(

E' vero, non sempre muoiono ma crescono malissimo.

Mendel
20-12-2005, 23:57
sapete dirmi di preciso come si capisce che una femmina di guppy sta per diventare mamma? c'e' un particolare visibile??

se è una femmina adulta e in salute prima di partorire ha un ventre enorme, si vede anche una protuberanza alla base della pinna anale, ma ho notato che questa compare già qualche giorno prima del parto.
e da un parto e l'altro quanto tempo passa??
dipende da vari fattori, se ricordo bene in condizioni ottimali la gestazione dura 28 gg
ho gia' una sala parto....se fosse incinta la metterei li dentro....
sono d'accordo con gli altri... la sala parto usata male è una crudeltà... però se riuscissi a individuare l'esatto momento del parto e quindi isolare la femmina per solo qualche ora... ;-)

manilosz
21-12-2005, 02:24
MENDEL però se riuscissi a individuare l'esatto momento del parto e quindi isolare la femmina per solo qualche ora..

se trovi un metodo o lo sai fare(capire) quando la mia guppa sta per partorire dimmelo che ci provo pure io........
a volte se stressate dai maschi possono ritardare o anticipare il parto......(esperienza dell'ultimo parto) ha partorito5 guppyni poi nulla, dopo 3gg era sempre gonfissima visto che i maschi la tormentavano l'ho isolata mentre stava facendo adattamento nel contenitore a bagno nel 37lt ha cominciato a partorire liberata nel nuovo ambiente me ne ha fatti 40 a dir poco l'ho lasciata dentro 3gg coi piccoli (tanto non li mangia) a riposarsi poi dinuovo nel 60lt

manilosz

Wildman
21-12-2005, 12:11
Io l'ho messa in sala parto solo quando ho visto i primi avanotti in vasca, dopo 12 ore circa l'ho liberata, non penso che cosi si stressi più di tanto.
Cmq questa volta ho deciso di farla partorire in vasca, mi dispiacerà per i guppyni mangiati ma voglio chi si abitui, sacrificarne pochi :-( per salvarne tanti! #22

Wildman
21-12-2005, 13:18
Cmq ecco le foto della mia Guppa a pochi gg dal parto. Non sono bellissime ma spero rendano l'idea.

Mendel
21-12-2005, 13:46
Questa ne spara 80-100 #36#

Tropius
22-12-2005, 18:42
Che belli! -05
sono...... galaxy? #13

Wildman
22-12-2005, 21:28
Si medusa galaxy. Oggi ha partorito, come detto li ho lasciati in vasca, quindi non sò nemmeno quanti sono, nei prossimi gg vedremo. Ciao