PDA

Visualizza la versione completa : Tridacna Maxima è posizionata bene?


andreaclc82
27-06-2010, 16:03
Sabato ho preso da un utente del forum una bellissima Tridacna Maxima, di dimensioni generose, era già attaccata ad una roccia piuttosto grande, il che mi ha fatto tribulare non poco per poterla adagiare nella parte bassa..
La luce è quella del profilo 2 HQI da 250W da 20.000°K il movimento non è bassissimo, come si vede dal LPS in fianco.. quindi volevo chiedere vse secondo voi è posizionata bene? si apre tutta oppure è sofferente? appena messa si è spostata leggermente verso il basso, ma forse il movimento è più dovuto alla gravità più che altro..

se la posizione non fosse corretta è possibile staccarla e posizionarla altrove? e nel caso come?



http://s3.postimage.org/xlXYi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxlXYi)



http://s3.postimage.org/xm4rJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqxm4rJ)



http://s2.postimage.org/1b2L9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1b2L9)




http://s3.postimage.org/xmgVr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxmgVr)
------------------------------------------------------------------------
un'altra domanda: cosa sono quelle due protuberanze che gli spuntano fuori?

Vutix
27-06-2010, 18:37
la mia impressione è che stia facendo una fatica pazzeca per cercare la luce..#36#

andreaclc82
27-06-2010, 19:05
la mia impressione è che stia facendo una fatica pazzeca per cercare la luce..#36#

dici la luce?
con 2 hqi da 250W?
è proprio sotto il cono di luce se vedi dalla panoramica..
comunque se posso spostarla e mi spiegate come staccarla lo faccio volentieri...

Vutix
27-06-2010, 19:13
la luce è sufficiente, mi sembra che lei si stai girando per cercare la luce..non saprei, magari è un'impressione,..io non ho mai staccato una tridacna, dunque non potrei consigliarti

andreaclc82
27-06-2010, 19:21
la luce è sufficiente, mi sembra che lei si stai girando per cercare la luce..non saprei, magari è un'impressione,..io non ho mai staccato una tridacna, dunque non potrei consigliarti

ieri quando l'ho portata a casa era si ancorata alla roccia, ma traballava, non so se è dovuto al viaggio o se normalmente non si saldino perfettamente alla roccia..
..la mia paura è che spostandosi così prenda troppa corrente.. e non so se gli faccia bene..
vedendo le foto di altre tridacne ce ne sono di più aperte (si vede anche la parte interna)
però non erano "maxime" ma di altri generi, quindi non so se questo genere si apra oppure se sia normale che resti come nel mio caso..

N@ndo
27-06-2010, 19:40
a mio parere sta troppo obbligua rispetto alla luce...cerca di metterla piu perpendicolarmente alla luce....comunque tutte le tridacne si aprono allo stesso modo

andreaclc82
27-06-2010, 20:16
a mio parere sta troppo obbligua rispetto alla luce...cerca di metterla piu perpendicolarmente alla luce....comunque tutte le tridacne si aprono allo stesso modo

e come? è ancorata a una roccia, e si è già spostata da sola di qualche centimetro: prima era perpendicolare, ora è inclinata.. se la riporto (e non so come fare) nella posizione di partenza è probabile che si risposti un po come piace a lei..

..ho notato che quando un pesce la infastidisce, si chiude e ritorna in verticale, poi dopo qualche secondo si ri apre ed inclina..

non lo so se tutte le tridacne si aprano alla stesso modo: sono andato su google ed ho visto "maxime" aperte al max come la mia, mentre altri generi di tridacne decisamente più aperte.. magari è solo un caso, anche se mi sembra strano..

Aland
27-06-2010, 20:32
Per staccarla dovresti usare una pompa e dirigere il flusso sul bisso. Si infastidisce e si stacca.

Nota, non troppo violento deve essere il getto.

andreaclc82
28-06-2010, 15:54
questa sera la stacco e la sposto.. questa mattina si era messa perfettamente in orizzontale.. il che a voler ben vedere è una posizione eccellente per me che la osservo, ma credo che lo sia molto meno per la tridacna.. forse a voler trovare una possibile soluzione potrebbe essere che con le hqi ancora spente stia cercano la luce dalla vetrata di fronte, anche se mi sembra una giustificazione un pochino tirata..

allora ricapitolando non la devo "estirpare" come sospettavo ;-) ma dirigere una pompetta sul bisso fino a che non si stacca..

potrebbe andare una pompa da 900lt/h ?

e ci vuole molto oppure dopo pochi istanti si stacca?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo volevo posizionarla qua!

http://s1.postimage.org/dbIl0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxdbIl0)

è si più vicina alla vortech, ma c'è un piccolo muro che dovrebbe proteggerla dalla corrente troppo forte..

..è sempre a mezza altezza.. il contro è che non è direttamente sotto il cono di luce, ma a cavallo delle 2 HQI quindi credo che possa andare sempre bene...

COCO
29-06-2010, 01:26
lasciala andare dove vuole lei, non romperle troppo i maroni.

andreaclc82
29-06-2010, 09:20
troppo tardi ieri ho fatto lo spostamento, non è stato semplicissimo: l'attacco alla roccia era molto ballerino ma altrettanto solido! ho provato a dirigere una pompetta sul bisso per un poco, ma non è che abbia mollato la presa... ho dovuto forzare il passaggio un pochetto.. quando l'ho tolta ho notato dei filamenti sulla roccia dove era ancorata, ma nessuno sulla tridacna..

l'ho posizionata dove volevo, ovviamente perfettamente in verticale non ci stava, anche perchè il bisso non era esattamente nella parte bassa, ma più verso un lato, comunque si è aperta non molto, perchè sarà stata stressata (io al suo posto lo sarei)
vediamo questa sera, a luci accese come sta..

comunque, per non sapere ne leggere ne scrivere, ho messo un sacchettino di carbone nuovo!

andreaclc82
30-06-2010, 10:29
sono passati 2 giorni, ed è decisamente più aperta, inoltre stando in posizione centrale domina letteralmente l'acquario, anche perchè se paragonata con le piccole talee è bella grossa, questa sera metto una foto.. non so se si sia già ancorata, ma non mettere le mani in acqua: si è già stressata abbastanza, comunque da dove l'ho messa non si è più spostata, dovrebbe essere un buon segno no? ;-)