Entra

Visualizza la versione completa : vasca nuove modifiche(nuova foto pag 3)


lisia81
18-12-2005, 10:04
mamma me l'ha presa per santa lucia in offerta per sostituire il cubone (che avrei in progetto di trasformare in un nano marino)..dovrebbe essere una vasca da 20l (ma secondo me son di meno).con un neon da 8w 10000k t5 ( ma fa sfarfallio quando si accende). il filtro era nel coperchio ma è stato eliminato e ho aggiunto una pl da 11w (purtroppo ho difficoltà a trovare una colorazione più bella dei 3000k)il fondo è akadama (17€ un sacchetto per 13l della azoo) e non ho inserto ne osmocote ne altro perchè non c'è scritto..andrebbe cambiata dopo 15 mesi #24
l'acqua è stata trasportata dall'altra vasca così come il filtro e pure le 3 caridine.. manca ancora il muschio sui sassi e il tronco..
il problema è che le piante mi sembrano un po sofferenti (a parte il muschio irretinato che ina settiman è cresciuto del doppio). Le anubias provengono da una vasca di un amica di mamma che si è rotta (e hanno patito un paio di giorni) ma le cripto? hanno fatto un picolissimo tragitto(40cm)
Poi secondo voi la disposizione è ok?il tronco starebbe meglio più in parte?l'anubias grande è proprio sotto il bersaglio luce ..la sposto più in verticale?
e lo sfondo?mi sarebbe piaciuto farne uno il poliuretano ma all'interno mi ruba troppo spazio..
aspetto consigli..

rox
18-12-2005, 11:12
complimenti..a me piace molto ;-)
se posso darti un consiglio togli l'anubias dalla luce diretta..così si rovina...le foglie si riempiranno di alghe..ti suggerisco una zona d'ombra ;-)

Spartan
18-12-2005, 13:59
si, bella davvero! #36# #25

come dice eanna, metti l'anubias in un posticino più buio ;-)

lisia81
18-12-2005, 14:22
o la lego vicina all'altra o mi tocca interrarla..la luce è sviluppata da meta acquario in dientro..

rox
18-12-2005, 14:23
se la interri mi raccomando non interrare il rizoma..o ti marcisce ;-)

Spartan
18-12-2005, 14:25
non riesci a legarla a un piccolo sasso?

Nightsky
18-12-2005, 15:07
x me è molto carino :-)

lisia81
18-12-2005, 15:09
legata sul davanti e spostato una cryptocorine così semmai gli farà un po d'ombra..

Tribal
18-12-2005, 15:17
La prima foto è sfocata...la seconda foto è vasca situata all'interno della torre di pisa?
Facci foto migliori...
Foto migliori=commenti migliori! :-))

Tribal
18-12-2005, 15:24
Ah...che ho postato dopo? #24
Ora la vedo meglio.
Bellina. mi piace molto il ponte di legno. #25
Che hai usato per interrare la glosso? Sarei curioso...anche io ho fondo akadama
Una foto piu ravvicinata su particolari riesci?

lisia81
18-12-2005, 17:19
Non è glosso..è una porzione di riccia bionica .. ho preso una retina in plastica tipo zanzariera, ho creato delle aperture rettangolari fra le cellette l'ho cucita e la riccia sta spuntando in mezzo e passa anche tra i buchini ogni due tre giorni con un ferro da maglia o uncinetto distendo meglio quella che cresce in modo si distribuica ..credo che mi sarà utile anche per tenere ancorata Eleocharis zelandese.(facendo passare in messo ai buchini le radici)ho visto che questa retina sta sul fondo anche senza pesi..peccato sia grigià..se era marrone si notava meno..
cmq lunedì se tutto è ok arriva il muschio per ricoprire i sassi..magari ne metto un po anche sul tronco..vorrei un bel pratino fin sotto il tronco..per lo sfondo..idee?dietro ho la finestra non so se la luce fa bene..

Tribal
18-12-2005, 18:00
Bel lavoro prato riccia e crescendo credo che sara un bel pratino! #25 ...
Foto piu dettagliate puoi farli?

