PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi malati???


ciandre
18-12-2005, 18:32
Non so se e' una mia impressione, guardate il maschio....secondo voi ha un bubbone sul muso???Poi la femmina ha in testa una specia di macchia bianca, io pensavo l'avesse procurato il maschio quando la scaccia...... secondo voi cos'e'??? Cmq mangiano normalmente, l'unica cosa anomala che ho constatato e' che il maschio caga molto piu' spesso del solito (sembrerebbe di colore e sostanza normale)
Scusate per la scarsa qualita' delle immagini, ma non so come mettere a fuoco i pesci....ho fatto tante foto queste sono le migliori #12 , ho una kodak easy share dx4330 da 3.1 mega pixels

polimarzio
18-12-2005, 23:54
RIPORTO QUI QUANTO SCRITTO DA LELE32 IN MERITO A QUESTA DISCUSSIONE:

purtroppo dalle foto nn si vede molto bene per cui ti chiedo se e' possibile un'altra foto e magari fatta in un topic nuovo questo e' gia' parecchio pieno,cosi' da poter seguire con piu' attenzione la tua situazione .ricordati di postare i valori dell'acqua.grazie ciao lele
_________________
lele32
conosco due cose infinite:l'universo e la stupidita' umana.a einstein
http://www.gregorys.it/acquario/nocolor.zip
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI

ciandre
19-12-2005, 00:53
Ops gia' i valori dell'acqua.....allora ph 7 gh 9 kh5 nitriti e nitrati assenti......temperatura 26°, alla femmina quella chiazza bianca in fronte gli e' spuntata durante l'ultima covata e al maschio quella che mi sembra un bubbone sul muso subito dopo, la covata e' andata non a buon fine, dopo 40 ore circa o poco meno, da un momento all'altro hanno deciso di lasciare le uova e il maschio a scacciare la femmina....tutto questo e' successo se non erro lunedi' scorso.....
Per le foto domani vedro' se ne esce qualcuna piu' decente.....

Lord Khein
19-12-2005, 04:58
Se ti leggi il mio 3d, vedrai che anche io ho avuto lo stesso problema........ #24

lele40
19-12-2005, 18:22
Ops gia' i valori dell'acqua.....allora ph 7 gh 9 kh5 nitriti e nitrati assenti......temperatura 26°, alla femmina quella chiazza bianca in fronte gli e' spuntata durante l'ultima covata e al maschio quella che mi sembra un bubbone sul muso subito dopo, la covata e' andata non a buon fine, dopo 40 ore circa o poco meno, da un momento all'altro hanno deciso di lasciare le uova e il maschio a scacciare la femmina....tutto questo e' successo se non erro lunedi' scorso.....
Per le foto domani vedro' se ne esce qualcuna piu' decente.....
assomilgia a dun bubbone bianco c'e' del rossore?

ciandre
19-12-2005, 21:21
Quello bianco della femmina non e' un bubbone, ma come una macchia....io pensavo fosse una ferita provocata dal maschio.....ma a questo punto non saprei, il bubbone, o cmq rigonfiamento ce l'ha il maschio proprio sopra il muso, sembra tipo una volla d'acqua....

polimarzio
19-12-2005, 22:54
Dagli elementi riportati ipotizzo una parassitosi, e pertanto il mio consiglio e di aumentare la temp. fino a 30C° e lasciarla tale per una decina giorni.
Per ora non interverrei medicalmente.
Ciao

ciandre
20-12-2005, 11:03
Il maschio sta male sigh sigh sta fermo sul fondo e alcune volte respira con molta fatica.....il problema e' che ho altri pesci non vorrei che poi muoiano gli altri per la temperatura alta e ne risentino anche le piante...

lele40
20-12-2005, 17:55
in ogni terapia medica le piante ne risentono ,ma bisogna decidere quale e meglio salvare.sappi che sicuramente nn e' per 10 giorni di temp elevata che òle tue piante potranno subire danni irreparabili.

ciandre
20-12-2005, 20:09
L'ideale sarebbe avere una vasca di quarantena.... il problema come ho detto sono sopratutto gli altri pesci, 4 cory panda un otocinclus 3 caridine......

lele40
20-12-2005, 22:47
nn patiscono le alte temperature,ma sicuramente praticando una terapia medica ,anche se termica,tutti meritano una attenta osservazione.lele

ciandre
23-12-2005, 18:37
Allora la situazione penso sia mutata, ora sta male anche l'otocinclus, in pratica ha come delle lacerazioni, la femmina di ram sembra stia bene, si comporta normalmente, ma la ferita che aveva penso stia peggiorando e non si rimargina.....sembra si stia facendo un buco....come medicinale ho quello per i puntini bianchi, dato che c'e' blu di metilene dite che potrebbe andare???
Non vorrei si infettassero anche i 4 cory panda -20

ciandre
23-12-2005, 18:39
Dimenticavo, la temperatura non riesco a farla salire a 30 gradi, in 35 lt ho un termoriscaldatore da 75w e la temperatura nella stanza e' di circa 16gr potrei riuscirci la sera, quando con i riscaldamenti la temperatura sale, ma poi avrei grossi sbaldi di temperatura....

