Entra

Visualizza la versione completa : KO generale della vasca...Che faccio?


Palu
29-06-2010, 10:42
Dunque vi spiego in breve cosa è successo.

Ho una vasca da 60 litri, avviata da 1 anno abbondante...ci abitano 6/7 barbus, 3 corydoras e 2 caridine, più innumerevoli piante.

Due mattine fà mi alzo e dò un'occhiata all'acquario...e vedo una "nebbia" fittissima, non si vedeva nulla dentro. Apro il coperchio e vedo tutti i pesci boccheggianti a pelo d'acqua! Li prendo subito tutti - tranne le due caridine che non ce l'hanno fatta - e li metto in una bacinella.

E mi metto a vedere che cosa è successo...

In poche parole si era fermata la pompa del filtro, non credo da molto...sarà successo nella notte perchè la sera prima era tutto ok. A questo punto ho fatto un mega cambio di acqua (forse troppo eccessivo, sarà stato un 60%) , ho cambiato la lana del filtro e ho rimesso tutto in ordine. Solo che sono ormai due giorni che gli NO2 sono alle stelle e non c'è verso che scendano...e quindi i pesci sono obbligato a tenerli in una bacinella, e non è il massimo credo...

Voi che dite? Che è successo al mio acquario? Come risolvere?

Vi ringrazio!

babaferu
29-06-2010, 10:46
ma la pompa era ferma, o l'hai dedotto tu che ci fosse stata un'interruzione nella notte?
a me pare un'esplosione batterica, la cosa peggiore che potevi fare l'hai fatta, ovvero il cambio consistente e anche il cambio della lana di perlon.....
misura i nitriti.
non toccare più niente.
ciao, ba

Palu
29-06-2010, 11:59
ma la pompa era ferma, o l'hai dedotto tu che ci fosse stata un'interruzione nella notte?
a me pare un'esplosione batterica, la cosa peggiore che potevi fare l'hai fatta, ovvero il cambio consistente e anche il cambio della lana di perlon.....
misura i nitriti.
non toccare più niente.
ciao, ba

no poi ho appurato che la pompa era ferma. Si è per forza fermata nella notte perchè la sera prima stavo osservando la vasca e andava tutto bene. Mentre la mattina si era bloccata.
Al momento ho misurato i nitriti già diverse volte, ma sono stabili su livelli impresentabili (2 mg/l).

Mi sono accorto anche io che probabilmente era meglio evitare il cambio corposo dell'acqua - in quanto sono andato ad eliminare la flora batterica presente nella vasca. Però mi sfugge il motivo dell'errore sul cambio della lana del filtro...era da evitare?

ciao!

babaferu
29-06-2010, 12:06
il cambio della lana era da evitare per lo stesso motivo del cambio d'acqua.
a questo punto lascerei i pesci nella bacinella con areatore e cambi giornalieri.... e lascerei rimaturare la vasca (don't worry non ci dovrebbe volere più di qualche gg).
ciao, ba