Visualizza la versione completa : filtro consigli!!!
manugori
27-06-2010, 00:55
salve a tutti un mio amico mi sta per regalare una vasca da 50 litri. mi ha detto che l'unica cosa che non funziona è il filtro,per questo lo dovrei comperare nuovo. Ho intenzione di mettere un filtro interno ma non vorrei spendere tanto. cosa ne dite del pet-company? mi potreste suggerire quacosa di buono ed economico.. aspetto i vostri consigli.. grazieee
Cinghialotto
27-06-2010, 06:24
In che senso il filtro non funziona?
C'è qualcosa di rotto?
Non ti basta cambiare la pompa ed i materiali filtranti?
manugori
27-06-2010, 10:50
non saprei dirti, mi ha detto solo che il filtro non funzionava, quando prenderò l'acquario saprò dirvi per certo quello che ha. nel caso l dovessi comperare nuovo, il pet company è buono?
Federico Sibona
27-06-2010, 10:57
No, non l'ho mai avuto, ma, da quanto si scrive qui nel forum, è scadente, specie come materiali impiegati.
Non vorrei dire fesserie, ma mi pare che la Pet Company non venda i filtri interni separatamente dalle vasche, a meno che tu non intenda quegli affari minuscoli che loro definiscono filtro interno.
Come qualità siamo al limite della decenza, tutto però è da rapportare alle esigenze / aspettative.
stai su askoll,non costa un sproposito e va benone.....il filtro è il cuore del sistema e deve lavorare ottimamente e su quello non ci risparmierei(sempre nei limiti,ovvio).....
salve a tutti un mio amico mi sta per regalare una vasca da 50 litri. mi ha detto che l'unica cosa che non funziona è il filtro,per questo lo dovrei comperare nuovo. Ho intenzione di mettere un filtro interno ma non vorrei spendere tanto. cosa ne dite del pet-company? mi potreste suggerire quacosa di buono ed economico.. aspetto i vostri consigli.. grazieee
guarda mercatino su questo forum ce ne sono di filtri interni...anche se visto che ci sei ed hai una vasca da 50 litri come il mio che non è enorme ti consiglio un bel filtro esterno che è più facile da pulire e recuperi un sacco di spazio e non devi stare attendo che i pesci si incastrino dietro...io ti consiglio filtro esterno....
un bel pratiko 200 ti seguirebbe a dovere anche in futuro se decidessi di passare a litraggi superiori
manugori
27-06-2010, 11:45
per il prezzo costa di più il filtro esterno?
per il prezzo costa di più il filtro esterno?
costa di più, se ti accontenti di uno usato forse lo trovi allo stesso prezzo di un nuovo filtro interno....ma ti assicuro chè molto più comodo da pulire da gestire e poi la cosa più importante che svolge un azione di filtraggio molto più accurata....io sono 3 mesi che ho l'acquario sono partito con quello interno tra pesci che si incastravano lo sporco che ci finiva dietro mi sono convinto e ho montato il filtro esterno..è un mese e non l'ho ancora toccato....la comodità del filtro esterno e che non si pulisce ogni 15 giorni ma ogni mese o due....fai i tuoi regolari cambi d'acqua ogni 15 giorni e sei apposto...è di facile istallazione e se devi ancora partire a far maturare l'acquario è ancora più facile.....
manugori
27-06-2010, 11:55
il più economico ma buono quanto può costare all'incirca?
il più economico ma buono quanto può costare all'incirca?
non voglio aprire una polemica, ma un filtro esterno economico tetra ex 400....molto buono costa nuovo 47 euro silenzioso molto capiente ed ottimo (io uso questo)...se diciamo vuoi spendere un qualcosa in più c'è il pratiko 100 che per un 50 litri va benissimo costa 79 euro....
i prezzi li ho presi da questo sito dove compre io di solito
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-acquari-litri-p-5322.html
manugori
27-06-2010, 12:11
ragazzi so che per partire i soldi ci vogliono ma sono uno studente e non vorrei spendere queste cifre.. da intorno a 20#25 euro di esterni non c'è nulla?
ragazzi so che per partire i soldi ci vogliono ma sono uno studente e non vorrei spendere queste cifre.. da intorno a 20#25 euro di esterni non c'è nulla?
uno usato......ma devi cercarlo....ma almeno 30 euro......
manugori
27-06-2010, 12:18
ho capito.. penso che metterò il filtro interno allora, ha parecchi difetti? (sono un neofita e sinceramente non conosco le differenze). come filtro interno avevo visto il Duetto Cobra DJC50, è buono? mi sapete dire qualcosa?
ho capito.. penso che metterò il filtro interno allora, ha parecchi difetti? (sono un neofita e sinceramente non conosco le differenze). come filtro interno avevo visto il Duetto Cobra DJC50, è buono? mi sapete dire qualcosa?