lele40
23-12-2005, 20:24
descrivi meglio le lacerazioni.sembrano bubboni, vedi del rossore?cerca di essere piu' preciso.lele

ciandre
24-12-2005, 00:16
Non sono bubboni, anzi e' in dentro, al ramirezi secondo me e' una ferita o che gli ha procurato il maschio o magari ha sbattuto contro qualcosa non saprei che cmq non si e' rimarginata e anzi peggiora.... all'otocinclus sembra come una lacerazione gli manca della carne e da una parte della coda si vede un po' di biancastro come se anche li si sta consumando....

lele40
24-12-2005, 12:55
potrebbe esserci una batterisi in corso da trattre con generall tronic.per quanto riguarda kle feci hai mai notato il loro colore?

ciandre
24-12-2005, 18:21
ecco due foto dell'otocinclus morto, meglio di cosi' non potevo fare, le foto fatte piu' vicine o con piu' zoom poi uscivano sfuocate

ciandre
24-12-2005, 18:23
Le feci del ramirezi rimasto sinceramente non le vedo da un bel po'.....

ciandre
26-12-2005, 13:08
Posto delle foto migliori della ramirezi....la vedo sempre peggioi #07, ora sta facendo feci trasparenti e vedo una cosa strana sulla pinna in basso posteriore

ciandre
26-12-2005, 23:03
Help cosa posso fare -20

lele40
26-12-2005, 23:17
Posto delle foto migliori della ramirezi....la vedo sempre peggioi #07, ora sta facendo feci trasparenti e vedo una cosa strana sulla pinna in basso posteriore
cosa e' che vedi vermi rossi?

ciandre
26-12-2005, 23:22
Nella prima foto delle ultime che ho postato si vede una parte bianca, e come se manca un pezzo di pinna....i vermi rossi dici nelle feci???Cmq aggiungo che si sta isolando questa sera non ha mangiato niente....

lele40
26-12-2005, 23:29
in questi casi purtroppo e' difficile centrare la cura.ipotizzo una batterisi da trattare con bactopur direct della sera se nn c'e' l'hai usa un antibatterico a largo spettro (gt bactowert),nn e' la stessa cosa ma almeno cerchiamo di tamponare la cosa.lele

polimarzio
27-12-2005, 00:50
I ramirezi essendo delicatissimi e molto sensibili incorrono facilmente nelle più svariate patologie, chepoi in questa specie risultano di difficile risoluzione.

ciandre
27-12-2005, 11:37
Anche questa mattina sta nascosto e fermo in un angolo nascosto...il batuffolo bianco sulla ferita in fronte si fa sempre piu' grande -20, ma e' una cosa infettiva che sta nella vasca oppure non ci sono problemi se metto altri pesci???

polimarzio
27-12-2005, 20:32
Anche questa mattina sta nascosto e fermo in un angolo nascosto...il batuffolo bianco sulla ferita in fronte si fa sempre piu' grande -20, ma e' una cosa infettiva che sta nella vasca oppure non ci sono problemi se metto altri pesci???

In presenza di malattie in vasca #07

ciandre
27-12-2005, 20:50
Una volta morta la ram, devo cmq mettere medicinali nella vasca prima di mettere altri pesci???Anche se i corydoras non si ammalano???

polimarzio
28-12-2005, 00:11
Una volta morta la ram, devo cmq mettere medicinali nella vasca prima di mettere altri pesci???Anche se i corydoras non si ammalano???
#07

ciandre
28-12-2005, 01:16
Era un no quindi niente medicinali, o era un non so???

polimarzio
28-12-2005, 23:06
Tieni presente che ha scopo preventivo in acquariologia non vanno usati medicinali. La miglior prevenzione consiste nel mantenere al meglio le condizioni vitali dei pesci, curando la manutenzione e l'alimentazione.
Ciao :-)

ciandre
30-12-2005, 16:22
come valori di nitriti e nitrati sono a zero......per l'alimentazione penso che era molto varia....mangime in granuli, in scaglie, liofilizzato, in gelatina, pillole per i corydoras che mangiavano anche loro....

polimarzio
30-12-2005, 20:50
nitriti e nitrati sono a zero

La misurazione dei nitrati a zero non è attendibile, ricontrolla con i test a reagente.
Ciao

ciandre
30-12-2005, 22:52
mi da un colorito appena appena sul rosa, ma non del rosa del primo valore rilevabile....ancora piu' chiaro di quello....