Ma[TtH]eW
01-07-2010, 18:09
Come anticipatovi ecco qui la mia nuova vasca realizzata dalla ditta Seaplast in acrilico dimensioni 100x50x60 e di mobile da me realizzato con tubolari pannellati.
http://img714.imageshack.us/img714/9048/dscf1933p.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscf1933p.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/1451/dscf1935.jpg (http://img249.imageshack.us/i/dscf1935.jpg/)
Il fondo l'ho realizzato con 10 cm di aragamax del tipo sugar size, le rozze circa 22 kg sono appoggiate su griglia in pvc (quella per controsoffitti) sostenuta da piedini in pvc forati per evitare il ristagno dell'acqua all'interno degli stessi. La parte tecnica è costituita da schiumatoio Lgs 400, pompa di risalita eheim 1250, tubazioni in pvc caduta del 40 e risalita del 20 da me realizzate, il rabbocco è del tipo automatico ed l'illuminazione gestita da un plc della siemens che mi regola le varie accensioni della plafoniera ati 8x39 powermodul che non si vede in foto (mi son scordato di abbassarla dopo aver inserito le rocce :p e me ne accorgo solo ora eheh).
Il movimento lo gestisco con due tunze 6100 controllate dal multicontroller 7095.. la modalità ho settato pulse e di movimenti strani di sabbia non ne ho almeno a vedersi così...
Ora chiedo a Voi sicuramente più esperti di me, come vi sembra il tutto?? L'illuminazione attuale della vasca al momento dello scatto delle foto era data dalle sole 2 t5 in funzione se non erro le blu special..
Grazie raga ^^
http://img714.imageshack.us/img714/9048/dscf1933p.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscf1933p.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/1451/dscf1935.jpg (http://img249.imageshack.us/i/dscf1935.jpg/)
Il fondo l'ho realizzato con 10 cm di aragamax del tipo sugar size, le rozze circa 22 kg sono appoggiate su griglia in pvc (quella per controsoffitti) sostenuta da piedini in pvc forati per evitare il ristagno dell'acqua all'interno degli stessi. La parte tecnica è costituita da schiumatoio Lgs 400, pompa di risalita eheim 1250, tubazioni in pvc caduta del 40 e risalita del 20 da me realizzate, il rabbocco è del tipo automatico ed l'illuminazione gestita da un plc della siemens che mi regola le varie accensioni della plafoniera ati 8x39 powermodul che non si vede in foto (mi son scordato di abbassarla dopo aver inserito le rocce :p e me ne accorgo solo ora eheh).
Il movimento lo gestisco con due tunze 6100 controllate dal multicontroller 7095.. la modalità ho settato pulse e di movimenti strani di sabbia non ne ho almeno a vedersi così...
Ora chiedo a Voi sicuramente più esperti di me, come vi sembra il tutto?? L'illuminazione attuale della vasca al momento dello scatto delle foto era data dalle sole 2 t5 in funzione se non erro le blu special..
Grazie raga ^^