PDA

Visualizza la versione completa : Sms 122


specy
01-07-2010, 17:16
Volevo chiedervi se qualcuno ha installato l'SMS 122 della Milwaulkee in un Pet Company da 120 litri, in quanto il mio problema è che non riesco a capire come si fà a tenere l'elettrodo del PHmetro inserito in acqua per soli 2,5 cm e mantenerlo cosi ; anche perchè mi pare ( ma forse sbaglio ) chiudendo il coperchio forse l'elettrodo sbatterebbe su di esso.

faby
01-07-2010, 19:29
chi ti ha detto che deve stare immerso solo 2,5cm? sulle istruzioni intendono che deve essere immerso ALMENO 2,5 cm ;-)

cmq lo puoi immergere anche tutto, al massima lascia fuori solo l'attacco del filo.

specy
01-07-2010, 20:10
Ciao Fabi
allora posso inserirlo quasi per intero ed è già una cosa buona, ma come faccio a fissarlo perchè stamane accidentalmente è caduto per intero nella vasca e ho avuto un bel corto...#12
C'è per caso una soluzione ?

faby
01-07-2010, 22:22
come sarebbe hai avuto un corto? sicuro che è per quello?

cmq basta metterci una ventosa...

davide8682
02-07-2010, 02:19
non so se possa tornarti utile :)

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-portaelettrodo-regolabile-elettrodi-diametro-1012mm-p-1444.html

musky2211
02-07-2010, 16:55
Io lascio fuori la parte in nero dell'elettrodo....abbi questa accortezza e non avrai nessun tipo di problema......

specy
02-07-2010, 20:07
@ faby

In pratica il corto si è mverificato in quanto nella parte in nero ccanto all'inserzione del cavo elettrico vi sono 2 fori, uno chiuso ed uno aperto, quindi ne deduco che sia entrata acqua in quello aperto , da ciò contrariamente a quello che pensavo vuol dire che non è stagno.

Per mantenerlo stò cercando una ventosa adatta ma per adesso non l'ho trovata.

@ davide8682
penso che sia una buona soluzione però non riesco a capire bene come viene fissato alla vasca, cioè viene poggiato ad " incastro " sul vetro ?

yangadou
02-07-2010, 21:55
Io ce l'ho completamente immerso e non ho mai avuto problemi.

faby
03-07-2010, 00:44
appunto, è strano che sia successa una cosa del genere, potrebbe essere fallato l'elettrodo, se è in garanzia segnalalo alla ditta.

perchè p garantito come stango.

ciao

specy
03-07-2010, 23:21
Ho trovato una ventosa adatta a mantenere l'elettrodo. l'ho posizionato e è abbastanza funzionale.

@ faby e yangadou
adesso sembra funzionare ( però non sono ancora sicuro in quanto non ho ancora montato tutto l'impianto , spero di poterlo fare domattina).
Secondo voi, anche se l'elttrodo dovesse funzionare per bene, sarebbe il caso di parlarne con la Milwalkee ? oppure conviene fare una prova immergendo completamente l'elettrodo per vedere se si verifica di nuovo il corto ?
Comunque due giorni fà avevo già segnalato questo fatto al rivenditore , il quale dopo avere sentito quelli della Milwalkee gli hanno detto che lo potevo spedire cosi lo avvrebbero controllato; ma sinceramente mi secca un pò perchè è già tanto che aspetto di montare l'impianto per vari motivi.
A tal proposito voglio ancora una volta ringraziare il Sig. Michele del negozio Verdevivo di Bolzano per la sua gentilezza, cortesia e professionalita.

musky2211
04-07-2010, 08:55
Se fosse stato un corto circuito ora l'elettrodo non ti dovrebbe funzionare più......
Aggiornaci quando hai l'impianto pronto per la messa in funzione

specy
04-07-2010, 13:33
Finalmente ho montato il tutto e l'impianto funge a meraviglia.
Siccome sono una persona che vuol sempre capire le cose ho anche immerso l'elettrodo per intero e grande sorpresa niente corto ( cioè il salvavite non è intervenuto ), quindi penso che tutto è a posto .... mistero dell'eòlettricità...

ora per regolare le bolle al minuto lo farò nel tardo pomeriggio