ci sono filtri interni diversi, io comprando l'acquario mi hanno un filtro interno a mio preavviso molto scadente, e mi sono trovato non troppo bene, tagliato male che si è bruciato anche dopo neanche un mese la pompa...ma queste sono mie esperienze,,,,magari a te puo capitare un buon filtro interno e non avere nessun problema ho dei miei amici con vasche da 100litri con filtri interni che vanno benissimo...se accetti un consiglio visto che la spesa la devi fare magari aspetta un mese in più ma opta per un filtro esterno e meno brigoso per uno che ha appena iniziato.....
vai nella sezione mercatino ce ne sono di filtri esterni usati magari te la cavi con 20/30 euro...
anche io sono uno studente però magari preferisco spendere qualcosa in più ma fare un unica spesa!! poi ti ricordo che questo hobby bisogna stare attenti perchè c'è in ballo la vita dei pesci....
manugori
27-06-2010, 13:45
hai ragione mhatt85!! penso che mi converrà aspettare.. che manutenzione può avere?
hai ragione mhatt85!! penso che mi converrà aspettare.. che manutenzione può avere?
un filtro interno ogni 10 giorni più o meno devi cambiare la lana perlon e lavare le spugne....mentre filtro esterno ho dei miei amici che lo puliscono ogni mese o due, io fin ora ancora non l'ho toccato ed è un mese che è installato...
è vero,piuttosto aspetta ,me prendilo esterno che è migliore come filtraggio,affidabilita e praticita di pulizia,quello interno è a parere mio un filtro di transizione,va bene per un po,ma poi capisci che esterno è molto meglio......kmq prendilo usato che ti conviene.poi la manutenzione a parere mio è piu semplice,ha i cassettini interni dove alloggiano i cannolicchi,ha la leva che lo apre e lo chiude e non versi nemmeno una goccia.....e soprattutto non ruba spazio all interno....
manugori
27-06-2010, 20:23
poichè lo tengo in camera qual è quello più silenzioso?
spirignaus1982
27-06-2010, 22:39
IO HO UN PROBLEMA....E NON SO SE DIPENDE DAL FILTRO,MI RITROVO ORMAI DA QUALCHE GIORNO UNA NEBBIA/FUMO IN UN ACQUARIO AVVIATO DA ORMAI 2 SETTTIMANE...
non so se magari aggiungendo della lana nel filtro magari riesco a toglierlo prima di metter dentro i pesci.....
secondo voi?
IO HO UN PROBLEMA....E NON SO SE DIPENDE DAL FILTRO,MI RITROVO ORMAI DA QUALCHE GIORNO UNA NEBBIA/FUMO IN UN ACQUARIO AVVIATO DA ORMAI 2 SETTTIMANE...
non so se magari aggiungendo della lana nel filtro magari riesco a toglierlo prima di metter dentro i pesci.....
secondo voi?
Prova a vedere se è una esplosione batterica
manugori
27-06-2010, 23:09
mi sapreste dire se è più silenzioso un filtro interno o esterno?
spirignaus1982
27-06-2010, 23:10
IO HO UN PROBLEMA....E NON SO SE DIPENDE DAL FILTRO,MI RITROVO ORMAI DA QUALCHE GIORNO UNA NEBBIA/FUMO IN UN ACQUARIO AVVIATO DA ORMAI 2 SETTTIMANE...
non so se magari aggiungendo della lana nel filtro magari riesco a toglierlo prima di metter dentro i pesci.....
secondo voi?
Prova a vedere se è una esplosione batterica
ci son dei test da comprare....
perkè in realtà ho messo un attivatore batterico nel filtro,non vorrei sia veramente quello
il filtro esterno secondo me è piu rumoroso,ma vai tranquillo io in camera ho 2 vasche uno con filtro interno e l altro con filtro esterno e non mi danno fastidio(magari il filtro esterno se lo metti in un anta di armadietto,o riparato)poi in se è la pompa che fa rumore e dipende da come la fai andare....kmq è tutto accettabilissimo per me....:)
manugori
27-06-2010, 23:42
ho capito.. un consiglio, cosa mi sai dire del filtro interno Filtro interno Pick Up 2008 Eheim 300l/h ?
Cinghialotto
28-06-2010, 04:00
Ma scusa, aspetta di vedere in che condizioni è il filtro del tuo amico, se è il normale scatolotto a 3 scomparti devi solo cambiare le spugne, dare una bollita ai suoi cannolicchi e al limite cambiare la pompa.
Con 10 euro te la cavi.
manugori
29-06-2010, 00:06
allora stasera sono stato a vedere l'acquario, con 20 euro mi da tutta la vasca da 60 litri compresa plafoniera e neon funzionante, termoriscaldatore e filtro. non so le marche di tutto ciò, comunque il filtro è a tre scomparti e mi ha dato anche i cannolicchi usati, come mi devo comportare con loro? il filtro come è?
