PDA

Visualizza la versione completa : impianto luci cayman 80 pro


cava_90
29-06-2010, 13:27
Ciao a tutti,
sapreste gentilmente dirmi se l'impianto dell'acquario in oggetto (è un 120 litri lordi con 2 T5 da 24 watt) può andare bene?
Un'altra cosa faccio il fotoperiodo di 5 ore dovrei aumentare? se si a quanto?
grazie a tutti in anticipo

vinciolo88piy
01-07-2010, 10:15
dipende da cosa vuoi coltivare io ho lo stesso acquario se non vuoi pianta troppo esigenti va bene hai un rapporto di0,4-5w/l
5 ore vanno bene all'inizio poi ogni 15 giorni devi aumentare di 30minuti
ma se devi partire ti consiglio 5ore e 30minuti

cava_90
01-07-2010, 10:19
dipende da cosa vuoi coltivare io ho lo stesso acquario se non vuoi pianta troppo esigenti va bene hai un rapporto di0,4-5w/l
5 ore vanno bene all'inizio poi ogni 15 giorni devi aumentare di 30minuti
ma se devi partire ti consiglio 5ore e 30minuti

no non ho piante tanto esigenti poi ho anche la co2, comunque grazie mille farò come mi hai detto:-))

Federico Sibona
01-07-2010, 11:13
Beh, io direi di partire da sei ore ed aumentare di mezz'ora alla settimana, altrimenti le tue piante non riusciranno mai a completare la sintesi clorofilliana ;-)
Anzi, se le lampade si possono accendere indipendentemente, inizierei a tenerne accesa una per 8h e, tra un paio di settimane, le accendi entrambe sempre per 8h. Poi vedi come reagiscono le piante ;-)

cava_90
01-07-2010, 11:42
Beh, io direi di partire da sei ore ed aumentare di mezz'ora alla settimana, altrimenti le tue piante non riusciranno mai a completare la sintesi clorofilliana ;-)
Anzi, se le lampade si possono accendere indipendentemente, inizierei a tenerne accesa una per 8h e, tra un paio di settimane, le accendi entrambe sempre per 8h. Poi vedi come reagiscono le piante ;-)

non sono indipendenti si accendono tutte e due assieme

Federico Sibona
01-07-2010, 14:05
cava_90, ed allora fai come detto nella prima frase del messaggio precedente.

vinciolo88piy, ti voglio spiegare perchè quanto hai consigliato mi pare andare troppo avanti nel tempo. Le piante hanno bisogno, grosso modo, di otto ore di luce per portare a termine la sintesi clorofilliana, quindi se per tre mesi o poco meno, resti al di sotto di questa durata, il loro sviluppo sarà limitato e se ne gioveranno probabilmente le alghe che hanno meno di questi vincoli e che con le piante sono in competizione ;-)
Questo in generale, poi ovvio che dipende da tante altre cose (ad es. se nelle ore di luci spente hai notevole luce diurna nell'ambiente in cui c'è la vasca).

cava_90
01-07-2010, 14:37
cava_90, ed allora fai come detto nella prima frase del messaggio precedente.

vinciolo88piy, ti voglio spiegare perchè quanto hai consigliato mi pare andare troppo avanti nel tempo. Le piante hanno bisogno, grosso modo, di otto ore di luce per portare a termine la sintesi clorofilliana, quindi se per tre mesi o poco meno, resti al di sotto di questa durata, il loro sviluppo sarà limitato e se ne gioveranno probabilmente le alghe che hanno meno di questi vincoli e che con le piante sono in competizione ;-)
Questo in generale, poi ovvio che dipende da tante altre cose (ad es. se nelle ore di luci spente hai notevole luce diurna nell'ambiente in cui c'è la vasca).

ok, grazie mille

vinciolo88piy
01-07-2010, 16:33
cava_90, ed allora fai come detto nella prima frase del messaggio precedente.

vinciolo88piy, ti voglio spiegare perchè quanto hai consigliato mi pare andare troppo avanti nel tempo. Le piante hanno bisogno, grosso modo, di otto ore di luce per portare a termine la sintesi clorofilliana, quindi se per tre mesi o poco meno, resti al di sotto di questa durata, il loro sviluppo sarà limitato e se ne gioveranno probabilmente le alghe che hanno meno di questi vincoli e che con le piante sono in competizione ;-)
Questo in generale, poi ovvio che dipende da tante altre cose (ad es. se nelle ore di luci spente hai notevole luce diurna nell'ambiente in cui c'è la vasca).

a io sono partito con 5,5 ore e sono arrivato a 8 in circa 2 mesi e mezzo e non avuto nessun problema di alghe e ho anche un acquario ADA
comunque...:-))

Federico Sibona
01-07-2010, 20:13
vinciolo88piy, qui cerchiamo di consigliare cose che sono state verificate su base statistica su un certo numero di casi, e questo tanto più se ci si rivolge a chi inizia ora ad avere un acquario.

Come noterai nella mia risposta ci sono dei mi pare e dei probabilmente perchè quanto ho detto non è una regola assoluta (in acquariofilia ce ne sono, ma sono poche) in quanto dipendente da molti parametri non noti (nemmeno da chi possiede la vasca) e quindi ci limitiamo a consigli generali, che dovrebbero andare bene per la maggior parte delle situazioni.

Ora, sulla base di quanto detto, il fatto che tu abbia avuto la tua esperienza è interessante, ma resta una esperienza singola e non può costituire un campione significativo di quanto potrebbe succedere in vasca ;-)