PDA

Visualizza la versione completa : solo 8 mm nelle vasche cammerciali...


Paolo bitta
18-12-2005, 12:35
Mi chiedevo come mai tutte le vasche,o almeno la maggior parte,ed anche di buona qualità,utilizzino vetri dallo spessore di 8 mm.. tra l altro vasche da 120 x 40 x50 vengono vendute prive di tiranti?!mah sta cosa mi lascia un pò perplesso -28d# ...eppure se le vendono e sono conformi questa misura dovrebbe bastare..

Massimo Suardi
18-12-2005, 13:17
è ovvio che cerchino di riaparmiare il più possibile sui costi di produzione....
se invece devi autocostruirtela è meglio non fare il tirchio! #36#

Paolo bitta
18-12-2005, 14:12
ma allora basterebbe un 8 mm comunque....anche artigianale... #19

CIKO
18-12-2005, 14:16
poi considera anche il fatto che tutte le vasche commerciali per il dolce sono provviste di coperchio che va a sostituzione dei tiranti poichè hanno un bordo in plastica rigida o alluminio che copre tutto il perimetro,quindi si possono permettere spessori minori
mentre in una vasca aperta #07 o aumenti lo spessore oppure vai giu di tiranti.piu' lunga è la vasca maggiori sono i tiranti o lo spessore

Jalapeno
18-12-2005, 14:22
Del fatto che i coperchi fungano da tiranti non ne sono sicurissimo (almeno sui modelli da me conosciuti) spesso si sfilano senza problemi sembrano appoggiati.

Paolo bitta
18-12-2005, 14:29
si infatti, anche a me sembra...

CIKO
18-12-2005, 18:19
BAKALAR il fatto che i coperchi si sfilano è perchè nn sono incollati, ma comunque se tu provassi a sfilare il coperchio di un acquario pieno e lo guardassi di profilo noteresti una spanciata del vetro frontale e posteriore.mentre con il coperchio infilato la spanciata sarebbe quasi nulla
altri topic hanno parlato di questo problema ma io fin ora nn ho sentito parlare di acquari che sono esplosi perchè nn sopportavano la capienza.
senza dubbio saranno molto piu' sensibili a qualche eventuale urto i vetri piu' sottili di quelli da 1cm o piu' anche se rimane il fatto che è sempre vetro #22

Jalapeno
18-12-2005, 18:28
Secondo me il fatto che i coperchi si sfilino senza problemi è dovuto al fatto che non ci sono forze laterali che spingono sul coperchio, inoltre se ci fai caso i coperchi hanno un gioco non indifferente.

CIKO
18-12-2005, 18:51
appunto per quello che dici,il significato è che la capienza degli acquari mediopiccoli nn è tale da impensierire vetri di spessore inferiori al centimetro,per cui se come dici tu (e lo confermo io)i coperchi hanno gioco vuol dire che tutto funziona liscio.
pero' son sicuro che in certe vasche i coperchi sono fatti per ovviare la bruttezza dei tiranti ma nn parlo di vasche inferiori al metro di larghezza che ne dici? -c15

Jalapeno
18-12-2005, 18:59
Tu dici che i coperchi fanno da tiranti, io dico di no e adesso con il mio ultimo topic ti sto dando ragione? hai capito male! :-))

Io dico che i coperchi di plastica o alluminio non fanno da tiranti ne in acquari medio piccoli ne in acquari grandi, almeno i modelli da me visti.
Non so cos'altro dirti.... :-)

CIKO
18-12-2005, 19:19
ci vorrebbe l'opinione di qualcun altro tra me e te è come milan-inter #17 #19

wyatt136
18-12-2005, 20:57
io sono d'accordo con ciko....se il coperchi si sfila senza attrito quando la vasca è piena vuol dire il vetro sopporta bene....sul fatto che il coperchi funga da tirante ho qalche dubbio....se la vasca ha da spaccarsi...nn credo che un coperchio in plastica possa trattenerla.... -sgraat-

CIKO
18-12-2005, 21:04
io cmq nn ho detto che esistono solo coperchi in plastica,ci sono anche quelli di alluminio

wyatt136
18-12-2005, 21:06
be mai provati...quinid nn saprei

Mkel77
18-12-2005, 22:48
i coperchi non fanno da tirante, ne è prova il fatto che hanno uno spessore omlto superiore allo spessore del vetro e che si sollevano senza nessun attrito o resistenza anche ad acquario pieno, quindi quel leggero spanciamento c'è anche in presenza del coperchio, ma non lo noti............

T-Max
20-12-2005, 02:18
Io ho visto il Ferpalst 110 scenic, ha 2 tiranti superiori e inferiori. spessore vetro 8 mm.
Però li hanno messi magari perchè è ricurvo!!!

giupy25
20-12-2005, 03:28
Sull'esperienza fatta col mio acquario(Tenerife 88), il coperchio non si sfila tanto facilmente, anzi ci fuole molta forza e abilità. Non farà sicuramente da tirante per spanciamento, ma sicuramente tiene con più forza il silicone.