Massimo Suardi
18-12-2005, 20:29
non mi dice molto, mancano piante a stelo dietro, lo sfondo scuro, e non mi soddisfano i sassi...

lisia81
18-12-2005, 22:38
le piante a stelo ci sono devono solo crescere (cerathophilm,rotala) lo sfondo chiedevo appunto come farlo..domani ti faccio una foto al sandwich di riccia..tribal

Tribal
18-12-2005, 22:58
domani ti faccio una foto al sandwich di riccia..tribal

:-D :-D :-D

lisia81
19-12-2005, 12:40
ecco la retina..e un abitante della vasca.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine4_003_497.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine4_006_102.jpg

Tribal
19-12-2005, 13:03
Un lavoraccio! Beh le donne se la cavano con l'uncinetto ehehehe! :-D
Complimenti x l'idea! #25
Si era meglio la retina marrone... cmq aspettiamo la crescita bella e uniforme.
Con la luce della finestra che hai, rischi le alghe. #24

Nightsky
19-12-2005, 15:10
o forse eran meglio dei sassi larghi piatti, e una retina x capelli x tenerla... #24

lisia81
21-12-2005, 15:43
ho ancora due buchi di 1 cm poi la superficie è tutta ricoperta..nel giro di 10 giorni forse la retina npon si vede più..

lisia81
28-12-2005, 14:23
Alcune piante sono cresciute..ho sparso la riccia in eccesso (la retina viene coperta) sotto tutta la retina e se tutto va bene dovrei avere il mio pratino a breve..mi manca ancora un po di muschio ma spero arrivi :-))
ai piantofili..come vedete la ludwigia e la stellata (almeno credo che lo siano) vicino alla luce stan facendo miracoli..peccato che preferiscano la luce della pl 2700k a quella del neon da 10000k -28d#
come posso renderle armoniose? poto le parti più belle -43? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine5_005_791.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine5_003_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine5_002_802.jpg

magnum
28-12-2005, 15:24
Stai usando troppe piante che tra l'altro mi sembrano sofferenti. La riccia non ce la fa e la stellata nemmeno. Inoltre molte sono piante adatte ad acquari più grandi e non per un 20 litri.
Forse non l'ho letto io, ma usi co2?

lisia81
29-12-2005, 08:48
la co2 la uso..sono tutte talee provenienti da altre vasche a parte la riccia..dovrei togliere le piante da sfondo?

ladymark
29-12-2005, 10:59
Carina, una cosa secondo me è da aggiustare: la luce falla venire più uniforme sulkla superficie, xkè dall'ultima foto si vede che i due angoli sono scarsetti di luce! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

franz88
29-12-2005, 13:29
la disposizione è ok, ma le rocce,secondo me, non stanno bene.
per il fondo puoi anche metterne uno nero dietro che non occupa spazio nell'acquario, visto che tu non ne hai da vendere.
aspetto che crescano le piante a stelo e poi si potrà dare un giudizio obiettivo.

magnum
29-12-2005, 19:17
Secondo me devi rivedere le piante usate e la disposizone del tutto.
Le piante che stai usando sullo sfondo non sono adatte e poi troppe varietà. Scegline una e crea un bel volume.
Immagina di dover creare un tringolo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine5_005_7912_633.jpg

marchettto
29-12-2005, 19:22
Secondo me è molto armonioso e distensivo e ha un ottimo equilibrio di luce e colori...
in rapporto a grandezza vasca e spesa totale ti meriti un 7,5 abbondante!

bello bello....
ciao

magnum
29-12-2005, 19:23
Mi sono permesso di modificare la tua foto, spero non ti dispiaccia.
Anche il legno mi sembra prestarsi abbastanza bene aquesto tipo di allestimento.

marchettto
29-12-2005, 19:25
io non sono proprio d'accordo con te Magnum.... non è detto che bello sia uguale a perfetto oggettivamente rispettando dei canoni generali. anzi cosi lo vedo veramente "reale" ....

magnum
29-12-2005, 19:43
Ovviamente il mio è solo un suggerimento, poi ognuno ha i suoi gusti ;-) .
Ci tengo però a precisare che ci sono dei trucchi che possono aiutare, soprattutto se si è alle prime armi, a creare un pò di equilibrio in vasca.
Non credo comunque che avere 10 piante diverse in 20 litri sia molto naturale, ma anche qui parere mio :-)
Comunque il fatto che le piante stentano mi sembra un dato oggettivo.

marchettto
29-12-2005, 19:48
le regole base sono giustissime e ti do' anche atto che la bellezza è soggettiva ma il fatto che le piante stentano puo' dipendere da una miriade di altri problemi. comunque qui lo dico e qui lo nego :-D

ciao Magnum

magnum
29-12-2005, 20:21
In queto particolare caso credo che i problemi principale siano legati alla luce. Gli internodi sono chiaramente allungati. La terza foto è particolarmente chiara.

marchettto
29-12-2005, 20:59
si concordo

Konami
30-12-2005, 00:53
a me piace,ora fascia media,puo' diventare in futuro fascia alta! #36#

lisia81
30-12-2005, 09:01
allora piante in vasca:
2 anubias che sono state 5 giorni in un sacchetto di plastica e ci credo che non stanno benissimo a colore foglie però vedo che stanno germinando nuove radici per cui sono fiduciosa
riccia era una porzioncina regalatami di 5cm*3 per cui in breve tempo sta crescendo
ludwigia me l'ha venduta la pescivendola dicendo che non è assolutamente una ludwigia..nell'altra vasca ha fatto molti rametti ma in un amazzonico con pochi w non ha combinato nulla e deperisce..qui le potature hanno fatto enormi foglie rosse enormi rispetto a quelle che aveva prima..
sagittaria è sana come un pesce
rimane una criptocorine che ho smembrato in vari punti, un altra di cui compaiono due foglie ed è un piccolo proveniente dall'altra vasca per cui può benissimo ritornarci,
un piccolino che sono riuscita a salavre di corunata che sta dietro al tronco e spero cresca e del cerathophilum sempre salvato dall'altro acquario che ogni giorno mi tornava a galla..
la stellata è una rachitica pianta che mi ha regalato un pescivendolo tra quelle che stava per buttare. per cui ecco perchè nel complessivopossono sembrare soffferenti. la luce molti gialla della pl da 11w non aiuta molto anche se speravo fosse compensta dal t5 d 10000K
detto questo non ho ben capito la storia del triangolo..(nella parte del triangolo superiore piante alte e in quell'altra basse a seconda del trinagolo?)ho postato a posta per ricevere consigli quindi sono graditi!specialmente da chi ha uno stupendo acquario zen!

lisia81
19-01-2006, 19:17
Aspettando il concetto di magnum dei triangoli ho modificato un pochino..le foto come sempre sono venute male e dA l'idea dell'ammassato..l'acqua è torbida dall'allestimento e se vedete qualcosa svolazzare è riccia..pare che a lasciarla vagare libera e felice faccia dei miracoli ancorandosi da sola..il problema è ottura il filtro ed è per quello che vedete la calza..

lisia81
19-01-2006, 19:17
Aspettando il concetto di magnum dei triangoli ho modificato un pochino..le foto come sempre sono venute male e dA l'idea dell'ammassato..l'acqua è torbida dall'allestimento e se vedete qualcosa svolazzare è riccia..pare che a lasciarla vagare libera e felice faccia dei miracoli ancorandosi da sola..il problema è ottura il filtro ed è per quello che vedete la calza..

Tribal
19-01-2006, 22:25
Decisamente meglio!
Troppo bello il legno a forma d'arco! (anche se un po incasinato secondo me #24 )
Forse sono le foto che ingannano.
Bene non resta che aspettare la crescita totale della piante!
E il pratino? coprirei decisamente quel filtro con delle piante alte...
Cmq bellina e aspettiamo lo sviluppo totale delle piante...
#25 #25 #25

pesce fuor d'acqua
20-01-2006, 11:40
Sicuramente verrà ancora più bello di quello che è, bella idea la zanzariera #70

Massimo Suardi
20-01-2006, 11:58
è un pò confusa...ma cmq diversa da tante altre ;-)