cartouche
28-06-2010, 14:02
Scusatemi, se ho sbagliato sezione spostatemi, ho dato un' occhiata all'indice ma non ho trovato nessuna sezione adatta
Magari ce ne vorrebbe una degli sfigati,per me :D o arrabbiati?
Allora ho un Sinuo Tenerife della Askoll (360 lt) che l'altro ieri ha cominciato a gocciare ad altezza dell'attacco del filtro. La vasca ha un'anno e mezzo, ne ho una uguale da 260 presa qualche mese prima
All'acquario non è stato fatto nulla, nessun cambiamento nè urto a cui potessi collegare il problema. Comunque svuoto di corsa l'acquario, trasferisco i pesci fra negoziante che gentilmente ce li ospita e l'altra vasca che in casa (sovraffollandola) convinta che ci sia una filatura perchè l'acquario in poche ore inizia a seminare acqua su tutto il perimetro alla base
Levo la sabbia, pulisco il fondo e -come immaginavo- è intonso, completamente integro
A mio avviso è la base della parete posteriore (il sinuo ha una parete anteriore bombata) : muovendo leggermente la parete dritta l'acqua (pochi mm che erano rimasti) alla base della parete l'acqua viene ri-spinta dentro (quindi sembrerebbe che giri dell'acqua proprio nella saldatura)
Tutto lo sgocciolio iniziale che all'inizio scaricava sotto ai tubi del filtro (abbiamo provato a stringerli credendo che il problema fosse quello) è stato ammortizzato dal mobile: una volta che il truciolato era pieno d'acqua, ha cominciato a piovere su tutti i lati
Un disastro, sì, calcolando che la vasca è nuova, sia economicamente che per i disagi
Voi che siete esperti, che prove mi consigliate di fare per capire il problema? Che tipo di assistenza mi spetta? Grazie a chiunque avesse la pazienza di aiutarmi
Magari ce ne vorrebbe una degli sfigati,per me :D o arrabbiati?
Allora ho un Sinuo Tenerife della Askoll (360 lt) che l'altro ieri ha cominciato a gocciare ad altezza dell'attacco del filtro. La vasca ha un'anno e mezzo, ne ho una uguale da 260 presa qualche mese prima
All'acquario non è stato fatto nulla, nessun cambiamento nè urto a cui potessi collegare il problema. Comunque svuoto di corsa l'acquario, trasferisco i pesci fra negoziante che gentilmente ce li ospita e l'altra vasca che in casa (sovraffollandola) convinta che ci sia una filatura perchè l'acquario in poche ore inizia a seminare acqua su tutto il perimetro alla base
Levo la sabbia, pulisco il fondo e -come immaginavo- è intonso, completamente integro
A mio avviso è la base della parete posteriore (il sinuo ha una parete anteriore bombata) : muovendo leggermente la parete dritta l'acqua (pochi mm che erano rimasti) alla base della parete l'acqua viene ri-spinta dentro (quindi sembrerebbe che giri dell'acqua proprio nella saldatura)
Tutto lo sgocciolio iniziale che all'inizio scaricava sotto ai tubi del filtro (abbiamo provato a stringerli credendo che il problema fosse quello) è stato ammortizzato dal mobile: una volta che il truciolato era pieno d'acqua, ha cominciato a piovere su tutti i lati
Un disastro, sì, calcolando che la vasca è nuova, sia economicamente che per i disagi
Voi che siete esperti, che prove mi consigliate di fare per capire il problema? Che tipo di assistenza mi spetta? Grazie a chiunque avesse la pazienza di aiutarmi