Mkel77
20-12-2005, 19:04
i petcompany hanno il coperchio per pura funzione da coperchio e non da tirante............

CIKO
20-12-2005, 19:20
allora vuol dire che le misure standard degli acquari commerciali sopportano bene il carico d'acqua a loro consentito.....probabilmente ci sara' un rapporto matematico tra spessore vetro dimensioni e capacita'.
per esempio all'acquario di genova nelle vasche dei delfini,degli squali etc...ci sono degli spessori dei vetri da paura -05

Mkel77
20-12-2005, 19:26
solo per esattezza, le vasche dell'acquario di Genova sono in acrilico, a parità di dimensione, l'acrilico è molto più leggero e più elastico.......... ;-)

CIKO
20-12-2005, 19:47
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma come sei preciiiiiiiiiso!!!! -e27

CIKO
20-12-2005, 19:49
visto che sei cosi' sapiente in materia ti faccio una domanda....che differenza c'è tra un vetro normale e uno in extrachiaro?lo è solo nel prezzo di acquisto? -c04

Mkel77
20-12-2005, 19:51
c'è una bella differenza, l'extra chiaro è tutto un altro mondo, quando vedi una vasca in EC noti subito più brillantezza e nitidezza...........se puoi spendere qualcosa in più te lo consiglio sicuramente.

CIKO
20-12-2005, 19:56
ma cosa c'è una componente nel vetro che lo rende piu' trasparente o piu' brillante?
secondo te come mai visto he rende di piu' come bellezza nn lo mettono comunemente in commercio per le vasche comuni?perche' l'hanno scoperto da poco oppure ci vogliono gaudagnare i vetrai?eppure è sempre vetro!!! -28d#

Jalapeno
20-12-2005, 20:03
Se non mi sbaglio la differenza sta nella diversa percentuale e/o presenza di piombo. Il problema credo che sia la maggiore o minore resistenza al carico.

CIKO
20-12-2005, 20:07
#24 mmmmm
piombo?maggiore o minore resistenza al carico?quindi ha dei difetti piu' che pregi?

Ghana
20-12-2005, 20:14
Do il mio parere, anche se da neofita, ma di strutture e materiali un po' ne so...

1) il vetro è un materiale elasto-fragile con un modulo elastico altissimo ed un campo elastico ridottissimo, vuol dire che se lo vedi spanciato probabimante un'ulteriore deformazione equivarrebbe ad una rottura!

2) la plastica la vedo molto dura: se si sfila, sia senza che con attritto sia vuoto che pieno, segno che non ha funzione strutturale...

3) forse l'alluminio potrebbe avere un ruolo strutturale, ma è tutto da vedere!

Jalapeno
20-12-2005, 20:16
Non ho detto questo... il vetro è un materiale inerte perciò non rilascia Pb in vasca, se è li che volevi arrivare.
Non ricordo quale tipo di vetro abbia una resistenza maggiore ma escludendo vetri particolari (tipo il vetro armato non idoneo per acquari) penso che le resistenze siano simili tra loro.

Mkel77
20-12-2005, 20:16
infatti l'EC ha una maggiore percentuale di piombo, e proprio per la sua caratteristica di trasparenza ha un prezzo quasi doppio del normale float........
il normale vetro ha un effetto cromatico sul verdino, mentre con un superiore drogaggio di piombo quest'effetto sparisce.........in pratica l'extra chiaro è quello che si vede nei negozi di argenteria e oreficeria, proprio per esaltare la brillantezza degli oggetti evitando quell'effetto verdastro........

Paolo bitta
20-12-2005, 22:27
le vasche commerciali con tiranti probabilmente sono quelle che possono essere utilizzate anche aperte. #23

Mkel77
20-12-2005, 23:49
guarda la mia vasca, è una vasca commerciale senza tiranti.............

Nd_YAG
21-12-2005, 10:00
Come gia detto l'extrachiaro ha una % di piombo superiore rispetto al float normale...conferisce si + chiarezza ma il drogaggio di piombo in più "regala" alla lastra di vetro anche una certa "malleabilità", in pratica tende a sfrisarsi più facilmente.
Per i vetri degli acquari pubblici pensavo fossero fatti con un laminato e non in acrilico..

Mkel77
21-12-2005, 18:40
almeno quello di genova è in acrilico............confermo.

Paolo bitta
21-12-2005, 18:46
qua c'è un acquario da 350 l con 6 mm?! -05 -05 possibile?
sarà un errore..
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/franco_costantini/default.asp

CIKO
21-12-2005, 20:17
.in pratica l'extra chiaro è quello che si vede nei negozi di argenteria e oreficeria, proprio per esaltare la brillantezza degli oggetti evitando quell'effetto verdastro........




in pratica........una sciccheria -e37