Entra

Visualizza la versione completa : Betta in 25l


interista89
30-06-2010, 16:34
Ho recuperato dalla cantina un vecchio acquario, piccolino, da 25l lordi. Avrei intenzione di rimetterlo in funzione dopo una "restaurazione". Posso usarlo per allevare un solo pesciolino, un maschio di betta? O sarebbe in uno spazio troppo ristretto?
Ovviamente metterei riscaldatore filtro, piante galleggianti ecc non starebbe come in quelle mini vaschette da 2-3 litri scarsi...
O meglio prendere un acquario nuovo, magari più grandicello da 50 - 60l ed inserirlo assieme ad altri pesci con lui compatibili?

mici0
30-06-2010, 16:57
ciao interista89

è il minimo indispensabile :)
si un solo maschio o femmina, ovvio che se hai la possibilita di prenderne uno piu grande sta meglio di sicuro e puoi magari mettre qualche altro pesciozzo.
Senza contare che la gestione di una vasca piccola è piu difficile di quelle piu grandi.

Io ho come te un 25 litri lordi e ci tengo il mio bettino con un po di lumachine e niente di piu (senza contare le piante) e come ti dicevo è il minimo per un esemplare di betta!

dipende da te se vuoi solo un bettino/a da tenere allora il 25 puo andare bene altrimenti se vorresti qualche altro pesce insieme tantovale orientarsi dai 60 litri in sù :)

ciao!!

Alexander MacNaughton
01-07-2010, 11:33
. . . è il minimo indispensabile :)
si un solo maschio o femmina. . .

. . .dipende da te se vuoi solo un bettino/a da tenere allora il 25 puo andare bene altrimenti se vorresti qualche altro pesce insieme tanto vale orientarsi dai 60 litri in sù :)

concordo perfettamente ragione

che filtro avresti in mente per il 25 litri? il coperchio c'è l'ha?
le cose che dovresti valutare sono il costo della restaurazione* e se riuscirai a vedere in quella vasca solo il betta.

Ma dato che hai già un 90 litri non penso si ponga questo problema

se invece vuoi un piccolo biotopo asiatico ti conviene un 60 litri moolto piantumato con un maschio, 1 - 2 femmine , una mezza dozzina di Pangio (Acanthophthalmus) kuhlii, 7 - 8 rasbore heteromopha

e sei a posto!

è ovvio che il costo è maggiore, ma la cosa è più semplice da gestire è più bella da vedere



*io avrò speso sui 20 - 30 € per fare il filtro, più i materiali filtranti e termoriscaldatore del mio 25l lordi

alsampa
02-07-2010, 15:40
Il mio ha vissuto un annetto in 19 litri e da poco l'ho trasferito in un cubo da 28...
con lui c'erano un branco di Red Cherry e basta. sta alla grande!

interista89
09-07-2010, 23:57
se invece vuoi un piccolo biotopo asiatico ti conviene un 60 litri moolto piantumato con un maschio, 1 - 2 femmine , una mezza dozzina di Pangio (Acanthophthalmus) kuhlii, 7 - 8 rasbore heteromopha

e sei a posto!

è ovvio che il costo è maggiore, ma la cosa è più semplice da gestire è più bella da vedere



*io avrò speso sui 20 - 30 € per fare il filtro, più i materiali filtranti e termoriscaldatore del mio 25l lordi

Alla fine ho optato per un 60 litri....spendo qualcosa in più ma fa tutto un'altro effetto un nuovo acquario da 60litri piuttosto che il 25 di recupero, e mi sa tanto che il betta starà meglio...per adesso non ho ne betta ne acquario però se ne parlerà tra qualche tempo.
Credo che terrò betta e rasbore,e forse qualche piccolo pesce da fondo tipo i corydoras pygmaeus che aiutano a tenere pulito il fondo.

NB: aiutano nel senso che, cercando cibo sul fondo, smuovono lo sporco che si accumula sul fondo, facendolo così aspirare dal filtro! So benissimo che non mangiano rifiuti ma che, anzi, hanno bisogno di una dieta equlibrata e che le poche scagliette che arrivano sul fondo non sono sufficienti!

crilù
10-07-2010, 00:24
NB: aiutano nel senso che, cercando cibo sul fondo, smuovono lo sporco che si accumula sul fondo, facendolo così aspirare dal filtro! So benissimo che non mangiano rifiuti ma che, anzi, hanno bisogno di una dieta equlibrata e che le poche scagliette che arrivano sul fondo non sono sufficienti!

Hai detto tutto tu :-D:-D paura eh? :-D
Comunque in 60 lt. la faccenda cambia ed anche parecchio....buon lavoro!!;-)

interista89
10-07-2010, 00:35
Hai detto tutto tu :-D:-D paura eh? :-D


eheh, vi ho semplicemente risparmiato la solita predica che fate ai neofiti :-D

Comunque in 60 lt. la faccenda cambia ed anche parecchio....buon lavoro!!;-)

grazie, dovrebbe venir fuori un bel lavoretto infatti! Però se ne parla tra qualche mese, al momento sto allestendo un 80litri che ospiterà dei trichogaster, anzi, se riesci a darmi una mano nell'altro post che ho aperto sui trichogaster mi faresti un piacere ;-)

crilù
10-07-2010, 00:43
Sarai seguito non ti preoccupare...io tratto altri articoli ma ogni tanto sconfino :-))
Ciauuuuu

interista89
10-07-2010, 00:52
ok! ciauuuuuu e notte!

interista89
11-07-2010, 10:33
idea assurda....e se nel mio 96l lordi assieme a 9 neon , 3 cory e a una coppia di tricho trichopterus mettessi il betta maschio?
Io credo che tricho e betta non siano compatibili, però sento opinioni diverse in giro...voi che mi dite?

Carn
11-07-2010, 10:48
Mai mischiare gli Anabantidi, rischi di scatenare delle risse assurde nel caso uno dei 2 decida di riprodursi

interista89
11-07-2010, 12:07
Mai mischiare gli Anabantidi, rischi di scatenare delle risse assurde nel caso uno dei 2 decida di riprodursi

infatti proprio come pensavo!

Alexander MacNaughton
11-07-2010, 14:10
Concordo con Carn ed aggiungo mai tenere assieme pesci territoriali

interista89
11-07-2010, 16:41
Concordo con Carn ed aggiungo mai tenere assieme pesci territoriali

esatto!