Visualizza la versione completa : Introduzione avannotti guppy in vasca principale
Semplice
01-07-2010, 10:50
Ho allevato 6 avannotti guppy in una vasca secondaria, per circa 2 mesi.
La lunghezza raggiunta era di circa 1,5 cm (senza coda), la colorazione quasi assente (solo qualche tenue macchia).
Pensando fossero abbastanza grandi ne ho introdotti 2 (femmine) nella vasca principale (40 litri con 2 guppy femmina e due guppy maschi).
Immediatamente si è scatenata la caccia, in particolare le due femmine adulte, quando gli avannotti di due mesi hanno trovato riparo erano già stati mordicchiati.
Hanno tentato di uscire nuovamente e pensavo che l'istinto gli dicesse che la situazione si sarebbe normalizzata, ma le femmine adulte li hanno nuovamente intecettati e nel tempo che ho impiegato per prendere l'attrezzatura per ripescarli erano già agonizzanti.
Precisamente quanto devono essere grandi gli avannotti (età, dimensione, colorazione ed eventualmente sesso) per essere introdotti nella vasca con altri adulti?
Esiste una procedura particolare (al di là dell'arredo dell'acquario che prevede già delle piante rifugio) per massimizzare le loro probabilità di sopravvivenza?
acci...ma dai da mangiare ai tuoi pesci?......:-))
cmq il numero ideale per i guppy è 1 maschio e 2-3 femmine,
sennò le stressano a morte,porelle...però qui sono i poveri
avannotti che se la vedono male,e dire che nn sono così piccoli......#24
P.S....i miei avannotti nn li toccano nemmeno appena nati,chissà come mai?
i guppy, presi dalla novità, si scatenano nella caccia. Se si lasciano partorire le femmine in vasca e si lasciano crescere gli avannotti in vasca, del primo parto se ne salverà uno, del secondo tre, del terzo dieci e poi sempre di più, finchè gli adulti non faranno neppure più caso alla presenza di avannotti. Tra l'altro esemplari di due mesi potrebbero essere definiti quasi come subadulti, quindi è evidente che i tuoi erano sottosviluppati. Quanti litri è la vasca di accrescimento? come li alimenti?
Io consiglio sempre di lasciare tutti in vasca, la popolazione si autoregola in base alla selezione naturale.
Semplice
01-07-2010, 13:55
Alimento i guppy con mangime specifico in scaglie o in granuli TETRA, solo una volta al giorno, ma comunque non mi pare che patiscano la fame perchè non sono particolarmente voraci.
La vasca per gli avannotti è di fortuna, solo 12 litri per questo ho scelto di accrescerne soltanto 6 (ero alla ricerca di altre due femmine) e li alimento come faccio per gli adulti, avendo cura di polverizzare il mangime.
Da quanto avevo letto avevo sospettato che i miei avannotti di due mesi fossero sottosviluppati, equivalenti probabilmente ad avannotti meglio curati di sole 6 settimane, tuttavia non mi aspettavo una reazione così aggressiva da parte degli adulti (di solito sono pacifici e giocosi invece), sembravano in preda ad un istinto killer.
Comincio a sospettare che ci siano stati in questi due mesi altri parti a zero sopravvissuti (le piante-riparo, in plastica, le ho introdotte solo da poco, proprio in vista dell'introduzione dei nuovi arrivati) e che ho avuto la fortuna del principiante nel recuperare i primi avannotti.
Per questo domandavo se c'era una dimensione di riferimento alla quale i subadulti sono capaci di difendersi dagli attacchi o meglio non provocarne affatto e se ci sono dei metodi per rendere più "dolce" la novità.
Adesso ho le due femmine nuovamente in cinta, per il futuro proverò a seguire il suggerimento di Dado, isolando però una minoranza dei nuovi nati per sicurezza (sempre che ne sopravviva qualcuno).
Piante vere! mi raccomando cerca di inserirne di vere.
Non è un discorso di come li alimenti (gli adulti) assaggeranno sempre qualunque cosa capita in vasca (se ci fai caso anche le tue dita, la pupù, le bollicine).
Io inizierei a prendere dei buoni mangimi...Artemia liofilizzata in primis e per tutti, vedi come gli viene l'appetito...
E poi, non mi stancherò mai di dirlo, lasciare crescere in vasca gli avannotti! :-))
quoto in pieno davide! lasciali partorire in vasca, alla fine ne avrai anche troppi...
babaferu
01-07-2010, 20:33
beh povere guppyne, in 6 in 12 lt non saranno neppure molto sviluppate.... per questo sono anche svantaggiate!
le piante vanno assolutamente vere, puoi mettere anche solo ceratophillum demersum per gli avannotti (non necessita di niente in particolare, nè fertilizzante nè altro).
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |