Vaneggio
27-06-2010, 12:30
Ciao a tutti. In attesa di capire se la mia vasca è utilizzabile (ho aperto 1 discussione in questa sezione) volevo portarmi avanti con il lavoro.
Delle guide lette, che per prima cosa bisogna capire che pesci vogliamo introdurre nell'acquario...e poi in base a loro scegliere le piante, il fondo e di conseguenza regolare i valori.
Altre guide dicono invece un volta allestito il nostro acquario con fondo e piante si analizzano i valori...e in base a quelli si scelgono i pesci piu adatti ad abitare il nostro acquario.
Sinceramente io preferisco la seconda ipotesi, non mi importa molto di che tipo di pesce avere, specie ora che sono agli inizi: voglio solo prendermene cura e imparare il piu possibile!
Per prima cosa...quale delle due opzioni mi suggerite?
Nella guida di Tamara leggo testuali parole:
( http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp )
"Perchè è importante fare i test subito dopo l'allestimento? Perchè serve a capire che tipo di acqua sgorga dal nostro rubinetto e che abbiamo poi inserito nell'acquario. Questo ci permetterà di scegliere i tipi di pesci che potremmo inserire, oppure quali correzioni effettuare per ottenere l'acqua di cui hanno bisogno."
Condivido in pieno il concetto ma mi chiedo: e in base a cosa allora scegliamo le piante iniziali? solo con i parametri della luce? Il ph delle piante nn si tiene in considerazione?
La mia intenzione era di seguire passo passo ciò che Tamara suggerisce nella guida:
faccio una lista delle piante piu comuni e più semplici da gestire, scelgo quelle che piu mi piacciono e opto per loro?
Spero si sia capito qualcosa!!! #06
ciao -28
grazie
vaneggio
Delle guide lette, che per prima cosa bisogna capire che pesci vogliamo introdurre nell'acquario...e poi in base a loro scegliere le piante, il fondo e di conseguenza regolare i valori.
Altre guide dicono invece un volta allestito il nostro acquario con fondo e piante si analizzano i valori...e in base a quelli si scelgono i pesci piu adatti ad abitare il nostro acquario.
Sinceramente io preferisco la seconda ipotesi, non mi importa molto di che tipo di pesce avere, specie ora che sono agli inizi: voglio solo prendermene cura e imparare il piu possibile!
Per prima cosa...quale delle due opzioni mi suggerite?
Nella guida di Tamara leggo testuali parole:
( http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp )
"Perchè è importante fare i test subito dopo l'allestimento? Perchè serve a capire che tipo di acqua sgorga dal nostro rubinetto e che abbiamo poi inserito nell'acquario. Questo ci permetterà di scegliere i tipi di pesci che potremmo inserire, oppure quali correzioni effettuare per ottenere l'acqua di cui hanno bisogno."
Condivido in pieno il concetto ma mi chiedo: e in base a cosa allora scegliamo le piante iniziali? solo con i parametri della luce? Il ph delle piante nn si tiene in considerazione?
La mia intenzione era di seguire passo passo ciò che Tamara suggerisce nella guida:
faccio una lista delle piante piu comuni e più semplici da gestire, scelgo quelle che piu mi piacciono e opto per loro?
Spero si sia capito qualcosa!!! #06
ciao -28
grazie
vaneggio