PDA

Visualizza la versione completa : quanta co2???


larsson7
29-06-2010, 23:14
ho comprato una bombola di co2 da 1 kg con riduttore con 2 manometri in uno mi segna quanto c'è dentro la bombola nell'altro l'uscita...ma come faccio a capire quante bolle devo dare??? ho un acquario juwel da 110 litri lordi, 100 netti i valori sono
ph 7,5
kh 6
no2 0
no3 0
gh 9

vorrei far scendere ancora il ph fino a 7 e il kh almeno a 5 ma quanta co2 devo immettere...il manometro me la segna in l/min...

larsson7
30-06-2010, 13:48
qualcuno può darmi 1 mano????

scriptors
30-06-2010, 14:17
A parte capire a cosa ti serve la CO2 (solo per il pH o anche per le piante ?) ...

Il KH lo decidi tu (usando osmosi o rubinetto) e quello che hai va più che bene, non vedo perchè abbassarlo #24

Con un KH 6 puoi, monitorando molto spesso il pH, aumentare l'erogazione di CO2 fino ad arrivare ad un pH di 6,8 senza problemi se non quelli dipendenti dalle specie di pesci allevati in vasca.

http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=17
http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=41
http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=56

ps. a seconda del diffusore utilizzato la pressione del secondo manometro non deve essere superiore a 0,2 - 1,5 bar

per tutto il resto (evito di ripetermi): http://scriptors.ilbello.com/ccount/click.php?id=23

danny1111
30-06-2010, 15:10
A parte capire a cosa ti serve la CO2 (solo per il pH o anche per le piante ?) ...

Il KH lo decidi tu (usando osmosi o rubinetto) e quello che hai va più che bene, non vedo perchè abbassarlo #24

Con un KH 6 puoi, monitorando molto spesso il pH, aumentare l'erogazione di CO2 fino ad arrivare ad un pH di 6,8 senza problemi se non quelli dipendenti dalle specie di pesci allevati in vasca.

http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=17
http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=41
http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=56

ps. a seconda del diffusore utilizzato la pressione del secondo manometro non deve essere superiore a 0,2 - 1,5 bar

per tutto il resto (evito di ripetermi): http://scriptors.ilbello.com/ccount/click.php?id=23

Scusa....quando parli del secondo manometro a quale ti riferisci esattamente? Alla pressione in uscita? O a quella interna? Vorrei capire perchè io ho aperto parecchio la bombola ma non ricordo a quanti bar sta...(ora sono fuori città rientro fra un paio di giorni)...

scriptors
30-06-2010, 15:24
Quello in uscita, il manometro della pressione in uscita.

La valvola della bombola deve essere aperto ed il manometro in ingresso segnala la pressione della bombola 50 bar circa

danny1111
30-06-2010, 15:56
ho appena verificato, perchè non ricordavo a quanti bar stava, e la pressione attuale in uscita è 0,75 bar. Mah vabè...è parecchio aperta però tutto è in regola per cui per mantenere il ph sotto il 7 sono costretto a tenerla aperta in quel modo, considerato che ho un kh 4 che è direi al limite per la stabilità.

Grazie comunque.

larsson7
30-06-2010, 21:26
allora inanzitutto scriptors aiuto perfetto...ora ne sò di piu' e ho sistemato al meglio il mio co2...ora cm ph sono a 7 e vorrei mantenerlo e come kh mantengo il 6 come mi dici tu...cmq il mio manometro di uscita è a 1 e poco piu'...mentro quello della bombola è poco sopra il 50...dunque tutto regolare...eheheh..ora sto immettendo 12 bolle al minuto e mi sembrano perfette...cmq il co2 mi serve soprattutto per le piante...