Entra

Visualizza la versione completa : VALORI dopo avvio


Junior Jack 86
01-07-2010, 13:22
ho avviato l'acquario (125litri) il 14/06...ho messo piante e 2 legni, anche se uno (di Java, sulla sx) mi sta dando problemi, prima si è ricoperto di muffa bianca e gelatinosa, adesso, dopo che l'ho pulito bene bene, rilascia ancora un pò di detriti in acqua: in pratica si sta consumando...che faccio?lo tolgo?...anche se mi piace e crea un bellissimo effetto...

all'avvio ho aggiunto un attivatore batterico, e ieri ho effettuato i primi test utlizzando quelli a reagente della Sera...questi i valori:
kH: 7
gH: 7-8
ph: 7
NO3: 50mg/l (piuttosto alti)

sinceramente nn ho misurato i nitriti...è così necessario?
per quanto riguarda poi i nitrati, sono alti, ma è un problema o è normale, dato che essendo ad una 15ina di giorni dall'avvio avevo pensato al picco di nitriti(>>>nitrati)???

secondo voi???

comunque sia ho già effettuato ieri un notevole ricambio d'acqua, circa un 30% tutta di rubinetto e oggi ho intenzione di farne un altro...in modo da ristabilire la situazione e poi rieffettuerò i test...
che ne dite?cosa mi consigliereste?
e mi conviene usare acqua di osmosi per i cambi d'acqua o posso farne a meno?
DATEMI GENTILMENTE UNA MANO

http://s4.postimage.org/tG8Rr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtG8Rr)

dado.88
01-07-2010, 13:35
Allora fermi tutti :-)
Andiamo per ordine...
La misurazione dei nitriti è assolutamente necessaria per capire quando la vasca sarà pronta. Infatti durante la maturazione si sviluppano particolari ceppi batterici che trasformano le sostanze di scarto in sostanze via via meno dannose. I nitriti sono il penultimo anello della catena, e quello più importante perchè sono estremamente dannosi. L'acquario può dirsi avviato solo quando i nitriti, dopo essere aumentati, diminuiscono fino a diventare zero, trasformandosi in nitrati.
Dopo 15 gg ci sono poche probabilità che il tuo filtro sia gia pronto, e la presenza di nitrato è, secondo me, imputabile all'acqua di rubinetto che evidentemente gia ne conteneva.

In fase di maturazione NON si effettuano cambi d'acqua proprio perchè in primo luogo potresti non accorgerti del picco, in secondo luogo perchè rallenti e di molto la maturazione.
Ma ormai il danno è fatto. Ti direi di comprare un buon test a DOPPIO reagente per gli no2 e tenerli sotto controllo. Non effettuare altri cambi fino a che i nitriti non saranno scesi a zero e i nitrati saranno aumentati.

Per la radice, lascia tutto com'è. L'acquario è un ecosistema che deve stabilizzarsi. Le muffe sui legni sono assolutamente normali e innocue. Cosa intendi per detriti rilasciati? l'acqua si colora di marrone? se si non fa nulla, anzi ai pesci che ci abiteranno farà anche bene. Sta al tuo gusto estetico scegliere. In ogni caso non cambiare ulteriormente l'acqua.

In merito all'uso o meno dell'acqua di osmosi...tutto dipende dalla fauna che vorrai inserire in vasca...hai già un'idea?

Junior Jack 86
01-07-2010, 13:43
certo...anabantidi...ma sono indeciso tra colisa e trico...più qualche ancistrus e un gruppetto di cory...non di più anche se mi piacerebbe pure un bel branchetto di cardinali...
per il legno di java, penso che lo lascerò, cmq sia rilascia materiale che si scrosta dalla sua superficie, tutto quì...il problema è che si sta quasi "consumando"...
per i nitriti, vedrò di acquistare il test (sempre a reagente)...cmq sia è normale che i nitrati siano già a 50mg/l???

dado.88
01-07-2010, 14:19
Per i colisa o i trichogaster potrebbe andar bene anche l'acqua di rubinetto, magari leggermente tagliata con ro.
Con valori di questo tipo, potresti optare per cory aeneus o paleatus, anche se, detto tra noi non c'azzeccano molto (Asia-sud america). No ai cardinali agli ancistrus, che sono sud amiricani anche loro e che vogliono acque più acide e morbide.

Per il legno non mi preoccuperei troppo.

Per quanto riguarda i nitrati invece, ti ripeto, secondo me il problema sta alla fonte, e cioè al rubinetto...togliti la curiosità e fai l'analisi all'acqua del rubinetto..

danny1111
01-07-2010, 14:34
Innanzitutto segui alla lettera ciò che ti ha detto Dado88.
In secondo luogo i nitrati possono essere alti per due motivi: O la maturazione si è già completata e quindi i nitriti dovrebbero già essere zero oppure, facendo quel cambio sostanzioso, hai un po sballato la maturazione andando ad aggiungere nitrati presenti nell'acqua di rubinetto. Ma non credo che l'acqua di rubinetto possa contenere una quantità cosi alta di nitrati, ma per sicurezza controlla. E' meglio sempre sapere cosa si sta andando a mettere in vasca, su qualsiasi cosa.

Per il legno lascialo, è normale la muffa e tutto il resto.
Una delle regole fondamentali, per chi vuole avere un acquario, è avere pazienza...molta pazienza almeno all'inizio. Se parti col piede sbagliato ti ritrovi cascate di problemi in seguito.

Detto ciò valgono i consigli di Dado anche sui pesci.

babaferu
01-07-2010, 16:35
quoto tutto, ma gli ancysrtus in questi valori ci stanno benissimo (1 o 1 coppia).