PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti


lester37
18-12-2005, 21:00
Vorrei chiedere il vostro aiuto per compilare una lista degli acquisti sensata, cioè niente di trascendentale ma solo cose veramente utili.

Pensavo:

Test (già chiesto in altro 3d quali)
Per i miei 37 litri netti un filtro a zainetto potrebbe andar bene per le resine PO4?
Quali resine?
Turbo Calcium e Kent a-b

cos'altro?

L37

firstbit
18-12-2005, 21:09
ok per i test
ok per gli additivi (ma il turbo calcium fattelo da solo che risparmi ;-))
il filtro a zainetto può andare bene ma, se ne hai tempo e voglia, puoi fabbricarti un letto fluido come quello di leletosi (trovi il progettino sul forum).

per quanto riguarda le resine.... se le tieni in una calza usa nophos o seachem (parlano molto bene delle seagel ma io non le ho mai provate!) se, invece, opterai per il letto fluido allora puoi comprare rowa (stando però attento ai problemi di risucchio dovuti alla particolare finezza di tali resine; a questo proposito fatti consigliare da lele che ha progettato e costruito il filtro ;-))

lester37
18-12-2005, 21:18
Grazie andrea

cosa intendi per "se le tieni in una calza"? La calza dove la metti?

Come te lo fai il turbo calcium?

leletosi
18-12-2005, 21:37
il turbo lo fai aggiungendo del cloruro di calcio all'acqua di osmosi e lo puoi stockare a lungo....trova il cloruro di calcio in farmacia e poi ti aiuto a realizzarlo....ci vuole un attimo.

se metti le resine in una calza ottieni meno risultati di adsorbimento ma può anche andare in un nanoreef.....trovi delle calze per materiali filtranti in qualunque negozio di acquari.... ;-)

la calza la metti in un filtro a zainetto oppure in un contenitore simil-letto fluido....come vuoi...il risultato è lo stesso.

se invece le resine le metti nel letto fluido libere e senza calza quindi....il risultato è sicuramente migliore

lester37
18-12-2005, 22:19
Per cui si possono comprare sia CaCl2 (per turco calcium) e CaOH (per KW) in farmacia; bè, sarebbe un bel risparmio.

Allora per il momento cerco solo i test, mi occupo del letto fluido e del Kent a-b (ma quast'ultimo è davvero indispensabile?)

Grazie

leletosi
18-12-2005, 22:24
se vuoi tenere duri nel nano è indispensabile....

se tieni solo molli è molto utile

ti consiglio vivamente di comprarlo ;-)

lester37
18-12-2005, 23:15
a proposito ma sono 2 prodotti vero? Tech A e Tech B?

Le acqua phos si possono/devono mettere da subito? E' auspicabile?

Se si la lista segue:
Rifrattometro
tech A tech B
CaCl2 e Ca(OH)2 dal farmacista
6 Test salifert
acqua phos
letto fluido
nel frattempo mi sto organizzando per 150 W HQI

serve altro? ;-)

L

firstbit
18-12-2005, 23:59
il tech è composto da due diversi prodotti sì!

per il resto il rifrattometro è un must, il cloruro anche mentre lascerei da parte l'idrossido...

lester37
19-12-2005, 00:20
per le resine cosa mi dite, meglio iniziare subito??

firstbit
19-12-2005, 00:36
secondo me sì... riesci ad evitare un bel po' di rogne!

edvitto
19-12-2005, 01:40
Io voto per il rifrattometro...
Ho atteso a comprarlo, convinto di poterne fare a meno, almeno per un poco, e mi sbagliavo di grosso!
Ho speso 15€ per un densimetro (inutile) quando un rifra decente ne costa 50... ho fatto una bella cagata! Non farla anche tu!!!!
Rifrattometro, #25 #25 #25, rifrattometro, #25 #25 #25 !!!
E poi...
HQI! La luce è la principale fonte di energia del reef! Nutre i coralli zooxantellati, migliora l'ossidazione, permette un migliore sviluppo delle macroalghe! se si può, e non si progettano nano particolari, meglio HQI!
e poi ripristino auomatico dell'acqua evaporata, non tanto per la rogna di farlo a mano, che non è un problema, ma perchè essendo un sistema più preciso e graduale, dà meno sbalzi alla vasca!
I test sono poi molto importanti, ma fino a fine maturazione secondo me servono a poco... io li ho comprati e usati, ma i soli utili sono KH e Ca, all'inizio, per sapere se la avsca ne cosnuma e quindi se ne devi reintegrare...
Quindi la mia lista è
1. Rifrattometro
2. HQI
3. Osmoregolatore
4. Test

leletosi
19-12-2005, 09:46
-Rifrattometro
-tech A
-tech B
-CaCl2 dal farmacista
-kent buffer KH oppure "sodio carbonato + sodio bicarbonato" dal farmacista
-6 Test salifert
-acqua phos
-letto fluido
-galleggiante su rs components (trovi tutto nel mio progettino)

INDISPENSABILI

-nel frattempo mi sto organizzando per 150 W HQI

ottimo! ;-)

Heros
20-12-2005, 21:30
io faccio girare le rowa phos e carboni in piccole quantita sempre con un sistemino di mia invenzione e i valori sono una meraviglia!!! #22

zefiro
20-12-2005, 21:54
io faccio girare le rowa phos e carboni in piccole quantita sempre con un sistemino di mia invenzione e i valori sono una meraviglia!!! #22

di che sistemino si parla illuminaci :-))

lester37
21-12-2005, 00:44
già illuminaci :-)

L

Heros
22-12-2005, 00:06
a gennaio vedrete il progettino..

tenete d'okkio nanoportal.. ;-)