Cinghialotto
29-06-2010, 03:56
allora stasera sono stato a vedere l'acquario, con 20 euro mi da tutta la vasca da 60 litri compresa plafoniera e neon funzionante, termoriscaldatore e filtro. non so le marche di tutto ciò, comunque il filtro è a tre scomparti e mi ha dato anche i cannolicchi usati, come mi devo comportare con loro? il filtro come è?
Prezzo onesto.
Ti ha detto da quanto stava usando quel neon? Se è da più di 1 anno e mezzo è meglio cambiarlo.
I cannolicchi sciacquali sotto al rubinetto e poi falli bollire x 10 minuti, così li liberi da alghe e residui strani che potrebbero esserci.
Il filtro a 3 scomparti è quello più comune e, se ben riempito, assolve alla grande ai suoi doveri.
Controlla che non sia rotto e non ci siano crepe, altrimenti l'acqua passerebbe da lì anziché seguire il flusso corretto x passare da tutti i materiali filtranti.
Smonta la pompa, sfila la girante e dagli una pulita, poi provala immersa in un secchio d'acqua, non farla mai girare "a secco".
Se ti ha dato qualche spugna usata buttala e mettine di nuove, anche queste dopo avergli dato una sciacquata.
Anche il termoriscaldatore deve essere sempre immerso in acqua quando è acceso.
manugori
29-06-2010, 10:31
si penso anche io che sia un prezzo più che onesto. Per quanto riguarda la pompa è già smontata, ma se all'imite non funzionasse costa parecchio? premetto che non me ne intendo e non so che marca sia, ma è piuttosto piccola di dimensioni.
non costa tanto nuova...al max c è sempre il mercatino.....
manugori
29-06-2010, 12:55
per la pulizia della pompa dato che è da tanto ferma cosa devo fare?
sciaqua bene la girante e il percorso che fa l acqua,guarda la sporcizia che c è allinterno e fatti un dea di come toglierla...non usare prodotti,al max una spazzolina per staccare le "croppe" e un bel risciaquo....
manugori
29-06-2010, 13:35
c'è un problema.. il mio amico (nonostante le mie raccomandazioni) ha messo lo sgrassante all'interno della vasca per ripulirla, si sarà sciupato nulla?? cosa devo fare per mandare via i residui di quella sostanza?
sciaqua,sciacqua,risciacqua
sciacqua,sciaqua,risciaqua..........;)
manugori
29-06-2010, 13:44
perfetto, ma non sarà mica successo nulla al silicone?
peppelandia
29-06-2010, 13:46
assolutamente no!!!
vai tranquillo
non penso,aspettiamo cosa dicano gli altri per sicurezza......
Cinghialotto
30-06-2010, 03:20
si penso anche io che sia un prezzo più che onesto. Per quanto riguarda la pompa è già smontata, ma se all'imite non funzionasse costa parecchio? premetto che non me ne intendo e non so che marca sia, ma è piuttosto piccola di dimensioni.
Una pompetta della Wave da 500l/h costa 8-9 euro...10 al massimo.
manugori
30-06-2010, 07:26
grazie dell'informazione! ma se la compro maggiorata è meglio o peggio?
Federico Sibona
30-06-2010, 07:57
In un 70/80l ho una pompa Eheim Compact da 300l/h, è regolabile, funziona da 4 anni, non l'ho mai pulita ed ha la portata del primo giorno, ma forse dipende anche dal fatto che ho l'acqua molto tenera.
Se non ricordo male, l'avevo pagata 12/13€ in negozio ;-)
manugori
30-06-2010, 19:34
quindi dovendo scegliere è meglio comprarla più grande o meno?
Federico Sibona
30-06-2010, 22:09
Comprala che ci stia nel vano pompa del filtro, poi, se ha portata regolabile, la imposterai tu come sarà opportuno ;-)
manugori
01-07-2010, 20:14
ho provato la pompa e funziona perfettamente.
una domanda.. ho il filtro a tre scomparti, mi potete direl'ordine dei materiali da mettere? il ributto dell'acqua della pompa deve essere sommerso o sopra al livello dell'acqua?
Federico Sibona
01-07-2010, 20:41
Nello scomparto centrale, partendo dall'alto, lana sintetica (4 - 6cm) e poi canolicchi, oppure lana sintetica, spugna e canolicchi.
Inizia con il getto della pompa sotto il livello dell'acqua in vasca di 1 - 2cm, poi vedremo che allestimento vorrai fare ;-)
manugori
01-07-2010, 20:45
per quanto riguarda il riscaldatore basta che lo infilo nello scomparto o lo devo fissare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |